Vai al contenuto

Mythrandir

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    3.668
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    3

Tutti i contenuti di Mythrandir

  1. Te lo scrivo in TdG fra poco.
  2. @Hicks potrei premere una piastrella con la mia Yklwa, senza calpestarla e rimanendo indietro rispetto alle feritoie viste da Steven?
  3. Neroon si lancia verso l’altro lato della foresta, mentre un’intricata armatura compare dal nulla sul suo corpo. Il barbaro si ferma, però, pochi passi oltre il bordo della strada, appena sotto gli alberi, incerto sul da farsi: dei nemici, ai suoi occhi, neppure l’ombra. Fortunatamente, viene superato rapidamente da Dakkar che, con occhi di falco, individua le due sagome dei goblin nascosti fra gli arbusti e si lancia come un lupo addosso al primo. Il monaco scatena una serie di pugni contro il primo goblin che gli capita a tiro ma questi è agile e schiva abilmente i colpi dell’umano. Kethra e Xarvir, seguendo Dakkar, si lanciano anche loro contro i due goblin. La donna, così come il suo compagno, tenta di colpire uno dei due goblin con un pugno ma anche in questo caso la destrezza del nemico si rivela superiore e riesce a schivare. Xarvir mormora una parola di potere e nuovamente un globo di energia scaturisce dalla sua mano protesa, lanciato contro lo stesso goblin attaccato da Kethra: la magia del chierico si rivela più accurata dei pugni della monaca, colpendo in pieno il goblin che si curva su se stesso accusando il colpo. I due goblin tentano di contrattaccare, prendendo ciascuno di mira uno fra Dakkar e Kethra. Il goblin che fronteggia Dakkar molla l’arco, estraendo la scimitarra che porta al fianco e cercando di colpire il monaco con lo stesso movimento ma l’uomo è attento e, con un abile piroetta sul posto, schiva la lama. Il goblin di fronte a Kethra tenta di estrarre la scimitarra senza mollar l’arco, riuscendo malamente a estrarla di due palmi, prima che l’elsa si impigli nella corda dell’arco e la spada cada in terra. Il goblin ulula di dolore quando la lama gli apre una ferita al piede. Vedendo la situazione farsi piuttosto brutta per se stesso ed il proprio compagno, il goblin di fronte a Dakkar cerca di allontanarsi ma il monaco è lesto ad approfittare della situazione e, con un rapido calcio, colpisce il goblin alla schiena: il colpo è tremendo e completamente inaspettato da parte del goblin. Lo schiocco che sentite non lascia scampo: la spina dorsale del nemico si rompe in due nel punto colpito da Dakkar ed il goblin si accascia al suolo, esanime. L’altro nemico tenta, allo stesso modo, di fuggire. Kethra allunga le mani per bloccarlo ma il goblin, nonostante o forse grazie al sangue che sgorga dalle sue gravi ferite, riesce in qualche modo a svicolare e allontanarsi correndo di una trentina di piedi. Stats
  4. Finché Myth weavers non torna online, mi sapete dire se avevate Competenza su Percezione? Ho segnato le vostre caratteristiche, per cui posso risalire ai bonus alle prove ma mi manca quel pezzo del puzzle :)
  5. Capisco ma, se posso dare un suggerimento, è per questo che esistono le Azioni Preparate descritte sul MdG. Puoi impostare la condizione su cui si attiva l’azione su una cosa tipo: “se vedo i nemici nella foresta, allora ...” Così, quando tocca a me postare, non devo bloccare a metà la risoluzione del turno per chiedere ad uno di voi di postare cosa fa. Ho preso questo esempio per parlare più in generale a tutti, spero vada bene @Cronos89 🙂
  6. @Cronos89 hai anche un azione e un azione bonus. Se vuoi editare per indicare cosa fai quando arrivi dall’altra parte della strada, fai pure.
  7. Kellen Quillsharpener - strada per Aglart
  8. Il pugno di Neroon viene avvolto da fulmini che si arcuano attorno alle sue dita e rispondo al suo tocco, assumendo al forma di un'ascia. Il barbaro del nord cala l'arma elementale sul goblin che ha tentato di colpirlo. Il nemico, forse non aspettandosi una reazione così pronta, riesce a malapena ad alzare lo scudo a difesa del corpo ma la lama elettrica creata da Neroon fende il legno come fosse burro e trancia in due il busto del goblin. Quest'ultimo sbatte le palpebre una volta, prima di stramazzare al suolo morto. Dakkar, vedendo Kethra venir ferita dal goblin, si avventa su quest'ultimo in un turbinio di pugni e calci. L'impeto del monaco, però, gioca a suo sfavore quando il primo attacco va a vuoto, agilmente scansato dal goblin che però si accorge troppo tardi del secondo colpo in arrivo: lo scudo deflette malamente il pugno, che colpisce il goblin sul torace lasciandolo boccheggiante. Con l'adrenalina che pompa nelle vene a causa della ferita, Kethra assale lo stesso nemico, l'unico rimasto davanti a voi, con i suoi pugni avvolti da cristalli di ghiaccio ma il goblin, dando prova di resilienza non indifferente per uno della sua species, riesce a bloccare il colpo. Poco gli giova, però, perché un istante dopo un globo luminoso di pura energia magica, nato in mano a Xarvir in risposta ad una sua parola di potere e da questi lanciato contro il nemico, gli fa esplodere il cranio. Il cadavere si accascia a terra, mentre due frecce nere sibilano verso di voi, scoccate dal fitto della foresta sull'altro lato della strada. La prima colpisce Neroon sulla spalla, aprendo un profondo taglio e andando poi a schiantarsi al suolo. La seconda, invece, colpisce Dakkar alla coscia, rimanendo conficcata nel quadricipite del gigantesco monaco. Stats
  9. @MattoMatteo @Cronos89 ci avevo già pensato ad entrambe le proposte ed in realtà ho anche trovato una piccola utility online che permette a me e a voi di tener traccia di tutto (iniziativa per gruppi di creature/PG, danni, condizioni, ecc.). Solo che ho finito di scrivere di corsa e non sono riuscito a inserirla. Dovrei farcela di stasera prima che il periodo per modificare i post si esaurisca.
  10. Allertati dalle informazioni raccolte dal famiglio di Xarvir, scendete dal carro, facendo qualche passo in avanti verso il punto del sentiero dove si trovano le carcasse dei cavalli. Giunti a circa metà strada tra il carro e i cavalli morti, fate per lasciare il sentiero e entrare nella foresta in direzione delle sagome umanoidi viste dal corvo. In quell’istante, due frecce volano verso Dakkar e Xarvir, che si trovano in fondo al gruppo. Contemporaneamente, con urla gutturali, due goblin spuntano dalla boscaglia e si gettano contro Kethra e Neroon, mulinando una scimitarra ciascuno. Dakkar sente un rapido spostamento d’aria vicino alla propria tempia, mentre una delle frecce dalle piume nere passa a fianco del suo volto, mancando ed andando a conficcarsi nel terreno davanti a lui. La second freccia, invece, colpisce innocuamente il mantello di Xarvir, aprendoci un buco e rimanendo impigliata nella stoffa. Kethra, accorgendosi del pericolo prima di Neroon, spinge il grosso umano di lato, e Neroon riesce così a schivare il colpo della scimitarra del goblin. La donna, invece, non è così fortunata e il metallo arrugginito dell’arma dell’altro goblin apre un sottile taglio sul braccio della monaca. Kethra grugnisce e si prepara a restituire il favore, mentre Neroon recupera l’equilibrio e passa al contrattacco. Tutti - meccaniche e descrizione dell'incontro
  11. Non ho capito se vi avvicinate o no. Ad ogni modo, postate pure in role-play e indicate che prove volete fare. Risponderò Mercoledì mattina.
  12. @Ottaviano - Kethra @Cronos89 - Xarvir
  13. @Cronos89 usi i bonus del corvo, se vuoi modificare il post fai pure. Entro un paio d’ore posto. @MattoMatteo @Ottaviano nessuno di voi si è avvicinato ai cavalli mi pare. Siete ancora entrambi sul carro, a quanto ho letto. Giusto?
  14. Mzolu Talro'a Il percorso meno ovvio? Rifletto, mentre osservo la facciata del tempio in cerca di un’entrata meno ovvia rispetto alla porta.
  15. Avviso che da domani mattina fino a Martedì sera non mi sarà possibile postare perché sarò in viaggio verso l’Italia per le festività natalizie. Se tutto va bene, sarò nuovamente attivo sul forum Mercoledì. Cercherò di portarvi avanti prima di partire e se riesco durante gli scali aerei ma, in caso non dovessi riuscirci, portate pazienza :)
  16. Avviso che da domani mattina fino a Martedì sera non mi sarà possibile postare perché sarò in viaggio verso l’Italia per le festività natalizie. Se tutto va bene, sarò nuovamente attivo sul forum Mercoledì. @Voignar cercherò di postare le azioni di Kellen prima di partire ma sentiti libero di muoverlo come NPC in queste due giorni di mia assenza.
  17. Avviso che da domani mattina fino a Martedì sera non mi sarà possibile postare perché sarò in viaggio verso l’Italia per le festività natalizie. Se tutto va bene, sarò nuovamente attivo sul forum Mercoledì. @Hicks cercherò di postare le azioni di Mzolu prima di partire ma sentiti libero di muoverlo come NPC in queste due giorni di mia assenza.
  18. Molto bene, questo è lo spirito giusto! - risponde Grunden, sorridendo e rivelando un paio di denti mancanti. Mentre il nano finisce di parlare, la porta si apre ed entra un uomo di mezz’età. I capelli, neri con qualche spruzzata di grigio sulle tempie, sono pettinati all’indietro, lasciando libera l’ampia fronte. Due occhi acuti e penetranti incorniciano il naso che scende dritto in mezzo al volto. Le labbra sottili sono incorniciate da un paio di baffi ben curati che scendono sulle guance senza unirsi sul mento. L’uomo indossa una cotta di maglia, con una spada che pende dalla cintola ed un tabarro che riporta l’emblema dell’Alleanza dei Lord. Il nuovo arrivato vi rivolge un breve sguardo ed un cenno del capo, prima di rivolgersi al nano. Gundren, siamo pronti per partire. Suggerirei di metterci in marcia subito, per coprire quanta più strada possibile prima del tramonto. Bene, benissimo. Concordo, prima partiamo meglio è. - risponde Gundren, prima di tornare a rivolgersi a voi - Ne parlavamo giusto poco fa, per cui capita a fagiolo. Vi presento Sildar Hallwinter, mio amico fidato e valido membro dell’Alleanza. Sildar, questi sono i mercenari che scorteranno le nostre provviste: Dakkar, Xarvir, Neroon, e Kethra. Un silenzio leggero cala nella stanza mentre Gundren recupera le proprie cose. Bene, finiti i convenevoli, direi che ora di andare. Se volete seguirci - dice, rivolto a voi - andremo alle stalle a recuperare cavalli e carro. *** Dopo un paio d’ore circa da quando siete entrati nella taverna, ne uscite a bordo del carro. Gundren e Sildar si sono accomiatati mezz’ora prima, uscendo poi a cavallo dalla città dirigendosi verso Sud. I due cavalli da tiro aggiogati al carro sono bestie solide e affidabili: verso l’ora di pranzo, uscite da Neverwinter, diretti anche voi verso Phandalin. L’Alta Strada si snoda davanti a voi in tutto il suo polveroso splendore. Le ore ed i giorni scorrono lenti sulla strada. La prima dozzina di miglia al di fuori di Neverwinter è piuttosto interessante: molti viaggiatori affollano la strada così vicino alla città. Mercanti isolati o in carovana si alternano a contadini che portano il raccolto verso la città per vendere l’eccedenza. L’occasionale menestrello o compagnia di guitti strimpellano mentre camminano, spesso spostandosi rapidamente dal centro strada per far spazio a rapide carrozze nobiliari o piccole compagnie di guardie cittadine che pattugliano il territorio della città. Ai due lati della strada, fattorie e cascinali si alternano a piccoli centri abitati di campagna, mentre a intervalli regolari incontrate pietre miliari e pozzi per rinfrescare cavalli e guidatori. Oltre la prima decina di miglia attorno a Neverwinter, il traffico si fa meno affollato e la campagna più aperta. Gli isolati boschetti che intravedevate in lontananza poco fa sono ora più vicini ai margini della strada e gli alberi sono molto più alti, il sottobosco più folto e oscuro. Quando la foresta si apre, brughiere, stagni, o acquitrini, o spesso una combinazione dei tre, costituiscono la maggior parte del paesaggio. Occasionalmente, notate qualche animale selvatico: cervi, alci, lepri. Nonostante tutto, il viaggio procede tranquillo. Due giorni e mezzo dopo aver lasciato Neverwinter, giungete al bivio per il Sentiero per Triboar, imboccandolo e dunque dirigendovi verso oriente. Il sentiero, come detto da Gundren, è meno agevole della Strada ma il passo sicuro dei due cavalli da tiro vi permette di proseguire senza troppi intoppi, seppur a velocità ridotta per evitare buche, aree fangose, e l’occasionale ramo o tronco caduto. Un giorno dopo ancora, giungete al bivio per Phandalin, demarcato da un cartello piuttosto artigianale con il nome del villaggio ed una freccia. Svoltando nuovamente verso sud, sentite il vostro animo rinfrancarsi dopo i tre giorni e le tre notti passate all’addiaccio, al pensiero di una nottata in un letto di paglia con lo stomaco pieno di qualcosa di caldo e saporito. Mentre state seguendo una delle numerose svolte del sentiero, notate due sagome distese sul sentiero a una cinquantina di passi da voi: due cavalli, chiaramente morti, bloccano il sentiero. Entrambi sono pungolati da numerose frecce dall’impiumatura nera. I boschi su entrambi i lati del sentiero sono molto vicini alla strada, in questo tratto di strada, con un terrapieno piuttosto ripido ed un denso sottobosco su entrambi i lati della strada. Tutti
  19. Sildar ed io sappiamo badare a noi stessi. Risponde il nano, con un fare un po’ scorbutico. Sildar è un membro dell’Alleanza dei Lord: chiunque ci penserebbe due volte, prima di assalirlo, una volta visto il simbolo sul suo mantello. Come ho accennato - riprende, con tono più calmo e conciliante - ho ricevuto notizie dal villaggio che richiedono la mia immediata attenzione: senza il carro al seguito, Sildar ed io potremo viaggiare più velocemente. Non avessimo ricevuto queste informazioni, avremmo scortato noi stessi il carro ed il suo carico fino a Phandalin ma, stanti così le cose, assumere un folto gruppo di mercenari è l’assicurazione migliore che le merci e le provviste che servono ai Phandalin arrivino a destinazione.
  20. Mzolu Talro'a Talshiyi Osservo il tempio da lontano, cercando di individuare iscrizioni o simboli che ci indichino a quale, dei Nove Dei, sia dedicato. DM
  21. @Voignar
  22. Gundren vi osserva uno alla volta mentre vi presentate. Il suo sguardo si sofferma in particulaore sulla maschera di Dakkar, mentre un sopracciglio si inarca leggermente quando l’uomo pronuncia il proprio nome in perfetto Nanico. Non si è mai troppo prudenti, lungo le strade della Costa - risponde a Dakkar - Città come Neverwinter e le zone immediatamente vicine sono sicure, per la maggior parte, ma per arrivare a Phandalin vi toccherà viaggiare per miglia e miglia lungo una delle maggiori arterie commerciali in una tratta lontana da qualunque grande città. Potrebbe andare tutto bene ma sappiamo tutti che le terre selvaggie racchiudono ogni sorta di pericoli, naturali e non… Poi si sposta su Xarvir, lanciando una occhiata attenta e un po’ incuriosita al simboli di Oghma che pende dal collo del tiefling e al corvo che riposa sulla sua spalla. Bella bestiola, parla? Chiede, con un sorriso sghembo. Kethra riceve uno sguardo d’apprezzamento. Non ho mai capito cosa ci sia di così esilarante nel combattere a mani nude - commenta il nano - datemi un’ascia o un martello e sarò il nano più felice del mondo… ma entrambi sembrate ben “rodati” e capaci. Il Clan dell’Orso Nero… mi sembra che la tua gente sia più dedita a razziare carri come il mio, piuttosto che scortarli sicuri fino a destinazione. Commenta Gundren con tono calmo ma fermo, quando Neroon si presenta. Dovrei preoccuparmi? Finite le presentazione, Gundren riprende la parola. Molto bene. Siete un gruppo interessante, non c’è dubbio, ma se c’è una cosa che ho imparato girovagando per la Costa della Spada è non fidarsi mai delle apparenze. Mi affido a voi. Il nano poi vi allunga due lettere, una di queste sigillata con ceralacca color bronzo, una mappa ed un piccolo simbolo in bronzo appeso ad una catenina, lo stesso che è anche impresso nella ceralacca. Questo simbolo vi consentirà di ritirare il carro con le provigioni dalla stalla di questa taverna, e quest’altra è per Elmar: descrive i dettagli del nostro accordo ed i termini del pagamento. Dice, indicando la lettera sigillata. Gli stessi termini sono indicati in questa copia del contratto, che lascio a voi, identica a quella che tengo io. Qui, invece, avete una mappa della regione, con il percorso da seguire per arrivare a Phandalin. Dal vostro aspetto non mi pare siate dei locali, dico bene? Il nano vi rivolge uno sguardo interrogativo. Ci sono domande? Simbolo Mappa
  23. Mzolu Talro'a Grazie - rispondo a Steven, con gratitudine nel mio sguardo. Rimango in silenzio davanti al luogo che ha visto i miei amici vivi e allegri per l’ultima volta, mormorando antiche preghiere a Ubtao assieme a più recenti invocazioni a Tymora affinché abbiano cura degli spiriti dei miei compagni defunti. Dopo alcuni minuti, alzo lo sguardo e lo punto verso il tempio dall’altra parte della strada. Bene, diamoci da fare. A nulla servirà che molti abbiano sacrificato tutto per questa causa, se non riusciamo a trovare l’artefatto e rompere questa maledizione.
  24. Kellen Quillsharpener - Gnomo Mago
×
×
  • Crea nuovo...