
Everything posted by Lazzarus Ledd
- Prec
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Successivo
-
Pagina 8 di 9
-
Cosa vi aspettate dal vostro gruppo?
Mi piace (o piacerebbe) trovare una buona descrizione dei fatti, del paesaggio, dei dettagli e degli effetti/odori/sensazioni che potrebbe provare il PG, tipo la buona descrizione di una locanda o di un dungeon, cosi come quella di un incantesimo o del perchè la mia spada non ferisce l'avversario (es molto stringato e banale: "all'ultimo il nemico si sposta e la tua arma sbatte contro la sua corazza, ma senza ferirlo"). In genere mi piace molto il rispetto dei dettagli e che non vengano dimenticati (la famosa porta che cigola in X locanda, o il PNG barbuto e scorbutico ma da cui si possono sempre fare buoni affari) e poi l'interpretazione e buona descrizione delle azioni da parte di tutti, master e PG, anche se come ho visto segnalare, l'azione e i combattimenti, il livellaggio dei PG e la crescita di potere servono sempre, quindi trovare una buona soluzione che unisca momenti più d'azione e altri più di interpretazione. Un buon mix insomma di tutto.
-
Cosa accomuna i vostri PG?
Quoto. Oltre a piacermi, non ho il dono della sintesi e quindi tendo a creare dei BG belli corposi. Di solito, la cosa principale che accomuna i miei PG è che non sono incantatori di nessun genere (anche se ho provato a giocarmi un druido - la partita si è congelata poco dopo, quindi niente di fatto - e adesso sto giocando un pg che è partito come ranger e, raggiunto gli epici, è salito anche in altre classi/CdP più da "guerriero"). Inoltre tendo a farmi dei PG da combattimento in prima linea: non riesco a vedermi nelle retrovie, come ladri o maghi. Tuttavia non sono mai dei tank e anzi, apparte un giaco di maglia e qualche piccola protezione in più, non hanno... cioè sono dei "guerrieri più o meno agili". Altra caratterstica comune sono... le caratteristiche! Sono tutte più o meno equilibrate, anche quando non serve: apparte forse uno o due casi, non avrò forza millemila e int o sag 6... sono un personaggio nella media. Piuttosto di avere una caratteristica predominante, tendo ad essere medio in tutto. Abilità: Ascoltare e Osservare sempre alzate il più possibile, e qualche grado in diplomazia/Raggirare/Percepire intenzioni e Intimidire se avanzano punti disponibili... Aspetto esteriore: più o meno son tutti alti, robusti ma dal fisico ben scolpito/atletico... un classico, lo so. Oggetti: ho alcuni must have, tipo il giaco di maglia o lo zainetto pratico che mi accompagnano sempre o quasi. Poi, in realtà, per quanto rigarda l'aspetto esteriore, il comportamento/allineamento, i nomi, il BG e le armi sono ogni volta molto diversi. Mi piace giocare con la diversità di ogni PG anche se poi è naturale che qualcosa di mio c'è e ci sarà sempre in ogni PG, quindi più di tanto diversi non sono, ovvero quello che ho citato sopra: ad es: un guerriero/barbaro con giaco di maglia che usa l'alabarda e sbilancia, oppure un guerriero/rodomonte sempre con giaco di maglia che utilizza lo stocco e il pugnale e combatte con entrambe le armi.
-
Razza: Forgiato
Confermo: Manuale dei Mostri III, pagina 62. Oltre al forgiato e al forgiato scout c'è pure il forgiato d'assalto
-
Staff illustratori
Chiedo anchio udienza per entrare a far parte dello Staff Illustratori! (Ovviamente se ancora possibile... a breve apro un topic in questa sezione con tutti i miei lavori; Intanto posto qua la mia brevemerrima gallery dei personaggi dei PBF in cui gioco/giocavo, tanto per darvi un idea del mio stile: http://www.dragonslair.it/forum/album.php?albumid=249)
-
carrido artigiano [cdp]
Hahahaha! XD Assai copiose e carride risate! Sto ancora leggendo la discussione sul maestro, e mi sono imbattuto in questo link! Stupendo! Anzi: "Stu, pendo!" EDIT: No, che tristezza, discussione chiusa e me la son persa tutta... XD Dai, le copiose e carride risate sono rimaste comunque, e alcune battute mi hanno letteramente divelto dal ridere (lasciandomi una cicatrice a forma d'artiglio)!
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
So che questa cintura esiste fino ad un bonus di +6 (e costa 200.000 mo) nel manuale che ho citato, ma che non ho, quindi non posso confermare... e in quel caso la vedo davvero sgrava, visto che dovrebbe costare molto di più con quel bonus... quel che volevo sapere, oggetto sbilanciato a parte, è se era giusta la mia ipotesi sul costo di un bonus di +10? Ok, questo mi era sfuggito di mente: Quindi in finale sarebbe di 12.750.000 mo, se tutto il resto del ragionamento è giusto...
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Ragazzi ho un dubbio: se volessi farmi una cintura dell'eccellenza (manuale miniature pag 42) con un bonus di +10 a tutte le caratteristiche, il costo dovrebbe essere di: 1.275.000 mo (Questo perchè, in quanto oggetto che occupa uno slot, ogni bonus oltre il primo costa il 50% in più e, poichè alcuni dei bonus non sono adatti alle cinture, l'intero oggetto costa un ulteriore 50% in più... ) è giusto come ragionamento o ho sbagliato qualche cosa?
-
aiuto ambientazione ottocentesca
Magnifica l'idea di creare una ambientazione Steampunk, l'adoro e volevo proporla pure io tempo fa! Per quanto riguarda il monaco, aggiungo solo a quanto gia detto da Kozaim, che alla fine i monaci potrebbero star bene nelle regioni più povere, nei piccoli villaggi poco sviluppati, o tipo in alta montagna (fai conto Haidi e suo nonno ), dove appunto la grande industria e la tecnologia fatica ad arrivare (es: in città ci sarà qualche carrozza a vapore, in montagna ancora il carretto trainato dal mulo...). In questi paesi i monaci oltre a dedicarsi a qualche ideale spirituale, potrebbero coltivare i campi insieme ai contadini. In questo contesto poco civilizzato poi ci vedrei bene anche i ranger, come guardia caccia o simili, mentre i barbari come cacciatori (se te l'hanno gia consigliato, perdonami ma non ho avuto il tempo di controllare meglio). In bocca al lupo!!
-
Chiarimento dei talenti Colpo Lesto, Impatto Profondo e Tiro Perforante
C'è anche da dire però che "attack" si può riferire ad un "attacco di round completo" (come viene anche specificato nel Manuale del Giocatore: "il tipo di azione di round completo più comune è l'attacco completo, che permette al personaggio di compiere uno o più attacchi in mischia o a distanza in un solo round") Rimarrei quindi del parere che è possibile compiere un attacco completo contro il bersaglio e questo per quanto riguarda tutti e tre i talenti...
-
Chiarimento dei talenti Colpo Lesto, Impatto Profondo e Tiro Perforante
Però su Deft Strike, cè la scritta "You can place attacks at weak points in your opponent's defenses" e quindi parla di attacchi (al plurale e non attacco al singolare), cosi pure nei talenti descritti in italiano (i talenti psionici Fell shot e tiro perforante che appunto in italiano sembra si riferiscano a più di un attacco)... ...infatti chiedo conferma per questo, visto che da una parte sembra si applicano solo una volta questi bonus, ma anche leggendo in giro, ci sono questi dubbi sul poter fare o meno più attacchi, beneficiando del bonus... Grazie in ogni caso ragazzi ^^ adesso vediamo se risponde altra gente cosa ne pensa...
-
Chiarimento dei talenti Colpo Lesto, Impatto Profondo e Tiro Perforante
Salve a tutti, volevo togliermi un dubbio su questi talenti... Colpo Lesto (manuale perfetto avventuriero): Una volta supearata la prova di osservare contro la CA avversaria, al turno dopo, posso eseguire (sia in mischia che a distanza, seppur entro i 9 metri) un attacco di round completo, utilizzando il bonus che mi fornisce il talento, quindi usando un colpo di contatto (e contatto a distanza con armi da tiro e da lancio) per ogni colpo disponibile da BaB (ad esempio tutti i 4 attacchi disponibili con un BaB +20/+15/+10/+5)? e se si, posso applicarlo, in un round di mischia completo, anche agli attacchi portati con l'arma secondaria (quindi altri 4 attacchi con il BaB indicato prima, se ho il talento combattere con due armi perfetto epico ad es, ovviamente applicando i vari malus ai TpC)? Impatto Profondo (manuale personaggi psionici): Per esempio, con questo taleno (che mi fa sempre colpire in mischia come se stessi portando un attacco a contatto) spendendo il focus psionico, posso portare un attacco solamente (un uso di focus psionico = un attacco), o anche in questo caso, potrei come sopra descritto, fare più attacchi in un round completo, magari con due armi in due mani? parrebbe di si, ma volevo una conferma: la descrizione del beneficio del talento: Spoiler: Beneficio: Per utilizzare questo talento, il personaggio deve spendere il suo focus psionico (vedi la descrizione daabilità Concentrazione, pagina 37). Il personaggiopuò quindi risolvere i suoi attacchi con ami da mischia come se fossero attacchi di contatto. e un altra cosa, questo talento lo posso usare anche con armi "normali" o solo con la lama psichica dello soul knife (spadaccino spirituale) per esempio? Tiro Perforante (manuale personaggi psionici): Stessa cosa, permette di fare attacchi a distanza come se fossero a contatto a distanza, e anche qua mi domandavo se (spendendo sempre il focus psionico) potessi portare anche un round completo di attacchi con questo bonus... leggendo la descrizione del talento parrebbe sempre di si, ma anche qua chiedo conferma: la descrizione: Spoiler: Beneficio: Per utilizzare questo talento, il personaggio deve spendere il suo focus psionico (vedi la descrizione deli'abilità Concentrazione, pagina 37). Il personaggio può risolvere i suoi attacchi a distanza come se fossero attacchi di contatto a distanza. Grazie in anticipo a tutti!
-
Chiarimento bonus al talento AutoritÃ
Ok, quindi ricapitolando, questi bonus si applicano solo per i seguaci (non per i gregari) e solo una volta... (correggimi se sbaglio). Grazie a tutti in ogni caso.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Buona sera a tutti: Esiste un incantesimo persistente che ti consenta di non dover dormire, e se si, potreste aiutarmi nella creazione di alcune vesti magiche? Volevo creare delle vesti magiche simili alle "vesti del potere superiore" (magia di Faerun) ma con solo Porta dimensionale e visione del vero a volontà + Individuazione del Magico a volontà, un incantesimo persistente per non dover dormire ( appunto, non so se esite, ma credo sia simile all'anello del sostentamento, solo che non serve che dorma mai e non almeno 2 ore...), uno simile per il non dover mangiare e bere (anche qua non so quale potrebbe essere), Invisibilità superiore a volontà, Velocità a volontà, Guarigione 3 volte al giorno e con i poteri d una "Collana dell'addattamento" (zona d'aria attorno al pg, immunità a gas e vapori come nube mortale, maleodorante o gas velenosi, e in più può respirare sott'acqua o nel vuoto che costa 9000 mo ma anche in questo caso, non so a che magia usare) Allora, si, ammetto che è una cosa un pò power, ma mi servirebbe per una campagna a livelli epici quindi... ci può stare, costo permettendo. Il calcolo per un uso illimitato giornaliero è: Livello Incantesimo * Liv dell'incantatore * 2000 (correggetemi se sbaglio) Qua sotto posto la regoletta per gli effetti in base a round o minuti per livello: Spoiler: [se un oggetto continuo ha un effetto basato su di un incantesimo con una durata misurata in round, moltiplicare il costo per 4 . Se la durata del l 'incantesimo e 1 minuto per livello, moltiplicare il costo per 2, e se la durata è 10 minuti per livello, moltiplicare il costo per 1,5 . Se l ' incantesimo ha una durata di 24 ore o superiore, dimezzare il costo.] Le magie "istantanee" sono considerate a round (anche qui se sbaglio correggetemi) Quindi, seguendo questo ragionamento, per le seguenti magie, il costo (come effetto magico singolo) è: Porta Dimensionale: 224.000 Visione del Vero: 180.000 Invisibiltà superiore: 224.000 Velocità: 120.000 Per le altre (Individuazione del Magico a volontà, Guarigione 3 volte a giorno, "anti sonno", "anti mangiare e bere" e effetti della collana dell'addattamento) non so /non ho capito come calcolarle. Se potete segnarmele anche separatamente mi fareste un favore, perche alla fine non sono ancora sicuro se creare un oggetto unico o magari due diversi oggetti con queste qualità suddivise.... Poi non so come devo creare il costo finale: sommo questi numeri cosi come stanno (immagino proprio di no) o in che maniera? Inoltre mi par strano che alcune magie ad uso illimitato/perenne, come ad esempio le "vesti del potere superiore" che hanno Porta Dimensionale e Visione del Vero a volontà, più un sacco di altre cosette, costano 200.000, mentre calcolarle cosi, solo per quelle due magie ad uso illimitato spendo 224.000+180.000 Anche qua, se potete, illuminatemi! Bene, grazie dell'attenzione e spero possiate aiutarmi! Grazie.
-
Chiarimento bonus al talento AutoritÃ
Ahn! ok... quindi applico tutti i bonus (e malus) compresi anche al gregario/gregari... bene, molto meglio! ...Però non ne sono sicurissimo ad essere sinceri, pensavo fosse come avevo scritto, visto che questo è quanto scritto nel manuale: lo riporto qua sotto: Spoiler: l seguaci hanno priorità diverse dai gregari . Quando un personaggio cerca di attrarre un nuovo seguace, utilizzare uno qualsiasi dei modificatori applicabili. Il comandante: Ha una fortezza, una base operativa, una gilda o altro: + 2 Si sposta di luogo in luogo: - 1 Provoca la morte di altri seguaci: -1 a mio parere dice che questi modificatori che ho segnalato, si riportano solo ai seguaci, non ai gregari... Se mi sbaglio, molto meglio, posso avere un gregario di livello ancora più alto!
-
Chiarimento bonus al talento AutoritÃ
Aspetta, che intendi? Che il gregario si rifà solo ad altri tipi di bonus, mentre quelli che ho elencato si applicano solo per i seguaci, giusto? Se è cosi, ok, infatti mi riferivo all'atrarre più seguaci tramite questi bonus extra comulativi... ^^
-
Chiarimento bonus al talento AutoritÃ
Premetto che cercando in giro per il forum non sono riuscito a trovare questo chiarimento, per cui apro questo topic sempre sperando di non crearne un altro ai millemila aperti su questo argomento magari... Il talento Autorità (e pure la versione epica) dice che ci sono alcuni bonus da aggiungere per vedere quanti seguaci atrarre, come nel caso il PG abbia una fortezza, una base operativa, una gilda o altro, dandogli in questo caso un bonus +2; E la mia domanda è: se uno ha una base operativa (un castello), più di una fortezza (ad es, 10 Fortezze)e pure una gilda personale... Applica quel bonus ogni volta per un singolo elemento ( nel mio caso avrei un bonus di +2[per il castello], +20 [per le 10 fortezze] e +2 [gilda] = +24), oppure solo una volta anche se ha una moltitudine di questi elementi? Secondo me, dovrebbe essere comulativo con ogni elemento, perche se uno ha davvero tutte queste cose, allora è anche giusto che abbia la possibiltà di atrarre a sè più gregari... Voi che ne pensate?
-
Dubbi sul funzionamento del Colpo doppio, perfetto avventuriero
Oh, si si, esatto, errore mio, non ricordavo quel -2, scusate. Quindi quel malus resta (Come detto da indifferent_sun) e devo applicare anche -4 ---> quindi -6 in totale al tiro, dico bene?
-
Dubbi sul funzionamento del Colpo doppio, perfetto avventuriero
Ottimo, Grazie per la delucidazione, ma: ...mi viene comunque ridotto a 0(zero), no? si insomma, non ho malus per colpire con due spade bastarde nelle mani (compresa la mano secondaria) con i talenti sopracitati? E un altra cosa, quel -4 o -10... centrano qualcosa? devo calcolarli?
-
Dubbi sul funzionamento del Colpo doppio, perfetto avventuriero
Sera ragazzi, ho provato a cercare una discussione simile, ma non son proprio riuscito a trovarla, per cui, perdonatemi se la ripropongo... Ho provato a guardare anche in giro by google, ma non riesco a trovare nessuno che lo spieghi: Se io uso colpo doppio, che BaB devo usare? Scrivo qua sotto la regola, anche per convenienza di chi mi risponde: Spoiler: colpo doppio Il personaggio è esperto nelle schermaglie e abile nel combattere con due armi. L'estensivo addestramento con due armi gli permette di attaccare con entrambe mentre si muove attraverso un combattimento caotico o combatte una battaglia in corsa. prerequisiti: Combattere con due armi, Combattere con due armi migliorato Beneficio: Come azione standar, il personaggio può compiere un attacco in mischia con l'arma primaria e l'arma secondaria. Entrambi gli attacchi usano lo stesso tiro per colpire per determinare la riuscita, usando il peggiore dei modificatori di attacco delle due armi. Se il personaggio sta usando un'arma a una mano o leggera nella mano primaria e un'arma leggera nella mano secondaria, subisce una penalità di -4 a questo tiro per colpire, altrimenti, subisce una penalità di -10. Ogni arma infligge i suoi danni normali. La riduzione del danno e altre resistenze si applicano separatamente contro ogni attacco da arma. Speciale: Quando compie questo attacco, il personaggioapplica danni basati sulla precisione (come da un attacco furtivo) solo una volta. Se mette a segno un colpo critico, solo l'arma nella mano primaria infligge danni da colpo critico extra; l'arma secondaria infligge danni regolari. Un guerriero può selezionare Colpo Doppio come uno dei suoi talenti bonus da guarriero. Esempio, mettiamo che ho BAB 20/15/10/5, ho i talenti combattere con due armi, normale, migliorato e superiore, in più il talento combattere con due armi sovrabbondanti; Uso in entrambe le mani una spada bastarda (con il talento apposito, quindi ne sono competente e non ho malus) Secondo il manuale cè scritto che dovrei usare il il peggiore dei modificatori di attacco delle due armi... Ma non ho capito: usare il BaB +5 (il peggiore dei 4 attacchi che ho) oppure -4 (per l'arma secondaria ad una mano ma considerata leggera con il talento combattere con armi sovrabbondanti), quindi 20-4 = 16 ? Spero di essermi spiegato e non aver scritto fesserie... aspetto qualche aiutino! Grazie in anticipo!
-
Taglia e Tipo delle Armi
Ok, giusta osservazione D&D Seller... ma quello che non mi spiego, è perche allora non posso usare una spada bastarda grande ad una mano: Se con "arma sovrabbondante" posso utilizzare una spada lunga grande (2d6) ad una mano, perche una creatura grande può utilizzarla ad una mano (e io con il talento citato posso avere gli stessi benefici di una creatura grande per quanto riguarda l'uso delle armi che comporterebbero penalità), è anche vero che una creatura grande con il talento "arma esotica spada bastarda" può utilizzare quest'arma (la s. bastarda grande appunto) ad una mano anziche due... Quindi come se impugnasse una spada lunga grande... e quindi: Dovrebbe funzionare, no? Non riesco proprio a capire questa cosa, scusate ç__ç Se effettivamente mi diventa come un arma a due mani media, comunque con il talento "competenza nelle armi esotiche, spada bastarda" posso utilizzarla poi ad una mano...?
-
Taglia e Tipo delle Armi
Buono, grazie ancora!
-
Taglia e Tipo delle Armi
Ops, chiedo scusa se ho ritirato fuori l'argomento (visto che avevo capito male l'uso di questi due talenti, siamo andati OT rispetto la domanda iniziale che non mi pareva fosse stata discussa o almeno non l'ho trovata...) ok, capito, non lo posso usare (lo spadone medio) ad una mano... peccato! ... però rimarrebbe l'altra domanda: con i 3 talenti (presa della scimmia, impungare arma sovrabbondante e competenza nella spada bastarda) posso usare una spada bastarda grande senza penalità e ad una mano?
-
Taglia e Tipo delle Armi
Hum, sicuro per la prima? Avevo capito male allora per quanto riguarda lo spadone medio (2d6 danno), perche se rimane sempre un arma a due mani, questi talenti sono inutili (visto che pensavo si potesse usare a una mano: il talento "Impugnare arma sovrabbondante" dice che un arma è cosiderata più piccola e più leggera di una categoria di taglia e di sforzo --> quindi uno spadone a due mani per una creatura media, diventa ad una mano per una creatura media, cosi avevo capito almeno...) E poi spulciando in giro per vari Post, avevo trovato che "un'arma a una mano grande è sempre a 2 mani per pg di taglia media, tranne per quelli con i talenti di cui parliamo [Presa della scimmia e Impugnare sovrabbondante]" --> quindi tornando all'esempio che facevi sulla spada bastarda grande, se io poi ci aggiungo "Competenza arma esotica (spada bastarda)" a questo punto dovrei poter utilizzare una spada bastarda grande ad una mano (visto che una creatura grande con l'ultimo talento apposito potrebbe utilizzarla ad una mano) Più che altro lo chiedo per essere sicuro al 100%, anche se dici che è cosi nelle FAQ, perche ero riuscito a capire cosi, visto che è un pò che stavo cercando risposta a questa cosa... se però è sicuro al 100% che è come dici tu, allora nisba, me la metto via XD
-
Taglia e Tipo delle Armi
Salve a tutti, Mi è venuto questo dubbio: Se io, che uso un mezz'elfo, prendo il talento epico "Impugnare arma Sovrabbondante" (del Perfetto Combattente, e quindi ho gia "Presa della scimmia", sempre del Perfetto Combattente) posso ad esempio usare AD UNA mano (la mano primaria) uno Spadone, che appunto bisognerebbe altrimenti usare con due mani senza questo talento, perche me lo considera più leggero e piccolo di una categoria di taglia... E ok, fin qua non dovrebbero esserci errori; ma se io volessi usare una spada Bastarda, posso utilizzarla al meglio (senza penalità di -4 perche non competente) ad UNA mano con questi due talenti, anziche prendere il talento apposito "Competenza nelle armi esotiche - spada bastarda" ? La risposta dovrebbe essere si, se non sbaglio, ma correggetemi... SE non dovessero esserci problemi per i quesiti espressi qua sopra, con questo talento epico posso adirittura allora usare una spada Bastarda Grande ad una mano, giusto? (lo spadone Grande è sicuro che NON posso usarlo ad una mano, ma solo con due...) Grazie, spero possiate aiutarmi a togliermi questo dubbio PS: spero di non aver sbagliato sezione per fare questa domanda Nota - %2$s Prima di aprire un topic, consulta sempre le Linee Guida per scegliere la sezione giusta Nota - %2$s Questo argomento viene trattato in un'apposita discussione. Ricorda di usare la funzione Cerca prima di aprire nuovi topic.
-
Kit'al, Thri-Kreen, 2° livello
From the album: Personaggi dei miei PbF {e disegni Personali}
- Prec
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Successivo
-
Pagina 8 di 9