Vai al contenuto

Cronos89

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Cronos89

  1. Cronos89 ha risposto a Plettro a un messaggio in una discussione E' Dura fare il Dio's Gioco
    Civiltà Efreet -> Qaanox Forma di governo: Teocrazia Cultura e filosofia: La civiltà Qaanox è piuttosto meritocratica, con una pressochè parità di genere. Viene governata da una casta di sacerdoti di Ukara, ma l’entrata nel culto è libera. Viene data molta importanza al combattimento e al servizio militare che è obbligatorio per tutti. Sono tra i pochi popoli che visitano regolarmente la Foresta Rossa e hanno diverse basi di caccia. Con gli animali cacciati vengono prodotti dei capi di abbigliamento che oltre ad essere funzionali sono anche particolarmente ricercati ed elaborati. Sebbene fortemente militarizzati, i Qaanox non sono una popolazione violenta e le loro leggi sono tra le più severe per quanto riguarda l’omicidio e le lesioni personali. Nelle loro città accettano di buon grado cittadini stranieri e chi vuole trasferirsi viene trattato a tutti gli effetti come un Efreet. L’unica cosa che è preclusa ai non Efreet è il sacerdozio, ma ciò non toglie che possono comunque acquisire potere. Storia: La civiltà Qaanox è stata una delle prime civiltà ad emergere dal caos. Inizialmente era una civiltà puramente guerriera, dedita divisa tra clan e il potere era diviso tra diversi capitribù. Durante quella che viene chiamata la grande unificazione, il clan di Qaan ha riunificato la maggior parte degli altri clan sotto il culto di Ukara. Da allora il loro impero è cresciuto a dismisura fino a diventare uno dei più grandi del mondo Con basi commerciali e guarnigioni militari praticamente in ogni altra isola. Posizione della capitale: Isola al sud della foresta rossa Civiltà Geovris -> Tuse Forma di governo: democrazia diretta Cultura e filosofia: La civiltà di Tuse è composta da pochi villaggi e un paio di città, ma viene tenuta in grande considerazione dalla maggior parte dei popoli per via delle risorse che controlla. I giacimenti minerari controllati da Tuse sono tra i più ricchi e i più fruttuosi e per questo che sebbene non particolarmente estesa la civiltà sia molto ricca. Al suo interno sono presenti delegazioni commerciali (e militari) delle principali civiltà che commerciano con Tuse. Questa presenza esterna, unita alla forza intrinseca dei Geovris garantisce a Tuse una pace che dura oramai da diversi anni. Storia: I giacimenti minerari della Landa dei Lamenti presentano il terreno ideale per la proliferazione dei Geovris. Inizialmente ben pochi esseri viventi raggiungevano la Landa dei Lamenti e questo ha permesso ai primi Geovris di proliferare in tranquillità e creare piccole città incastonate nella roccia. Con “l’aumentare” della popolazione la civiltà di Tuse si è imposta come forza militare nella zona e le altre civiltà sono state ben contente di avere un punto di riferimento in una zona che nessuno ha davvero intenzione di esplorare. Posizione della capitale: A nord ovest della Landa dei Lamenti Civiltà umana -> Scinte Forma di governo: Dittatura Cultura e filosofia: poco si sa di questa civiltà, racchiusa nelle regioni più fredde della Landa dei lamenti. Si dice che un tempo fosse una civiltà tra le più fiorenti e rigogliose, ma che una catastrofe naturale, un'epidemia o lotte interne l’hanno praticamente distrutta. Ora è una civiltà composta interamente di uomini redivivi che sono sotto il giogo di un antico re, il più antico ad essersi risvegliato. Non interagiscono particolarmente con il resto del mondo, ma ultimamente stanno iniziando a mandare emissari nelle altre capitali cercando di formare alleanze per lo sfruttamento dei grandi giacimenti di metallo che l’isola possiede. Posizione della capitale: A al centro della parte di destra dell’isola dei lamenti. Civiltà Derain -> Isha Forma di governo: Aristocrazia Cultura e filosofia: la civiltà Isha è gestita da poche grandi casate nobili che detengono gran parte del potere e della ricchezza. I nobili Derain costruiscono enormi città protette dal loro potere magico. All’interno di queste città si sviluppano ricchissime corti dove i giovani Derain si scontrano in tornei magici e si esibiscono mostrando la loro arte per impressionare la corte. All’interno delle corti sono ammessi visitatori anche se per brevi periodi e con una sola regola: chiunque entri nella corte lo fa a proprio rischio e pericolo e sta a lui proteggersi. Per questo solo i più grandi incantatori sono soliti visitare le corti. I figli dei nobili Isha sono spesso inviati in giro per il mondo come consiglieri, maghi o diplomatici permettendo ad Isha di estendere la propria influenza ben oltre le Inesorabili. Storia: Si dice che inizialmente ci fosse una sola grande casata a governare sulle inesorabili, ma che il sovrano fosse diventato talmente potente da distruggersi in pezzi. Le grandi casate attuali sono dirette discendenze dei figli di quel sovrano. Capitale: l’isoletta ad est delle inesorabili
  2. Cronos89 ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Aes Una volta al piano di sotto mi guardo attorno per poi salire su uno dei tavoli ohi! A tutti i presenti. Mio Nipote è sparito, qualcuno l'ha visto?
  3. Cronos89 ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's servizio
    Direi di si
  4. Cronos89 ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Aes A Castor
  5. Cronos89 ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's servizio
    😁 no, comunque è risalita prima
  6. Cronos89 ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's servizio
    2 domande: cosa fa la collana? io so cosa sta succedendo di sotto?
  7. Cronos89 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Eos's Gioco
    Uwais Posso chiedere a quali domande cercate risposta? domando incuriosito dal racconto e se avete distrutto questo Khafreet, perchè continuare ad indagare?
  8. Cronos89 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione The Evil Within's Gioco
    Ravynne
  9. Cronos89 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Eos's Gioco
    Chazia Volete che vi tengo la mano? domando sarcastica Oppure queste sono catacombe e quelle sono semplici iscrizioni. Potrebbero esserci mostri e pericoli, ma non creiamone di nostri.
  10. Armos Sorrido compiaciuto del risultato Mi stupisce che sia protetto solo da questo.
  11. Cronos89 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione La Pietra Eretta's Discussioni
    ALmar
  12. Io sarei interessato, ma in futuro si potrebbe cambiare PG?
  13. Cronos89 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione La Torcia di Zaffiro - BSH's Archivio
    Chaterine Oh! non di nuovo! dico orendendo un bastone e lanciandomi contro la creatura Questa volta siamo pronti! aggiungo in uno slancio di coraggio
  14. Cronos89 ha risposto a Plettro a un messaggio in una discussione E' Dura fare il Dio's Gioco
    Questo potrebbe andare bene. O uno della grandezza simile
  15. Cronos89 ha risposto a Plettro a un messaggio in una discussione E' Dura fare il Dio's Gioco
    Si, ma è inabitabile per chiunque altro e anche per le ombre è praticamente inavvicinabile se non per le parti esterne. In pratica si sta escludendo un grosso pezzo di territorio.
  16. Cronos89 ha risposto a Plettro a un messaggio in una discussione E' Dura fare il Dio's Gioco
    @Le Fantome ti preannuncio che se resta così io sarei per mettere il veto alla Bolgia nera. Vista la forma del mondo mi sembra un po' troppo escludere interamente una porzione di territorio simile. Potresti spostarla in una delle isole più piccole? Oppure modificarla in modo che comunque qualcosa ci viva e/o che ci si possa comunque fare qualcosa sopra?
  17. Cronos89 ha risposto a Plettro a un messaggio in una discussione E' Dura fare il Dio's Gioco
    La foresta rossa (zona rossa) Quest'isola è il luogo in cui è arrivata Ukara, inizialmente completamente distrutta dal'energia sprigionata dall'arrivo, ora è abitata da tutta una serie di creature adattatesi alle fiamme che acnora oggi si sprigionano casualmente dal terreno. Viene chiamata foresta rossa per via della peculiare vegetazione che copre l'intere isola. Si tratta di piante che utilizzano il fuoco come mezzo di propagazione. Quando una pianta prende fuoco crea dei bacelli in cui i semi rimangono al sicuro protetti dalle fiamme. Una volta finito l'incendoio i bacelli si aprono e lasciano germogliare i semi che hanno una fase di crescita molto rapida. L'isola è inoltre abitata da diverse specie animali particolarmente resistenti al fuoco. e che spesso vengono cacciate proprio per le loro peculiari particolarità. Più ci si avvicina al cratere che occupa il centro dell'isola, più gli incendi si fanno frequenti e pericolosi. Al centro stesso del cratere c'è una fiamma che si dice sia stata accessa da Ukara stessa e che non è mai stata spenta. La landa dei lamenti (Zona verde) Questa terra fredda è uno dei luoghi dove è più facile che i morti risorgano dalle loro tombe. Il nome però non è dato da questa sua particolarità, ma dalla presenza di antiche rovine costruite nei punti più alti dell'isola che producono strani lamenti al soffiare del vento. Le rovine sono state per lo più esplorate, ma con risultati inconcludenti o contrastanti. Alcune spedizioni non sono più tornate, altre invece le hanno classificate come di scarso interesse, altre ancora hanno segnalato diverse situazioni anomale (diverse da spedizione a spedizione). Quello che è sicuro è che sono state costruite su giacimenti minerali piuttosto importanti. Il mare giallo La posizione di quest'isola è decisamente favorevole. I venti che spirano dalla foresta rossa portano costantemente cenere e nutrienti, rendendo il terreno particolarmente fertile. Qui le piante sono particolarmente rigogliose e i fiumi che scorrono lungo il territorio hanno permesso alle popolazioni residenti di coltivare senza alcun problema. La pianta più comune (sia selvatica che coltivata) è un arbusto dalle foglie gialle che produce dei frutti rossi che vengono utilizzati sia come nutrimento immediato, sia essiccati e trasformati in farina. Le montagne dell'isola sono povere di metalli magici e stranamente non si trova nessuna rovina.
  18. Cronos89 ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Aes Scuoto lievemente il capo l'ha ottenuta il fratello. Forse un soldato, ma loro sono vittime come tanti altri mormoro con un filo di voce scusate, io credo che mi ritirerò in camera, non ho molta fame ora.
  19. Cronos89 ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's servizio
    La druida "figlia" di Aes
  20. Cronos89 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Eos's Gioco
    Uwais Aspetto Entro nella sala da te guardandomi attorno Onorato di incontrarvi faccio un lieve saluto ai presenti io sono Uwais E-Ravaan mi metto poi lievemente in disparte lasciando che siano Darhum e Shihab a condurre la discussione.
  21. Cronos89 ha risposto a Albedo a un messaggio in una discussione Per un amico's In gioco
    Aes Quella ragazza dico senza però fare alcun movimento ha la collana di Aoliha. mi giro leggermente verso Alyssa ho bisogno di un favore. Vai da lei e dille che trovi bella la sua collana e che vorresti prenderne una, sto sondando i suoi pensieri, ma non ho molto tempo prima che l'incanto finisca.
  22. Gadriel Per quanto sia una persona detestabile dico "risorgendo" dal mio mutismo non credo di poter avvallare un simile piano.
  23. Cronos89 ha risposto a Plettro a un messaggio in una discussione E' Dura fare il Dio's Gioco
    Non pensavo ci fosse un meta-messaggio, era semplicemente una battuta 🙂
  24. Cronos89 ha risposto a Plettro a un messaggio in una discussione E' Dura fare il Dio's Gioco
    @Plettrosta parlando di te
  25. Cronos89 ha risposto a Plettro a un messaggio in una discussione E' Dura fare il Dio's Gioco
    Votato