-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Ciao ragazzi, a pathfinder si possono prendere i talenti Schivare e Robustezza più di una volta? In questo caso gli effetti si sommano tutti?
-
Magus
Ciao ragazzi! Scrivo qui per non aprire un altro topic fotocopia. Data la prematura dipartita del mio barbaro sociopatico, pensavo di farmi un pg Magus. Volevo consigli sulla build Razza: Mezzelfo (+1pf a turno is tanta roba, e mi è sempre piaciuto giocarli anche nella 3.5) For: 16 Des: 14 Cos: 17 Int: 15 (13+2 razziale) Sag: 11 Car: 12 Ci può stare o consigliate dei cambiamenti? Voglio giocarlo robusto e forte nella mischia. Gli incantesimi e le capacità magiche devono essere di supporto alle sue abilità da guerriero e devono renderlo più versatile ma non devono essere i suoi punti migliori, per questo le stat più alte sono Cos e For. Per ora l'idea è la classe base senza archetipo. Siccome voglio prendere questa strada, quali sono secondo voi i talenti che proprio non posso non prendere, o che comunque sarebbero i più adatti? E' la prima volta che gioco questa classe, e la prima volta che gioco un gish in generale quindi potrei ignorare qualcosa che voi date per scontato. Vi dico che dovrei iniziare o al 3° o al 4° livello, ma se possibile non è disprezzata anche una bozza di build che arrivi il più avanti possibile. ^^ Grazie in anticipo per l'aiuto!
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Ciao ragazzi! Dopo diverse campagne con la 3.5 sto iniziando a giocare per la prima volta a Pathfinder. Volevo chiarirmi dei dubbi sul funzionamento di alcuni poteri d'ira del barbaro. Alcuni poteri d'ira (Accuratezza Sorprendente, Posizione Difensiva ecc.) forniscono dei bonus che con l'avanzamento nella classe del barbaro sono progressivi e cumulabili. Questa progressione inizia dal momento in cui viene preso quel preciso potere d'ira o è automatica se viene preso ad un livello alto? Esempio: Posizione Difensiva fornisce +1 alla CA (schivare), e un ulteriore +1 ogni 6 livelli da Barbaro. Questi sei livelli vengono contati da quando ho preso il talento o no? Cioè, se io prendo questo potere al 2° livello, il +1 successivo a schivare lo prendo al 6° o all'8° livello? E se lo scelgo al 6° livello ho automaticamente un +2 a schivare? Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!
-
i chitarristi più bravi
10? Malmsteen Malmsteen Malmsteen Malmsteen Malmsteen Romeo Friedman Rhoads Petrucci Timmons
-
Sondaggio per metallari
A gusti personali: 1) Iron Maiden (Number of the beast, Powerslave, 7th son of a 7th son) 2) Metallica (Ride the lightning, Master of Puppets, ...and justice for all) 3) Manowar (Triumph of steel, Kings of metal) 4) Black Sabbath (Heaven and hell) 5) Motorhead (non fanno per me) Se posso permettermi, quando si parla di heavy metal consiglio gli Accept. Praticamente qualsiasi album. Anche se l'apice del genere rimane Painkiller dei Judas Priest.
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
"Who will trade his karna for my kingdom?"
-
Razze basi psioniche
apparte l'allineamento quando si tratta di paladini monaci ecc. in ogni caso ho capito cosa intendi! perfetto allora, grazie mille!!
-
Razze basi psioniche
Mm bene. E se in caso volessi scegliere un umano, ad esempio, devo scegliere il talento Dote Nascosta (pag.67 Arti psioniche) per fare uno psionico o anche quella è solo una cosa che agevola ma non è indispensabile?
-
Razze basi psioniche
Ragazzi ho un dubbio che non sono riuscito a chiarire con il Manuale delle Arti Psioniche. Gioco in 3.5, per creare un pg psion, innato, comb. psichico ecc. si deve per forza scegliere una razza psionica (elan, mezzogigante ecc.) o andrebbe bene anche un umano, elfo, aasimar ecc.? grazie in anticipo del chiarimento
-
Riduzione del danno
perfetto, sei stato chiarissimo grazie!
-
Riduzione del danno
Ragazzi ho letto diverse discussioni e sia il manuale del dm che dei mostri, ma non riesco a togliermi un dubbio un'arma magica (esempio spadone+2 affilata) supera sempre una riduzione dal danno, anche una "riduzione 5/contundente"? In questo caso qual è la differenza tra una "riduzione 5/-" e una "riduzione 5/ magia"?
-
Conoscenza per i maghi.
Salve a tutti, oggi mi è sorto un dubbio. Nel manuale del giocatore 3.5 c'è scritto che la classe del Mago sceglie come abilità "tutte le Conoscenze, scelte singolarmente." Cosa vuol dire? Il Giocatore ha tutte le conoscenze (il manuale ne elenca 10) e quando sale di livello può mettere normalmente gradi a quella che vuole oppure le sceglie tutte quelle della scheda (sono 5) e se vuole mettere gradi in un'altra conoscenza ancora non scelta deve usare due gradi per aggiungerne uno? Grazi in anticipo del chiarimento!
-
Attacchi extra nel combattere con due armi
Già. Per quanto riguarda gli attacchi di opportunità, escludendo talenti particolari, un combattente con due armi ne effettua sempre uno solo?
-
Attacchi extra nel combattere con due armi
Chiarissimo! Io pensavo che il primo attacco extra si facesse con il bonus più alto, il secondo con il secondo ed il terzo con il terzo ecc. Grazie mille della spiegazione
-
Attacchi extra nel combattere con due armi
Salve a tutti ragazzi, volevo un chiarimento nel combattimento con due armi. Se un guerriero ha quattro bonus di attacco base (esempio +16/+11/+6/+1) con quale bonus si effettua il normale attacco extra dell'arma secondaria, e con quale il secondo e terzo attacco extra nel caso possedesse i talenti Combattere con due armi migliorato e Combattere con due armi superiore? Non mi sembra ci sia scritto nella descrizione completa dei talenti con quale BaB effettuare l'attacco. Grazie comunque in anticipo della delucidazione!
Gianva
Ordine del Drago
-
Iscritto
-
Ultima visita