-
Conteggio contenuto
156 -
Registrato
-
Ultima attività
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Mordha
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 3 di 7
-
Scelta compagno animale alternativo
Mordha ha risposto alla discussione di strummerino in D&D 3e personaggi e mostri
Io ti cosiglio, laceracarne! Da qui al 20°...... Oppure una tartaruga crudele. Ma il laceracarne è davvero terrificante e solo per un motivo ( http://kmalloy.cloudapp.net/dndtools.eu/spells/serpent-kingdoms--24/venomfire--3259/index.html ) VENOMFIRE. -
monaco senza monaco
Mordha ha risposto alla discussione di Elminster2001 in D&D 3e personaggi e mostri
C'è sempre il "fist of the forest" ( che però se già non desidera giocare un druido diventa poco allettante ) che è una CDP davvero grande. COS alla CA, aumento del danno senz'armi, una specie di ira che ti da un attacco in più di morso..... Che io sappia, non ha nulla a che vedere col monaco, anche se ci somiglia. Potrebbe essere inserita in una build con swordsage. Con effetti davvero pesanti! In tema c'è la variante del Dragon magazine 310 del guerriero. Pugilist. Che a mio dire non è nulla di che, ma è in tema. Inoltre se è il ToB che interessa, credo che la CDP "Shadow Sun Ninja" possa essere una valida alternativa al swordsage puro. Almeno per il flevour. Altrimenti, sempre a mio parere, purtroppo stringendo i talenti, un master of the 9, swordsage, crusader basato su ADO potrebbe essere divertente. -
monaco senza monaco
Mordha ha risposto alla discussione di Elminster2001 in D&D 3e personaggi e mostri
Guarda, c'è una CDP che ritengo davvero "performante" basata sulla lotta, Maglio sterminatore..... Se proprio non vuoi mettere monaco, barbaro (variante totem orso e Whirling Frenzy )/guerriero/Maglio sterminatore, con sbilanciare migliorato, knoch-down, riflessi in combattimento ecc ecc è davvero una buona scelta. La taglia piccola con questa costruzione non ti aiuta molto, o comunque abbassa un po' i bonus. Oppure e, questa è una build che forse non centra molto con quello che cerchi, ma che ho testato ed è divertentissima. Se ti piace l'idea di lanciare qua e la i tuoi avversari. ( ... principalmente di scena come build .... ) Il lanciatuuto Razza: Goliath o mezzogigante in ordine- Guerriero2/Monaco ( variante cacciatore )3/Fist of the forest2/Lanciatore brutale3/maglio sterminatore2/fist of the forest1/Maglio sterminatore3/(altro) Talenti ( scelti e ottenuti da classe )in ordine: Arma foc ( giavellotto), attacco poderoso, tiro ravvicinato, tempra possente, riflessi in combattimento, Lancio brutale, abile nella lotta, Scorpion's grap, lancio poderoso . Molto divertente. -
Grazie! Per curiosità, quale sarebbe la combo swordsage?
-
...qui non è chiara la cosa che affermi, mi manca qualche pezzo? Temo di non riuscire ad entrare nei requisiti di abilità dell'assassino ..... Ladro immagino sia d'obbligo.
-
Io l'ho intesa così, non vorrei aver letto sbagliato. Al primo livello di human scegli 10 abilità qualsiasi, una di quelle sarà sempre di classe per i livelli passati e futuri. per avere "sapienza Magica" ( requisito Unseen Seer ). Comunque hai ragione ho scritto scorretto
-
Vi presento questa Build, ditemi che ne pensate, se ha errori o se si potrebbe fare meglio..... "il furtivatore" Razza: Illumian Variante: BaB Frazionato UA 1-Ladro--Craven [1d6] ((urr)) 2-Swordsage-- 3-Human Paragon-- ( 10 skill qualsiasi. 1 sempre di classe ) --- Shadow Blade ( Pugnali o Spade corte ) 4-Guerriero ( Variante furtiva UA )-- [2d6] 5-Chierico Cenobita-- Domini ( Tempo, Viaggio, Conoscenza ) Conversione: Knowledge devotion, Travel devotion. --- Iniziativa Migliorata 6-Guerriero ( "" )--Combattere con 2 armi -- [3d6] ((vaul)) 7-Ladro-- 8-Assassino-- [4d6] 9-Swordsage-- Combattere con 2 Armi Migliorato --- ( Otteniamo "Assassin's Stance ) [ ... +2d6 stance ] ((aesh)) 10-Assassino-- ((krau)) 11-Assassino-- [5d6] 12-Unseen Seer-- Darkstalker -- [6d6] 13-Unseen Seer-- ( Otteniamo Hunter Eye ) 14-Assassino-- 15-Assassino-- Colpo Arcano [7d6] 16-Assassino-- 17-Assassino-- [8d6] 18-Assassino-- ( talento aperto ) 19-Assassino-- [9d6] 20-Ladro--[10d6] Parole conosciute: Aeshuur, Uurkrau, Vauluur, Aeshkrau, Vaulaesh, Vaulkrau. BaB + 15 Se usiamo "Hunter eye" + sacrifichiamo una spell di 4° da assassino grazie a Vauluur, aggiungiamo colpo del wraight ( così da darci più probabilità di colpire ) e siamo invisibili. Abbiamo un totale di 6 attacchi con 21d6+20 (craven) di furtivo! Con Knowledge devotion abbiano in genere almeno un ulteriore +5 a danni e TxC. Se siamo distanti, usiamo Travel devotion per avere un'azione di movimento gratuita. Facendo una media di calcolo danni, presupponendo che colpiamo con tutti e 6 gli attacchi avremo solo di furtivo 126d6+120(craven)+30(Knowledge).
-
dnd 3e Guida al Daring Outlaw (Rivisitata e Corretta)
Mordha ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Guide
... Quando metti in ciano CDP come "assassino" che ha spell, quella è una classe da incantatore..... Centra con il darring outlaw? No! Ma se tu che hai fatto la guida l'hai messa ciano, un motivo dovevi averlo. Scommettiamo che con un illumina si possono fare ottimizzazioni con ottimo BaB da 20 e più d6 di furtivo? INOLTRE: ( http://kmalloy.cloudapp.net/dndtools.eu/feats/tome-of-battle-the-book-of-nine-swords--88/shadow-blade--2556/index.html ) .....+ A wielder who has feats that affect the use of a particular type of weapon, such as Weapon Focus, Greater Weapon Focus, Weap- on Specialization, or the like, can apply the benefits of those feats to any weapon that has the aptitude quality. In addition, if any of the wielder’s weapon use feats are specifically keyed to the aptitude weapon’s type, he gains a +1 bonus on attack anddamagerolls. Eccoti le tue regole .... dici che non si può? va bene! -
dnd 3e Guida al Daring Outlaw (Rivisitata e Corretta)
Mordha ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Guide
...... Io credo prorpio di si ....... -
dnd 3e Guida al Daring Outlaw (Rivisitata e Corretta)
Mordha ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Guide
...... Volvo fare presente inoltre una razza non citata, a mio dire considerabile "ciano" ..... perfetta, anzi quasi barosa per il biclasse! ILLUMIAN...... Con i sigilli e le parole composte si riescono ad ottenere bonus non indifferenti. Un esempio potrebbe essere "parola": Vauluur: The illumian may expend a spell slot (but not a prepared spell) as a swift action to add 1d6 per spell level to her unarmed strike damage rolls and her sneak attack damage rolls. This effect lasts until the beginning of her next turn, and she may use it twice per day.... Magari avendo qualche lively da assassin-mago ....... Uurkrau: The illumian can use her Dexterity score to determine the bonus spells she gains for a high ability score, instead of the normal ability score used by her class to determine this feature. If she has more than one spellcasting class, she may use her Dexterity score in place of any or all of the ability scores used by her classes for this purpose. Aeshuur: When the illumian deals damage to a target with a sneak attack or a critical hit, she gains a +2 dodge bonus to her AC against that target until the beginning of her next turn. Anche i sigilli base sono discreti bonus. Naen (“mind”): +1 bonus on Intelligence checks and Intelligence-based skill checks. Uur (“grace”): +1 bonus on Dexterity checks and Dexter- ity-based skill checks..... ecc.... Se considerato che si ottiene un sigillo dopo appena 2 liv. in una classe-cdp, facciamo presto, essendo facilmente biclasse, ad ottenere parole composte molto utili ...... Aggiungo: Inoltre, è considerato un "umano" a tutti gli effetti quindi soddisfa tutti quei requisiti per: Able lerner, Human Silverbrow, Human Paragon ( altra validissima sostituzione razziale per umani ) -
dnd 3e Guida al Daring Outlaw (Rivisitata e Corretta)
Mordha ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Guide
Mhh ..... in realtà credo che possa essere definito proprio come dice D@rK-SePHiRoTH- ........... Non lo condivido personalmente .... Ma guardando qua e la, in realtà è ben chiaro l'intento tra "l'argomento in questione" e l'esempio del Nano Guerriero, che è una "sostituzione" razziale di classe Credo che il discorso regga ...... In fondo sta al master poi decidere. -
dnd 3e Guida al Daring Outlaw (Rivisitata e Corretta)
Mordha ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Guide
-
dnd 3e Guida al Daring Outlaw (Rivisitata e Corretta)
Mordha ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Guide
..... Almeno qui si intende per Drow, non vorrei sbagliare ....... -
dnd 3e Guida al Daring Outlaw (Rivisitata e Corretta)
Mordha ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Guide
E' una variante solo per DROW...... Potrebbe essere un intralcio. Non centra nulla con il Darring, ma a questo punto potrebbe tranquillamente fare uno Swordsage2/Guerriero variante "furtiva" di UA 18. Umano, prendere able lerner e la catena del combattere con 2 armi.... e sostituire la perdita dei danni da INT del rodomonte, con qualche talento da guerriero ..... Dovrebbe ottimizzare meno Caratteristiche .... Avrebbe la bellezza di 12d6 di furtivo comunque una buona furtività da skill e abusare delle manovre shadowhand e di shadow blade.... Cloak of deception ad esempio. Sarebbe comunque un "Darring otlaw" "diverso".... +19 Bab 2d8+18d10 pf .... Anzi, non so se poi si può realmente fare. Prendi a variante del "Guerriero Sopravvissuto" che ti da muoversi silenziosamente e nascondersi di classe. Togli able lerner e sostituisci i talenti di questo guerriero con la "variante" furtiva ..... -
Puoi sempre prendere alcuni livelli da "assassino" "mago" per avere invisibilità migliorata ... ( ma è un dispendio di CL molto elevato ) Oppure 2 livelli da "swordsage" ben incastati per avere Cloak of deception...... Tutto per ottenere l'unica cosa che ti farebbe fare furtivi in un completo "invisibilità migliorata"!
-
dnd 3e Guida al Daring Outlaw (Rivisitata e Corretta)
Mordha ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Guide
Attento a non sforare con il muticlasse..... Per la assassin's devi avere Initiator level 5+ ( Basta, ma devi prendere un livello da swordsage per ultimo ) .... Considera il talento "craven". Percui potresti fare Swordsage1(così hai un bel poò di abilità/Warblade3/swordsage1/rodomontex/ladro2 ( in mezzo al misto mare, la assassin's stance soddisfa i requisiti dei 2d6 furtivo per il darring, percui ti bastano solo 2 livelli. Ne basterebbe uno solo ma sfori con il mutilasse ). Ti cosiglio inoltre di non prendere kukri.... ma Pugnali, ( si hai meno critico ) però sono armi shadow hand, e puoi prendere il talento Shadow blade per avere anche la DEX ai danni! Oppure la catena chiodata, dove invece che fare critici potresti ottimizzare gli ADO. Anche se ha ragione Social. Wrablade per un darring outlaw, non è troppo ottimizzante... Se vuoi focalizzarti sui critici, c'è molto bello il "Disciepolo di dispater", con critico migliorato praticmante saranno più le volte che lo fai che quelle in cui non lo farai. PS: Ottima guida! -
Mago/Maestro Trasformista
Mordha ha risposto alla discussione di Vaanguard in D&D 3e personaggi e mostri
Mhh .... Se ti spaventa fare incantatore e, vorresti comunque ottimizzare la trasformazione, "maestro delle molte forme" fa per te. C'è anche un'ottima guida al riguardo qui su DL. Inoltre credo che "stegone" come consigliava Telcontar, sia valido! Basandoti sulla spell "metamorfosi" e simili dovresti lanciarla spesso. Lo stregone ti aiuta. Anche un "mago focused specialist trasmutazione" potrebbe essere buono. Come Gish non saresti il migliore. Questo è certo. Hai un BaB misero e poco per aiutarti in merito. Inoltre d4 ai pf è davvero una pedata sugli zebedei. Purtroppo, credo che i tuoi problemi siano proprio questi. Poco BaB ma il più importante, pochi PF. I tuoi PRO, sono, dovresti metterti di buona lena, fare un elenco di tutti i mostri che puoi trovare, scegliere quelli che ti possono aiutare di più nelle tue trasformazioni "mix" e sfruttarli. Sopratutto puntando nelle "qualità straordinarie" che queste possono darti. ( es: Fuoco fatuo, immunità alla magia ..... invisibilià naturale ..... un OTTIMO candidato. Ma c'è di meglio ) Il mio consiglio: Visti i tuoi requisiti che, potrebbero rallentarti.... Camuffare 5 gradi Raggirare 2 gradi.... Potresti giocarlo un po' stealt, pensare di trovare mostri che ti aiutino nel senso e biclassare "ladro". I furtivi possono aiutarti molto ( anche se di basso livello ) se riesci a prenderti anche craven avresti 2 marce in più! Forse la furtività potrebbe aiutarti! -
.... Significa che quando un nemico provoca un ADO, tu invece di colpire puoi muoverti di 1,5 mt...... istantaneamente ( ovvero non conta come nessun tipo di azione e non serve che sia il tuo round ) ( http://dndtools.pw/feats/expanded-psionics-handbook--65/stand-still--2759/ ) ...In pratica quando un nemico provoca un ADO dovuto dal "movimento" ( es ..... scappa uscendo dalla tua minaccia, senza azione di ritirata ) .... Invece di attaccarlo puoi fermarlo sul posto. Tu lo attacchi normalmente, se lo colpisci devi danneggiarlo, a quel punto lui deve superare CD 10+Danno inflitto sui RIFlessi ( ... il cui danno serve solo per determinare questa CD, realmente non subisce alcun danno ). O fermarsi immediatamente, come se avesse esaurito le azioni di movimento. Attento però, ha ragione Larin a dirti che è pericoloso un arciere concepito in questa maniera. Rischi di farti tanto male ...... Pensa seriamente a prendere un livello o più in "iniziato all'ordine dell'arco" e "justice of Weald and Woe"..... Avresti risolto il tuo problema. Iniziato ordine dell'arco ( http://kmalloy.cloudapp.net/dndtools.eu/classes/order-of-the-bow-initiate/index.html ) Close Combat Shot (Ex): At 2nd level, an initiate can attack with a ranged weapon while in a threatened square and not provoke an attack of opportunity. justice of Weald and Woe ( http://kmalloy.cloudapp.net/dndtools.eu/classes/justice-of-weald-and-woe/index.html ) Steady Hand (Ex): At 6th level, you become able to fire your personal longbow in melee combat without provoking attacks of opportunity. You only gain the benefit of this special ability when wearing light or no armor.
-
personaggio Consigli per Divinatore
Mordha ha risposto alla discussione di Mordred in D&D 3e personaggi e mostri
Mhh ....... Afferrato ....... Io se posso dirti quel che penso, il Dweomerkeeper è una CDP che potrebbe avere numerosi "inserimenti" su di un BG ( Dweomerkeepers are Mystra's shepherds, safeguarding the Weave against threats to its integrity ) ....... come d'altronde il "discepolo del vuoto" .... Secondo me, forse non dà l'idea dello studioso, ma approfondisce il ruolo che vuoi ricoprire .... Il fatto che sia "MOLTO FORTE" in realtà è relativo. E' decisamente più performante un dweomerkeeper ..... Secondo me, Archivista, Discepolo del vuoto, sarebbe molto valido come costruzione. Quello che studia e che poi "applica" i suoi sforzi..... Potrei aggiunger anche il "maestro del sapere" ....... ( mettici che con il "mantel of spell" se dovessi essere coerente, dovresti mettere uno spell di divinazione, cosa che non ti avvantaggia se hai già spontaneo divination ) -
personaggio Debuffer / Alchimista
Mordha ha risposto alla discussione di Laharl in D&D 3e personaggi e mostri
Cosa ne pensi del miglior support in circolazione, il ( Mago ).MA! nel tuo caso sarebbe "stregone" con variante "Domain Access, Guarigione" ( che in pratica ti da l'accesso alle spell di un dominio, in questo caso guarigione ).... Con questa flevouristica CDP "Mago del sangue" ( http://kmalloy.cloudapp.net/dndtools.eu/classes/blood-magus/index.html ), che mesce pozioni nel suo sangue ..... E ovviamente col talento "mescere pozioni" farebbe esattamente tutto quello che vuoi. Inoltre Cura in loco e ha spell arcane che tanto piacciono Se resti senza pozioni, ti tagli e fai bere il tuo sangue ..... ..... ( potresti comq fare mago, per avere meno situazionalità e prenderti il talento "discepolo arcano, Guarigione" .... per quest'ultimo, devi per forza ottimizzare Saggezza, ti darebbe meno cure in combattimento, ma ti aprirebbe la strada per "messere pozioni curative" )...... Io resto per "stregone" se azzecchi le spell giuste che ti servono sei in bomba! -
personaggio Consigli per Divinatore
Mordha ha risposto alla discussione di Mordred in D&D 3e personaggi e mostri
Hai mai preso in considerazione una delle CDP più Anti-Master mai costruite? "Discepolo del Voto" ( http://dndtools.pw/classes/void-disciple/ )...... Definitivo! "IL" Divinatore! PS: ( ... temo che se il tuo master è Saggio non ti permetterà mai un: Dweomerkeeper.... ) -
Prova se puoi ad aggiunger un livello da iniziato all'ordine dell'arco" o "justice of Weald and Woe" ( per questa ti ci vuole più di un livello ) .... entrambi ti danno la possibilità di non ricevere attacchi di opportunità tirando frecce..... Ti consiglio anche altri talenti che potresti trovare utili nel tema ADO: -Stand still -Robilars gambit -Evasive reflex -Defensive Sweep Per la destrezza ai danni con arco: Dead eye! ( http://dndtools.pw/feats/dragon-compendium--109/dead-eye--3345/ ) Hai personalmente scelto un "Arciere" atipico, ma potrebbe funzionare alla grande! Aggiungo: Se poi sei masochista e non vuoi fare CDP, almeno prendi in considerazione "Karmic Strike"..... Così se un mostro ti fa un ADO e ti colpisce, tu puoi controbattere ..... ( anche se temo che una zampata di drago abbia un output di danni maggiore del tuo..... Mi sa che perderesti ) ... (Ti consiglio invece di dire al tuo "amicone" il combattente psionico, di prendere in considerazione la CDP "Mente guerriera", Davvero utile se hai tanti mostri attorno ..... E aiutarti almeno un pochino)....
-
RAW è la morte del gioco di ruolo. Sono d'accordissimo su questo. Basti pensare a quante abilità "terrificanti" possono portare a smontare giocatori e master "colpo arcano" "invisible spell", dove è innegabile potergli dare contro. Ma chiaramente "barosi"! E' giusto però analizzare bene dove si cela il cavillo che può smontare tutto un discorso, o dargli ragione. E' chiaro che..... .... Non tutto di D&D va considerato e preso come oro colato. In fondo ci sono persone che hanno scritto quei manuali, più confuse della confusione che riesco a confondere io. Alla luce di tutto quello che è venuto fuori. Sempre bene essere coscienti del tipo di gioco che si vuole portare avanti. Non è possibile fiancheggiare a distanza! , l'abilità del "Peerless Archer", va presa con le pinze. Se possiamo dire che "ci sono situazioni di confusione" esiste un buon senso di fondo che ci aiuta a capire qual'è la risposta esatta...... ( ..... anche se io continuo a ritnerla possibile sul filo della legalità ..... ) .... In qualsiasi caso, rigrazio tutti per la "pazienza" .... ..... purtroppo se leggi quel che c'è scritto' date=' leggi quello che ho letto anche io..... . Essere precisi e cercare di capire dove si celi un "fraintendibile" errore da un "fatto" vero è prorpio, fa si che molte delle "teorie" su cui si discute in questo Forum Abbiano un senso!
-
Dovresti leggere "bene" anche tu prima di fare affermazioni e cerco di spiegartelo così: Se io faccio una CDP 3.0 mi baserò ovviamente sulle regole e talenti "conosciute" 3.0..... Percui una CDP è "affine" alle regole dell'edizione in cui la gioco. Se io poi costruisco un nuovo sistema, quella CDP potrebbe sforare con alcune delle "novità" dell'edizione, inoltre, credo che i creatori di 3.5 non prendessero sicuramente in considerazione le variabili delle varie CDP 3.0. Percui è "improbabile" cercare di dare una spiegazioni parlando in lingua 3.5 ad una cosa detta in lingua 3.0 ....... E' inutile inoltre pensare di poter considerare "diversa" una interpretazione 3.0 basandosi sulle "definizioni" 3.5...... Se io apro il MM2 e leggo "x mostro riduzione al danno 15/+3" e voglio giocare questo mostro in 3.5 dovrò di certo adattarmi alle regole 3.5 e trasformare duella riduzione in 15/magia ...... Come possiamo affermare che una capacità non potesse aver funzionato in 3.0 facendo esempi 3.5 per smentirla? ... Prendetelo in considerazione. Sono due capacità-talento che fan fare la stessa cosa. uno è 3.5 l'altro è 3.0...... Se diamo per scontato che "io non ho ragione" in queste affermazioni ( ... molto probabile?...) noterete comq come per descrivere la stessa capacità siano stati usati "metodi" differenti. Già qui si troverebbero molte cose su cui discutere... tornando alla logica, interpellando la grammatica "italiana" percui di una lingua differente ( Cammino nel prato e il sole batte forte. (PUNTO) Gli uccelli volano alti nel cielo ..... Sono due frasi differenti divise da un punto.... Cammino nel prato e il sole batte forte. (PUNTO) Gli uccelli volano alti nel cielo perché il sole è troppo caldo. Due frasi diverse ma la seconda si rifà alla prima dandone quindi modo di chiarire che il sole li fa volare alti. ) Questo è RAW ...... Tornando alla lógica: se io ho una matita e la mia capacità dice che quella matita in mano mia la posso considerare come arma contundente, quando avrò uno scheletro, in quel caso e, solo in quel caso supererò la su RD! Ma questo non significa che cambi tipo di oggetto resta un a matita! Se voglio darle dei talenti, saranno talenti per matita, inoltre non potrò usarne se ne posseggo per pennarello perché quella è effettivamente una matita. Ora mi direte, ma allora perché è considerata contundente? Perché ho una capacità che dice posso farlo! Per superare la RD sello scheletro! E siccome è considerata contundente posso anche spaccare una nocciolina senza mirare! Perché quella matita per mè è contundente, lo dice la mia capacità, ( ecco gli ADO ). Logica2: "melee weapon mastery". Ma se io ho una matita che però posso considerare arma contundente e ho anche "melee weapon mastery" ( contundente ) posso usarla per la mia matita (perforante)? .... Beh ad un certo punto si, ma allora torniamo alle regole 3.0 3.5, secondo voi se chi ha scritto il nostro arciere avesse saputo dell'esistenza di melee weapon mastery, avrebbe scritto la sua abilità così?: ......When anned with a ranged weapon, you threaten every square within 15 feet. If a target in this threatened area takes an action that provokes an attack of opportunity, you may make one ranged attack at your highest attack bonus against that target. You may only use this feat once per round, and this counts as all of your attacks of opportunity for that round, even if you are normally allowed more than one............. o cosi?: .......peerles archer gains the ability to threaten nearby areas with her bow, as if she were wielding a melee weapon when wearing light armor or no armor. She loses this special ability when fighting in medium or heavy armor. Her bow functions as a reach weapon, threatening anything 10 feet away but not immediately adjacent to her. Any attacks of opportunity she recieves because she threatens nearby areas are normal ranged attacks, and these count against her maximum number of attacks of opportunity per round...... Questo per farvi capire quanto non si possa mettere in relazione un sistema 3.5 con uno più vecchio 3.0 se lo si fa questo si chiama un metodo "controverso"...... Per farvi capire che se tu dici che le regole 3.0 non creassero dei precedenti per cambiare il mondo di gioco, io potrei dirvi che il mio mostro del MM2 ha 15/+3 e non 15/magia! Lo dicono anche i creatori del gioco, devi adattare le regole a quelle nuove. Fiugurati metterle in relazione! Potrei allora dirvi che prendendo base da una regola 3.0 posso mettere in discussione una 3.5 ( se è viceversa come in questo caso, ceri un precedente! ) Non serve sminuire quello che dico perché "secondo voi" è sbagliato. Se continuo a non capire è perché ci sono palesi diversità tra quello che penso io e quello che pensate voi. Ma sopratutto abbiamo una frase che potrebbe essere interpretata in maniera diversa. E non c'è nulla che possa confermare la mia tesi o la vostra. I creatori 3.0 volevano che fiancheggiasse con quella abilità? SI? NO? Non puoi A: pensare di mettere in relazione "regole" 3.5. B: basarti su un RAI palese in 3.5 ma non in 3.0 ......
-
Allora perché è scritto che si tratta come arma da mischia? Io direi sperando di concludere "tutti" in accordo: peerles archer è un CDP 3.0 ( è vero che è materiale considerabile senza paura 3.5 ), ma si deve tenere conto della diversità di regole messe in "testo" di una e l'altra edizione. Questo per dire che quando fu scritto Peerles archer nessuno sapeva l'esistenza del tardo "melee weapon mastery" ....... Avrebbero scritto in maniera diversa la cosa credo..... Senza dover rifarci su esempi e esempi..... Non dico inoltre che si "dovrebbe" rivedere la cosa sotto un punto di vista 3.5 ( cosa che si sta tentando di fare ), nessuna delle nostre affermazioni potrebbe essere considerata come "vera" dal moneto che parliamo di 2 sistemi ( similissimi ) ma diversi tra loro, perché si creerebbe un precedente su cui molte delle "idee" di regole che abbiamo potrebbero essere ri-messe in discussione. Io dico e mi sembra chiaro che: il "Peerles archer" PUO' affiancare a distanza! ( fa poderosi ..... unico talento che "credo" in 3.0 poteva essere usato se qualcuno avesse considerato le opzioni dette sopra da Social, lo ottiene già ) e in un sistema 3.0 questo, credo sarebbe stato possibile! Ma noi parliamo 3.5, allora, tutto quello detto sinora chiarisce come non si possa fiancheggiare con armi a distanza e di come non si possa usare come esempio questa CDP. Poiché il suo funzionamento è controverso se interpretato 3.5..... Per fare chiarezza e, spero che quel che dico sia "onesto" e "corretto" , 3.5 NIENTE fiancheggianti con armi a distanza, se esitono talenti che ti fanno avere "aree di minaccia" servono unicamente per fare ADO e che, se un giocatore qualsiasi volesse usare un "perle archer", Questo Andrebbe adattato alla edizione in cui gioca avendo ben chiari i limiti riguardo il fiancheggiamento di 3.5, sempre che un Master lo accetti nel proprio game. Questo può mettere d'accordo tutti?
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 3 di 7