-
Conteggio contenuto
3.668 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Mythrandir
-
dnd 4e Verso i Picchi del Tuono
Mythrandir ha risposto alla discussione di dwarfin in Discussioni in Verso I Picchi del Tuono
Alle parole di Orrik, Phaledra si intromette nella vostra conversazione. È un'ottima idea ma temo che Terrlen, data l'entità delle ferite subite, non si risveglierà prima di diverse ore. Voi siete gli avventurieri che hanno salvato Rendill dai Predoni Sanguinari, giusto? - vi osserva nuovamente, stavolta con più attenzione - Sì, non c'è dubbio. Rendill è sempre bravo a descrivere le persone. Immagino stiate alloggiando alla locanda di sua zia. Se volete, per non dover aspettare qui al Tempio, non appena Terrlen si sveglierà vi farò recapitare un messaggio alla locanda. Conclude la sacerdotessa, agitando lievemente la mano davanti al viso per disperdere il fumo della pipa di Orrik. Tutti -
dnd 4e Verso i Picchi del Tuono
Mythrandir ha risposto alla discussione di dwarfin in Discussioni in Verso I Picchi del Tuono
Tutti tranne Mishann Mishann -
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio
Mythrandir ha risposto alla discussione di dwarfin in Discussioni in Verso I Picchi del Tuono
Scusate, ho avuto un weekend pienotto. Oggi cerco di portarvi avanti. -
dnd 4e Verso i Picchi del Tuono
Mythrandir ha risposto alla discussione di dwarfin in Discussioni in Verso I Picchi del Tuono
No, non ce n'è bisogno. - risponde con fare sbrigativo Surina - La magia non mente e, se non avete avvertito alcuno degli stati che vi ho descritto prima, vuol dire che non siete infetto. Ora, se mi volete scusare, ho molto da fare. Il Sottosuolo non dorme mai e non fermerò certo il caos che spilla dalle sue profondità se vengo interrotta costantemente... Detto questo, con un fruscio di vesti, la dragonide vi volta le spalle e torna al suo posto nella piccola biblioteca, ignorandovi completamente. Phaledra vi fa cenno di seguirla in silenzio e, in pochi istanti, vi ritrovate nuovamente nel tempio. Rimanendo leggermente indietro rispetto al gruppo, Mishann si attarda ancora qualche minuto nell'altra stanza. Tutti tranne Mishann Mishann -
dnd 5e [TdG] La guerra dei Lord
Mythrandir ha risposto alla discussione di Eru Iluvatar in Discussioni in La guerra dei Lord [5e]
Cadfael Llewelyn Oh, beh, era da un po' che mi prudevano le mani... penso, mentre seguo con lo sguardo Devon dirigersi verso Vorsoz. Senza pensarci due volte, seguo il chierico e giungo al suo fianco dopo che quest'ultimo ha già avuto modo di scambiare alcune battute con gli uomini in nero. Alla vista dei due non morti, un cieco furore mi obnubila la mente. Abomini! Questo è troppo! Con un unico fluido movimento, apro le falde del mantello, esponendo l'armatura intonsa e scintillante, il simbolo di Thorm visibile al centro del mio petto, ed estraggo lo spadone mentre ancora cammino, senza deviare dal mio percorso diretto ai quattro tizi in nero. Giunto a portata di voce, mi rivolgo a quello con cui sta parlando Devon. Fossi in te - dico, affiancandomi al Chierico e poggiando la punta dello spadone in terra davanti a me - mi allontanerei finché le mie gambe sono ancora in grado di farlo. Il tono è cupo, chiaramente poco interessato al dialogo. L'ira alla vista dei due non morti, a stento trattenuta, filtra in ogni parola che pronuncio. DM DM, Devon -
dnd 4e Verso i Picchi del Tuono
Mythrandir ha risposto alla discussione di dwarfin in Discussioni in Verso I Picchi del Tuono
Un'espressione cupa e sconsolata si dipinge sul volto di Phalendra ad ascoltare le vostre parole. Posta nuovamente davanti ad un possibile ammalato, la donna però non si scompone e risponde con la pragmaticità che avete visto poc'anzi. Oh, scusate! Non sapevo! - si rivolge con empatia a Edreth - Ma non saprei come verificare se siete stato infettato messere: fino a qualche minuto fa non ero neanche a conoscenza della condizione di Terrlen e non avevo modo di sospettare che una tale afflizione si annidasse fra noi. - la donna assume un espressione assorta, un dito che picchietta con insistenza sul labbro inferiore - Forse... vi avete detto che potrebbe essere una sorta di maledizione, non è vero? Forse Surina potrebbe conoscere qualche metodo per verificare se anche voi siete stato infettato o maledetto, a seguito di questo morso. Venite con me. La sacerdotessa entra nuovamente nell'altra stanza, tenendo la porta per farvi entrare prima di dirigersi dalla dragonide seduta nella biblioteca, evidentemente questa Surina, con la quale comincia a bisbigliare sottovoce. Dopo qualche silenziosa rimostranza, la dragonide si alza e si avvicina a voi in compagnia della sacerdotessa. Ora che la dragonide è più vicina vi accorgete che non porta alcun simbolo di Erathis, o simboli di appartenenza al tempio. Le sue vesti, lunghe e fluenti, sono tinte nei colori del viola, rosso scuro e nero, ed indossa una quantità di gioielli: bracciali in oro e argento, orecchini con sfavillanti pietre preziose, anelli iscritti in lingue dimenticate. Un pugnale di foggia particolarmente esotica, con una lunga lama ondulata, pende dalla sua cintura. È questo? - chiede a Phalendra e, quando lei annuisce, allunga una mano a poche dita dal capo di Edreth, mormorando una formula magica. Un bagliore verdognolo pulsa tra il palmo di Surina e la fronte di Edreth per alcuni istanti poi la mano viene abbassata. Edreth Non percepisco alcun tipo di maledizione, malocchio o fattura su di lui. - comunica alla sacerdotessa, con aria soddisfatta. Poi, tornando a rivolgersi a Edreth - Avete avvertito stanchezza, sbalzi di temperatura o di umore nel tempo trascorso da quando siete stato morso? La licantropia spesso si presenta anche come una sorta di indolenza durante le ore di luce - la sua testa accenna ai fuochi fatui che fluttuano nelle strade, visibili attraverso le finestre, che illuminano la grotta a giorno - che poi si trasforma in frenesia omicida quando le barriere crollano e la licantropia prende il controllo. -
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio
Mythrandir ha risposto alla discussione di dwarfin in Discussioni in Verso I Picchi del Tuono
@Marcows ahem... tecnicamente, la dragonide nella libreria ve la siete lasciata alle spalle quando siete usciti dalla stanza adiacente al tempio, per rientrare nel tempio stesso. Per cui, ora come ora, stai parlando ad una porta chiusa... -
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio
Mythrandir ha risposto alla discussione di dwarfin in Discussioni in Verso I Picchi del Tuono
È grazie alla mappa che siete arrivati in solo 1.5 ore, senza fare altri incontri... @Eru Iluvatar e comunque quel 'ragazzo' è un uomo fatto e finito -
dnd 5e [TdG] La guerra dei Lord
Mythrandir ha risposto alla discussione di Eru Iluvatar in Discussioni in La guerra dei Lord [5e]
Cadfael Llewelyn Con sguardo cupo seguo la nave schiavista scomparire al di là del portale magico, mentre seguo gli altri verso Skullport e fuori dai domini dell'Anello di Ferro. Quando Vorsoz ci appare davanti, quasi a farlo apposta, osservo i quattro tipi con cui sta parlando con sguardo critico prima di prendere la parola. Inutile crearci un altro nemico con le nostre mani. - rispondo alla domanda di Geralt - Tanto vale aspettare che quei quattro si allontanino e agire in tutta calma e tranquillità. -
dnd 4e Verso i Picchi del Tuono
Mythrandir ha risposto alla discussione di dwarfin in Discussioni in Verso I Picchi del Tuono
Edreth Una volta fasciate le ferite più gravi subite da Terrlen, e legategli braccia e mani, il piccolo gruppo di avventurieri si mette in marcia per tornare alla Sala delle Sette Colonne. Uscire dalla Camera degli Occhi tramite il portone principale sfondato da Mishann è l'una alternativa possibile, con la guida svenuta ed incapace di muoversi da sola. Con Girion all'avanguardia, Terrlen caricato a spalle da Grugno e Orrik a chiudere la fila e tenere un occhio sul corridoio che conduce nelle profondità della Camera, gli avventurieri escono dalla stanzetta dove ha avuto luogo lo scontro e si dirigono a passo svelto fuori dalla tana dei Predoni Sanguinari. Ripercorrere il Labirinto fino alla Sala delle Sette Colonne, senza una guida ad indicare la strada e con l'ingombro aggiuntivo di un uomo inerme, prende molto più tempo rispetto all'andata. Girion fa del suo meglio, unendo le memorie del tragitto di andata alla propria esperienza di ranger, ed avvalendosi spesso dell'innato senso dell'orientamento sotterraneo di Grugno ma il gruppo procede a rilento. Rumori nell'oscurità, lontani e soffusi, o vicini e limpidi, echi del vostro passaggio e suoni che non riuscite a spiegarvi vi ricordano quasi ad ogni passo che non siete soli, nel Labirinto ma, fortunatamente, nulla vi blocca il passaggio. Il respiro di Terrlen non migliora, durante il tragitto e, anzi, si fa man mano più roco ed erratico. Le braccia, che inizialmente esercitavano una parvenza di presa sulle spalle di Grugno, perdono forza durante il viaggio, fino a che l'uomo non è altro che una massa inerte sulla schiena del nano. Ci vuole più di un'ora e mezza, prima che giungiate infine in vista di uno degli ingressi della Sala. Sbucate nell'ampio spazio libero della Sala dalla Porta del Drago, come all'andata e, con passo più svelto ora, attraversate l'agglomerato di costruzione dirigendovi verso il Tempio della Luce Nascosta. "Che è successo?" "... non è Terrlen quello?" "Oh, per gli dei, un'altra volta? Quell'uomo non ..." "Sì, ti dico che sono loro, quelli che hanno salvato Rendill..." "Giovinastri incoscienti..." Le voci degli abitanti della Sala vi seguono lungo il vostro passaggio, assieme ad occhiate furtive e sguardi incuriositi, o di piena disapprovazione. Le disavventure di Terrlen sono, chiaramente, non nuove alla maggior parte dei sudditi dei Maghi di Saruun. Infine, lo stemma di Erathis si erge sopra le vostre teste, le porte del tempio illuminano di calda luce gialla il terreno battuto della Sala, ed una soffusa musica solenne filtra dall'interno del tempio davanti a voi. L'interno del tempio è sensibilmente più caldo del resto della Sala, illuminato a giorno da imponenti candelabri e bracieri, la cui luce si riflette sul metallo dei motivi semplici e regolari che decorano la navata principale. Nessuna effige della dea è presente all'interno della costruzione ma il suo stemma si ripete più e più volte, sia sui muri che sull'impressionante volta a botte che fa da soffitto al tempio. Il blu oltremare è colore dominante, sia negli affreschi che negli arazzi, intervallato qua e là con argento e oro usati con dovizia e abilità. Un imponente altare si erge al fondo della navata, su cui poggia una semplice e immacolata tovaglia bianca. Oh, Terrlen! Per Erathis, cos'è successo questa volta? La voce guida i vostri occhi fino ad una sacerdotessa che si sta avvicinando a voi a passo di carica, le mani che trattengo la fluente tunica, sollevando leggermente l'orlo mentre cammina. Umana all'apparenza, quando si fa più vicina notate facilmente la forma lievemente appuntita delle orecchie, ed i tratti somatici più fini e delicati, che la identificano come mezzelfa. Arrivata presso di voi, la donna si fa rapidamente strada fino a Terrlen, che nel frattempo è ormai completamente svenuto, prendendogli il viso tra le mani, sollevando le palpebre ed osservandogli entrambi gli occhi, ed investigando con occhio critico le ferite aperte su tutto il corpo. Con breve accenno del capo, come fosse giunta ad una conclusione, la donna si rivolge a Grugno. Presto, presto, da questa parte. E con passo svelto vi fa strada verso una porta sulla destra della navata del tempio. Vi trovate così in una grossa stanza rettangolare, al cui interno numerose pareti in legno separano ambienti più piccoli: studi, aree di accoglienza per i più bisognosi, una piccola biblioteca ed alcune aree dedicate agli ammalati. È qui che Terrlen viene fatto stendere su un pagliericcio pulito, mentre la donna rimuove in fretta gli stracci che coprono il corpo della guida per avere una visione d'insieme delle ferite subite. Lanciandovi un'occhiata obliqua, la donna taglia le corde con un piccolo pugnale che poi ripone in un fodero alla caviglia. Infine, la sacerdotessa si rialza, avvicinandosi ad un grosso armadio, da cui prende bende, un mortaio con pestello, alcune dosi di erbe medicinali e un paio di boccette contenenti liquidi di diversa consistenza e colore. Avviandosi verso un tavolo con piano di pietra bianca, la donna allunga alcune bende ed una delle boccette a Grugno. Pulitegli le ferite, così - con movimenti esperti delle mani versa alcune gocce del liquido su una delle garze, usandola poi per tamponare una ferita - soprattutto le più gravi. Erathis sa quanta sporcizia si accumula al loro interno! - dice, con tono sbrigativo e poco incline alla discussione. Un profumo fresco e salubre si spande nell'aria quando la boccetta viene aperta, rinvigorendo anche voi. Girion Lavandosi le mani in un piccolo lavabo, evidentemente predisposto a tale uso, si avvicina poi al tavolo e rapidamente comincia a mischiare ingredienti. Dopo circa cinque minuti, torna vicino al pagliericcio dove giace la guida e comincia ad applicare l'unguento sulle ferite pulite da Grugno, bendandole con le rimanenti strisce di stoffa. L'intera operazione richiede poco più di mezz'ora, i gesti sapienti ed accurati della donna vi lasciano quasi ipnotizzati. Il respiro dell'uomo si fa più regolare, seppur rimanendo flebile, ed il suo colorito assume sfumature meno cineree di quanto non fossero nel Labirinto. Infine, la sacerdotessa si alza dal capezzale di Terrlen e, con un gesto della mano, vi fa segno di seguirla. Passando di nuovo tra le varie stanze, notate una dragonide seduta ad uno dei tavoli della piccola biblioteca, una penna in mano ed un espressione corruciata in volto mentre osserva una pergamena vuota davanti a sé. Usciti dalla stanza, nuovamente nella navata principale del tempio, la donna si volta a fronteggiarvi. Bentrovati e grazie per aver riportato Terrlen alla Sala. Il mio nome è Phaledra, e sono la custode di questa casa di Erathis. - si presenta, un lieve cenno del capo a mo' di inchino - Cosa è successo? Non è la prima volta che Terrlen è ospite di questa casa ma raramente l'ho visto ferito così gravemente. E per quale motivo era legato mani e piedi, come un prigioniero? - la voce assume una punta di tensione su questa domanda. -
magia Dispel Magic vs. Animated Object
Mythrandir ha risposto alla discussione di Mythrandir in D&D 5e regole
Sì, l'interpretazione di @The Stroy è molto valida. Aspettiamo che i devs rispondano su twitter, ma per me si può anche chiudere qui. Grazie a tutti per i vostri contributi ed il vostro aiuto! -
magia Dispel Magic vs. Animated Object
Mythrandir ha risposto alla discussione di Mythrandir in D&D 5e regole
Una giocatrice mi faceva giustamente notare che la frase esatta è (pag. 213, MdG): e poi procede a spiegare che oggetti Medi contano come 2 oggetti, Grandi come 4 e Giganteschi come 8. Però, rimane sottinteso che di oggetti Minuscoli (Tiny) e Piccoli (Small) se ne possono animare a 1 a 10 con una singola azione. Concordate? -
magia Dispel Magic vs. Animated Object
Mythrandir ha risposto alla discussione di Mythrandir in D&D 5e regole
Quindi, considerare ogni biglia come oggetto separato sia ai fini di Animate Objects che di Dispel Magic? Comunque, sì, avevamo scelto la terza. Mi ero confuso a scrivere XD -
Ciao a tutti. Ieri sera, durante la sessione conclusiva di una campagna di cui ero DM, un mio giocatore ha usato Animate Object per animare una decina di oggetti taglia 'tiny' (nello specifico, biglie metalliche) e usarli per uccidere uno dei miei mostri (un Drider mago). La questione è questa: il Drider in version incantatore ha, tra le sue magie, Dispel Magic. Volendo usarlo per disperdere Animate Objects, quanti tiri andrebbero fatti? Con i miei giocatori abbiamo individuato alcune possibili soluzioni: un tiro solo per l'intero effetto magico, inteso come l'animazione delle dieci biglie, che se ha successo le 'disanima' tutte e 10; un tiro solo, ma lanciato sull'area in cui agiscono le biglie, e quindi nuovamente con il potenziale di 'disanimarle' tutte in un colpo solo; un tiro per biglia, in quanto ciascuna di esse è un singolo oggetto su cui è presente una magia; un tiro solo, ma sull'incantatore che ha lanciato Animate Object, inteso come la creatura su cui è attivo l'effetto magico (e quindi, in questo caso, il tiro sarebbe soggetto alle regole della portata di Dispel Magic). Dopo una (piuttosto) accesa conversazione, di comune accordo con i miei giocatori abbiamo deciso di scegliere la terza opzione ma il dubbio di fondo è rimasto. Voi cosa ne pensate? C'è qualcuno nel forum che può aiutarci a gettare luce su questo dettaglio? Grazie!
-
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio
Mythrandir ha risposto alla discussione di dwarfin in Discussioni in Verso I Picchi del Tuono
Quindi tornate alla Sala delle Sette Colonne senza continuare l'esplorazione della Camera degli Occhi? Giusto per essere chiari su cosa fate e cosa scrivere -
dnd 4e Verso i Picchi del Tuono
Mythrandir ha risposto alla discussione di dwarfin in Discussioni in Verso I Picchi del Tuono
-
dnd 4e Verso i Picchi del Tuono
Mythrandir ha risposto alla discussione di dwarfin in Discussioni in Verso I Picchi del Tuono
Orrik -
dnd 4e Verso i Picchi del Tuono
Mythrandir ha risposto alla discussione di dwarfin in Discussioni in Verso I Picchi del Tuono
Con un clangore metallico, il braciere alle spalle di mannaro cade in terra, i carboni ardenti si spargono sul pavimento in una nuvola di scintille rosse e ceneri nere. Il mercenario supera il pezzo d'arredo, arrivando vicinissimo al mannaro. Un deciso movimento di polso e le catene si chiudono a tenaglia sul licantropo, lacerando e perforando, fiotti di sangue che schizzano sulle pareti, dipingendo la pietra di rosso. Il mannaro lotta e si dimena ma i suoi movimenti cominciano, infine, a farsi lenti e pesanti. Davanti ai vostri occhi, il lupo comincia a barcollare, ondeggiando a destra e a sinistra, prima di collassare in terra. Gli artigli, le zanne, il pelo lungo arretrano, diminuiscono in forma e dimensione, fino a lasciare il posto a unghie, denti e pelle umane. Il volto perde le fattezze lupine, il ghigno zannuto si trasforma in un paio di labbra bianche e pallide, tirate. Il pelo irsuto sul capo e le orecchie a punta lasciano il posto a lunghi capelli brizzolati. Gli occhi perdono l'istinto omicida, tornando ad essere quelli di Terrlen, seppur chiusi. In pochi istanti, il mannaro è tornato umano. Terrlen sembra svenuto, l'entità delle ferite evidente ai vostri occhi. Il respiro viene a rapidi spasmi, rochi e stanchi, un rivolo di bava scorre a lato della bocca. Gocce di sudore imperlano la fronte dell'uomo, ed i suoi vestiti sono stracciati e coperti di sangue. Tutti Stats -
dnd 5e [TdG] La guerra dei Lord
Mythrandir ha risposto alla discussione di Eru Iluvatar in Discussioni in La guerra dei Lord [5e]
Cadfael Llewelyn Una volta fuori, recupero le mie armi e le indosso rapidamente. Grazie per averne avuto cura, Geralt. - dico al guerriero. Poi, abbassando la voce in modo che solo i presenti mi sentano - Trull ci ha lasciati andare dicendo che Ioxana era 'soddisfatta del contratto'. Cosa è successo qui fuori, e cosa hai scoperto? DM -
dnd 4e Verso i Picchi del Tuono
Mythrandir ha risposto alla discussione di dwarfin in Discussioni in Verso I Picchi del Tuono
Una pioggia di colpi cade sul lupo mannaro. Due frecce, scoccate con usuale velocità da Girion, volano verso il mannaro, ma solo una riesce a penetrarne le carni, mentre l'altra rimbalza innocua contro il muro di pietra della stanza. Quasi nel medesimo istante, Grugno evoca fiamme divine che avviluppano il corpo del mannaro, andando ad acuire l'acre sapore di pelliccia bruciata che aleggia nella stanza. Terrlen, o la bestia che ne ha preso le sembianze, ormai sanguina copiosamente da diverse ferite, ma ancora mantiene la presa sul bastone di Orrik, sforzando al massimo i muscoli del mago. Iniziativa Stats Mappa Tutti -
dnd 5e [TdG] La guerra dei Lord
Mythrandir ha risposto alla discussione di Eru Iluvatar in Discussioni in La guerra dei Lord [5e]
Cadfael Llewelyn Speriamo Geralt non combini guai... Osservo il diavolo all'interno del suo circolo, senza battere ciglio. Non sprecare il fiato, bestia. - dico, rivolo al diavolo stesso - Solo la mia parola mi trattiene dal rispedirti nella fossa da cui sei fuoriuscito. Quando Acefer mi si avvicina, mantengo il suo sguardo, per nulla intimidito dalle movenze dell'uomo. Ascolto le sue parole e poi, deliberatamente, mi rivolgo a Lucian e Devon. Cosa vogliamo fare? DM -
dnd 5e [TdG] La guerra dei Lord
Mythrandir ha risposto alla discussione di Eru Iluvatar in Discussioni in La guerra dei Lord [5e]
Cadfael Llewelyn Tutti tranne Geralt -
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio
Mythrandir ha risposto alla discussione di dwarfin in Discussioni in Verso I Picchi del Tuono
Ok, allora elimino l'attacco dal mio post non ne tengo conto. -
[4 ed.] Verso i Picchi del Tuono - Topic di Servizio
Mythrandir ha risposto alla discussione di dwarfin in Discussioni in Verso I Picchi del Tuono
@Karsh il tuo Hypnotic Pattern permane in gioco fino a che non lo disperdi, o se manca il bersaglio scompare? -
dnd 4e Verso i Picchi del Tuono
Mythrandir ha risposto alla discussione di dwarfin in Discussioni in Verso I Picchi del Tuono
I denti stretti in un ghigno teso per lo sforzo, Orrik resta saldo sul terreno, lottando contro il mannaro che tenta di spingerlo lontano. Approfittando dell'attacco di Mishann, Orrik prende fiato e mormora una formula magica, facendo appello a potenti energie magiche per distrarre il mannaro. Un globo luminoso compare nella stanza, un miscuglio di luci colorate che si muovono, sinuose, a mezz'aria. Il gioco di ombre che viene a crearsi, quando il colorato bagliore magico si fonde con la luce calda delle torce è ipnotico, totalizzante nel suo catturare l'attenzione. Gli istinti del mannaro, però, non sono così facilmente tratti in inganno. Degnando il prodotto della magia di Orrik di non più d'un furtivo sguardo con la coda dell'occhio, il licantropo digrigna le fauci, un sordo ringhio che gli sale dalla gola, raddoppiando i suoi sforzi per spostare il mago dalla soglia della porta. Di colpo, la concentrazione dei combattenti viene interrotta. Un rintocco, simile al suono di catene su pietra, risuona nelle profondità della montagna, rimbalzando di parete in parete tra i cunicoli. Basta, a ricordarvi che la vostra battaglia in questa stanza sta andando per le lunghe... e ancora non avete idea di cosa, o chi, vi aspetti più avanti. Iniziativa Stats Mappa