Jump to content

Pelle_92_

Ordine del Drago
  • Registrato

  • Ultima visita

  1. Comprare di sicuro,addestrare anche,ci sono metodi alternativi al classico insegnamento fatto su cani,cavalli,ecc.
  2. Un Imp,un Quasit.........cene sono di creature basta che siano presenti nel tuo piano e che tu non sia di un allineamento opposto.
  3. Pelle_92_ replied to Carantil's post in a topic in D&D 3e regole
    Io la farei pagare sulle 350 m.o. dato che è addomesticata e ancora nel pieno delle sue forze,inoltre come hai detto non è "esotica" quindi mi sembra un prezzo ragionevole.
  4. Pelle_92_ replied to Carantil's post in a topic in D&D 3e regole
    Dipende da diversi fattori,età,forza fisica,dipende se è addomesticata...........dacci un pò più di info.
  5. D&D non è studio (non solo questo almeno) ma esperienza,quindi scordati che il tuo primo pg sia perfetto e impeccabile sotto ogni aspetto.Leggere tutti i manuali non serve a nulla,le idee si confondono e gli errori di traduzione rendono incoerenti alcune cosa che solo con l'esperienza potrai apprendere e modificare.
  6. Il giorno che lo farà ne riparleremo.
  7. Nono,semplicemente dovevano sorvegliare un'area che nonostante fosse sbarrata manifestava presenze. Bhe non ho un cartello con scritto "I love Nerull" XD
  8. In questo caso saranno sufficienti le capacità magiche del mago e il "punire il male" dei paladini. Inoltre credo che abbaite armi magiche quindi non ci sono problemi.
  9. Ripeto,che classi avete nel party?
  10. Quanti siete e che classi siete? comunque a livello 11 non dovreste avere molti problemi.
  11. CI sono degli incantesimi che si possono incanalare in degli oggetti e appena avviene una detrminata cosa si attivano ma non so se funziona anche con un incantesimo come risporgere e con un'azione come la morte del pg.
  12. Non ne sono per niente sicuro ma mi sa che vale per entrambe le classi (tipo un ranger stregone sarebbe +1 per entrambi). Ripeto che non ne sono sicuro.
  13. Impara la nobile arte del "tocca e fuggi" XD
  14. Direi che se la campagna si svolge in un piano particolare (tipo quello infernale) una creatura del luogo è la più adatta,altrimenti se si è sul piano materiale io opterei per un gregario capace di scovare i pericoli e non un gregario che combatte. Trovo molto più utile un PNG che ti trova le trappole,individua i nemici nascosti o ti avverte di pericoli imminenti piuttosto che un altro guerriero che va in mischia,di potenza discutibile dato che non richiameresti comunque guerrieri abbastanza forti.
  15. Allora.........le tariffe le sceglie il DM a meno che non siano esplicitate nel manuale dei mostri (e il master può comunque modificare la tariffa in base alla pericolosità della missione). Il gregario invece servirà fedelmente il taumaturgo finchè questo porti avanti una causa cara al gregario;ad esempio se il taumaturgo chiama un Lammasu e si impegna a sconfiggere il male nel mondo il Lammasu rimarrà con lui finchè perseguirà questa missione.