Tutti i contenuti pubblicati da Drago Temporale
-
Mostri immortali e non.
Sul manuale dei livelli epici ci sono i draghi avanzati che acquistano categorie d'età virtuali e possono essere avanzati praticamente all'infinito, non so se solo alcuni draghi riescono a raggiungere categorie di età così alte oppure tutti. Comunque avanzando di età un drago avanzato potrebbe anche mettersi come talento Arco vitale prolungato che incrementerebbe di molto le sue prospettive di vita (forse all'infinito). Comunque credo siano i vari piani a creare gli elementali e quindi quando ce ne sono troppi, smettono semplicemente di farlo. Poi ci sono anche i titani anziani che sono esterni e credo che non possano morire.
-
Parata elaborata
Sì, ma comunque ha un percepire intenzioni molto alto. Un altro modo più efficace è usare "colpo di polso" per coglierlo alla sprovvista, certo solo per un round ma credo che un buon ladro dovrebbe farcela in un round a metterlo K.O (molto CA ma pochi pf)
-
Attacco poderoso supremo
Qui stiamo parlando di un oggetto che casta colpo accurato rapido e con cariche illimitate. Si può usare una volta per round e tranquillamente con l'ultimo attacco
-
Parata elaborata
Altra buona idea. Fino ad ora avete trovato solo mezzi magici per levargli il bonus di Des, esiste un modo per levarglielo anche in un campo-antimagia.
-
Mostri immortali e non.
I non-morti e gli esterni sono esseri immortali (nel senso che non possono morire di vecchiaia), ma cosa dire degli altri mostri? Quali sono i mostri che non subiscono l'effetto del tempo, quali quelli che trovano vantaggio da questo e quali quelli che passato un certo periodo trovano la morte a causa di questo?
-
Attacco poderoso supremo
Infatti, ma puoi sempre sottrarre il massimo del tuo attacco base e usare colpo accurato col tuo ultimo attacco. Colpo accurato non serve per poter levare un numero maggiore all'attacco poderoso ma piuttosto per poter "sanare" la perdita del tiro per colpire.
-
Attacco poderoso supremo
No, il massimo del tiro per colpire che puoi sottrarre è così ma il bonus ai danni può essere anche il doppio di questo numero se impugni un'arma a due mani (regola vers. 3.5)
-
Bonus di des
E se hai attacco silenzioso la cosa diventa ancara più devastante!
-
Parata elaborata
Anti-individuazione non blocca vedere invisibilità ma solo lo scrutamento e qualche inc di divinazione.
-
Attacco poderoso supremo
Un mago non può lanciare colpo accurato su di un altro ma potrebbe creare un oggetto che permette di usare colpo accurato rapido illimitate volte al giorno (81000 mo), in questo modo il bersek potebbe usarlo gratuitamente una volta per round. Devo subito dirlo al mio amico bersek furioso!
-
Attacco poderoso supremo
Attacco poderoso supremo del bersek furioso dice che togiendo un tot al tiro per colp si aggiunge il doppio di quel tot ai danni.Però nella vers 3.5 con attacco poderoso questo accade normalmente quando si impugna un arma a due mani. Quindi, come cambia attacco poderoso supremo quando si impugna un'arma a due mani?
-
Accidenti al duellante
Credo che hai avuto un'ottima idea, quello è uno dei modi per batterlo . Credo che accontentare Ahassimar sia quasi impossibile. A meno che non ci sia qualcosa a cui non ho pensato.
-
Parata elaborata
Puoi scrivere i nomi in italiano? Non sono abituato a giocare con termini inglesi. Comunque darkness (credo oscurità) non fa perdere il bonus des perchè da solo occultamento parziale (penombra). Blindsigth (oso, cecità/sordità?) era difficile che aveva effetto perchè aveva 33 di Tempra e e 32 di RI
-
La freccia acida di Melf miscelata
é solo una mossa intelligente da parte del PNG. Bisogna usare al meglio i PNG e imostri per giustificare il loro GS. Comunque io credo che accanirsi come DM su un PG significa non essere capace di interpretare questo ruolo. Il discorso è diverso se i goblin attaccano pricipalmente l'elfo del gruppo (perchè si sa che i goblin odiano gli elfi), se un DM ha qualcosa contro un PG bisogna parlargli come persona e non vendicarsi come DM.
-
Parata elaborata
Aveva vedere invisibilità permanente
-
La freccia acida di Melf miscelata
Te l'ho detto credo che si possa dissolvere con diss magie (veramente in questo caso no) oppure si potrebbe usare una disgiunzione che funzionerebbe sicuramente. Per il drago prismatico, bisogna ricordare che la vita è imprevedibile (tranne per un dio o un drago temporale), e poi siete sopravvissuti in situazioni peggiori di questa.
-
Ma tutte queste razze/CdP servono davvero? parte 2
Le Cdp sono utilissime per personalizzare e potenziare i propri PG e le razze indubbiamente hanno lo stesso scopo. Sono contrario solo alle razze dei mostri con mod di Lep perchè ce ne sono davvero poche che sono equilibrate , nel senso che in questi casi conviene quasi sempre giocare con una razza normale.
-
Parata elaborata
Mi pare però che quel chierico sia riuscito comunque a sconfiggerlo con un colpo di mazzafrusta e non gli aveva fatto perdere il bonus di Des. Ed era del tuo stesso livello.
-
Bonus di des
Si può utilizzare l'attacco furtivo quando il bersaglio perde il bonus di Des alla CA (accecato, difensore invisibile, stordito ecc.) o quando il bersaglio è attaccato sui fianchi (quindi qualcuno attaccato sui fianchi non perde il bonus di des), cioè quando ci sono almeno due suoi avversari che lo minacciano da parti opposte (uno dietro, l'altro avanti) e tutte due gli avversari lo possono attaccare sui fianchi (guadagnando quindi anche un bonus di +2 allla mischia). Con schivare prod migl. un barbaro non perde ne il bonus di des quando colto alla sprovvista o attaccato da un avversario invisibile e ne può essere attaccato sui fianchi (almeno contro personaggi che non hanno più di 4 livelli superiori a lui), è quindi molto difficile compiere attacchi furtivi contro simili avversari. Comunque la regola che hai applicato credo limitino troppo gli attacchi furtivi, soprattutto se pensiamo che non tutti ne sono soggetti.
-
Bonus di des
Non avevo letto la tua risposta perchè l'hai mandata mentre stavo scrivendo.
-
Bonus di des
Credo di essermi risposto da solo, anche se c'è un errore di stampa credo che doveva essere scritto: per le situazioni di combattimento in cui il ladro attacca ai fianchi o l'avversario perde il bonus di Des alla CA. Quindi un avversario attaccato sui fianchi non perde il bonus di des. Pardon
-
Bonus di des
Sul MDG della 3.5, quando piega l'attacco furtivo del ladro c'è scritto tra parantesi: vedere tabella ecc., per le situazioni di combattimento in cui il ladro attacca ai fianchi l'avversario o l'avversario perde il bonus di Des alla CA. Questo significa che il ladro quando attacca sui fianchi fa perdere il bonus di Des alla CA o che altro?
-
allineamenti,quali?
Drago Temporale ha risposto a artemis b. marthem a un messaggio in una discussione Dungeons & DragonsNella mia campagna i miei PG sono tutti diavoli e vi posso assicurare che collaborano alla perfezione tra di loro (forse anche meglio dei caotici buoni). Ho potuto fare una campagna del genere per il fatto che tutti i giocatori erano daccordo ad interpretare PG simili. Se nel tuo gruppo ci sono tutti PG buoni, spetta soprattutto a loro decidere se accogliere un PG malvagio.
-
arcimago-gerofante
Grazie per l'aiuto. Non si finisce mai di imparare (soprattutto sul D&D!).
-
arcimago-gerofante
L'introduzione delle Cdp sta a pagina 76 della vers 3.5. Tuttavia non ho trovato nulla che parlava della penalità ai PE. Vi sarei grato si diceste la pagina. Grazie.