Tutti i contenuti pubblicati da elamilmago
-
Punti Caratteristica Iniziali
Ciao se usi il sistema Point buy e vuoi evitare giocatori che facciano min-max (finisce che cambia la classe ma i punteggi sono uguali tra tutte le schede anche se distribuiti in maniera differente) poni un limite massimo alle caratteristiche iniziali. In questo modo i giocatori saranno indotti a creare dei PG più rotondi ed equilibrati distribuendo punteggi più alti anche nelle altre caratteristiche. C'è la possibilità che anche questa metodo suggerito venga falsato da serie balorde (15,15,15,9,9,9 all'incirca) poiché anche il point buy non è privo di difetti. Io ti consiglio di utilizzare le stringhe pregenerate di punteggi tra cui far scegliere, se vuoi leggi anche questo articolo di questo forum, c'è una lunga discussione a riguardo. ciao
-
Viaggio nelle terre selvagge
Ciao, oltre ai pericoli che possono venire dall'esterno, io penserei anche a qualche problema con il mercante, per esempio se il mercante non fosse quello che dice di essere ma fosse un "poco di buono" che viaggia sotto mentite spoglie? un serial killer o un mago collezionista di occhi o altri che può stuzzicare la fantasia? Gli attacchi potrebbero avere come obiettivo lui e la sua merce magari di natura illegale (gli attacchi non sarebbero di paladini, ma di altra feccia interessata a lui per motivi vari, vendetta, rapimento, costrizione,ecc). Gli avventurieri a loro insaputa potrebbero difendere qualcuno che invece è ritenuto da molti un pericolo e individuo indesiderabile. Il finto mercante dal canto suo potrebbe avere dei "validi motivi" per compiere tali crimini efferati (VALIDI DAL SUO PUNTO DI VISTA) ciao
-
Problemi di potere
Ciao non chiedi una cosa facile, se provi a sfogliare il forum troverai vari post simili al tuo. Forse però tu chiedi più che "come limitare da un punto di vista regolistico/tecnico il potere dei maghi", un "che storia posso inventarmi?". Ecco allora io provo ad immaginare una cosa di questo tipo. Premesso che devi prendere posizione su che classi/poteri/manuali lasciare ai tuoi pg (e più ne lasci e più dovrai fare i conti con le combo) cosa potrebbe rendere inutili i superpoteri di alto livello di un party ben assortito e costruito? Io ti propongo un bel immortale Prendi un bel immortale della tua ambientazione, magari uno di quelli adorati dai tuoi PG, può essere Mystra se è un mago (o boccob guarda tu) oppure se hai chierici, il suo dio (possibilmente buono o neutrale in questo esempio casomai poi stravolgi tu). Tale immortale da un giorno all'altro cambia vita, decide di camminare tra i mortali come avatar e una serie di esperienze da lui fatte gli fanno cambiare allineamento e questo provoca non poche ripercussioni. I suoi chierici perdono alcuni poteri di allineamento, la sfera d'influenza lasciata vuota dalla sua assenza provoca una guerra tra divinità e sfocia il caos tra i piani con conseguenza che alcuni incantesimi cambiano o iniziano a funzionare diversamente (come la magia selvaggia ma devi un pò rifare la tabella degli effetti). L'avatar non sembra per nulla intenzionato a ripensare alle sue azioni, anzi inseguendo il suo nuovo stile di vita, interviene nel mondo materiale riplasmandolo. Alcune sue azioni pur essendo in buona fede, finiscono per causare danni maggiori dello status quo (si insomma sto immortale è un bel pasticcione). Nel piano materiale i chierici del suo ordine sono i primi a provare a contattarlo con risultati contrastanti, alcuni abbracciano la nuova filosofia, altri lo abbandonano. I regni insorgono e vogliono sbarazzarsene, mentre nei piani la lotta tra dei potrebbe degenerare se l'immortale non ritorna nei suoi passi. I PG, che devono essere di alto livello e magari avere qualche ducato o regno, hanno il compito di scoprire come fare a sistemare le cose, poiché le azioni dell'immortale danneggia anche i loro regni!!! Vogliono esiliarlo? eliminarlo? convincerlo a ritornare sui suoi passi? il suo avatar certo, forse potrebbero riuscire ad ucciderlo, però dopo lui potrebbe tornare e vendicarsi. L'avatar non si fa trovare, anzi i PG saranno ostacolati da altri gruppi che lo vogliono trovare e renderlo loro guida suprema. Una volta trovato non è neppure facile convincerlo a parlare, ama le sfide (anche intellettuali) e parlerà solo con chi si dimostra degno. Chi è degno può parlargli, lui gli potrà raccontare le sue motivazioni, ma per convincerlo i PG devono portarlo sui luoghi delle sue azioni e fargli prendere coscienza delle sue azioni. Magari potrebbero invitarlo ad unirsi al party e gli potranno mostrare come risolvere le cose senza fare peggio. I check di dado contro l'immortale servono a poco, nessun 20 fortunato aiuterà i PG, devono riuscire ad elaborare una strategia e un ottimo GdR. ciao
-
Imprigionare un PG
Ciao gli ordini del Lord non si discutono, anche se le cose sono fatte in buona fede, poiché discuterli e non rispettarli vorrebbe dire minare la sua autorità! V si è messo in un serio pasticcio, se torna diligentemente e non ammazza guardie, qualche frustata se la prende (poco ma sicuro). Se saranno tante o poche dipende quanto la sua figura era tenuta in considerazione dal Lord prima della cazzata. La strada pertanto è già scritta per questo verso, salvo azioni di V al fine di evitare la cattura, sotterfugi o altro. La determinazione a punire il PG servirà anche a rendere più verosimile l'interazione con il mondo di V e non lo farà sentire onnipotente (es: qualsiasi cosa fa, se la cava con poco = senso di onnipotenza). Prendi in considerazione quest'altra idea che smuoverebbe parecchio le acque e sfocerebbe in un altro sviluppo. Il PG torna in città, ma il maniero del lord è in fiamme. Le guardie sottratte da V. hanno lasciato la sguarnita la guarnigione e degli assassini hanno fatto il resto. Il caos che ne segue darebbe al PG molte vie di fuga poiché le guardie sarebbero impegnate in altro almeno per un pò, salvo poi ritenere (e giustamente) il PG il capro espiatorio della morte del Lord. Saresti pronto a smuovere così le acque della tua avventura? le conseguenze politiche e militari della regione le lascio a te che conosci la tua ambientazione. ciao
-
Nuova Campagna, nuove idee
elamilmago ha risposto a Folduin La Spugna a un messaggio in una discussione Ambientazioni e AvventureCiao, se la profezia si deve avverare o comunque vuoi che al 99% si avveri, non devi farla sulle gesta degli eroi (se non l'1% finale) poiché puntualmente faranno il contrario Direi di basarla su elementi di contorno del mondo (come da te suggerito la malattia). Le pagine del libro potrebbero essere tutte bianche tranne quelle che contengono le profezie già avverate e la successiva, in questo modo gli avventurieri avrebbero solo notizie della successiva profezia. Ogni profezia dovrebbe avere almeno due chiavi di lettura, per esempio se il regno teme l'invasione del regno vicino e la profezia parla di un'invasione che porterà la carestia, dovrebbe sembrare che la guerra sia imminente, salvo poi scoprire che sarà un'invasione di locuste a portare la carestia (e il regno vicino potrebbe approfittarne lo stesso ). Tutte le singole profezie potrebbero avere una parte che sembra non centrare nulla, ma se collegata alle altre forma la profezia finale. Ogni volta che una profezia si compie, appare la successiva sul libro. Il libro delle profezie potrebbe avere degli altri risvolti e poteri, per esempio in ogni singola profezia non ancora avverata è possibile cambiare fino a 2 parole. Nel caso questa accada, gli eventi seguiranno il nuovo corso (come per un death note, ma eviterei di permette un potere simile e quindi la limitazione della parole da cambiare consiste proprio nel limitare le idee folli e power player che potrebbero nascere dalle menti malate, per esempio tre parole "il re muore" et voilà). I cambiamenti però hanno un costo, se si salva qualcuno, qualcun altro muore, se un regno non viene conquistato, ne viene conquistato un altro (non è necessario che nelle profezie sia scritto anche questo). In un certo senso è come se il destino dovesse a tutti i costi compiersi e non è possibile fregarlo (una larga applicazione della morale di final destination). Gli avventurieri pertanto avendo le profezia avranno più piani d'azione: 1) scoprire da dove viene il libro (le sue origini) 2) scoprire i poteri del libro 3) interpretare le profezie per scongiurare gli eventi oppure approfittare delle profezia per arricchirsi 4) scoprire l'ultima profezia Mi pare sia tutto per ora, ciao
-
Aiuto creazione avventura D&D 3.5 ... DM in panne!!!!
elamilmago ha risposto a -Dungeon Master- a un messaggio in una discussione Ambientazioni e AvventureCiao, invece di partire alla carica contro i draghi nemici e ritrovarsi ai primi livelli a fronteggiare un nemico oltre alla loro portata (lo stesso re se dà un ordine simile sa che li manda contro morte sicura...)ti propongo due strade: La prima è sostanzialmente la tua, il re (se è buono direi che è consigliato male) manda la divisione verso morte sicura.. è impossibile che abbattano i draghi. Il suo consigliere infatti vuole sfruttare l'azione suicida dei PG per far scoprire il fianco ai nemici e sferrare il vero attacco da un'altra parte. Gli avventurieri avranno più possibilità, ovvero: a) obbedire agli ordini del re e farsi ammazzare, ma in questo modo favoriscono il piano del consigliere; disertare ed andare incontro a conseguenze impreviste (se catturati dai buoni finirebbero alla corte marziale come traditori); c) Riuscire davvero a sconfiggere i draghi lasciando tutti di stucco (magari con le idee proposte dagli altri nella discussione). La seconda idea è invece ridimensionare un pò la missione, per esempio durante l'attacco ai villaggi possono essere stati fatti dei prigionieri. Tra questi prigionieri c'è una spia di ritorno dal regno malvagio che sfortunatamente è incappato nel raid draghesco. Compito dei PG è liberare la spia o almeno recuperare le sue informazioni, importantissime per lo svolgimento della guerra. Una missione di questo tipo è più gestibile, gli avventurieri devono trovare il campo di prigionia, elaborare un piano per far fuggire i prigionieri oppure solo la spia. Ciao
-
(Avventura) Prima campagna da DM!
Se tieni l'idea della malattia (ma vale in generale) gli esseri umani sono ossessionati dalla durata della vita e da come sconfiggere la morte. Il mago potrebbe voler creare un filatterio indistruttibile dove legare la sua anime, per poi mutarsi in lich e vivere per sempre. Come saprai il punto debole di un lich è il suo filatterio, ma se questo diventa indistruttibile...voilà (Il filatterio potrebbe rimanere in realtà distruttibile utilizzando un artefatto divino, ma questa è un'impresa epica per eroi di alto livello). ciao
-
(Avventura) Prima campagna da DM!
Ciao, Ganelion chi è costui? E se fosse uno nobile studioso con un livello o due al massimo di stregone con una passione sfrenata per le cose antiche? In questo caso sarebbe un PNG di basso livello che si fa portare cose "vecchie" da vari mercanti e potrebbe essere all'oscuro delle proprietà dell'oggetto. Ganelion una volta preso l'oggetto potrebbe essere assassinato e derubato solo dell'oggetto. I tuoi PG solo dopo questo fatto potrebbero interessarsi al caso e porsi delle domande sull'unica cosa trafugata.. l'oggetto recuperato dal ricco mercante. Un'altra spiegazione potrebbe essere che Ganelion è infermo a letto a causa di una malattia arcana. E' debole (cos 5 o 4), si stanca facilmente, si ammala facilmente e non potrebbe andare in giro per il mondo a recuperare i pezzi dell'artefatto e disintegrare Boss della malavita. Ganelion ritiene che l'oggetto del mercante possa aiutarlo a guarire (da alcune ricerche storiche, il suo ultimo proprietario è vissuto a lungo), però non è al corrente che esistono altri pezzi e che altre organizzazioni ne sono alla ricerca. Direi in generale di non svelare subito che il "pezzo" è parte di un potente artefatto magico. Anzi all'analisi arcana, sembra un oggetto magico minore che dona protezione dalle malattie o un piccolo bonus alla cos(+1 al max), quindi qualcosa tutto sommato che prima o poi un PG dopo numerose avventure potrebbe procurarsi. Piuttosto potresti lavorare ed inventare su chi fosse il suo ultimo proprietario e sul perché non se ne separasse mai nonostante disponesse di oggetti magici più potenti e via via risalire alle origini di tutti i pezzi. ciao
- Un ambientazione piena di non-morti
-
Imprenditoria in D&D
Ciao il lord locale permette la proprietà privata oppure no? (o semplicemente esiste nel tuo mondo?) Se permette la proprietà privata, sarà sviluppato anche un sistema di banche e i banchieri nonché mercanti avranno un certo peso, così come le compagnie mercenarie (puoi prendere spunto dall'italico stivale e la sua movimentata storia). Se invece non permette la proprietà privata, tutto è di proprietà del lord e quindi gli avventurieri dovranno prima fare domanda per una nuova attività oppure per il possibile acquisto. Il lord non conoscerà il marketing, ma sarà favorevole se offriranno molto, più del valore di mercato e magari se pagheranno le tasse in anticipo. In aggiunta si può indorare la pillola offrendo il controllo del territorio. In ogni caso il guadagno della locanda non deve essere minimamente paragonabile al guadagno che fanno gli avventurieri andando all'avventura, quindi dopo le spese e le tasse, deve rimanere loro qualcosina. A parte ciò, la locanda può diventare un ottimo spunto per numerose avventure Ciao
-
Alla ricerca della tana di un drago
Ciao, se la sconfitta del drago si è diffusa (per esempio il corpo non stato sepolto o bruciato), altri gruppi di avventurieri potrebbero cercare lo stesso tesoro A tua discrezione una parte del tesoro potrebbe già essere stata trafugata. Per esempio alcuni oggetti più importanti potrebbero essere stati trafugati da una strega della palude (scegli tu il tipo) e dai suoi servitori. La strega si divideva il territorio con il drago e potevano proteggersi a vicenda piuttosto che ostacolarsi. Ciao
-
Campagna "Il Carrozzone"
Ciao prima di tutto direi che i PG potrebbero avere un clan di gitani comune di appartenenza, quindi una comunità a cui sono aggregati e a cui tornare o seguire di tanto in tanto, in questo modo all'interno del clan puoi delineare delle figure di PNG "mentori", saggi o semplicemente famigliari che diano spessore alle loro storie. Delinea anche le regole del clan, della proprietà privata e della proprietà comune e quindi una gestione del denaro differente. Il clan potrebbe avere un obiettivo tra cui, la sopravvivenza, la vendetta, la ricerca del paese natale o della terra promessa e così via. Queste carrozzone itinerante può avere più gruppi di gitani che viaggiano staccati dal clan per raccogliere informazioni anche semplicemente per attraversare un passo montano o scegliere una direzione. Dopo di che il gruppo di avventurieri dovrebbe essere caratterizzato molto bene sia nei BG che nella scelta delle classi e e nella costruzione dei PG, dovrai mettere dei paletti che siano caratteristici del clan a tua scelta. Per esempio puoi escludere alcune classi e cdp (paladino, mago, ecc), alcune armi ed armature a favore di altre (leggere, corte, semplici, ecc), scegliere alcune abilità (atletica, raggirare, ecc) in cui i pg devono per forza essere addestrati (grazie alla classe o alla spesa dei talenti). Stabilisci le divinità permesse, come vengono puniti i crimini e i rapporti con le persone comuni. i gitani in alcune zone possono essere ben voluti, in altre scacciati o tollerati poco. L'iterazione con il mondo è fondamentale per dare credibilità al tutto e anche i PG si sentiranno responsabilizzati delle loro azioni. Per esempio se i PG reagiscono ad un'ingiustizia ed uccidono qualcuno, quali saranno le conseguenze sul clan? loro riusciranno a fuggire, ma il loro clan e la lunga carovana finirà nei guai. Direi che il giusto peso che darai alle cose permetterà ai tuoi giocatori di immedesimarsi e di sviluppare assieme a te l'avventura che sarà prevalentemente di tipo cittadino. ciao
-
PG ingannato, cercasi idee
se ti piace qualche riferimento cinematografico, puoi fare in modo che all'interno del capannone il finto capo dei ribelli (o capa) porga la pillola rossa o blu al PG. Una è la conoscenza che gli darà un nuovo potere di entrare in contatto telepaticamente, l'altra si addormenterà e non ricorderà più nulla neanche dell'incontro. In realtà sono due sonniferi, cambiano solo di colore Et voilà!!! PG catturato ciao
-
Storie investigative
Sui bambini e l'arpia, io cambierei il nobile con un mercante, poiché per suo figlio potrebbe essere più semplice avere dei contatti con altri ragazzini. i ragazzini scomparsi sono due ma per ora la voce è poco diffusa. Il mercante non vede suo figlio da 1 giorno ed è parecchio preoccupato ma indirizzi i PG su una pista falsa a sua isaputa. Il mercante vedovo e sposato in seconde nozze con una donna ricca di nome Elda, ha una relazione con un'altra donna. La moglie l'ha scoperto e gli ha intimato di troncare o l'avrebbe buttato fuori di casa... in realtà c'è poco da scherzare poiché Elda è la vera proprietaria dell'attività e gestisce il denaro, lui ha un lavoro ben pagato grazie a lei. Se si sapesse che la cornifica ne perderebbe l'attività commerciale, poiché l'attività lavora molto con la chiesa locale e i suoi fedeli (decidi tu quale). Il mercante all'amante passava pure dei soldi e l'amante non l'ha presa affatto bene. Il mercante ritiene che suo figlio, avuto dalla prima moglie, sia stato rapito dalla donnaccia per ripicca. Assolda gli avventurieri per spaventare la donna, mantenere il riserbo e riprendersi il figlio. I PG però dall'amante, che vive in una casa dei piaceri in riva al mare nel quartiere del porto, non trovano il bimbo. Anzi, anche lei aveva un bambino e pure il suo bambino è sparito. La prostituta pensava fosse un espediente del mercante per zittirla e per farla andare via dal paese senza che mettesse voci in giro. Tra i due c'è stata una violenta litigata il giorno prima, se non è stata notata dai clienti è stato un miracolo, ma le altre donne hanno sentito il mercante che minacciava la prostituta di fare del male a suo figlio. Un bella gatta da pelare! Siccome l'avventura non la vuoi lunga, la soluzione è semplice, i due bambini spaventati dai comportamenti dei reciproci genitori (i bambini si conoscevano poiché la tresca andava avanti da tempo) decidono di fuggire di casa (cosa assai plausibile) e di andare a stare al vecchio faro. i PG per arrivarci dovrebbero parlare con gli amici dei bimbi per sentire da loro se sanno qualcosa. Il faro però non è disabitato, è diventato il rifugio da qualche giorno di un'arpia... La domanda a questo punto diventa... i bambini saranno ancora vivi? Ciao
-
gestire backgrond di un PG
Ciao, io mi concentrerei anche sui 3 anni successivi. Abbiamo un rampollo viziato che si ritrova con un corpo da adolescente ma ha la testa da bambino che se ne va per il mondo. Ammesso anche che il padre gli abbia dato dei soldi, come li avrà spesi? oppure è caduto vittima di qualche brigante ed è stato venduto come schiavo di piacere? Come avranno reagito le persone che rapportandosi con lui lo vedevano così strano (con modi e parlata da nobile, ma con comportamento da bambino?). Possibile che nessuno si sia accorto che poteva essere il figlio legittimo del re o di qualche casato nobile caduto in disgrazia e che nessuno abbia provato a scoprire chi sia per provare a lucrarci sopra? Le possibilità sono molteplici ed è fondamentale tratteggiare cosa gli è successo in seguito per delineare il PG. Per esempio se qualcuno si è preso cura di lui, potrebbe averlo fatto come secondo fine, infatti il trono spetta di diritto al figlio sempre che il regno non abbia cambiato le regole in corsa (hai presente le eterne diatribe sulla legge elettorale?) o che il figlio non muoia... che i genitori non lo vogliano poco conta. A prescindere che l'incipit sia banale o infantile, se ben caratterizzato potrebbe essere un PG interessante da giocare ciao
-
Articolo: Ed ecco a voi... il monaco!
Ciao, leggendo velocemente non ho trovato riferimenti alla "velocità" o al "movimento" (se preferite il termine) del monaco in termini di feet o metri. Nella 4e hanno fatto un egregio lavoro sui poteri per quanto riguarda la caratterizzazione della classe e se tenessero la strada delle manovre non sarebbe male che implementassero meglio l'agilità del monaco non solo con l'aggiunta dei dadi ma con aggiunta di feet di movimento o di movimenti acrobatici speciali. ciao
-
Organizzazioni criminali
Ciao ti do questi due spunti, http://cittavolanti.blogspot.it/2012/02/la-gilda-dei-pestrineri.html organizzazione di massoni, puoi prenderne spunto però è indicata per una città più grande. http://cittavolanti.blogspot.it/2012/02/la-rete.html organizzazione di spie, sempre indicata per una ramificazione su più città. So che non vanno bene per una piccola realtà ma magari leggendole ti viene qualche idea. Ciao
-
gestione teletrasporto
Nel mio gruppo si usa (un PG vendicatore in particolare). Il TS guarda caso è sempre favorevole ai PG, anche se utilizzo mostri che utilizzano la stessa tattica, mah! Ciao
-
Come descrivere una regione?
Ciao, ti consiglio vivamente di procurarti qualche atlante di Mystara (chiedi a google ). Te li consiglio non perché siano la bibbia, anzi, però almeno vedi a livello generale come sono descritte le nazioni e non sono nemmeno troppe pagine (a quei tempi si conteneva tutto in 60 paginette circa). Questi manuali sono sviluppati in modo diverso, non troverai lo stesso schema su tutti, ma visto che a te serve farti un'idea e non leggerne i contenuti, procuratene più di uno. Una volta che ti sei fatto l'idea, inizia a scrivere, non scriverai subito l'ambientazione della tua vita, ma intanto farai esperienza. ciao e buon lavoro
-
Articolo: Il gioco ad alti livelli
Io sono molto contento della scelta Aggiungo che nell'articolo (tradotto) non vedo nessuna volontà ad imporre. Questo articoli e gli altri...sono zuppa scritta per mantenere l'attenzione sul prodotto e in cui Mearls parla e sparla favoleggiando sulle possibilità di gioco. Strucca strucca la polpa è sempre poca e dovremo attendere i prossimi pacchetti di playtest per vedere come sta evolvendo concretamente. Che Mearls & C dopo anni di talenti e poteri pensino a delle opzioni e a delle possibilità per stimolare il GdR mi fa solo che piacere. E' vero che il gdr si può fare anche giocando a Risiko, però se magari è accennato nel manuale e i pg vengono presentati con delle opzioni in tal senso, magari qualche giocatore ne prende spunto ciao
-
Articolo: Il gioco ad alti livelli
se riusciranno ad elaborare i livelli oltre il 10 come un'insieme di opportunità per il gdr invece che come una serie di poteri e talenti da impilare per smazzare, lo prendo a occhi chiusi
-
Project hope
Ciao, al di là dei manuali usciti, il gioco è bello e vale la pena provarlo se ti piacciono i super eroi e l'ambientazione storica. Se lo prendi a Lucca fatti fare un disegno dagli autori come ho fatto io a Este in Gioco, sono molto disponibili. Ciao
-
Annunciata la nuova versione di D&D
Negli anni 80 l'OD&D andava benissimo, alcuni come me l'anno giocata anche negli anni 90 con moltissime HR (e forse non sono l'unico qui nel forum ) ma non regge più il confronto con le esigenze delle nuove generazioni. Però nessuno ha la pistola puntata contro e nessuno è costretto a giocare la nuova edizione esistono pure altri giochi, per quanto mi riguarda possono fare enne edizioni, ma se queste saranno giocate o meno sarà il mercato a determinarlo. La vecchia edizione si ritrova in vari pdf gratuiti all'interno dei circuiti della gdr old school (per esempio il signore dei labirinti), è gratis, non sono molte pagine da stampare, molto del materiale (avventure moduli, ecc) si trovano on line in vari siti, quindi chi volesse giocarci anche con l'Ipad può farlo senza spendere una lira. ciao
-
Rendere un ambientazione coerente
Ciao, se non lo hai già fatto, prova ad ispirarti ai vari romanzi che sono usciti sui FR (drizzt e company) o a dragonlance, sono un buon punto di partenza, anche se non sempre a livello di meccaniche ti ritrovi (per esempio nei romanzi la magia curativa non è potente come la magia di un normale chierico di D&D, se fai caso un personaggio morente che sta esalando l'ultimo respiro nei romanzi non riesce a salvarsi nemmeno con un chierico presente, nel gioco invece si salva...). In generale ti consiglio di non incoraggiare il PP, ne di tollerarlo, se punti di più al GdR tutto diventa più facile e gestibile. ciao
-
Articolo: E questa va... fino a dieci
Ho fatto una verifica sugli incantesimi utilizzabili come rituali, ve ne sono 11 apparsi in questo pacchetto di cui 7 per chierici e 3 per maghi (in aggiunta c'è un Remove Curse che non appare in nessuna delle due liste ) La lista degli incantesimi di questo test è parziale però mi vien da pensare che un vero e proprio check non sia ancora stato fatto. Infatti secondo me vi sarebbero molti altri incantesimi che potrebbero essere usati come rituale per esempio "Water Breathing" e ve ne sono altri. La flessibilità che per ora avrebbe un incantatore nell'usare alcuni incantesimi come rituali con una lista così esigua è davvero bassa quasi inesistente. Invece per i chierici ritengo che dovrebbero rivisitare la regola che un chierico per usare un incantesimo come rituale dovrebbe averlo preparato per la giornata. Per esempio anche il chierico potrebbe avere un breviario dei rituali simile al libro magico del mago, in cui trascrivere la sua lista di rituali una sorta di forma scritta del dono divino, mah potrebbe essere un'idea... Ciao