Vai al contenuto

Dracomilan

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    4.957
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    24

Tutti i contenuti di Dracomilan

  1. Sarà anche stato un impavido guerriero... ma si è ammazzato da solo! Corian continua a osservare lo svolgersi degli eventi, appoggiando la schiena alla porta in modo che dall'esterno non sia facile aprirla.
  2. Una versione tradotta della SRD5, coi termini della 3.5, sarebbe una manna dal cielo. Per ora non è così però. E la scelta di pubblicare Next come SRD5 Italia è... ambigua.
  3. Purtroppo no. Usa i termini "liberi" coniati per Next. E infatti non solo non ne vedo l'utilità, ma in realtà è potenzialmente pericolosa per chi non conosce bene le differenze tra SRD, OGL e via cantando. Infatti il documento NON è la SRD tradotta, bensì Next, un prodotto OGL, chiamato SRD 5e tanto per confondere le idee. Con tutto quello che implica. Sorry MdS ma questa non me la spiego proprio.
  4. Mentre vi guardate attorno un pò inebetiti una servetta molto appariscente, fasciata da un vestito di seta coloratissimo, vi avvicina con in mano un vassoio: Del Kalgas fresco? Tutti Durduk
  5. Dopo un veloce giro al mercato - solo per comprare qualche vestito presentabile, un ariete portatile per Dalamar e un nuovo cannocchiale per la nave - tornate a prendere i due dworek e i barili d'oro. In delegazione completa, attenti a qualsiasi imboscata, vi recate al Tempio di Siakt. Una volta là Or Lambas vi guida nella conversione dell'oro in dodici pozioni di cura, che ottenete grazie alla benedizione della stella, e una bella lettera di cambio dall'aspetto elaborato, che poi sigilla in un portapergamene a prova d'acqua. Utpol, con una certa circospezione, prende il portapergamene per il momento, anche se non è molto sicuro di voler essere lui a portarla. Quindi, puliti (più o meno), vestiti a festa (abbastanza) e preparati al peggio (sempre) vi dirigete verso il Palazzo della Capitana. _____________ La struttura è un palazzo di canne di bambù e terra battuta, alta due piani. Nella penombra della sera è illuminata da centinaia di lanterne di carta tipicamente Gare. Centinaia di persone - mercanti, sicofanti, mercenari - si affollano intorno al palazzo e nelle stanze del piano terra, che sembrano essere liberamente accessibili a tutti. La gente balla, beve, ride, come in un comune locale notturno. Utpol, Helouè, Bellamin
  6. Yeah! Rimetto il PDF... L'EsploratoreV1.3.1.pdf Già che siamo in argomemto pubblicazione... io mi sono iscritto alla dmsguild dove pubblicherò un pò di materiale non-Alfeimur (che invece sarà OGL). L'Esploratore è un perfetto esempio di ciò che vogliono, quindi se volete tradurlo possiamo caricarlo e fare 50-50 (in realtà 25-25-50 a WotC). La gestione delle revenue è facile, DTR ha già tute le impostazioni per calcolare royalties, sottoroyalties e via dicendo (è una funzione usata di solito per remunerare i disegnatori). In caso contrario farò io più avanti, magari accordandomi con i disegnatori se lo desiderano. Che ne dici? PS: l'errore 2D161/2 non mi dice molto. Guardando la scheda in risorse però noto che in alto c'è un triangolo di alert che dice 'in attesa di approvazione'. Uhm.
  7. Ssang si alzò insieme al Lord: Avremo bisogno di troni per anticipare alcune spese, ma a parte questo saremo autonomi. Non sappiamo quando arriveremo ad Ambulon. Omar ha i dettagli finanziari, mentre Ludovicus vedo che sta scrivendo già ora il messaggio. In merito alle armi, mi chiedo... magari ha qualche granata stordente? So che non sono propriamente legali, ma sono molto utili in ambienti affollati e dove è difficile separare amici da nemici...
  8. andando in Risorse non ti fa scaricare il file? il nome è Esploratore 1.3.1 ed è come dici, ultime modifiche ma con i passi della versione precedente
  9. Ok va bene. Domani posto il vostro arrivo alla serata.
  10. Finalmente sono riuscito a sistemare il file Direi che questa è la versione definitiva! Di conseguenza ho aggiornato anche Hack Toombs, esploratore straordinario! Scheda Hack Toombs.pdf
  11. Io direi che sono una via di mezzo tra quei due tipi di master: se il giocatore "sbaglia", paga (es: attaccare un Verme Purpureo). Il mondo è pieno di minacce che non potete affrontare, o che dovete affrontare solo dopo accurata preparazione. Ma nei limiti della sospensione della realtá, l'obiettivo è divertirsi non giocare a Contabilità & Bilancio. In merito all'ariete portatile, occhio a quanto pesa rispetto alle possibilità di carico del proprio PG (vedere Dalamar). Cone sopra: di solito non sono pignolo sui pesi, ma quando inizio a vedere un personaggio con tre spade, due armature e un ariete in spalla (un vecchio PG al tavolo) inizio a - tenere i conti - farlo indicare dai ragazzini del paese Quindi per ora a maggioranza siete per: - riparare e basta la Porta Fortuna - convertire in lettera di cambio di gruppo tutto l'oro dei barili tranne 500 mo - tenere ognuno il suo tesoro dei dworek - comprare vestiti, 12 pozioni, 1 ariete e 1 cannocchiale Corretto?
  12. Pazzo ma forte.... dobbiamo essere cauti! E non lasciare testimoni! Corian colpisce con la spada uno dei coboldi che gli passano di fianco. Lannet, Malfurion, non facciamoli fuggire! Kain, Luanor, Hak, Grundar addosso al nano!
  13. @brok45 La comodità del PbF è che se viene fuori qualche idea malsana posso anche divertirmi a cercarla su internet. In realtà poi conosco chi ha sviluppato quel sito (è italiano) e ogni tanto lo consulto. Per quanto riguarda la tua domanda... prova. @HITmonkey Benvenuto nel club! sapessi quante volte è successo a me! Attendiamo tue.
  14. Purtroppo ingrandire/allungare la Porta Fortuna viene considerato come una ricostruzione totale. In pratica vi costa come costruire una nave nuova e prende altrettanto tempo. Mentre ingrandirla con un incantesimo....
  15. Corian entra nella stanza con in pugno la spada di adamantite e sollevandola drammaticamente la punta contro il reggente: Tavik ti ha tradito, stolto! Parla con noi o guarda le tue budella arrossare il pavimento! E se non rimetto le mani sul mio bastone giuro che succederà....
  16. Il primo che parla - letteralmente, qualsiasi cosa dica - è il primo ad agire, e dopo di lui tocca a chi è alla sua sinistra. O se vuoi introdurre un elemento di caos ulteriore, tu tiri un d4, e in caso di pari dopo di lui tocca a chi sta alla sua destra, in caso di dispari alla sua sinistra. In ogni caso quando tocca a te nel giro tocca a tutti i nemici. Non mi ricordo dove, ma credo di aver trovato questo sistema in un indie... altrimenti è stata la peperonata.
  17. Le pozioni potete acquistarle presso il tempio di Siakt al prezzo indicato... ma solo perchè siete nelle loro grazie. Ne hanno 12 a disposizione in totale. Se lasciate anche una donazione extra sarete ben considerati. Una ballista leggera costa 500 mo e rallenta la velocità massima della nave di 20 miglia al giorno. Infligge 3d8 danni con raggio 120 piedi. La corazzatura di cuoio (che potete anche montare al largo nel momento del bisogno) costa sempre 500 mo e rallenta la velocità massima della nave di 20 miglia al giorno. Le vele anticendio costano 200 mo e rallentano la velocità massima della nave di 5 miglia al giorno. La Porta Fortuna nuda è una nave da corsa, e tira 150/75 miglia al giorno. Vi ricordo anche che avete un vano da contrabbando nella nave (in realtà credo lo sapessero solo Utpol e Dalamar, ma vabbè coi combattimenti è saltato fuori).
  18. Bravo! Quindi tengo buoni i calcoli di Durduk e vado avanti? Vi portate 500 mo cash + i tesori dei dworek dalla Capotana, tutto il resto comvertito al tempio di Siakt?
  19. sì io vorrei che faceste un ragionamento tipo quello di @smite4life così andate a cambiare i barili, poi al mercato tutti insieme e infine tutti insieme alla festa. Non mi piace avere il gruppo diviso senza motivo. ...i barili contenevano molto più di 2000 monete d'oro, ma dipende poi cosa è successo mentre Utpol contava le monete!
  20. Commissioni particolari: Scare, puoi commissionare la cintura/fibbia se credi: impiegano 1 pentade (5gg) per realizzarla in base al tuo disegno. Mercato: il mercato 'aperto' di Kachi tratta merci tutto sommato mondane ma in grandi quantità. Qualsiasi oggettino un pò più interessante (magico o esotico, come le frecce citate da Utpol) passa attraverso il mercato 'chiuso' controllato dalla Capitana e i suoi colleghi. Riparazioni nave: secondo le vostre passate esperienze vi costeranno 5 mo per Punto Struttura, con ogni lavoratore che ripara 1 punto al giorno. Possono lavorare sulla nave fino a 10 carpentieri contemporaneamemte. Il costo della pura materia prima è di 1 mo per Punto. Quindi potete spendere 275 oppure 55 monete d'oro. Modificare la nave: la nave può essere pimpata aggiungendo vari optional, come un rostro, scalmi per lunghi remi da bonaccia, passerella d'abblrdaggio, corazzature in cuoio per le fiancate e vele antincendio. Ogni optional deve essere montato a riparazioni completate e rallenta la nave.
×
×
  • Crea nuovo...