Vai al contenuto

Drago Temporale

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Drago Temporale

  1. Se non vai ai livelli epici sì. Il punto è che se al livello 20 hai solo 12 livelli di incantatore e la RI media dei mostri di livello 20 è 32, dovrai solo fare 20 per poterla superare e quindi non sarai più un incantatore d'attacco perchè i tuoi incantesimi difficilmente feriranno i tuoi nemici e anche se lo faranno non gli farai molti danni. Quindi sarai costretto a combattere con le armi
  2. Sì. però una cosa è essere uno stregone di livello 13 e un'altra è essere uno stregone di livello 10. Cmq se vuoi prenderti solo 3 livelli in questa CdP il problema non sussiste...
  3. Sì puoi scegliere di aumentare da stregone ma il tuo livello di incantatore rimarrà sempre più basso e col passare del tempo supererai difficilmente la RI dei mostri... Cmq in questo caso ce l'hai sempre gli slot bonus acquisiti dal discepolo dei draghi cumulabili con quelli dello stregone.
  4. è questo il punto. Il tuo livello di incantatore rimane sempre lo stesso. Se hai 8 livelli da stregone e 10 livelli da discepolo dei draghi, avresti solo un sacco di incantesimi di livello 4 che non potrai neanche usare contro i mostri di GS 18 che avranno una RI media di 28 (dovresti fare 20 per superarla). Se continui a fare lo stregone, al livello 18 potrai sbizzarrirti con gli inc di livello 9. Il discepolo dei draghi è più un picchiatore che un incantatore. Dovrai modificare le tue tattiche Se prendi questa CdP (che è sempre una buona CdP però)
  5. Drago Temporale ha risposto a Subumloc a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Io aspetto che esca il DVD
  6. Drago Temporale ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Sto masterizzando una campagna epica e sul manuale dei livelli epici ci sono pochissimi mostri. Sono costretto quindi ad applicare l'archetipo supremo ai mostri in modo da poter usare anche quelli meno forti, potenziandoli. Qualcuno mi saprebbe consigliare un compendio dei mostri per i livelli epici? Vorrei sapere anche il nome (in italiano preferibilmente) di qualche altro compendio dei mostri a parte "Abissi e inferi" e "Manuale dei mostri II".
  7. Avevo fatto una CdP che faceva questo con le balestre... Mi sembra un buon talento comunque.
  8. Grazie :-D
  9. Purtroppo neanche questa CdP sale sempre di livello di incantatore. A mio avviso la capacità più bella (Componente di sangue) la prende al livello 1. Sarebbe buono prendersi 1 o 2 livelli di questa CdP, ma portarla avanti fino in fondo non so se convenga. Certo che però a livello interpretativo potrebbe essere bello il magus del sangue come alternativa allo stregone.. Ma se è il vero potere che vuoi, credo che lo stregone puro sia la scelta migliore.
  10. Drago Temporale ha risposto a MaTe a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ribadisco ciò che ho detto prima. Cmq la penalità del -5 si applica quando si ha Des 1. Ma nel caso la Des scendesse a 0 non ci si potrebbe difendere in alcun modo perchè non si avrebbe la possibilità di muoversi.
  11. Se vuoi conservare la tua essenza di stregone (e quindi continuare a fare magie liberamente) ti consiglio di prendere una CdP che faccia salire i livelli d'incantatore liberamente (e non per niente o alternativamente). A proposito... Benvenuto in DL!
  12. Drago Temporale ha risposto a MaTe a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se vai a vedere un mio msg precedente troverai che già ho fatto notare questo (in effetti il titolo è sbagliato). Però MaTE credo si riferisse ai personaggi "privi di sensi" dato che ha detto : personaggi con pf negativi e non con pf=0. Poi si sta dicendo che anche i personaggi paralizzati possano fare i ts ui riflessi...
  13. Drago Temporale ha risposto a MaTe a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non riesco a trovare il riferimento... Cmq mi state dicendo che anche se una creatura non può muoversi può effettuare il ts sui riflessi? Se vedete la capacità speciale eludere sta scritto chiaramente che non si può usare se non ci si può muovere adeguatamente e dato che la paragona al ts sui riflessi di conseguenza neanche quest'ultimo si può fare. Inoltre andando a vedere uno dei pochi mostri che non ha Des (Boleto stridente) si può notare che non ha nenanche il ts sui riflessi e che quindi non li può effettuare perchè non si può muovere. Dove avete letto una cosa del genere? Per il ts sulla volontà ancora ho dei dubbi e fino a che non si citano regole precise, ognuno potrà fare a modo suo...
  14. Ho trovato il talento "Resistere ai veleni" su "Signori delle terre selvagge". Se voglio pubblicare nel materiale di DL questa CdP, posso metterlo come requisito? Ancora non voglio proporla come materiale (devo vedere se si deve fare ancora qualche modifica) ma quando sarà pronta come devo fare? P.S. Non è che non voglia mettere i TS buoni sulla Temp perchè la CdP si sbilancerebbe, e solo che non li vedo adatti a questa classe dato che 1) I mdt combattono con un'arma ad una mano (e quindi non come i guerrieri e i barbari ma come i duellanti ad esempio) perchè con l'altra devono applicare i veleni sull'arma. 2) Perchè un mdt di solito è molto più agile che robusto o forte. 3) Le CdP che più si avvicinano a lui hanno solo il TS sui Riflessi buono. Miscelatore di tossine.doc
  15. Non sai da quando lo sto apettando... Cmq tra i migliori Gdr metterei anche Dark Cloud e Dark Chronicle per PS2, due action-RPG molto ben curati dove sia le armi, aumentando di potenza, si evolvono e sei tu a sciegliere quali percorsi di evoluzioni seguire e quali abilità metterci si evolvono (in Dark Chronicle si possono anche fondere le armi tra loro) Ho provato Morrowind ma a dir la verità non è che mi sia piaciuto molto, il sistema di gioco in prima persona e la difficoltà nell'attaccare soprattutto con gli incantesimi non lo rendevano molto giocabile a mio parere.
  16. Mi sono accorto che non ho messo le condizioni "privo di sensi" e "barcollante". Non ho però capito come funzionano queste due condizioni se indotte da un veleno. Sul MdDM c'è scritto solo che dura 1d3 ore. Si potrebbe fare che ad una creatura contaminata da questo veleno vengono inflitti tanti danni debilitanti quanti sono i suoi pf (se barcollante) o fino a -9 (se privo di sensi). La mia domanda però è, ci sono regole più specifiche a proposito? Posto la CdP aggiornata. Oltre a modificare alcuni particolari (rendendola spero anche più facile da capire) ho aggiunto anche una nuova capacità: Veleno esteso: Un mdt di livello 7 può modificare i suoi veleni (creati o distillati) in modo che questi influenzino un’area o superficie più grande rispetto al normale. Normalmente un mdt può applicare una dose di veleno su una superficie massima di 1,5 m quadrati. Incrementando l’estensione un mdt può raddoppiare, triplicare, quadruplicare ecc. questa superficie massima. Un mdt impiega comunque un’azione in più per ogni incremento di estensione per applicare tutta la dose. Con i giusti incrementi di estensione si può “avvelenare” un’arma più grande di media con meno dosi. Una dose può essere però applicata sempre ad una sola arma o superficie indipendentemente dai suoi incrementi di estensione. Se si incrementa l’estensione di un veleno ad inalazione, quando lo si lancia l’area influenzata aumenta di 3 m per ogni incremento di estensione. Ogni incremento di estensione aggiunge +3 alla CD della creazione. Le dosi contengono sempre la stessa quantità di veleno indipendentemente dagli incrementi di estensione.
  17. Drago Temporale ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Dopo aver giocato a Baldur's Gate, Icewin Dale, Neverwinter Nights, Diablo, Final fantasy e Kungdom Hearts non so più cosa provare. Da molto tempo non gioco più ad un GdR decente :cry: Qualcuno mi può consigliare un buon GdR (in italiano se è possibile)? Ho provato anche "il tempio del male elementale", sicuramente molto bello nel sistema di gioco, ma ha tanti di quei bug da renderlo praticamente ingiocabile. Non esiste un gioco simile con meno bug?
  18. Drago Temporale ha risposto a ^Sephiroth^ a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Scusa non avevo capito... Cmq rimango sempre della stessa idea, però se tra di voi nessuno ha obiezioni da fare non vedo il motivo di levarla. Che ne pensate della mia variante invece?
  19. Drago Temporale ha risposto a ^Sephiroth^ a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Allora, fammi capire bene. Se chi colpisce supera con la propria prova forza la prova di destrezza del colpito allora lo colpisce? Non credi che così chi ha molta CA per l'armatura naturale o per altro sia svantaggiato rispetto a chi ha una destrezza spaventosa?
  20. Drago Temporale ha risposto a ^Sephiroth^ a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sì, ma la CA non c'entra niente (o quasi) con la Des del nemico. Un mostro può avere una CA spaventosa mediante tantissimi tipi di bonus che non c'entrano niente con la Des. Forse la mia variante è fattibile, che ne pensate?
  21. Drago Temporale ha risposto a ^Sephiroth^ a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Anch'io non capisco il motivo che ti ha portato a questa variante, se me lo vuoi spiegare (o rispiegare) Il metodo del tiro difensivo è una buona variante, ma penso che si perderebbe troppo txc e tiri difensivi. Cmq, vi pongo un'altro problema sulla CA. Secondo voi non si dovrebbero fare due txc uno per la CA a contatto (in cui si usa la Des) e uno per la CA colto alla sprovvista (in cui si usa la For). Se ci pensate, come si fa a superare l'armatura naturale di un mostro con molta armatura naturale, semplicemente usando la Des (nel caso si sia preso il talento arma accurata) e come si fa a colpire un mostro con grandi bonus di Des, deviazione e schivare usando la For? Sono consapevole però del fatto che una variante del genere necessiterebbe di troppe modifiche al gioco di D&D per essere applicata.
  22. Drago Temporale ha risposto a MaTe a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Allora, per inabile si intende quello stadio che si raggiunge quando si ha precisamente un ammontare di danni uguali ai pf, siano essi letali o non. Lo stadio che si raggiunge tra i -1 e -9 pf è definito privo di sensi ,anche se una creatura può passare dallo stadio privo di sensi a normale o a barcollante (se era finito privo di sensi perchè aveva subito danni non letali superiori ai propri pf) Cmq, non ho trovato niente a proposito ma vi dico cmq come la penso: Nello stadio inabile i TS dovrebbero funzionare normalmente anche quelli sui riflessi.L'inabilità è molto simile all'effetto di un inc lentezza, questo da -1 ai tiri sui riflessi, tiri per colpire e CA probabilmente perchè si ci muove solo alla metà della velocità, cosa che non accade quando si è inabili. Nello stadio privo di sensi, credo che i TS sui riflessi si falliscano sicuramente (non si può schivare niente non potendosi muovere), i TS sulla tempra rimangono normali (anche se provato il metabolismo rimane sempre lo stesso, nessuna condizione abbassa il ts sulla tempra) e i ts sulla volontà riescano sicuramente (come si fa a fare un dominare ad una creatura senza coscienza? O a far ballare la medesima? E come se in quel momento la creatura non avesse intelligenza)
  23. Drago Temporale ha risposto a Drago Temporale a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quindi ci vuole una dose per un'arma media, due per una grande, 4 per una enorme ecc.? Cmq volevo sapere proprio la superficie che una dose può ricoprire tipo 1,5 m quadrati (secondo me è giusta). Grazie delle risposte in anticipo
  24. Drago Temporale ha risposto a Drago Temporale a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E una domanda ha avuto risposta. Vorrei fare un'altra domanda: Su che area massima si può applicare una dose di veleno?
  25. Drago Temporale ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Dato che hanno chiuso i mie vecchi topic, sono costretto da aprirne un altro sempre riguardo al veleno, ho tre domande: 1)Se metti un veleno a contatto su di un'arma ed eguagli o superi la CA della creatura senza la sua armatura naturale, la creatura contrae lo stesso il veleno? 2) I veleni che fanno diventare privi di sensi (condizione che di solito sussiste quando stai tra i -1 e -9 pf), come funzionano precisamente? Dopo quanto tempo una creatura può divenire cosciente in questo caso?