Vai al contenuto

Dracomilan

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    4.956
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    24

Tutti i contenuti di Dracomilan

  1. Dracomilan

    Idanao

    Grazie! Sia per l'acquisto che per avermi segnalato che è andato tutto a posto. Considera che mi avevano risposto un po' spocchiosamente che erano super in regola ecc ecc… peccato che non funzionasse con metà delle carte. Buon divertimento, spero ti piaccia!
  2. Da autore di una coppia di manuali strutturati nello stesso modo (ambientazione e campagna) non posso che augurarti il migliore 'in bocca al lupo'! Ogni prodotto italiano di qualità aumenta l'attenzione per tutti gli altri.
  3. Ho il manuale in inglese. Di che portata sono gli errori? Sono dovuti a mancanza conoscenza dei termini tecnici o sono svarioni a prescindere?
  4. Condivido la tua sensazione di 'confusione', e attendo con ansia il set di Spelljammer per capire se hanno intenzione di mettere ordine all'universo. Da quanto hanno detto è piaciuto così tanto internamente che vogliono replicarlo per svariate altre ambientazioni, nuove e classiche... qualsiasi cosa voglia dire. Poi ci sono le ambientazioni non WotC 😉
  5. Per quanto possa sembrare assurdo dirlo, Dark Sun ha avuto una versione davvero ben fatta nella 4e
  6. Sono particolarmente felice per Spelljammer. Non solo per la ripresa di un'ambientazione che, in un modo o nell'altro, ha contaminato tutte le mie avventure, campagne e ambientazioni dal '91 a oggi, ma soprattutto per il formato. È praticamente un boxed set, qualcosa che tutti avevano dato per impossibile da riproporre nel XXIesimo secolo! E non mi spiace nemmeno Dragonlance, dove stiamo giocando proprio adesso (link se volete saperne di più…)
  7. Dragonlance Spelljammer Molto bene!
  8. Da questa singola frase io temo che l'approccio sia persone reali che giocano e diventano i loro personaggi - quindi una linea d'avventura del gioco dentro il gioco. Poi potrebbe essere un'ipotesi tirata per i capelli, ma "party player" non lo vedo in alcun modo associabile a un personaggio medievaleggiante fantasy.
  9. Più ne leggo e meno mi interessa. Volete una città galleggiante nel nulla? Avete la possibilità di rinfrescare Sigil, la Rocca di Bral, la Città Galleggiante nel Limbo, la Città di Ottone... no, dovete andarvi a inventare Noiosopoli.
  10. Col mio gruppo ho iniziato a giocare a Dragonlance con la 5e modificata (che chiamiamo amichevolmente AD&D 5) ben prima dell'uscita di queste UE. L'articolo sulle regole è qua, mentre quello sulla campagna scelta qua. Mi sa che scriverò un articolo ad hoc per spiegarli meglio. Vale però la pena dire che secondo me quanto presentato in Tasslehoff's Pouches of Everything è molto meglio di quanto visto fino ad ora.
  11. Cercherò di essere imparziale 😉 - se i Forgotten Realms e lo stile generale dell'ambientazione ti sono piaciute, ti consiglio anche io RIme of the Frostmaiden. Potete tenere gli stessi PG e adattarli alla nuova campagna con poco lavoro. - se invece pensavi a un'ambientazione completamente nuova per continuare a giocare, perché non provi l'Alfeimur? La campagna ufficiale - l'Ultima Crociata - però richiede che tu abbia l'ambientazione, dato che lo stile low magic richiede alcuni cambiamenti a razze e classi. Buone avventure!
  12. Dovrei rileggermela, ma in Four from Cormyr era proprio la presenza di un gruppo di PNG 'avversari/amici' molto ben dettagliato (i Puppetmasters) a unire le varie avventure. Non si butta mai via niente…
  13. Ciao sì le copie stampate presso di noi sono finite. Ne trovi su https://www.terradeigiochi.it/1084-alfeimur oppure come print-on-demand su https://www.drivethrurpg.com/product/194802/Alfeimur-Ambientazione-Quinta-Edizione?filters=0_0_0_44294_40041
  14. Volendo puoi anche togliere i tiri per colpire dei nemici, trasformandoli in tiri difesa dei giocatori (1d20+[CA-10] contro 10+Modificatore d’attacco). Ovviamente dovrai invertire anche vantaggi e svantaggi.
  15. Da oggi il catalogo dei prodotti dell'Alfeimur (stampato e in digitale) è disponibile sul sito de La Terra dei Giochi. A questa pagina trovate l'intero catalogo, mentre sul Drive di TdG potete trovare contenuti bonus come la mappa e la scheda del personaggio.
  16. Ciao, senza addentrarmi troppo nella spiegazione del perché ci sono, nell'Alfeimur esistono Catene di incantesimi raggruppati tematicamente. Puoi scaricare il PDF con le Catene raccolte da questa pagina e dovrebbero risolvere il tuo problema (la Catena del Negromante è quella base del negromante, quella del Cultista dell'Avorio è sopecifica dei negromanti bianchi, quella dei Cultisti dell'Ebano è esclusiva dei negromanti malvagi)
  17. sì certo, mandami un messaggio privato e ci mettiamo in contatto
  18. vero, altro tema aperto
  19. Anche cartacea, per uesto i tempi di uscita sono più lunghi e - in questo momento storico - difficili da programmare. Vorremmo far uscire finalmente il manuale con la campagna dell'Arcipelago Eterno, con incorporato il supplemento geografico relativo, le regole sulla navigazione ecc.
  20. Grazie @Maxwell Monster. Ci concentreremo nel breve su alcune espansioni per l'Alfeimur troppo a lungo rimandate.
  21. Dracomilan

    Idanao

    Me lo sono letto, bello!! Grazie della dritta su Drivethruprg, segnalerò alla loro amministrazione (come publisher non mi sono mai trovato ad acquistare pagando, non me ne sarei mai accorto direttamente).
  22. Dracomilan

    Centro! GDR in PDF

    Come anticipato, lo sviluppo di Centro! GDR è stato interrotto prima del termine in base ai feedback ricevuti. Tutto il materiale preliminare, già comunque giocabile, è licenziato come CC BY-SA 3.0. Il PDF è disponibile per il download a questo link. Buona lettura e grazie a tutti per i contributi... torneranno utili per futuri lavori.
  23. Dracomilan

    Centro! GDR

    Versione 1.0.0

    54 download

    Regolamento light per giochi di ruolo con sistema di combattimento tattico a punti. La discussione sullo sviluppo è disponibile nel Blog Centro.
  24. Un altro aspetto da considerare è se il gruppo è di amici che si conoscono da anni e si trovano anche fuori dal gioco o se il gruppo è di sconosciuti e si è formato solo per giocare. Nel primo caso l'elasticità è d'obbligo, finchè non è evidente che qualcuno deve lasciare il tavolo se vuole restare nostro amico - nel secondo caso il rigore è un patto tra le parti, che condividono solo un momento insieme e quel momento deve essere normato.
  25. Concordo con @Minsc. Non solo un Master deve dire al giocatore che puó provare ma non funziona, deve anche spiegare al giocatore perché non ha funzionato - perché esula dalle regole e al massimo è un attacco disarmato. Va bene provare azioni non standard, descrivendole bene, ma alla fine devono ricadere dentro il range di ció che possono fare le azioni standard. Altrimenti sì che il Master viene meno al suo ruolo.
×
×
  • Crea nuovo...