Tutti i contenuti pubblicati da elamilmago
-
La "mamma" di un ragno fase
Grazie per la bozza, anche a me era venuta l'idea dei ragnetti, magari usati come uno sciame, che potrebbero attaccare chi è immobilizzato all'interno della ragnatela eterea (due sciami per ragnatela). Potrebbero attaccare la volontà invece che la CA e provocare panico (malus ai TS o ai TxC dovrei pensarci).
-
La "mamma" di un ragno fase
Ciao, vorrei creare una creatura "solitario" per PG di 9° livello partendo dal ragno fase (MM2).. in particolare la "mamma". Avete poteri o attacchi da consigliarmi per caratterizzare al meglio questa creatura avvezza al teletrasporto? Thanks
-
Punti di potenziamento massimi per armi e armature...?
Ciao, è da pagina 198 in poi, è sull'indice del manuale ciao
-
Punti di potenziamento massimi per armi e armature...?
nel rituale incantare oggetti hai già guardato? mesi fa avevao affrontato la questione con i miei giocatori e mi sembrava che fosse chiaro il metodo di potenziamento. Anche nella cripta dell'avventuriero verso la fine è scritto : rituale Incantare Oggetto Magico non permette a un personaggio di ignorare le restrizioni alla creazione di oggetti incantati. Un'arma a distanza non può ricevere una proprietà riservata alle armi in mischia, né il rituale può infondere in un paio di stivali un incantamento normalmente conferito a un oggetto della zona delle mani. Similmente, le proprietà e i poteri degli oggetti magici non possono essere accumulati gli uni sugli altri; pertanto, un personaggio non può conferire a un completo di armatura silvana anche la proprietà e il potere dell 'armatura di fogliasolare. Ciao
-
Catapulte, balliste, macchine di assedio
Ottimo grazie è già un inizio Lorenz
-
Catapulte, balliste, macchine di assedio
Ciao, ho trovato i veicoli, ma esistono manuali che mostrano le macchine di assedio e di difesa di un castello? Grazie
-
Consigli per un party veramente troppo sgravo...
elamilmago ha risposto a LordZuzzamundi a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostrianche le zone sono buone da usare, per esempio barriera di lame è davvero tosta se posizionata bene, io ho tagliato fuori 3 pg del party posizionandola su di un corridoio (un ranger, bardo e mago). Le ho sempre usate poco ma mi sono dovuto ricredere, ciao
-
Denaro e valore equipaggiamento per livello
ho avuto un master per 10 anni che ha tirato i master col "sedere", qualsiasi armatura avessi era nulla
-
Consigli per un party veramente troppo sgravo...
elamilmago ha risposto a LordZuzzamundi a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostriCiao, ci deve essere un altro post su come personalizzare i mostri che potrebbe venirti in aiuto, nella sezione principale, prova a cercarlo. Io sono master di un gruppo costruito bene e altrettanto forte di livello 8/9 dove incontri "da regolamento" sono troppo facili. La cosa più frustrante è il danno dei mostri, tanto rumore per nulla direi. Ti consiglio di aggiungere un danno ai danni ed anche un +20% ai TxC a discapito di togliere un 20% dei PF del mostro. Colpiscono di più, fanno più male ma vanno giù prima... così ho visto qualche miglioramento e i giocatori si divertono di più... Il secondo consiglio è di procurati il monster vault, ci sono delle belle varianti e i mostri sono più temibili (su tutti i draghi) ai quali però applicherei sempre il dado di danni aggiuntivo, se non altro fino a che hai un gruppo così. Terza cosa prova a puntare ai punti deboli dei tuoi PG e costruire gli scontri di conseguenza. Attento che lo scontro non diventi frustrante, in tal caso dai al tuo party la possibilità di fuga. Una bella barriera di lame o muro di fuoco complica non poco le cose se abbinato a poteri di dominazione o ad una stretta di bigby, così pure molti gruppi sono impotenti contro creature volanti o che attaccano da distante. Anche la sfera di otiluke lanciato sul curatore del gruppo o sul mago non è male. Anche un guerriero/difensore con un'aura necrotica attorno che impedisce lo scatto e l'allontanamento o un pavimento ghiacciato o sabbie mobili ecc. Potresti mettere uno scontro di meno, ma studiare quelli ce vi sono in modo tale che siano più stimolanti. Ciao
- Cavalieri dell'apocalisse
-
Denaro e valore equipaggiamento per livello
ciao una tabella simile non l'ho vista, però c'è la regola di quanto dare ad un pg appena creato. Puoi rifarti a quella e dare ai PG denaro pari ad un oggetto magico del loro livello-1. Ciao
-
Cavalieri dell'apocalisse
Ciao, ti consiglio per una questione pratica di modificare dei mostri già esistenti, magari aggiungendo o creando dei temi come mostrato nel MdDM2. I tuoi PG affronteranno i cavalieri uno a uno oppure tutti assieme? Se li affronteranno uno ad uno (come dei solitari), ti consiglio anche di modificare i mostri affinché diventino come minimo degli elite con almeno un potere di reazione immediata e magari qualche aura legata alla guerra/morte ecc.. Morte aura necrotica che provoca danni a chi entra o inizia il suo turno adiacente al cavaliere della morte Guerra aura maledetta che provoca un malus ai TxC a chi entra o inizia il suo turno adiacente al cavaliere della morte e così via ciao
-
Personaggio intagibile
Ciao quindi nel caso del potere più potente, che è un potere di forza (mani stringenti di bigby) non riesce a bloccare creature intangibili? Grazie
-
Personaggio intagibile
Ciao, un PG intangibile può sfuggire ad una stretta ghiacciata di bigby (mago 5 giornaliero, arcano, evocazione, freddo, strumento)? Lo stesso PG intangibile può sfuggire alle mani stringenti di bigby (mago 15 giornaliero, arcano, evocazione, forza, strumento))? Grazie
-
difficoltà incontri
ciao, le tabelle che cerchi sono nella guida del DM1 pag 56 e 57. A pag 57 in particolare vedi i PX per gruppo di pg formati da 4,5,6 GIOCATORI. Un gruppo viene inteso bilanciato come il tuo con i 4 ruoli rappresentati, poi a seconda delle prove su campo e del tuo stile di gioco come DM puoi variare questo livello. Ciao
-
Help customizzazione e adattamento mostri
Ciao, la prima cosa che ti consiglio di fare è di procurarti il MdMostri1 in cui ci sono ben due forgiati (mi sembra) da cui puoi partire, anche per notare le differenze. In seguito se questi non ti soddisfano neanche adattandone le stats e poteri, potresti provare con le regole contenute nel manuale del DM1 (e in seguito anche nel DM2). C'è un capitolo dedicato ai mostri in cui ci sono le stats principali per ruolo (bruto, soldato, schermagliatore, ecc) e i danni (corretti nelle FAQ). Ecco, parti intanto da prendere confidenza con queste cose, poi ne riparliamo Ciao
-
Warforged VS Rust Monster: come regolamentare?
Ciao, bella domanda Direi che il rugginofago è un nemico mortale per un forgiato a prescindere che sia tutto di metallo o in parte di metallo. Però se il forgiato ha dei vestiti sopra, guanti, stivali, mantello o altro non di metallo, in parte può camuffarsi e riuscire a sfuggire all'attacco del rugginofago. Puoi fare un check contrapposto di raggirare contro percezione o contro intuizione (scegli tu a seconda di ciò che accade). Nel caso il raggiro non funzioni, il forgiato farà bene a darsela a gambe. In alternativa alla distruzione immediata dopo la ruggine (come capita per le armi) ad ogni colpo del rugginofago puoi decrementare la costituzione del forgiato (di 1 o di 1d4) fino alla morte (costituzione = 0 ). Il forgiato per ristabilirsi dovrà eseguire una bella manutenzione Ciao
-
A caccia di criminali
Ciao, priva innanzi tutto a pensare al perché si chiama Lupo...(mannaro?) A me viene in mente che la sua banda potrebbe attaccare in branco e potrebbe avere delle caratteristiche sia di combattimento che di ritrovo del branco. Di seguito faccio delle ipotesi "a voce alta", guarda tu cosa ti ispira. GdR: Il lupo è il capo ed è riconosciuto tale da tutto il branco. Quando il branco compie un crimine, prima si prende le cose il capo e poi tutti gli altri in ordine di forza, questo mette sempre i suoi appartenenti in sfida gli uni con gli altri, salvo poi abbassare la testa difronte al più forte. Forti con i deboli, deboli con i forti. Se viene ucciso il capo il branco scappa e poi in seguito un altro capo prende il suo posto. La banda attacca in branco e non a gruppetti di uno due, immediati e letali, troppi per resistere, unica soluzione uccidere subito il capo o è la fine. Il "Lupo" non è il primo lupo del branco, ma il vero lupo è già stato ucciso e al suo posto ora ce n'è un altro e un altro ancora..la banda è una vera piaga, poiché il Lupo sembra immortale (in realtà è un altro, il "lupo" è il simbolo della loro forza). Il Lupo e il branco hanno fatto circolare voci sulla sua immortalità e sfruttano questo fatto contro la povera gente superstiziosa. Non solo, il Lupo porta una maschera, ed in quanto mascherato, nessuno sa se chi gira con quella maschera sia il vero capo (qui puoi gestire situazioni, equivoci e quant'altro a non finire). Gli avventurieri stessi, possono uccidere il lupo mascherato, solo per finire in seguito in trappola per conto del vero lupo. Chi è il lupo? L'ultima sua "incarnazione" potrebbe essere un usuraio. Quando qualcuno ha i soldi per saldare il debito..viene attaccato dal branco. Questa è una delle attività. Un'altra potrebbe essere: rapinare o danneggiare la proprietà di qualcuno prima del pagamento delle tasse al Lord per costringerlo a chiedere denaro ad usura... Combattimmento: Prova ad inventare o copiare un tema per il branco, per esempio lo stile di combattimento dei suoi appartenenti è più letale quando attaccano in almeno due un avversario. Se colpiscono in almeno due, il bersaglio finisce prono. Sui bersagli proni i danni aumentano di un D6 oltre ai normali bonus contro avversario prono. A qualcuno di forte potresti dare invece un attacco ad incontro "lacerare" che provoca danni continuati e che può essere usato solo su bersagli proni o solo se si attacca in due o più. Anche i gregari possono quindi essere più letali e temibili quando attaccano in branco. Poi non disdegnerei nemmeno l'uso di cani lupo, il loro compito è afferrare il braccio con la spada, buttare a terra proni ed immobilizzare, puoi partire dalla personalizzazione di un normale lupo (vedi un pò te). Chi è afferrato dal cane non può usare il braccio principale per combattere. Ciao
-
Assegnazione punteggi caratteristica
Ciao, leggendo le tue stats mi viene da pensare che il tuo PG ha una salute di ferro ma non è particolarmente atletico e forte (E' goffo nella media direi ), è un genio, però questo lo porta a sottovalutare i pericoli e non ha nemmeno curato la capacità di creare dei legami, probabilmente esser genio l'ha dotato di un pessimo carattere. Probabilmente non avrà mai dei seguaci e se sarà posto a comandare delle truppe sarà un pessimo comandante (senza nulla togliere alle sue capacità di combattimento che sono notevoli). Penso che potrà avere delle donne solo a pagamento o per un matrimonio combinato, di certo non sarà un rubacuori e un amorevole amante. Ora ti chiedo ci ho azzeccato ed è questo che avevi in mente per il tuo eroe oppure te lo figuri in modo differente? Se la descrizione che ti ho dato corrisponde (al di là di alcune sfumature) allora penso che i punteggi che tu hai messo sono perfetti e guai a te se li cambi, sarà un PG divertentissimo da giocare e da far iteragire con gli altri! Se invece hai un'idea diversa di lui, dovresti cambiare un pò le stats per provare a far corrispondere le stats alla tua idea di eroe. Questi sono i consigli che sento di darti sul tuo PG, ciao
-
pixie, nuova regole, nuovi problemi..
Hanno dato una bella sforbiciata vedo, grazie 1000
-
pixie, nuova regole, nuovi problemi..
ciao una creatura volante può scattare normalmente ma deve muoversi nel suo turno di almeno due quadretti o precipita. Normalmente una creatura volante non può effettuare ADO. Se può fluttuare, (ignoro se il Pixie fluttua, me deve essere specificato nel movimento es: volare(fluttuare) invece di volare(maldestro)), non è più costretto a muoversi almeno di 2 quadretti nel suo turno e può compiere ADO. Ciao
-
Dubbio atroce su attacchi opportunitÃ
Sbagliato, se hanno minaccia con portata è scritta nella descrizione della creatura
-
Dubbio atroce su attacchi opportunitÃ
In 4th hanno semplificato moltissimo gli ADO, se una tua azione o condizione provoca ADO è scritto nella descrizione di quell'azione. In alternativa vale ciò che ti ha scritto Subumloc
-
Veleni
Ciao, quindi sarebbe fattibile che chi ha preso il talento alchimia possa "distillare" un veleno. Grazie per le info
-
Veleni
Ciao a parte la lista dei veleni presenti nella guida del DM1, c'è n'è qualche altra in qualche altro manuale? Si può far produrre veleni a chi ha il talento di alchimia o mescere pozioni oppure c'è un talento apposito? Grazie e ciao