
Tutti i contenuti pubblicati da Dracomilan
- i giocatori possono diventare re?
-
[Eberron] Idee per assalto al Treno Folgore
Non si può progettare un incontro del genere senza vedere prima http://en.wikipedia.org/wiki/The_Train_Job
-
Data di uscita di D&D Next sul sito di Barnes & Noble
Bravo. Esattamente il concetto che avrei espresso io. Giochi molto belli (come Warhammer Dark Heresy o Star Wars) sono morti al tavolo perchè il manuale era in inglese (la traduzione italiana è arrivata troppo tardi). Inoltre editorialmente ho bisogno di una traduzione 'ufficiale' del glossario corrente per la prossima edizione dell'Alfeimur. Già ai tempi del passaggio da 3.0 a 3.5 credo che a Bianchini fossero fischiate le orecchie in più di una occasione... Io personalmente scommetterei su Giochi Uniti.
-
Data di uscita di D&D Next sul sito di Barnes & Noble
Per averlo tradotto e stampato per Lucca dovrebbe esserci un editore con uno staff già pronto e rodato, un contratto pluriennale già firmato e un InDesign semi-definitivo tra le mani non più tardi di aprile. La vedo dura. Fossero messe così le cose un gossippino sarebbe già trapelato... OT: Ma perchè il set di Dragonero ha questa nomea? C'è un thread apposta dove se ne parla? Le premesse mi parevano ottime, mi spiace che sia andato a rotoli...
-
Data di uscita di D&D Next sul sito di Barnes & Noble
Il codice ISBN è valido ma da altre fonti non risulta. Però è molto credibile (B&N è solita fare cose di questo tipo) e soprattutto... I WANT TO BELIEVE Però il 19 agosto è due giorni dopo la conclusione del GenCon. Sempre che non prevedano un'edizione speciale da vendere in fiera.
-
Dragonlance: 30° Anniversario
Concordo con FeAnPi: i primi libri di Dragonlance per me ai tempi 'erano' D&D. E malgrado i tanti problemi di qualità hanno portato più giocatori al tavolo di quanti mai ne porterà Martin (tanto per citare uno che viene ritenuto dai più un autore di fantasy letteraria). Sui meriti di Dragonlance come setting invece spezzo una lancia a favore È il prototipo della fantasy eroico-mitologica versione AD&D: il primo adventure path, ambiemtato in un mondo dove la fisica stessa (quantomeno l'astronomia) deve sottostare alla religione, dove la magia vanciana ha un senso, dove le razze e le classi prendono vita grazie a una storia millenaria.... E dove finalmente i draghi (quelli del &D) hanno un ruolo di primo piano - un modulo per ognuno dei 14 tipi di drago, già il semplice genio di questa idea merita un applauso. Molto di quello che è venuto dopo lo dobbiamo proprio a DL. Il suo siccesso è stato poi causa dei suoi guai - ma se uno osserva solo il cuore iniziale del progetto, non può che portare rispetto.
-
Come iniziare a giocare a D&D - Venti Frontiere
Come promesso un pò di tempo fa, è ora disponibile Le Venti Frontiere dell'Alfeimur, una versione molto ridotta e addomesticata dell'Alfeimur, adatta all'uso col regolamento introduttivo Venti Frontiere. Potete scaricarla qua su DL da questa pagina. Il setting introduttivo introduce inoltre tre nuove classi e un sistema velce per far avanzare i personaggi fino al dodicesimo livello utilizzando le classi di prestigio descritte in Alfeimur Segreti e Bugie. Con questo PDF direi che la 'linea di prodotto' di Venti Frontiere è completa. Divertitevi!
-
Dragonlance: 30° Anniversario
Io invece ho inserito Le Leggende nella mia top ten del fantasy (http://www.dragonslair.it/forum/threads/60937-Libri-Fantasy-Top-10/page4). Un pò per nostalgia, un pò per il tema (il conflitto tra bene percepito e male inflitto) e un pò perchè fornisce profondità a ciò che nelle Cronache era un'allegra comitiva circense. Il tutto ovviamente in inglese. Per quanto riguarda le conversioni, della 3.5 non ho letto mai nulla, se non la saga che portava i PG a combattere gli ultimi Dragon Overlords (che non era male). Ma il problema principale dell'Era dei Mortali era che ERA l'Era dei Mortali
-
Le Venti Frontiere dell'Alfeimur
- 295 downloads
Le Venti Frontiere dell'Alfeimur è una versione ridotta, semplificata e addomesticata dell'ambientazione dark fantasy Alfeimur, per l'uso col regolamento introduttivo Venti Frontiere. Veloce e divertente, aggiunge razze personalizzate, tre nuove classi e regole per proseguire le avventure fino al 12° livello di personaggio. -
Dragonlance: 30° Anniversario
Tanis non ha mai avuto livelli da Ranger neppure nella versione AD&D... Con mia grande sorpresa lo ammetto, dato che sembrava il prototipo del ranger! Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Articolo: Gli stregoni in D&D Next [Aggiornamento]
lo stregone della 3.5 era più complesso da giocare del mago (non potevi sbagliare nella scelta di incantesimi e talenti) ma se ben caratterizzato era molto più divertente. Una rage mage che lancia meglio quando si arrabbia? Preso! Questa versione dello stregone mi piace più di quella bleh del playtest. L'impressione generale è che stiano rimpolpando un pó tutto, in modo da motivare anche chi ha il pack finale del playtest a comprare i nuovi manuali. Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Dragonlance: 30° Anniversario
Periodo di ricchi anniversari in casa D&D. Questa volta (dopo il quarantennale del gioco e il trentennale della - pfui - serie tv) è la volta dei 30 anni di Dragonlance. Ditene bene o male, ma per me i libri di Dragonlance sono stati uno dei principali stimoli a giocare di ruolo. (Insieme ad Advanced Fighting Fantasy, ovvero i libri game di Jackson). Non solo perchè rendevano le regole 'credibili', ma anche perchè molti dei miei amici, leggendo i libri, scoprivano di voler emulare le gesta di Raistlin, ...Raistilin, e Raistlin. Vabbè, i miei amici sono così. Comunque li portavano a venirmi dietro al tavolo da gioco. Qui trovate un bell'articolo di WotC sul trentennale, e qui, per la gioia di grandi e piccini, potete trovare i moduli originari, pronti per essere rigiocati con AD&D (o Next).
-
Party "definitivo"
Ciao a gennaio di quest'anno ho fatto una sessione speciale per i 20 anni di gioco con gli stessi giocatori e mi sono trovato nella stessa situazione. PG solo Essential, LA versione 4E di 27esimo livello dei PG storici: Umano Mago Evocatore, Umano Druido Sentinella, Umano Paladino Guardia Nera e Nano Guerriero (già le razze ricordano che abbiamo cominciato con OD&D, la classi i vari passaggi ad altri regolamenti, i bi/triclassamenti degli anni successivi ecc). Scheda: semplificata, con AEDU 2/1/6/0 e oggetti assegnati convertiti dalla storia passata dei PG. L'avventura... Beh, diciamo che è stata un lungo, complesso regalo di compleanno (la sacerdotessa del gruppo, devota di Leira dea degli inganni e ritiratasi da decenni, gli ha regalato 'il più bel combattimento della loro vita').
-
Necromante puro rivisitato
Concordo con le tue premesse ma... Non vale la pena farne una classe piena a questo punto? 16 livelli di CdP davvero stonano.
-
Articolo: I mondi di D&D
The Sundering (la separazione) è l'evento col quale ci si avvicinerà alla 5a edizione dei FR. Per ora sembra un pò... A me l'idea di tenere un set semifisso di razze e sottorazze non dispiace, diciamo che stanno cercando di mantenere le tradizionali differenze dei setting senza arrivare ad avere regolamenti totalmente differenti a seconda dell'ambientazione (cosa che poteva succedere con AD&D e che combatterono attivamente nella 3a, peraltro con scarsi risultati). Non vedo l'ora però di vedere come ci riusciranno con la MIA ambientazione preferita, Spelljammer! E per quanto riguarda le ambiemtazioni alternative, ce ne sono di otttime anche in Italiano.
-
Lista prodotti d&d
In passato ho usato http://tsrinfo.net/archive/index.htm (un orrore da navigare) o http://index.rpg.net/display-search.phtml?key=publisher&value=TSR
-
Campagna D&D BECMI - classi/razze
Peccato, una bella campagna BASIC mi sarebbe piaciuta. Andrò a vedere se qualche anima avventurosa vuole organizzarne una...
-
Manuali 3.0 uguali a 3.5?
@Gilead: mi spiace tu abbia mancato il beta test della 5a (detta Next)... Fino a poco tempo fa le regole erano liberamente scaricabili... E metti in conto anche qualche mese di attesa in più se vuoi una versione in Italiano @ nani: it's ok
-
Ambientazione
Magari possono servirti i PDF home made scaricabili da qua http://alfeimur.com/forgotten-realms Per il resto, i FR sono high fantasy all'estremo, limitare la magia potrebbe essere più complesso di quanto pensi (se vuoi utilizzare avventure prefatte o simili), magari ti conviene un'ambientazione low fantasy.
-
Campagna D&D BECMI - classi/razze
Concordo. Se vuoi organizzare un PBF usando la Rules Cyclopedia, ci sono!
-
Manuali 3.0 uguali a 3.5?
Nani, a ogni gruppo le sue abitudini. Troppo spesso l'unico che compra tutti i manuali è il DM... quello che poi deve sopportare col sorriso la macchia di birra a pag. 119 dello Spell Compendium. Se si gioca in gruppo, qualcosa si deve pagare in gruppo. Su tre manuali core, condividerne uno non è un disastro. Sarà che ho ho visto troppe edizioni per sobbarcarmi tutta la spesa a ogni .5 evolutivo. Uhm. A meno che non sia una mia personale scelta (leggi wh40k) e non la volontà del tavolo.
-
Manuali 3.0 uguali a 3.5?
Noi ci siamo regolati così per anni: ognuno si compra il Manuale del Giocatore. Il master si compra il Manuale dei Mostri. Si colletta per la Guida del DM, che diventa del DM (non si rendono soldi ecc.) come ricompensa del lavoro svolto. Ma considera che gioco con quasi le stesse persone da decenni. Negli ultimi anni poi le disponibilità economiche date dalla maturità hanno reso la questione irrilevante (i manuali Essentials me li sono presi tutti io perchè volevo provarlo)...
-
Versione ibrida 3.5-2ed
Su Dragon 264 erano presentate 10 regole per ibridare AD&D alla 3a edizione. Non erano affatto male (e da esse si desume che l'assassino fosse contemplato come classe piena nella beta della 3a). Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Vi sfido a creare un Grr con arma in asta :P
Ok non posso resistere: nell'Alfeimur esiste una CdP specializzata nell'uso della giusarma, il Leone di Kalma. Puoi leggerne l'essenza nel contenuto OGL dell'ambientazione (tolte le parti descrittive). Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Manuali 3.0 uguali a 3.5?
Le differenze ci sono, ma soprattutto riguardano gli incantesimi (in genere nella 3.5 durano meno e sono meno potenti) e la costruzione delle classi (nella 3.5 ogni classe cerca di farti guadagnare qualcosa a ogni livello, per evitare livelli vuoti - alcune classi, come il ranger, sono riscritte da zero). Qualcuno direbbe che questo è il 90% del gioco... Detto questo, a me la 3.0 è sempre piaciuta di più della 3.5 e ci ho giocato benissimo per anni. Se trovi quei manuali a poco comincia pure con loro. Saranno comunque compatibili con tutto quello che troverai in giro (anche le avventure per la 3.5). Se invece vuoi partire con l'edizione più nuova, tieni presente che l'intera 3.5 è disponibile online come SRD (contenuto gratuito dietro licenza ogl). Infine... Ma di solito non si colletta per l'acquisto dei manuali per il master? Ps: ad agosto arriverà D&D 5a edizione, e dal playtest sembra interessante. Per acquistare il nuovo attenderei quella.