
Tutti i contenuti pubblicati da Dracomilan
-
Sondaggio sul Ritorno dell'Artefice
L'artigliere mi fa pensare a un gioco online di troppo.
-
Baldur's Gate: Descent into Avernus è la prossima avventura per D&D 5e
Sei in buona compagnia. Considera che del resto Baldur's Gate era già stata trattata da poco tempo, cosa che la rendeva meno probabaile come città-setting rispetto ad altre città iconiche come Zhentil Keep o Calimport (Calimshan).
-
Baldur's Gate: Descent into Avernus è la prossima avventura per D&D 5e
Io mi stavo giusto giusto preparando a portare i miei giocatori da Ravenloft a Baldur's Gate, per fargli giocare Murder in Baldur's Gate (adattata per 8^-10^ livello). Questa avventura potrebbe rappresentare il giusto seguito.
-
Stampa e Distribuzione, quanto incidono sui costi?
Grazie per la fiducia @SilentWolf È da qualche anno che sono fuori dal giro dell'editoria 'vera', che nel frattempo ha visto i costi di stampa ridursi a causa dell'arrivo sul mercato delle stamperie cinesi. Ma nel frattempo le esigenze dei clienti in termini di qualità si sono alzate, col risultato finale che a costi variabili (la stampa) si sono sostituiti costi fissi (illustrazioni, impaginazione, correzione bozze). Quindi diciamo che vuoi guadagnare 10.000 € Guardando il mercato, fissi il prezzo del tuo manuale stampato a 40 € Di questi 40 € circa 22 vanno al distributore, che li usa per remunerare il proprio lavoro e pagare le librerie Restano 18 € a copia. Con una stamperia italiana per un volume A4 interamente a colori, copertina cartonata, 320 pagine, carta 100, sei nell'ordine dei 7€ a copia per 1000 copie (a scendere). Quindi restano 11 € a copia. Ovvero 11.000 € se vendi tutte le copie. 1.000 € di illustrazioni. 800 € di impaginazione. 200 € di correzione bozze. Siamo a 9.000 € Per recuperare gli altri 1.000 € puoi mettere in vendita il PDF del manuale a 10 €, di cui te ne arrivano mediamente 7 dai siti di ecommerce. Altre 143 copie vendute e il gioco è fatto. Ora, i numeri sono un pò buttati al caso ma gli ordini di grandezza sono quelli. Se uno si fa il ragionamento al contrario, e non vuole sostenere l'investimento fisso della stampa (che comporta anche magazzini, resi, macero ecc) la soluzione print on demand si fa molto allettante. Ma la considerazione finale è che in Italia il manuale stampato PIACE!
-
Anteprima Ghosts of Saltmarsh #2: il Sommario, alcune regole e altro
Anche io. Anche se non ho mai avuto il tempo di pubblicare la seconda campagna dell'Alfeimur, tutta di ambientazione marina, che pure aveva concluso con grande successo i suoi beta test (cominciati qua). sigh.
- Il Kickstarter di FLOTZ è iniziato!
-
5 Ambientazioni Che Dovrebbero Essere Aggiornate Alla 5a Edizione
per fortuna no 😄 Ovviamente parlavo in base alle mie esigenze personali Se fossi un uomo della WotC lancerei invece un setting completamente nuovo. E non dovessero farmelo fare, perchè ritenuto troppo rischioso, lancerei un setting di Magic. Ah, già... Bè, dopo di quello pubblicherei Planescape, sì.
-
5 Ambientazioni Che Dovrebbero Essere Aggiornate Alla 5a Edizione
Concordo. Comunque, da possessore dei vecchi boxed set di Planescape, FR, Dragonlance e Ravenloft (perfettamente utilizzabili ancora oggi), apprezzerei una riedizione con regole aggiornate di Spelljammer.
-
Due nuovi GdR in arrivo: Gods e Alien
Non so i numeri di Asmodee, ma credo che siano sufficientemente buoni da spingere presto altri editori a lanciarsi nel business delle localizzazioni. Il problema di base è la polarizzazione: se D&D vende 100, pathfinder vende 50, il resto vende 5... e la traduzione è un costo fisso ammortizzabile solo su un numero abbastanza elevato di copie.
-
5 cose da fare quando muore l'intero gruppo
Le storie da TPK che ho accumulato in vent'anni di gioco sono tante, direi che le più memorabili sono: - mi ero preparato per tempo, e i PG morti si sono ritrovati come teste senzienti, separate dai loro corpi, nel laboratorio di Azalin (l'inizio dell'avventura di Ravenloft From the Shadows) - i PG si ritrovano a Sigil senza nessuna informazione particolare, e subito vengono coinvolti nell'avventura di Planescape Umbra. La ricompensa? Poter recuperare il loro corpo vivente. - i PG sono morti. Punto. Ma l'avventura procede con un nuovo gruppo di personaggi, che i giocatori avevano creato in precedenza, che conoscevano i PG e che fino a quel momento stavano seguendo le vicende di una trama secondaria collegata a quella principale. Quindi i giocatori proseguono l'avventura in L'Impero Oscuro.
-
John Wick vende 7th Sea alla Chaosium
No, scusate... ma questo che ci ha fatto, con quegli "1,3 milioni di dollari" raccolti col Kickstarter Il mio esatto pensiero.
-
Novità dalla PAX East – L'Anteprima dell'Acquisition Inc. Dungeon Manual
ma non criticatelo come se fosse una cosa seria, ecco. E' fatto per i gruppi di giocatori che adorano sfondare due porte, bere due birre e uccidere due draghi gridando "green flames".
- Dure Verità sull'Industria Ludica
-
Prime voci sulle audizioni per il film di D&D
Per il momento sono poco più che voci di corridoio. E' il tipico annuncio fatto per mantenere vivo un progetto che sta cadendo nella spirale del Nulla. Un film senza regista non è un film, punto. Non so cosa è andato male con McKay, ma perderlo dopo un anno dall'annuncio in pompa magna, con tanto di esclusiva su Variety, senza che nulla si fosse mosso lato produzione è un brutto segnale. Come se per un anno ci avesse provato, e poi abbia detto "Lasciamo perdere". E mettere nella stessa lista qualsiasi maschio della fascia di ingaggio mid-range è inquietante.
-
Ingegnere - Esiste un modo per crearne uno?
La soluzione di Alonewolf87 è perfetta. Altre due alternative sono usare l'Artefice o la sottoclasse Marchingegnere del Ladro (https://alfeimur.com/lasciati-marchingegnere-archetipo-del-ladro/)
-
In arrivo un nuovo Starter Set a tema Stranger Things
Lo voglio. Detto questo, faccio notare il grosso bollone HASBRO sulla SCATOLA ROSSA, due elementi che mi fanno pensare a una massiccia distribuzione nei negozi di giocattoli USA (quelli non falliti).
-
Una nuova campagna: Ravnica con poco materiale
Come prima avventura, i PG potrebbero doversi recare in uno dei nightclub dei Rakdos (di cui potete trovare la mappa a pagina 151) nei Bastioni (Bulwarks) per salvare Dars Borca (un piccolo criminale Orzhov), che è stato catturato per essere usato come comparsa in uno spettacolo a luci rosse. Vinto!
-
Facciamo Ordine con gli Orzhov
La mia gilda preferita in assoluto, perchè rende credibile l'interpretazione fantasy di una pseudoreligiosità criminale e perchè rende possibili mazzi assolutamente folli (era più vero col vecchio regolamento sulla pila, ma anche ora...).
-
Tony DiTerlizzi riflette sui 25 anni di Planescape
Il boxed set di Planescape è tra le mie più preziose proprietà di D&D.
-
Mappe forse di un futuro manuale di D&D da Chris Perkins
Purtroppo quel blog non c'entra nulla con Iomandra 'ufficiale'. Tutta la documentazione pubblica di Perkins era sui forum della WotC, quelli chiusi due anni fa. Grazie all'internet archive è possibile recuperare del materiale da qua: http://web.archive.org/web/20121026194718/http://community.wizards.com/wiki/dnd:Iomandra_and_the_Dragon_Sea
-
Mappe forse di un futuro manuale di D&D da Chris Perkins
Perkins potrebbe anche aver rispolverato il suo setting personale dei tempi della 4a edizione, Iomandra, e aver convinto la WotC a pubblicarlo. Era un setting a tema nautico (diecimila isole nel mare e nessun continente) in un mondo dominato dai draghi (IO aveva lasciato il governo del mondo ai suoi due figli Bahamut e Tiamat).
-
Nel 2019 esce l'Acquisition Incorporated Dungeon Manual per D&D 5e
Un pó di sana follia alla WotC! Ne sono lieto!
-
Ecco Come é Nato Drizz't do Urden
Solo la modestia di questo inciso vale l'intera trilogia.
-
Entrate nel mondo della 4E con gli Eroi della Valle
C'è Howard il Papero su Netflix se vuoi qualcosa di davvero ridicolo
-
Entrate nel mondo della 4E con gli Eroi della Valle
Mearls ambienta nel setting della 4a un'avventura giocata col regolamento della 5a. Nulla di strano. Nentir Vale è davvero un bel setting, peccato che non sia mai uscito il manuale sul mondo completo (il Gazeteer promesso nel 2011): in compenso Threats to Nentir Vale ha cambiato il modo di realizzare i manuali dei mostri di D&D (con molto più lore, fazioni, storie, png). Per me la parte migliore del setting è l'influenza dell'impero caduto di Nerath.