Tutti i contenuti pubblicati da Drago Temporale
-
Lich e varianti
Scusate era GS inferiore di 2. Cmq credo non c'entri il fatto che è un PNG (come mi sarà venuto in mente). Il mdl normale quindi dovrebbe essere +12, ma vi sembra giusto?
-
Lich e varianti
Perchè mi pare di aver letto da qualche parte che il LEP per un PNG è inferiore di 2. CMq l'esempio è sul manuale dei liv epici. Le capacità di un demilich sono devastanti: Velocità: 54 m (perfetta) CA: mantiene il +5 naturale del lich e aggiunge +4 per taglia minuta e un bonus cognitivo pari ai suoi DV. Attacchi: ottiene un bonus cognitivo agli attacchi di contatto pari ai suoi DV. Danni: Il tocco di un demilich infligge 10d6+20 danni (invece che 1d8+5 del lich) Attacchi speciali: Intrappolare l'anima(Sop): Un demilich può usare questa capacità 8 volte al giorno. Il demilich scieglie il suo bersaglio entro una distanza di 90 m. Il bersaglio deve superare un TS sulla tempra pari a 10+DV demilich+mod Car. Se lo supera subisce 4 livelli negativi (e i tentativi non vengono conteggiati nell'uso giornaliero). Se non lo supera, l'anima della vittima viene strappata via(causando la morte di questa) e posta in una delle gemme del demilich e se dopo 24 ore il demilich non viene distrutto, l'anima scompare per sempre (e la vittima non potrà + essere resuscitata). Interdizione alla morte non impedisce l'assorbimento dell'anima da parte del demilich. Aura di paura: Uguale a quella del lich solo che la CD è 14+mod Car demilich Tocco paralizzante: Uguale a quella del lich solo che la CD è 10+DV demilich+mod Car Incantesimi immobili automatici perfetti: Un demilich può usare i suoi incantesimi senza alcun gesto. Capacità magiche: A volontà: alterare se stesso, creare non morti superiori, debilitazione, dissolvere superiore, evoca mostri 9, fatale, ferire, proiezione astrale, rintocco di morte, telecinesi. 2 volte al giorno: alleato planare superiore. I demilich lanciano queste capacità al loro normale livello di incantatore ma con CD pari a 10+DV demilich+mod Car. Qualità speciali: Immunità alla magia: I demilich sono immuni a tutti gli effetti magici e soprannaturali, tranne per frantumare che infligge danni come se fosse una creatura cristallina ma la metà dei danni. Dissolve il male gli infligge 3d6 danni. Punizione sacra funziona normalmente. Trasferimento del filattiero: Il demilich può correlare i suoi oggetti magici al filattiero in modo che ottenga i benefici di questi a qualsiasi distanza. Immunità: Stesse del lich Resistenza alla scacciare: La resistenza allo scacciare di un demilich è +20 Resistenze: acido, fuoco e suono 20 Riduzione del danno (Sop): Un demilich perde le sue riduzione del danno precedenti e ottiene una RD di 30/-. Le armi vorpal ignorano la riduzione del danno ma infliggono solo metà danni ai demilich. Caratteristiche: +10 a Int, Car e Sag Abilità: +20 a Ascoltare, cercare, muoversi silenziosamente, Nascondersi, osservare e percepire inganni. Talenti epici: I demiliche ottengono i talenti: Incantesimi Rapidi automatici, Magia tenace e velocità accecante. Secondo voi quant' è il mdl di quest'archetipo contando cheil lich normale ha +4? Foerse quel +12 è cumulativo col +4 del lich
-
Lich e varianti
Sul libro c'è l'esempio di un incantatore di liv 21 e c'è scritto che ha LEP 33. Quindi deduco che il mdl è +12 (escluso quello del lich). Però dato che è un PNG, non dovrebbe essere superiore?
-
Lich e varianti
Qualcuno mi sa dire il modificatore di livello di questo potentissimo archetipo epico? Non capisco poi, se i bonus che da sono cumulativi con i bonus che ha il lich. Es. il bonus di +10 a Car, Int e sag è cumulativo col +2 del lich?
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Sessione masterizzata da me. Ci sono 1 necromante/chierico lich, 1 mago e una cacciatrice di mortali erinni. (ora l'erinni è assente) (sono in un campo-antimagia) Io: trovate due verghe sul letto con su scritto "usa" sopra Mago: "Usa sopra" cosa vorrà dire? Io: Scusate c'è scritto "usa" sopra la verga Necromante: Uso una verga sopra all'altra Io: Non succede niente. Cmq forse non avete capito, sulla verga c'è scritto "usa". In coro: Ah, e ce lo volevi dire prima! Altra sessione (con l'erinni presente) (combattimento contro un mimic supremo) Mimic: trattiene l'erinni Erinni: cerca di liberarsi ma non ci riesce Necromante: Do la verga in mano al mimic Io: Cosa?! Erinni: Perchè non provi a dire "usa" Necromante (ignorando l'erinni): Forse il mimic sa come usarla! Gliela lancio appresso! Io: Tira il dado... non lo colpisci Mago: Agito la verga, succede qualcosa? Io: No, ti rimane ancora un'azione parziale. Erinni: Dici "usa"! Mago: Ma è troppo banale, il DM non metterebbe mai un enigma del genere! Erinni: Dillo! Mago: Vabbè, dato che non ho niente da fare... Dico "usa"! Io: Finalmente! Si riattivano i poteri magici... P.S. Non credevo ci avrebbero messo + di 5 secondi per capirne il funzionamento:banghead: :banghead:
- Applicazione e gestione della Metamagia
-
Danza irresistibile di Otto
Simbolo di morte richiede TS. Cmq se lo prolunghiamo al liv 9 viene 2d4+2 round. Se stai ballando non puoi uccidere l'incantatore che intanto ti casterà addosso dai 4 ai 10 incantesimi devastanti (raggi polari quanti ne vuoi e se vuole altre danze irresistibili) e i suoi compagni penseranno al resto. Pensate che qualcuno possa resistere a tutto questo?
-
Danza irresistibile di Otto
Ahassimar ha perfettamente ragione. Una crreatura che ha quell'inc addosso è praticamente morto. Non credete sia troppo forte per un incantesimo (si potrebbe addirittura prolungare e renderlo un inc di liv 9)? Se no (rifacendomi ad ahassimar) come si potrebbe contrastare? Se si, come si potrebbe modificare? Io avevo pensato di rimanerlo così solo cambiando che la creatura deve fare per forza un movimento al round e che dopo (o prima) di questo possa fare un'azione parziale a piacimento, subendo però -4 al txc o (per lanciare un inc) superare una prova di concentrazione CD=al liv dell'incantatore che ha castato la danza. Che ne dite?
-
Psicologia del giocatore di ruolo
Io cerco di fare anche le voci (immaginate quando faccio voci femminili). Cmq pochi miei PNG rimangono molto a lungo a contatto con i PG, ma quelli diciamo più "stazionari" cerco di farli il meglio possibile con loro storia passata e loro vizi e difetti, anche se i vizi, i difetti e il comportamento lo invento al momento per ogni PNG. I PNG più difficili da interpretare rimangono comunque quelli con punteggi di Int, Car o Sag altissimi (e ai livelli epici ce ne sono parecchi). Io penso un po' alle risposte di questi PNG ma dico ai giocatori che nel gioco rispondono immediatamente. Anche se credo che pure se penso un'ora a cosa direbbe un PNG con 40 di Int, non riuscirei ad immaginarlo.
-
Danni e Riduzioni al Danno 3.0&3.5
Scusate, ho sbagliato sia a leggere la domanda che a scrivere la risposta (quando si è allegretti). Volevo dire RI non RD. Cmq mi devo correggere lo stesso perchè a pag 296 3.5 MdDM c'è scritto che si applica la RI per la "porzione" di dardi non per ogni singolo dardo. Cmq grazie per avermi aiutato a notare questa cosa Sin (anche se indirettamente)
-
Domande varie
Ho due domande 1) Perchè la reputazione viene espressa in un valore compreso tra due numeri e non c'è il valore preciso? 2) Non credete che qualcuno potrebbe farsi un altro utente e ,raggiunti i 30 msg, alzarsi la reputazione a piacimento?
-
Danni e Riduzioni al Danno 3.0&3.5
Esattamente ciò che ho detto io. Ho sentito l'eco?
-
Autorità e gregari
Ciò che dice il DM è legge. Se i giocatori dicono "Ma la regola è così" tu gli rispondi "Sono io che faccio le regole!". Apparte gli scherzi un DM deve giustamente essere imparziale ma se per il DM alcune regole sono ingiuste o squilibrate (talenti, mostri ecc.) dovrebbe poterle modificare a proprio piacimento. Naturalmente quando lo fa deve comunicarlo ai giocatori. è questo il bello di fare il DM!
-
Danni e Riduzioni al Danno 3.0&3.5
La vera regola è che si considerano le armi naturali dei mostri come se avessero un bonus potenziamento pari alla loro riduzione del danno. Es. RD 10/+1 le armi naturali vengono considerate armi +1 per superare la RD.Non credo che questa regola funzioni anche con la 3.5 però mi pare che chi ha la RD /magia o RD/ epica consideri le sue armi naturali come tali. I danni magici non contano la riduzione del danno e solo se un inc fa danni fisici può essere ridotto. La RD (a quanto si nota da NWN) deve essere applicata ad ogni dardo.
-
Tiri di dadi del master
Dovrebbe spettare al tuo buon senso di master decidere quali tiri far effettuare ad un giocatore. I tiri che sicuramente bisognerebbe fare ad insaputa dei giocatori dovrebbero essere quelli effettuati quando i giocatori sono all'insaputa di ciò che sta accadendo. Es.una prova di osservare per notare un ladro che si avvicina furtivamente, questo tipo di prove però le farei un pò prima di quando accada l'avvenimento, se no i giocatori potrebbero sospettare qualcosa
-
Quesiti su scudo magico
Allora, il bonus di +2 alla tempra (se è di resistenza) si potrebbe confrontare con l'inc resistenza di liv 0 (che da +1 a tutti i TS). Quindi fai 1(liv incantatore)x1/2(mi pare si faccia così per gli inc di liv 0)x(5/3 x 1800):10/3 (perchè resistenza dura 10 round non 3) per un totale di 500 mo. Per le altre abilità tra bonus e malus dato che non ci sono regole specifiche (che io conosca) farei un +1000 mo. Considerando che lo scudo abbia un bonus potenziamento di +1 arriveremmo a +2500. Secondo me così dovrebbe andare, decidi tu se ti va bene.
-
Quesiti su scudo magico
Credo che i personaggi non possano usare scudi non adatti alla propria taglia. In alternativa si potrebbe usare a due mani, attaccando con esso con una penalità di -2 perchè non è adatto alla taglia come si fa con le armi (lo scudo dovrebbe essere chiodato però, o il personaggio dovrebbe avere il talento attacco con lo scudo migliorato ma in questo caso l'attacco funzionerebbe solo come una spinta). Il punto b non mi è chiaro, per quanto tempo da questo bonus di +2?
-
D&D anime
Drago Temporale ha risposto a Drago Temporale a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneHo chiesto ai miei amici che ne pensavano e mi hanno risposto che sarebbe stato un bellissimo anime. Cmq non solo dragonball fa una cosa del genere ma anche altri cartoni o manga (pokémon, digimon, una porta socchiusa ai confini del sole, shaman king). Sarebbe come dire che a cyberpunk si sale di livello e sarebbe impensabile che si possa fare un altro gioco simile. Quelli che hanno fatto il cartoon di Dungeons&dragons o non avevano assolutamente la concezione del D&D, o pensavano che i cartoni potessero essere solo per i bambini. Il problema è trovare un maestro in grado di fare un anime del genere
-
Comandare non morti
Questo è il mio ultimo tentativo di capire il funzionamento di comandare non-morti. Scusatemi se sono tanto insistente, ma non ci sono regole specifiche a tal proposito? Si devono per forza inventare? Vi prego aiutatemi!
-
D&D anime
Drago Temporale ha risposto a Drago Temporale a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneDragonball l'hanno fatto nel 1984 ed era un bellissimo cartone, per non parlare di sasuke (1964). Cmq lasciamo perdere le animazioni e i disegni. Non dico che è un brutto cartone, è solo che non dovrebbe chiamarsi Dungeons&Dragons. Non sarebbe bello un cartone con le magie del D&D e dove si vedono i protagonisti aumentare di potenza combattimento dopo combattimento? Un anime ispirato almeno ai manuali base del D&D.
-
D&D anime
Drago Temporale ha risposto a Drago Temporale a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneSì può essere un bel cartone quasi al livello di scooby dooh (spero di averlo scritto bene). Volevo solo dire che non dovrebbe avere quel nome perchè il D&D non è affatto così. Il D&D non è un gioco per bambini e penso che il cartone dovrebbe esprimere meglio cos'è.
-
D&D anime
Drago Temporale ha risposto a Drago Temporale a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneAllora va bene. Dite la vostra!
-
D&D anime
Drago Temporale ha risposto a Drago Temporale a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneProbabilmente ho fatto male ad aprire un topic per questo, si potrebbe spostare il messaggio in "il peggior cartone animato della vostra vita" ed eliminare il topic?
-
D&D anime
L'avete mai visto l'anime di Dungeon&Dragons? è uno scempio a ciò che rappressenta il gdr. Come hanno fatto a fare usare il nome del D&D invano. Se avessi conosciuto il D&D mediante questo cartone e qualcuno mi avesse detto "vuoi giocare a D&D?" avrei sicuramente rifiutato. Sul D&D si potrebbero fare bellissimi anime e film ma fino ad ora di quelli che hanno fatto non me ne piaciuto nessuno.
-
Diavolo della Fossa e LEP
Il brutto è che se un mostro ha il modificatore di livello troppo alto, molte delle sue capacità speciali diventano inutili. La RI a 32 del diavolo della fossa al liv 38 è praticamente inutile, per non parlare di alcune capacità magiche come sciame di meteore che al livello 20 di incantatore non supererà mai la RI di mostri di GS 38 che in media hanno RI 50. Resta il fatto che un mdl di +20 è giusto a parer mio.