
Tutti i contenuti pubblicati da Dracomilan
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Gli aggiornamenti da Pax East (via EnWorld, con un mio breve commento) Campaign settings as modules that can alter core rules. (hanno citato spelljammer, molto bene!) Grids and minis optional in the core. (a ognuno il suo) Will not let the wizard overpower martial classes. (ci proveranno almeno) About 20% done and on 4th iteration of DND Next. (soprattutto assicurano che tutta la storia del playtest non è un'invenzione del marketing) Perception will be an ability check. (così come i tiri salvezza saranno prove di volontà o costituzione ecc) Focus on non-combat roles and abilities returning. (e grande spazio ai temi) Giving more power back to the DM. (e anche tool per la creazione rapida di avventure e incontri) Unusual classes may be better as option for core classes. (ma quali sono le classi core verrà deciso nel playtest) Bringing back step-by-step adventure creation instructions. (vedi sopra) Focus on shorter games. (non proprio. Hanno detto che per chi non ha voglia di fare intere campagne ci saranno più opzioni) Skill challenges not in core. (bene, o almeno, non male) No info on public playtest date. (purtroppo) Ultima info utile: Mearls è un mio coetaneo, ma dimostra 10 anni di più
-
AD&D info cercasi
Ehm sì sembra che adesso chiedano la registrazione. Fino a due giorni fa bastava aspettare 20 secondi che ti producessero il link. Comunque qui leggi a cosa si riferisce. Ho anche tutti i kit relativi alla campagna che però devo formattare, dal Cavaliere al Mago Naturalista. Il Vendicatore in realtà l'avevo reso una classe a parte, speculare al Paladino. Non mi era mai piaciuta questa cosa che i buoni avessero più 'classi' dei malvagi... Così come erano classi a parte il mago di guerra e il mentalista (una sorta di psionicista light). Bello mi piace, ma per il Condottiero del Caos o un prete di specialità? Perchè siano significative gliene darei almeno 3 di abilità percentuali, replicando non so le progressioni di MS, PP e UmS, dandogli rimuovi controlli mentali, controlla creature convocate, controlla costrutti. Con la seconda comanda le creature evocate da altri, con l'ultimo golem ecc.
-
Votazione miglior Torre del Mago
Vecchia macina. Magari meno approfondita, ma grandemente utilizzabile.
-
AD&D info cercasi
Ciao sto recuperando il mio vecchio materiale di AD&D e lo sto pubblicando un pò alla volta sul mio tumblr. Nel frattempo credo apprezzerai questo. Mi riprometto anche di recuperare tutti i kit che avevo fatto...
- Cosa serve per giocare Forgotten Realms?
-
WOW ~ Gioco di Carte
Dracomilan ha risposto a Chaya a un messaggio in una discussione Altri Giochi di carte collezionabiliQuesto è il sito, ci si registra e ti dicono dove andare a ritirare il mazzo. Se inoltre siete così fortunati da abitare vicono a un Blockbuster non ancora chiuso, nella sezione Game hanno in svendita gli starter decks di Heroes of Azaroth e Portale Oscuro a 4€... Io trovo più divertente Magic per la verietà, ma per la partita casuale anche con neofiti WOW è più facile da spiegare.
-
Nuova classe: il necromante
Il mago con la scuola 'necromanzia' di Heroes of Shadows cos'ha che non va?
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Credo che essere l'ambientazione di default per le masse significherà solo l'adozione delle divinità nel MdG e la definizione di una vallata (Daggerfall? ) come setting base. L'ambientazione me la aspetto con quattro Ere: Mystril (Era Arcana: Netheril e Cormanthor), Mystra (pre-Avatara), Mezzanotte (post-Avatara), contemporanea/futura (con un salto di almeno altri 50 anni nel futuro, tanto ormai...). Dovessero optare per questa suddivisione, capirete perchè il sistema magico della 5a Edizione deve essere flessibile... se mi dicono usa lo stesso sistema di Netheril nel 1300 DR non può funzionare.
-
Annunciata la nuova versione di D&D
Evidentemente non è una cosa seria. Ma chi non ci spera? Così come si spera a cose come queste (dall'editoriale del primo di aprile di Chris Perkins) A ripensarci, è irritante che ritengano Dragonlance e un pò di commistione con Magic degne solo di un pesce d'aprile!
-
Annunciata la nuova versione di D&D
Se avete firmato l'NDA della WotC qui potete leggere le prime info sul beta test! Io ci giocherei volentieri!
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Molto ben esposto Mad Master, sottoscrivo. Anche se io aspetto con impazienza i 'nuovi' Reami. Con tutto lo storico materiale sul quale fare leva, posssono produrre almeno un manuale per epoca per gli appassionati del passato (dove comunque ci sono buchi grandissimi per inserire le avventure dei PG anche volendo tenere la continuità) e un bel manuale per i futuro. Non potranno cancellare con un salto temporale lo scempio di eladrin, selva fatata, dragonidi, la morte di Thay, l'ascesa di Asmodeus.... Oddio, a meno che non abbiano assunto JJ Abrams! ...ma almeno potranno renderla opzionale.
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Sia chiaro, sono della vecchia scuola come mirkolino e come lui faccio ciò che voglio dell'ambientazione. Proprio per questo sottoscrivo ciò che dice Ed Greenwood: Dato che il mio essere vecchia scuola mi ha inoltre portato a far giocare i PG in verie ere dei FR, facendogli vivere la caduta di Myth Drannor, i giorni più gloriosi di Netheril, la morte e resurrezione di Bane e (col passaggio dalla 3a alla 4a di un gruppo epico di PG) il complotto di Shar conclusosi con l'omicidio di Mystra, fornire tutte le ere più significative dei Reami in D&D Next mi pare una buona idea. È ovvio che mi aspetto, per ogni era, significative regole opzionali per adattare il comportamento della magia alla storia (voglio poter differenziare il comportamento della magia tra La magia pre-caduta di Netheril e quella post-Piaga, ma anche poterlo ignorare se irrilevante ai fini della storia:-). )
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Anch'io ho letto l'articolo di Dragon, ma ho tratto conclusioni molto diverse e mi è saltata all'occhio soprattutto l'opinione sconcertata di Greenwood sulla sua ambientazione. Io ritengo questa edizione dell'ambientazione uno scempio, e la scelta di presentare diverse epoche storiche come setting base della Next l'ammissione universale di questo fatto.
-
Ambientazioni per Pathfinder
Ciao non capisco se ti serve una ambientazione per un nuovo gruppo o per cambiare il tono per il gruppo esistente man mano che sale di livello. Già che siamo in tema di ambientazioni personali puoi guardare qui, dove puoi trovare un'ambientazione medioevale a bassa magia e... Ravnica. Altrimenti perchè non rispolveri il buon vecchio Spelljammer?
-
Mi serve aiuto per una finale !!
Dracomilan ha risposto a Giulio Guaraldi a un messaggio in una discussione Ambientazioni e AvventureIo suggerisco un bel Mirror of opposition così combattono la propria replica esatta. In questo caso falli sfogare, e sfrutta le rivalità interne al gruppo se ci sono.
-
Sondaggio: che fantascienza preferite?
Secondo me se si prende Dark Heresy e gli si cambia il flavour il gioco è fatto. Ma se si è avventurosi/nostalgici, Alternity, che ai tempi era un discreto sistema, con l'ambientazione Star*Drive è essenzialmente identico a ME.
-
Sondaggio: che fantascienza preferite?
Dato che sei nella sezione giochi di ruolo immagino tu intenda preferite per giocare.. In tal caso W40k, ancora più vicina al fantasy di Star Wars (di cui ho i manuali dell'edizione West End). Altrimenti http://www.sjgames.com/gurps/books/vorkosigan/, utilizzabile anche come base insieme a Gurps Space per una bella saga nell'Impero di Asimov. Ciao!
-
Quali ambientazioni per D&D Next?
Ciao a tutti, il sondaggio si chiude questa sera alle 23:26! Quindi se volete votare affrettatevi! Classifica parziale 1) Eberron 2) Planescape 3) Greyhawk 4) Dragonlance 5) ex equo tra Dark Sun e (rivelazione) PoL/Nerath
-
Rianimare i morti
Visto che ne stavamo parlando da un'altra parte.... Per i PG che devono annichilire un nemico e sono 'malvagi', un bel tramutare in zombie funziona da sempre (e se da qualche parte c'è scritto che nella 4e non funziona, pazienza, da me sì). Seguito da fuoco, acido e borsa della sparizione. Un bel rituale per impedire la resurrezione da parte delle divinità del male mi sembra la migliore soluzione per i buoni. Per il DM che vole limitare i PG, perdere un impulso curativo a resurrezione, e non poter essere resuscitati quando si arriva a zero impulsi, mi pare una buona house rule.
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
No, se fallivi eri GONE, andato e perso per sempre. E su questo hanno basato anche quasi tutte le storie investigative dei FR, che ora non hanno più senso (vedi l'ottima raccolta Realms of Mystery). Detto questo i SoD a me come DM non fanno impazzire, anche se nelle mani giuste (un Lord Soth che ti guarda e ti dice 'muori') servono. E per gli oggetti magici... Ai pg piacciono, a me molto meno, quindi nessun gruppo in vent'anni ha mai avuto accesso agli oggetti come se fossero sull'Aurora's Catalogue (che era un manuale in vendita, ecco il perchè del riferimento nel set base). Fermarsi a dire 'matematicamente servono' mi sembra sminuisca terribilmente la storia e il ruolo del DM.
-
Quali ambientazioni per D&D Next?
Hai poi risolto il problema del voto? Per l'ambientazione di default, credo che abbiano cercato di fare 'qualcosa di nuovo' con PoL/Nerath nella quarta, e che gli sia riuscito discretamente (la storia di Arkhosia e Bael Turath mi ricorda Atlantide e Mu e non mi dispiace). Ma commercialmente i Reami hanno una presa drasticamente superiore, e verranno usati per questo motivo.
-
News 5e da Enworld
Che è sempre la cosa migliore da fare. Ma ormai abbiamo un paio di gruppi di PG che hanno 20 anni di vita e sono nati nei Reami di Curse of Azure Bonds. Siamo affezionati allla loro storia e al mondo che li circonda. PS: se non l'avete ancora fatto votate quale ambientazione vorreste per D&D next (oltre ai FR che sono dati per certi)!
-
News 5e da Enworld
Ho fatto una mini campagna epica per passare dalla 3.5 alla 4.5 (passatemi così Essential) ambientata proprio nei giorni della morte di Mystra. Per renderla credibile ho dovuto far ammazzare da Shar e suo figlio Mask Helm (che custodiva l'inviolabilità dei domini degli Dei nei Piani), quasi tutti gli dei della magia dei Reami, cominciando da quello Illithid, offuscare le visioni di Savras con un antico.artefatto netherese e instupidire un altro paio di Dei con il Cyrinishad - tutto in 12 ore. Ai PG è piaciuta, ma sembrava una puntata di 24.
-
News 5e da Enworld
Concordo sul fatto che siano stati pessimi. Averli voluti adattare a forza al core mithos (dragonidi e tiefling cornuti, coltre oscura e selva fatata, primordiali e punti di luce) della quarta edizione li ha resi irriconoscibili. Unica cosa positiva: la morte di Mystra.
-
Quali ambientazioni per D&D Next?
I FR sono un'ambientazione molto articolata, forse troppo. Sono le Valli, il Cormyr, Waterdeep, Netheril e Thay. Ma anche Drizzt, Elminster e i Prescelti degli Dei... Sigh. Sono high fantasy con gli steroidi, e la loro maturità o meno dipende anche dal DM. Nella loro incarnazione della 4a mi fanno schifo, dato che elementi come la Coltre Oscura, gli Eladrin, i primordiali ecc non ne fanno parte e gli sono stati assegnati a forza. Nella versione AD&D post avatara mi piacevano. La versione della 5a secondo le anticipazioni dovrebbe essere alla Star Wars Saga, ovvero 'eccovi 10000 anni di storia, scegliete voi quando ambientare le vostre avventure' - cosa che potrebbe renderli la madre di tutti i sandbox. Che li usino come spunto per le divinità del manuale del giocatore non mi sembra così terribile da causare allontanamenti da D&D.