Tutti i contenuti pubblicati da Cronos89
-
[Interludio e Punto Nodale] Il Matrimonio del Secolo
Cronos89 ha risposto a Zellos a un messaggio in una discussione “Pathfinder Kingmaker”'s DiscussioniGadriel Annuisco agli altri Che l'erede vi protegga dico per poi uscire verso la sala e dirigermi verso Docilla per chiederle udienza.
-
Capitolo 3. Terrore in Freeport
Cronos89 ha risposto a AndreaP a un messaggio in una discussione Morte, Terrore e Pazzia in Freeport's La StoriaEbros Esulto mentalmente vedendo il sacerdote cadere a terra morto Meno male che non ho fatto cavolate penso mentre invoco il potere del mio signore per creare un tentacolo che si mette ad attaccare i monaci.
-
Fase 1: Voti e Veti
La fiamma radiosa(Ukara) Aperto ad ogni razza, la fiamma radiosa è prevalentemente composto da Eefreet, anche se non è raro vedere Derain e membri di altre razze portare al collo il simbolo della fiamma radiosa. Forza portante dell’impero Qaanox il culto si compone di diverse sezioni che si possono raggruppare in tre grandi blocchi: i diplomatici, i maghi e i soldati. L’ingresso nel culto è segnato dal Elyhizor o prova della fiamma: l’aspirante adepto deve infilare la mano nel braciere che arde all’interno di ogni tempio e che si dice sia alimentato dalla fiamma di Ukara stessa. Se la scelta di entrare a far parte della fiamma radiosa è dettata solo da convinzione personale allora il candidato subirà solo ferite minori (generalmente guaribili dagli stessi sacerdoti del culto), altrimenti la fiamma lo consumerà totalmente. Proprio a causa di questa prova le Fiamme (nome che prendono gli adepti del culto) sono rispettate e temute. La loro convinzione è salda e hanno già dimostrato di non temere il dolore. Tolto il rito di iniziazione, la vita all’interno del culto è decisamente meno cruenta. Le fiamme sono libere di seguire le proprie passioni quali che siano ed è per questo che all’interno del culto si possono trovare le eccellenze in ogni ambito, dall’arte al combattimento, dalla retorica alla poesia. Ukara assiste ad ogni cerimonia di iniziazione, ma per il resto lascia liberi i suoi “sudditi” di vivere la loro vita. Un tempio della fiamma è presente in ogni città Qaanox piccola o grande che sia, oltre che in ogni insediamento che abbia una importanza per l’impero Qaanox. Aspetti particolari: si dice che all’interno del culto esista un quarto blocco. Una fazione di assassini dedita alla vendetta e che venera in egual modo Ukara e Irskullor. I figli di Bronzo (Kazher) Il culto è aperto a tutte le razze, anche se il tempio principale risiede a Itosa e il sacerdote più alto in rango è sempre un Ixbit. Gli appartenenti al culto dedicano la loro vita alla forgiatura dei metalli, sono maestri di quest’arte e secondo alcune leggende sarà proprio uno dei FIgli di Bronzo a ricostruire l’arca con cui Kazher è giunto in questo mondo. Gli adepti, dopo un periodo di studio nel più vicino tempio, si spostano di nazione in nazione imparando le tecniche di forgiatura e aiutando l’ordine a far circolare nuove tecniche e conoscenze. Non esiste un vero e proprio insieme di dettami e non ci sono vere e proprie eresie. Gli unici comportamenti proibiti e a volte puniti sono relativi a chi tenta di nascondere la conoscenza agli altri. Kazher è molto coinvolto nella vita del culto e non solo per i discepoli che si recano a Itosa. Più volte appare anche in altri templi dando consigli e scherzando sia con i sacerdoti più anziani che con i novizi. Sebbene non tenti di influenzare direttamente i governi o il corso della storia, il potere in mano ai Figli di Bronzo è enorme e la loro influenza è tenuta in gran considerazione da chiunque abbia un minimo di intelletto. Sono loro a detenere la massima conoscenza in ambito di forgiatura e più il tempio è prospero e grande, maggiore sarà la bravura dei fabbri al suo interno.
- Atto I: Il Sangue della Città
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Uwais Ascolto in silenzio cercando di raccogliere le informazioni sulla situazione Se qualcuno avesse scoperto come sconfiggere la morte prendo parola cercando di mettere ordine ai pensieri intrappolarlo potrebbe essere l-unico modo per fermarlo.
-
[Interludio e Punto Nodale] Il Matrimonio del Secolo
Cronos89 ha risposto a Zellos a un messaggio in una discussione “Pathfinder Kingmaker”'s DiscussioniGadriel Forse rispondo a Jasmine ma è lei che comanda. Mi rivolgerò ad entrambi e in ogni caso cercherò di farvi guadagnare più tempo possibile mi rivolgo poi a Brank forse voi non verrete direttamente coinvolto, in fondo è stata una delle Eptarche a infrangere la regola, volete comunque farvi carico di questa faccenda con noi?
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
Chazia Mi volto cercando di capire chi abbia pronunciato la frase perchè non ti mostri?
-
[Interludio e Punto Nodale] Il Matrimonio del Secolo
Cronos89 ha risposto a Zellos a un messaggio in una discussione “Pathfinder Kingmaker”'s DiscussioniGadriel Tutto succede troppo velocemente per poter intervenire Dalla padella alla brace mormoro scuotendo il capo Andrò io a parlare con Docilla dico a Koen Quale che sia il risultato va avvisata, quello in cui siamo finiti è più grande delle nostre nazioni sospiro preparandomi mentalmente a come potrà andare la cosa Voi però dovreste andare a prepararvi a partire.
-
Topic di Servizio
Per me è uguale, la mia paura è che ci sia "poca roba"
-
Fase 1: Voti e Veti
Nessun veto
-
Capitolo 3. Terrore in Freeport
Cronos89 ha risposto a AndreaP a un messaggio in una discussione Morte, Terrore e Pazzia in Freeport's La StoriaEbros "Silver Hair" Descrizione Disteso a terra, legato e impossibilitato a parlare rimugino su come fare ad uscire da quella situazione che sembra disperata. Quando all'improvviso una figura femminile compare dal nulla, attaccando uno degli uomini La perla? aggrotto la fonte quando riconosco la ragazza Mhh!mmmmmm! provo a farmi sentire sperando che si arrivata assieme agli altri e non in una missione suicida
-
Un Nuovo Inizio
Almar
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
Chazia Hei! Smettetela! dico guardandomi attorno Siete spaventati, ma non è una vostra paura sbuffo e avevano anche ragione qualcuno o qualcosa sta provando a terrorizzarci con la magia o qualcosa di simile
-
Le Cappe d'Oro: i dolori di un mondo morente.
Armos prendo le dovute precauzioni quando vedo la pattuglia di non morti arrivare Appena saranno più vicini posso avvolgerli nelle fiamme
- Atto I: Il Sangue della Città
-
Topic di Servizio
Tra l'altro: metto una immagine di come mi ero immaginato gli Efreet
-
Fase 1: Voti e Veti
Civiltà Efreet -> Qaanox Forma di governo: Teocrazia Cultura e filosofia: La civiltà Qaanox è piuttosto meritocratica, con una pressochè parità di genere. Viene governata da una casta di sacerdoti di Ukara, ma l’entrata nel culto è libera. Viene data molta importanza al combattimento e al servizio militare che è obbligatorio per tutti. Sono tra i pochi popoli che visitano regolarmente la Foresta Rossa e hanno diverse basi di caccia. Con gli animali cacciati vengono prodotti dei capi di abbigliamento che oltre ad essere funzionali sono anche particolarmente ricercati ed elaborati. Sebbene fortemente militarizzati, i Qaanox non sono una popolazione violenta e le loro leggi sono tra le più severe per quanto riguarda l’omicidio e le lesioni personali. Nelle loro città accettano di buon grado cittadini stranieri e chi vuole trasferirsi viene trattato a tutti gli effetti come un Efreet. L’unica cosa che è preclusa ai non Efreet è il sacerdozio, ma ciò non toglie che possono comunque acquisire potere. Storia: La civiltà Qaanox è stata una delle prime civiltà ad emergere dal caos. Inizialmente era una civiltà puramente guerriera, dedita divisa tra clan e il potere era diviso tra diversi capitribù. Durante quella che viene chiamata la grande unificazione, il clan di Qaan ha riunificato la maggior parte degli altri clan sotto il culto di Ukara. Da allora il loro impero è cresciuto a dismisura fino a diventare uno dei più grandi del mondo Con basi commerciali e guarnigioni militari praticamente in ogni altra isola. Posizione della capitale: Isola al sud della foresta rossa Civiltà Geovris -> Tuse Forma di governo: democrazia diretta Cultura e filosofia: La civiltà di Tuse è composta da pochi villaggi e un paio di città, ma viene tenuta in grande considerazione dalla maggior parte dei popoli per via delle risorse che controlla. I giacimenti minerari controllati da Tuse sono tra i più ricchi e i più fruttuosi e per questo che sebbene non particolarmente estesa la civiltà sia molto ricca. Al suo interno sono presenti delegazioni commerciali (e militari) delle principali civiltà che commerciano con Tuse. Questa presenza esterna, unita alla forza intrinseca dei Geovris garantisce a Tuse una pace che dura oramai da diversi anni. Storia: I giacimenti minerari della Landa dei Lamenti presentano il terreno ideale per la proliferazione dei Geovris. Inizialmente ben pochi esseri viventi raggiungevano la Landa dei Lamenti e questo ha permesso ai primi Geovris di proliferare in tranquillità e creare piccole città incastonate nella roccia. Con “l’aumentare” della popolazione la civiltà di Tuse si è imposta come forza militare nella zona e le altre civiltà sono state ben contente di avere un punto di riferimento in una zona che nessuno ha davvero intenzione di esplorare. Posizione della capitale: A nord ovest della Landa dei Lamenti Civiltà umana -> Scinte Forma di governo: Dittatura Cultura e filosofia: poco si sa di questa civiltà, racchiusa nelle regioni più fredde della Landa dei lamenti. Si dice che un tempo fosse una civiltà tra le più fiorenti e rigogliose, ma che una catastrofe naturale, un'epidemia o lotte interne l’hanno praticamente distrutta. Ora è una civiltà composta interamente di uomini redivivi che sono sotto il giogo di un antico re, il più antico ad essersi risvegliato. Non interagiscono particolarmente con il resto del mondo, ma ultimamente stanno iniziando a mandare emissari nelle altre capitali cercando di formare alleanze per lo sfruttamento dei grandi giacimenti di metallo che l’isola possiede. Posizione della capitale: A al centro della parte di destra dell’isola dei lamenti. Civiltà Derain -> Isha Forma di governo: Aristocrazia Cultura e filosofia: la civiltà Isha è gestita da poche grandi casate nobili che detengono gran parte del potere e della ricchezza. I nobili Derain costruiscono enormi città protette dal loro potere magico. All’interno di queste città si sviluppano ricchissime corti dove i giovani Derain si scontrano in tornei magici e si esibiscono mostrando la loro arte per impressionare la corte. All’interno delle corti sono ammessi visitatori anche se per brevi periodi e con una sola regola: chiunque entri nella corte lo fa a proprio rischio e pericolo e sta a lui proteggersi. Per questo solo i più grandi incantatori sono soliti visitare le corti. I figli dei nobili Isha sono spesso inviati in giro per il mondo come consiglieri, maghi o diplomatici permettendo ad Isha di estendere la propria influenza ben oltre le Inesorabili. Storia: Si dice che inizialmente ci fosse una sola grande casata a governare sulle inesorabili, ma che il sovrano fosse diventato talmente potente da distruggersi in pezzi. Le grandi casate attuali sono dirette discendenze dei figli di quel sovrano. Capitale: l’isoletta ad est delle inesorabili
-
L'inizio di un incubo
Aes Una volta al piano di sotto mi guardo attorno per poi salire su uno dei tavoli ohi! A tutti i presenti. Mio Nipote è sparito, qualcuno l'ha visto?
-
servizio
Direi di si
-
L'inizio di un incubo
Aes A Castor
-
servizio
😁 no, comunque è risalita prima
-
servizio
2 domande: cosa fa la collana? io so cosa sta succedendo di sotto?
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Uwais Posso chiedere a quali domande cercate risposta? domando incuriosito dal racconto e se avete distrutto questo Khafreet, perchè continuare ad indagare?
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Ravynne
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
Chazia Volete che vi tengo la mano? domando sarcastica Oppure queste sono catacombe e quelle sono semplici iscrizioni. Potrebbero esserci mostri e pericoli, ma non creiamone di nostri.