Cronos89
Circolo degli Antichi
-
Registrato
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza Sigil VTT: Un Sogno Infranto nel Multiverso Digitale di D&D nella categoria Articoli: Articoli
Tutti i contenuti pubblicati da Cronos89
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
Chazia Bravo Moggo! esclamo vedendo che Moggo ha la meglio sugli altri nani
-
Burnout da Pathfinder
Direi che ci si prova
-
In mezzo all'incubo
Aes Come passare inosservati sorrido quando la ragazza evoca il drago Quindi che dice il nostro buon generale?
- La Pietra Eretta & Co/Un Nuovo Inizio (Topic di Servizio)
-
Prologo: Paura, Freddo, Morte
Nehtri
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Uwais Lo dici per buon cuore o credi che possa darci una mano? Domando a Shihab
-
Creazione dell'Ambientazione
Cronos89 replied to Ian Morgenvelt's post in a topic in Fabula Ultima: Al servizio di Nemesi's DiscussioniLa distruzione di Panisos All'inizio dei tempi c'era solo una grande isola, Panisos. Li i Primi Dei vivevano nella loro cittadella dorata guidando (alcuni dicono dominando) gli uomini. Poi vennero gli eroi, esseri metà umani, metà divini che donarono la magia e la tecnologia agli umani. Non ci volle molto affinchè gli dei si sentissero minacciati dagli umani. Erano molti, molti di più degli dei e sebbene più fragili e deboli sembravano avere una naturale inclinazione all'uso della magia e della tecnologia. Alcuni dei dissero che era giunto il momento di distruggere gli umani, altri che invece andavano guidati e assecondanti almeno in parte. E così ci fù la scissione o la grande distruzione. La guerra che ne seguì non durò a lungo, ma le sue conseguenze hanno lasciato segni ancora oggi: Panisos venne distrutta e dalle sue rovine nacquero le attuali isole. Gli antichi dei lasciarono il posto ai Nuovi dei e agli eroi che guidarono ad una nuova era di prosperità.
-
La Torcia di Zaffiro
Anak Osservo il pendente, cercando di non far trapelare nessuna emozione Alla fine, caos o legge, l'importante è che riempia le mie tasche Altro che dovremmo sapere?
- La Pietra Eretta & Co/Un Nuovo Inizio (Topic di Servizio)
- Atto I: Il Sangue della Città
-
Creazione dell'Ambientazione
Cronos89 replied to Ian Morgenvelt's post in a topic in Fabula Ultima: Al servizio di Nemesi's DiscussioniDiarchia di Trurus Piccola isola confinante con la confederazione Issarica. Conosciuta principalmente per l'allevamento dei Caalena, animali simili a montoni dalla cui pelle si produce un tessuto particolarmente resistente alla magia. L'isola non è particolarmente ospitale e pertanto tutti gli altri regni hanno più interesse che siano le popolazioni locali ad abitarla e a sopportare le dure condizioni di vita. Tende a praticare poco la magia, affidandosi agli oggetti magitecnologici che importa in cambio delle pelli. Non possiede un vero e proprio esercito, ma ogni villaggio possiede una milizia. I diarchi vengono scelti una volta ogni 10 anni, ognuno proveniente dalle due porzioni dell'isola. Non è raro però che lo stesso diarca venga rieletto più volte. Il federato di Ecrua La caduta dell'impero Issarius ha gettato nel caos molte delle sue colonie, ma non la città di Ecrua. Ricca colonia commerciale, ha continuato a prosperare raccogliendo attorno a se quello che rimaneva dei lealisti imperiali. Sebbene Ecrua non vanti grandi territori, possiede ingenti ricchezze grazie alle miniere di metalli preziosi. Grazie a queste è riuscita a costruire un esercito temibile, composto in parte da ex imperiali assetati di vendetta e in parte da mercenari. Ha immediatamente mosso guerra contro Tembia riuscendo ad ottenere diverse vittorie prima che il conflitto si tramutasse in una sorta di guerra di posizione. Bandiera di Trabia Divinità di Trabia Le divinità maggiormente venerate nel principato sono Atena, Apollo ed Ermes. La prima in particolar modo ha un rapporto privilegiato con Trabia, qui risiede il suo tempio più importante e più volte la dea si è schierata a favore della nazione. Rapporti tra Trabia e le altre nazioni Repubblica di Kydonia I rapporti diplomatici sono al minimo storico. I due stati sono in competizione per il commercio e Trabia non vede di buon occhio le mire espansionistiche della repubblica. Oranato di Tembia Le due nazioni hanno intensi scambi commerciali, tanto che nel territorio Tembiano esistono due basi commerciali permanenti. I due stati hanno firmato da poco un'alleanza militare a scopi difensivi Necrarchia Non ci sono particolari rapporti tra le due nazioni. Qualche scambio commerciale viene comunque fatto, ma il principato preferisce non esporsi particolarmente neanche in questo ambito Confederazione Issarica Il principato era in buoni rapporti con l'impero, ma stranamente è rimasto in ottimi rapporti anche con la confederazione. QUalcuno dice che sia stato proprio il principato ad aiutare economicamente e materialmente la rivoluzione Triarchia di Liboria Le due nazioni collaborano strettamente e nonostante la diffidenza della triarchia i rapporti sono piuttosto distesi. Sebbene non siano formalmente alleate, è stato piuttosto chiaro che molti all'interno del consiglio del principe e anche tra la popolazione avrebbero voluto una politica meno moderata durante il conflitto che ha visto la triarchia opposta alla necrarchia
-
[Atto I] Oltre il confine
Millan Onestamente dico alla donna non abbiamo intenzione di affrontare il cinghiale, quello che vogliamo fare è rimanere a distanza e controllare la situazione. Vogliamo avere la certezza della pena.
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Ravynne Scoppio in una fragorosa risata alle parole della baronessa, mentre i miei occhi diventano completamente neri e il mio sguardo si fissa sul barone.
-
La Torcia di Zaffiro
Anak Tutte domande valide quelle dei miei compari annuisco un paio di volte per dare enfasi alle mie parole
-
Un Nuovo Inizio
Almar Anche io verrò con Lady Kalana, le mie abilità diplomatiche sono inesistenti, sarei inutile nelle trattative
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Uwais E mi chiedo perchè abbia deciso di riprendersi il potere dico interrompendo il mio silenzio che abbia avuto modo di percepirci?
-
La Torcia di Zaffiro
Anak Oro? ora si ragiona dico piegando leggermente la testa di lato Quanto oro?
-
Prologo: Paura, Freddo, Morte
Nethri Osservo con attenzione la sacerdotessa, forse l'unica figura interessante sulla Demeter Stai facendo un buon lavoro mi avvicino alle offerte per controllarle Durante la battaglia sei stata un faro per i marinai. Se non ci fossimo stati noi saresti stata tu il cuore e la mente dello scontro sorrido attendendo una sua reazione
-
La Torcia di Zaffiro
Anak Sbuffo leggermente visto che i miei compagni non sembrano farsi problemi Io sono Anak e neanche io cerco violenza nei vostri confronti.
-
Creazione dell'Ambientazione
Cronos89 replied to Ian Morgenvelt's post in a topic in Fabula Ultima: Al servizio di Nemesi's DiscussioniPrincipato di Trabia Nazione dall'antico e glorioso passato, ora è in declino, anche se non è affatto una nazione morente. L'attuale principe è Thero Victricius Volturcius II che governa aiutato da un consiglio composto da capi militari, religiosi e da alcuni consiglieri eletti dal popolo. Nonostante il declino, il principato è ancora una potenza sia militare che culturale, anche grazie alle riforme volute dal nonno e dal padre di Volturcius che hanno saputo amalgamare il nazionalismo e il culto dell'antico impero con la modernizzazione e l'apertura culturale voluta dalle generazioni più moderne. L'accademia magica di Trabia è tra le più prestigiose e la produzione artistica trabiana è famosa in tutte le isole. Sebbene abbia perso diversi territori (ultime le due isole a sud che "confinano" con Kydonia), il principato non ha mai cercato di riconquistare la sua estensione passata preferendo concentrarsi sulla difesa dei suoi confini. Il suo esercito composto da pochi soldati professionisti è esperto in tattiche di difesa. Inoltre, in caso di necessità, ogni abitante di Trabia è in grado di prendere le armi e difendere la propria nazione.
-
Capitolo 3. Terrore in Freeport
Ebros Maledetti, sono riusciti a fregare questi pretucoli mi allontano di un passo per poi scagliare un dardo di energia verso il nemico più vicino. Quasi in contemporanea, dal terreno appare un tentacolo di piovra che attacca uno dei finti confratelli.
-
Prologo: Paura, Freddo, Morte
Nethri Non mi fa impazzire l'idea, ma visto che sembrate tutti convinti faccio spallucce Si anche io vorrei scambiare due parole con la sacerdotessa prima di ripartire.
- Atto I: Il Sangue della Città
-
La Torcia di Zaffiro
Anak Rimango affascinato dallo spettacolo che ci si para davanti Chissà che cosa scopriremo li dentro. Seguo poi i miei compagni fino al campo, piegando leggermente il capo alla vista di quello strano insettoide CHe intendi con condividere l'identità della nostra natura? domand
-
Un Nuovo Inizio
Almar Inoltre il conte ora saprà della nostra arma segreta dico tirando però un sospiro di sollievo nel sapere che Kalana non è l'artefice di quel contratto Quello che non capisco però mi rivolgo a tutti e come ha fatto ad ingannare quegli esseri. Potremmo usare questa cosa a nostro vantaggio se riuscissimo a contattarli e renderli partecipi del complotto ordito alle loro spalle