Jump to content

elamilmago

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da elamilmago

  1. Pienamente d'accordo!!!
  2. Ciao, sul mago farei tre modifiche! 1) più PF, almeno 1d6 per livello Questo gli consentirà più longevità negli scontri 2) più incantesimi, almeno 4 al primo livello Questo per non rendere il mago inutile al primo livello, scegli tu se aggiungerne alcuni non offensivi come i trucchetti a volontà (a tua scelta) 3) depotenzierei gli incantesimi e toglierei quelli che ritieni troppo potenti. Gli incantesimi problematici che tolgono gusto all'investigazione eccetera=> via, non esistono Gli incantesimi troppo potenti se vuoi lasciarli..beh depotenziali un pochino, riduci il dado di danno per esempio invece che 1d6 fanno 1d4. Con piccole modifiche rendi il mago più versatile soprattutto ai primi livelli e non stra-forte al 9° o 10° livello Del Guerriero non cambierei nulla. Del paladino aumenterei gli effetti dei suoi poteri, per bilanciare la sua inferiorità nei confronti del guerriero Ciao
  3. fico , questo mi mancava
  4. Bella domanda, mi sembra che per quanto riguarda i chierici (che non sono maghi però forse l'analogia è simile) possono impugnare un solo strumento/simbolo sacro alla volta o non funzionano. Hai già guardato negli update sul sito della wizard o semplicemente nei manuali? (immagino di si )
  5. Questa è la tua visione rispettabile, io non la penso affatto così, con le modifiche che ho visto nel monster vault i draghi mi soddisfano molto di più. Naturalmente è una mia opinione Ciao
  6. Quindi il Nano beneficia del bonus +5 ai TS vs veleno anche se l'effetto per cui è richiesto il TS fosse "necrotico veleno", "freddo veleno" e così via Grazie
  7. elamilmago ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 4e regole
    Ciao, Prima di tutto mi scuso se dovessi usare terminologie improprie, ma non ho il manuale sotto mano.. Ho provato a ricercare sul forum, ho trovato vari post, con un'infinità di risposte dopo di che mi sono stufato Ci sono alcuni mostri/creature che fanno danni sia di un tipo che di un altro, per esempio "necrotico e veleno" con danni continuati o altri effetti con "TS termina". Un PG nano che ha bonus di +5 ai TS contro veleno come si comporta contro questi effetti? In questi casi il suo bonus è perduto/ininfluente? Grazie
  8. Sì dev'essere stato una goduria
  9. Mamma mia, declassare un drago a gallina lo vedo quantomeno ... avvilente Mi sa che la ignorerò di brutto questa regola... ciao
  10. Ciao, se le avventure sono tuna battaglia e segui le regole dei px per mostri uccisi, non c'è soluzione, i PG avanzeranno velocemente di livello. Ma se le avventure sono fatte da più sessioni investigative e qualche scontro ogni tanto, tutto è più lento e gestibile. Questa seconda opzione è quella che preferisco, però... ai tuoi giocatori cosa piace e a te master cosa piace? Piacciono le avventure piene di combattimenti oppure siete portati di più al GdR e a tirare pochi dadi? Non ne faccio una questione "morale" ma solo di preferenze. Se voi preferite la prima opzione o comunque delle sessioni in cui vi sia almeno una battaglia, io ti consiglio di non cambiare stile di gioco, ma di attribuire meno px. Danne la metà, è la cosa più semplice, giocate come vi piace ma la progressione è più lenta Ciao
  11. Un pò come le palle di fuoco quadrate
  12. Se non hai armi da lancio, la cosa migliore è preparare l'azione sempre che l'avversario non ti attacchi a sua volta a distanza.. in questo caso corri
  13. I miei PG principali e più duraturi sono stati un paio. Il Mago Elam era un Neutrale Buono mentre il nano Paladino Duggerddin era un Legale Buono. A questi allineamenti mi sono sempre adattato bene. Nonostante ciò avrei sempre voluto interpretare un Legale Malvagio dal carisma di Lex Lutor ma non ne ho avuto mai la possibilità ne le energie.. Fare un PG LM infatti ritengo sia un'esperienza che assorba molto..forse troppe energie, poiché si deve poter realizzare il ruolo senza finire per giocare contro il gruppo. Non parlo di avventure da torneo o one shot, ma della "campagna" con amici, si dai il ritrovo settimanale nei dungeon della nostra fantasia. Finora, con i gruppi con cui ho avuto a che fare, nessuno, dico nessuno è riuscito ad interpretare ruoli malvagi bene senza combinare grandi casini in gioco e fuori dal gioco o senza entrare in conflitto con qualcuno, master compreso.
  14. Ciao, ai miei giocatori dò PX anche per l'interpretazione e questo li frena da comportamenti anomali, per esempio come quello da te descritto. Se un giocatore interpreta il suo PG tenendo conto di una informazione che non avrebbe dovuto conoscere lo penalizzo sicuramente (dicendogli la motivazione)! So che questo sistema non è apprezzato da tutti, poiché i giocatori sono meno liberi di esprimersi senza essere condizionati dal master, ma nel caso tu abbia a che fare con giocatori poco esperti o comunque da tempo non trovi soluzione a problemi simili, io ti consiglio di provare per qualche mese ad attribuire PX anche per l'interpretazione e poi prosegui con il metodo migliore. Io attribuisco PX per l'interpretazione, per le idee e in misura minore per il comportamento... Per i mostri non ne dò più da tempo
  15. Per mantenere il "gusto" di questa avventura, che non farà salvare il regno ai PG, un PG per farsi accettare come aiuto cuoco dovrebbe dimostrare di saper cucinare(ecco la sfida di abilità), mentre gli altri di avere le "forme" giuste per servire e al limite qualcuno farà lo sguattero, un altro il buttafuori. Rimane secondo me un problema da risolvere ovvero.. per quale motivo degli avventurieri bitorzoluti sventragoblin dovrebbero abbassarsi così tanto per una ricetta? O la ricompensa di Chief è molto alta oppure... uniscono l'utile al dilettevole. Per esempio i PG sanno che per la taverna Hugo dovrebbe passare una spia (o altro, non conosco la tua ambientazione) a cui stanno dando la caccia, ma l'appostamento potrebbe durare giorni ed essere abbastanza palloso (oltre ad esserci il rischio di attirare l'attenzione di eventuali complici). Lavorare "onestamente" per Muffin potrebbe rappresentare la copertura perfetta per l'indagine e i PG potrebbero anche raccogliere gli appunti per Chief. L'ordinarietà della vita alla taverna potrebbe essere tutt'altro che noiosa se la metti così: La prima sera tragica: Rissa tra Korbell il boscaiolo trinciatroll e Mask il ranger ombroso. La seconda sera tragica: Una carovana di chiassosi halfling invadono la taverna..è il panico La terza tragica sera: Korbell il boscaiolo trinciatroll attacca briga con Alfio il bardo perché lo ha sognato e questo lo turba La quarta tragica sera: Le Asce di Skull, una compagnia di nani avventurieri, stanno vomitando l'anima all'interno della taverna e l'odore è insopportabile. I PG devono ripulire l'intera taverna e sbarazzarsi dei nani che non hanno intenzione di andarsene, poiché tra un paio d'ore viene il marchese De Brick con la sua signora per una cena a lume di candela Per non perdere la copertura i PG non dovrebbero uscire dal ruolo menando le mani (buttafuori a parte) e devono trovare dei sistemi intelligenti per risolvere i problemi, onorando i clienti, e facendo gli interessi del padrone. ciao
  16. Pure io anche se.. lo sanno tutti che Hulk è più forte ma è stupido, mentre la Cosa è più intelligente (di poco) e frega Hulk nei quiz e cruciverba
  17. Significa che se il guerriero o un qualsiasi altro PG compie il suo intero movimento andando dentro e magari anche fuori l'area minacciata dell'idra (anche a zig zag per complicarci l'esempio), subirà un solo attacco di opportunità Ciao
  18. Ciao, io una cosa così l'affronterei in modo diverso ovvero mettendo il giocatore e il suo PG davanti alle conseguenze delle sue azioni. Il PG può fare il bullo con gli altri e come lo farà con gli altri, lo farà anche con i PNG Supponi che si trovi in una taverna dopo qualche bevuta a menare o peggio uccidere il capitano delle guardie in libera uscita... Oppure minacci qualche Lord perché la ricompensa è insoddisfacente oppure si rifiuti di lasciare il posto ad un lord che arriva con una scorta in una taverna. La situazione può essere sia una palese ingiustizia nei suoi confronti sia un malinteso, la cosa importante è che il tuo Giocatore reagisca estraendo la spada e facendo del male a chi non dovrebbe nemmeno pensare di farlo. Non rendere il lord invincibile, anzi muore sotto al primo colpo del bullo... Come si comporterebbe il tuo giocatore poi? e gli altri giocatori? Andrebbe incontro ad un tale casino che l'unica scappatoia potrebbe essere quella di cambiare PG o darsi alla fuga e cambiare stato. Se il suo PG sopravvive alle taglie e alla fuga e i suoi compagni sono disposti a seguirlo è probabile.. che impari la lezione Ciao
  19. Ciao, quando giocavo a OD&D se non era disponibile "individuazione del magico", spesso si optava per l'esperienza. Per esempio le pozioni (per facilitare il gioco) avevano sempre dei colori riconoscibili ed associabili ai loro poteri o alla loro scuola. Una pozione si doveva cmq assaggiarla per capire bene cosa fosse rischiando di beccare un veleno Per gli oggetti i PG veterani sapevano sempre riconoscere oggetti incantati già trovati. Per esempio una spada+1 dopo un pò di avventure con armi magiche +1 era riconoscibile in quanto tale o almeno che fosse magica e di buona fattura, se avesse avuto altri poteri per identificarli si doveva provarla. Il più delle volte, gli oggetti non riconosciuti si dovevano provare rischiando..he he Anche un check di intelligenza poteva aiutare, ma questo era utile solo per gli oggetti minori, non per gli oggetti magici potenti e più elaborati. ciao
  20. Io farei una cosa di questo genere. Chief è cuoco e proprietario della taverna "Le delizie del viandante" ed è riconosciuta in città per essere una delle migliori. Per lui lavorava l'halfling Muffin a cui ha insegnato molti segreti dell'arte il quale però si è licenziato per andare a lavorare presso la taverna Hugo. Chief non è per nulla contento di tale scelta, ed ha intimato a Muffin di non rivelare i suoi segreti ne di utilizzarli per fargli della concorrenza sleale. Tuttavia il successo di Hugo fa ritenere a Chief che l'hafling non abbia capito l'avvertimento. Chief assolda gli avventurieri per scoprire se Muffin gioca pulito oppure utilizza l'ingrediente segreto nelle sue ricette. Il vecchio cuoco non dirà come è fatto l'ingrediente, ne che sapore abbia, a lui basta avere la descrizione delle ricette di Muffin per vedere se a queste aggiunge qualcos'altro di non ben identificato. I PG che modi utilizzeranno per scoprire se Muffin usa l'ingrediente segreto? qualcuno si farà assoldare come sguattero o aiuto cuoco? come cameriere? E soprattutto, cos'è l'ingrediente segreto? ciao
  21. Il bianco e il nero sono appunto i draghi che ho usato finora, si vede che sono partito male però ci stavano per la mia ambientazione nordica. Nessun dubbio che lo scontro deve essere preparato e sull'uso di gregari, trappole ecc per rendere il tutto vario e non piatto. La mia era una osservazione proprio sulla creatura drago che mi ha deluso. Per me un drago deve essere letale a prescindere che vi siano gregari trappole, piani, terreno e effetti speciali, un avventuriero che si trova davanti ad un drago deve dire "oh *****" e non "beh è quello nero, è un buon incassatore, un pò fastidioso per l'acido ma gestibile" Ho visto in linea vari commenti sul monster vault e sono abbastanza soddisfatto di come hanno "aggiornato" i draghi. Bene Ciao
  22. Mah! dissento....finora non ho visto la loro potenzialità, forse il mio party è tarato bene ed è fatto per dare filo da torcere al master Cmq a meno di usare un drago vecchio o anziano non mi sembrano così terribili, mi sembrano solo degli ottimi incassatori. Il monster vault non lo possiedo, però già questa modifica "ufficiale" che ha evidenziato "Crisc" al morso rende un pò più giustizia a queste creature Ho scaricato le FAQ (per rispondere a illurama) ma non ho visto cambiamenti ai draghi, sempre che per aggiornamenti non intendessi il monster vault Grazie 1000 ciao
  23. Davvero? c'è un update sui mostri? me l'ero perduto!
  24. Ciao solo un appunto, sulle vendite non discuto, il fascino di D&D sta anche nell'importanza del suo marchio. Molti vecchi giocatori (che per vari motivi hanno abbandonato) vorrebbero tornare a giocare a D&D... ecco già nella frase scritta sta già la motivazione, non vogliono tornare a giocare ad un gioco qualsiasi (senza offendere nessuno prodotto s'intende) ma vogliono tornare a giocare a D&D. Pathfinder o riesce a crearsi nel tempo un "nome" o rimarrà sempre un prodotto di nicchia per pochi e non raggiungerà mai D&D. ciao
  25. elamilmago ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 4e regole
    Beh... insomma, questi draghi della 4E mi stanno davvero deludendo. Sono degli ottimi incassatori con moltissimi PF, ma come "letalità" fanno rimpiangere le vecchie edizioni. Ve lo ricordate il soffio del vecchio D&D? che faceva danni pari a metà dei pf di un drago? E il morso? ah il morso faceva paura a tutti. Ecco, in due anni il mio party ha affrontato tre draghi due giovani e uno adulto, di questi solo il confronto avuto con il primo (l'avventura nel manuale del DM1) è stato emozionante, ma i PG erano di 2° 3° livello, ora invece all'8° livello contro un drago adulto nero... beh è stato un pò di frustrante. "l'imponente bestia volge il suo sguardo contro Adram il vendicatore e lo morde con una bocca colante acido"..e il master tira.. 1d8+4 danni mamma mia, vabbé 5 continuati, però dei danni così miseri fanno perdere di rispetto verso queste creature che tutto sommato.. danno in parte nome ad una D del gioco... Ho applicato la "regola del 20%" ma per il drago è davvero poca cosa. Avete notato questa "debolezza" del "drago" e se si come l'avete colmata? avete regole ad hoc? ciao e grazie