Vai al contenuto

artemis b. marthem

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da artemis b. marthem

  1. Ho votato Batman & Robin perchè è quello che ho visto probabilmente più volentieri, con una sorta di nostalgia per i film che non trovo più. Probabilmente è un voto dettato più dal cuore che dalla bellezza del film, anche se sinceramente mi sono piaciuti tutti (a parte quello del '66, che non ho mai visto). Anche Batman Begins mi è piaciuto.
  2. Io rimango comunque della mia opinione. Uno può perseguire il bene assoluto facendo anche il guerriero NB, e può anche torturare e mentire a fin di bene. Se fa il paladino, e quindi LB, si deve comportare da LB. Ma che razza di paladino è uno che dice: "Ok, sono buono, però faccio cose malvagie (o quantomeno neutrali) per il bene della mia divinità. Violo costantemente il mio codice, ma tanto tranqui, mi perdonano subito!". Mi sembra più che altro una scelta di convenienza.
  3. Beh, io di WHFB gioco parecchie partite anche a 1000 punti, e ci si gioca egregiamente...
  4. Anche a me, sinceramente, sembra una scappatoia. Un paladino che non si comporta da paladino non è un paladino. Potresti fare tranquillamente la stessa cosa con un guerriero NB, solo che non hai i poteri da paladino. Non mi sembra tanto uno spunto interpretativo, ma più che altro un modo di tenersi Punire il male giocando sporco. Poi, Godric, non lo prendere come un attacco personale come tuo solito. Mi fa piacere che questa CdP ti piaccia così tanto e, se la ruoli bene, spero tu ti diverta. Solo che per me è parecchio contraddittoria, e probabilmente se un mio PG la volesse fare non glielo permetterei.
  5. Puoi fare Tau monotiro, però sinceramente senza qualche Piranha o Devilfish sei una tacca sotto gli altri eserciti...Però è fattibile. Altrimenti Tiranidi, anche se loro hanno delle bestie belle grosse.
  6. Perchè in Italia "Cartone=Qualcosa di idiota per bambini piccoli" e quindi daje di canzoncina in stile Zecchino D'Oro che pare piacere ai bambinazzi (quei maledetti), perchè il metal è violento e istiga alla violenza .
  7. Volevo iniziarli, però per motivi di tempo/soldi non mi sono mai avventurato. Che dire, a livello estetico secondo me non ce n'è per nessuno, sono veramente fichi. Come i Necron, sono adatti per chi ha poco tempo da dedicare alla pittura, ma che comunque vogliono sbizzarrirsi con gli schemi di colore. (IMHO)
  8. Ah ah! Siete in difficoltà contro gli spammoni, eh? Quindi si iniziano a reclutare nuovi adepti, eh? Non potrete nulla contro lo spaaaam! Scherzi a parte, sono contento per te Arghot! Come non quotare... (Tutto quanto sopra scritto è per lollarci, beninteso).
  9. Sinceramente non ne ho...Mai usata. Io di fanteria metto solo arceri, onestamente gli armigeri li reputo piuttosto inutili, per un motivo: uso tattiche abbastanza veloci, dove il punto di forza è muovere grandi masse (o piccole unità in direzioni diverse), ma colpendo molto rapidamente. In quest'ottica, un centinaio di punti di armigeri sono solo sprecati. Però conosco generali che li usano. Per darti un'idea di un'ipotetica monopegasi (buttata lì): Spoiler: 6 cavalieri del regno 144 6 cavalieri erranti 120 6 cavalieri erranti 120 4 cavalieri su pegaso 220 4 cavalieri su pegaso 220 4 cavalieri su pegaso 220 5 cavalieri della cerca 140 paladino 135 - virtù dell'onere - stendardo da battaglia - destriero bardato - cerca 2x damigella - destriero bardato - 2xdispel lord bretoniano 270 circa - lancia da cavaliere - voto del graal - pegaso - scudo - oggetti vari
  10. Ed eccolo qua! Partiamo dal presupposto che, IMHO, tutti gli eserciti sono bene o male equipotenti e che il grosso del lavoro lo fa la bravura del generale. Però ci sono eserciti che si prestano molto a liste sgravatissime. 1) Bretonnia è considerata dalla maggioranza delle persone che conosco e che giocano a WHFB l'esercito più sgravo in assoluto. Basta pensare alla monopegasi, una lista che ti fai abbastanza in tranquillanza e che è potenzialmente devastante. Molti si lamentano della troppa poca magia, però una volta che in due, tre turni porti in carica tutto, e quando dico tutto dico cinque o sei truppe di cavalleria pesante, direi con quattro DD te la cavi egregiamente. 2) Gli Skaven (o Sgraven, come vengono definiti nei forum di WHFB), erano considerati sgravatissimi nella 5^ edizione, e abbastanza sgravi nella 6^. Nella 7^ la loro energia potenziale è stata abbassata con l'introduzione/rimozione di qualche regola. Ma considerato che possono schierare un sacco di jezail, a mio avviso devastanti, e hanno dei discreti magozzi, per non parlare delle truppe che comunque sono delle unità tignosissime e anche abbastanza low cost, direi che ci si possono fare delle liste impressionanti. 3) Gli HE, spesso privati di considerazione per l'eccessivo costo, applicano la filosofia dei pochi ma buoni. Insomma, hanno delle truppe veramente devastanti, sono bravi in tutto. Tiro impeccabile, cavalleria potente, maghi fortissimi, fanteria niente male...Il problema è, appunto, che normalmente sono in inferiorità numerica. In terza posizione ero molto combattuto tra gli HE e gli Uomini Lucertola, però ho messo gli Alti Elfi per la grande quantità di truppe potenti.
  11. Io ti consiglio di prendere un battaglione. Se hai veramente intenzione di continuare con i nani, ci risparmi un botto. Io ne ho presi addirittura due! Con il battaglione, oltre a truppe sempre utili, hai molti pezzi per le conversioni e robe varie. Praticamente nella scatola del cannone ci sono anche i pezzi per il cannone organo: la base è la stessa, poi te scegli se metterci su il cannone o i cannoncini dell'organo.
  12. Ti sei dimenticato di dire che devono vincere molto velocemente, altrimenti perdi a tavolino...
  13. Allora, io tempo fa andavo su un forum...http://warhammer.forumfree.net C'è pieno di gente esperta di Warhammer, e c'è una sezione apposta per le liste degli eserciti. Se chiedi lì, probabilmente qualcuno te le fa come vuoi...C'è anche una sezione chiamata "Pittura e modellismo", con gente sempre pronta a darti consigli utilissimi... Un piccolo appunto. Sono di Forumfree, quindi sono un po' grezzi e massacrano i niubbi...Se vuoi un consiglio, mostrati più umile che puoi. Sì, come ha detto Mjolnir, sono su Tempesta del Caos, dove c'è anche la Tagliagoblin di Malakai Maisson.
  14. Ieri sera ho visto "Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi". Quello che segue è tutto IMHO, ovviamente. Ne ho visti di meglio, ma anche di peggio. Si colloca tra i film che ti ha fatto piacere vedere, con i quali hai fatto qualche piacevole risata, ma che sicuramente non metteresti mai in una lista dei film più belli mai visti. Il film è composto di quattro episodi (Eros, Maternità, Matrimonio, Amore Estremo). Eros è quello con la Bellucci e Scamarcio, sicuramente un piacere per gli occhi sia delle donne che degli uomini presenti in sala. Questo è quello che mi è piaciuto un po' di meno, anche se qualche risata te la fai sempre. Unica nota. Per interpretare una parte passionale come quella del ragazzo, hanno scelto Scamarcio, che sicuramente non è uno degli uomini più espressivi di questo pianeta. Avrà cambiato espressione si e no due volte in tutto l'episodio. Maternità è quello con Fabio Volo e Barbara Bobulova. Mi è piaciuto più di tutti, non solo per la recitazione di Fabio Volo, che mi è sempre stato simpatico, ma perchè affronta un tema molto attuale (e molto discusso). Matrimonio è quello con Antonio Albanese e Sergio Rubini. Un episodio molto divertente, che, come Maternità, affronta un tema sul quale tutta Italia sta dibattendo in questi giorni. Non mi è piaciuta, ma anzi mi ha dato molto fastidio, la caratterizzazione "da checca" dei due personaggi, che non si risparmiavano mai quelle banali corsette o quelle litigate da effemminati. Se le potevano proprio risparmiare. Amore Estremo è quello con Carlo Verdone e Elsa Pataky. Anche questo episodio è molto divertente, soprattutto perchè c'è Carlo Verdone che regge la baracca molto bene. Elsa Pataky, attrice che non conoscevo quasi per niente, mi è sembrata (oltre che molto bella), anche discretamente brava, anche se sicuramente non doveva fare una parte difficilissima. In sostanza, è un film gradevole, per passare una serata in compagnia di qualche amico, un kebap e una birretta. Constatando poi che era una scelta di ripiego (dovevamo andare a vedere "La ricerca della felicità"), direi che mi è andata bene. Voto: 6/7.
  15. A me piacevano il 2 e il 6, ma ho votato il 6.
  16. Wow! Benchè forse io abbia mancato l'epoca d'oro di Jeeg, non posso non riconoscere l'epicità di questo cartone...(Benchè il mio amore vada senza dubbio a Daitarn, unico mio grande amore). Peccato che probabilmente non arriverà mai in Italia.
  17. artemis b. marthem ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Udite udite! (Ho messo la trama sotto spoiler, per ovvi motivi). Spoiler: Terzo capitolo della saga dell'orco verde e della bella Fiona. Alla morte del padre di lei, Shrek dovrebbe salire sul trono ma non ha alcuna voglia di assumersi responsabilità e così, assieme a Fiona e Ciuchino, si mette alla ricerca di un nuovo re. Artù sembra essere il miglior candidato. Che ne pensate? Avete sentito altri rumors? Notizie? Trailer 250 k
  18. Su questo non saprei...Insomma, mi hanno fatto sbellicare entrambi, però per un discorso "etico", anche il secondo Shrek è chiaramente fatto a scopo economico!
  19. Eh, che purtroppo escono tre volte l'anno...
  20. Non ho visto il film, e probabilmente non lo vedrò, ma giusto per fare un po' di chiarezza, i film di Hannibal sono tutti tratti dai libri di Thomas Harris... Anche il nome originale del film, in inglese, è uguale al titolo del libro. E comunque sì, è il quarto film.
  21. Beh, probabilmente, potremo parlare con più chiarezza nel 2010, quando guardandoci indietro, diremo: "Eh, però questo si può salvare..." Ovviamente qualche nome che fa successo, ultimamente, mi viene in mente, ma non so se nel 2010, 2020, saranno ancora ascoltati. Quelli che probabilmente lo saranno, hanno iniziato tutti prima del 2000. Gli Artic Monkeys non sono male, si possono salvare, anche se forse sono un po' troppo "di nicchia"...Cioè, i grandi gruppi che si ascoltano ancora adesso, come i Led Zeppelin, i Pink Floyd, gli Who, erano famosi anche al loro tempo e scalavano come niente le classifiche (forse i Pink Floyd meno). Però se gli Artic Monkeys verranno ascoltati, nel 2010, sicuramente lo saranno da chi li ascolta ora...Stessa cosa per un altro gruppo niente male, a mio avviso: i Velvet Revolver. Spero di essermi spiegato.
  22. Mi sembra che avevano iniziato a trasmetterle...Ti riferisci a quelle con il fratello di Ibiki Morino?
  23. E che domanda era?
  24. Per la collina, i link che ti ha dato Nadrim mi sembrano riduttivi...Cioè, per fare una collina e metterci sopra una roccaforte, la collina deve essere molto, molto più alta...Ti consiglio di creare tante colline come quelle, andando sempre a rimpicciolire le dimensioni creando una specie di collina "a gradoni", dove possono stare le miniature. P.S. Nani rulez.
  25. Spero proprio che non continueranno fino a quando non tornano al punto di prima...