-
Aiuto per build Druido
Salve Ramked benvenuto nel Circolo. Che livello partite? Allineamento? La prima cosa da sapere è che sei fortunato, quei manuali ti bastano ed avanzano per avere un personaggio veramente funzionale, generalmente non dovresti nemmeno aver tanto bisogno di multiclassare. Con il Druido puoi fare tante, tante cose (anche contemporaneamente!) ma è il caso che ad una di esse dai la priorità. Grossomodo ci sono 3 capacità da tenere sott'occhio: 1) Incantatore. Il Druido è un incantatore completo, cioè arriva agli incantesimi di 9°. La cosa più importante secondo me da ricordare è che hai a disposizione una grossa risorsa chiamata Evoca Alleato Naturale, che puoi lanciare sacrificando uno slot preparato per un altro incantesimo. Aumentare Evocazione, specialmente a livelli bassi, ti può dare un certo vantaggio. 2) Forma Selvatica. A partire da livello 5 hai a disposizione la forma selvatica e ti assicuro è una capacità veramente potente che riuscirebbe a farti risaltare in mischia senza problemi, oltre che aggiungerti diverse abilità speciali. Su LoM ci dovrebbero essere i talenti per Forma Selvatica Aberrante ed ecco, quello è piuttosto buono, oppure Multiattacco potrebbe essere un'idea. Ah non scordare Incantesimi Naturali, qualsiasi cosa tu faccia. Non conosco giocatore che al 6° livello da Druido non l'ha preso. Detto ciò se ti piace TROPPO la Forma Selvatica potresti considerare il Maestro delle Molte Forme, diventeresti molto più flessibile con questo potere a scapito di tutto il resto; smetteresti però di essere un druido. 3) Compagno Animale. Se non hai idea di cosa scegliere scegli il Lupo, con gli avanzamenti base rimane un aiuto stabile al tank del gruppo. Se trovi qualcosa che ti piace che ti dà una penalità al livello da Druido puoi sempre considerare il talento Legame Naturale (Perfetto Avventuriero), molto potente in certi casi. Ricorda che anche il Compagno Animale prende talenti.
-
Giocatori di D&D 3.5: perché state giocando a D&D 3.5?
Perché trovo divertente giocare con i suoi numeri, con le sue tattiche, con le sconfinate scelte tra manuale e manuale. Ormai conosco le meccaniche piuttosto bene (nulla in confronto a molti su questo forum, per carità), ne conosco le debolezze e i punti di forza, malgrado ciò ci sono molte idee che voglio ancora provare e quindi è un regolamento a cui mi piace tornare. Sì ho provato altro, nel mio piccolo un bel numero di altri regolamenti. GIRSA, Il Fate, qualche gioco della Janus, Vampire: Masquerade (in teoria anche Requiem ma avrei da ridire su questioni non inerenti al gioco in sè), Mondo dell'Apocalisse e qualcun altro. Addirittura ho fatto una partita ad AD&D, non abbastanza per capire il regolamento. Provare altro quindi per me è assolutamente ok, ma a molti di questi regolamenti non mi sento di tornare. Per quanto riguarda a D&D 5 sembra molto interessante e dico che la proverei, come in realtà proverei anche la 4. Ma per qualche sessione forse, per le lunghe campagne preferisco andare sul sicuro. Come ho detto nella risposta precedente ho provato anche altro. Però da non amante del fantasy per me provare un regolamento nuovo con ancora quel tipo di ambientazione non mi interessa più di tanto. Il mio attuale DM ha proposto di convertire Pathfinder, ma con tutti i manuali 3.5 che abbiamo non c'è sembrato il caso. Ciò non esclude che la proverei se ne saltasse fuori l'occasione. In realtà gioco 'solo' da una decina d'anni, quindi non rientro nella fascia. Ammetto che stranamente io ho cominciato con il GIRSA perché mi sono unito ad un gruppo di ragazzi più grandi e no, ai tempi non conoscevo alternative. Poi però un mio amico si è presentato con i manuali base della 3.5, allora abbiamo cominciato con questa. Non lo so. Online sembra molto più difficile trovare cose già in confronto a due-tre anni fa. Il forum di brillantgameologist apposito è chiuso dal 2011 per dire e le pagine della WotC sui regolamenti andate in 404. In qualche modo sarà sicuramente in declino.
- Innato con idee poco chiare-
-
Innato con idee poco chiare-
No, non siamo su Darksun, l'ambientazione dovrebbe essere Forgotten Realms. Magagne del DM. Sono pienamente conscio che lo psion sia molto meglio (36 poteri contro 14? Basta questo no?) specialmente se voglio variare. Però è una questione che l'Innato è più caratteristico e ha quei privilegi di classe che mi piacerebbe giocare. D'altro canto è anche vero che su quei quattordici poteri ne posso tranquillamente prenderne 2 di danno e stare a posto come blaster (Spinta di Energia e Disintegrazione Psionica) e avere il resto per altre cose più interessanti. Ha senso prendere entrambi Fretta e Scisma via EK? L'altro mio problema è che nel gruppo ci sono 2 waste of space che già si lamentavano della troppa efficacia del mio Barbaro/Guerriero/Pugno della Foresta/Combattente Orso/Mutaforma Combattente, se facevo lo Psion Modellatore con i costrutti li eclissavo in maniera devastante. Comunque molto bella la build con il Costructor grazie per la segnalazione, provo a vedere se riesco ad ottenere un risultato che mi piace.
-
Innato con idee poco chiare-
Salve a tutti, mi sono stancato del mio barbaro/combattente orso, perché la mischia non fa per me. Purtroppo il DM preferisce gli psionici agli arcanisti, e su questi ultimi girano una manciata di poco chiare house rules in cui non voglio incappare. Il gruppo però ha bisogno di una figura che faccia solo da incantatore. Pensavo all'Innato, è una classe piuttosto rara da vedere giocata ma che sono dell'idea abbia delle grandi possibilità se buildata bene. Purtroppo non credo di esserne in grado da solo, ci sono davvero troppe cose che potrebbero andare storte. Innanzitutto usiamo la mappa del Faerun, il mio PG pensavo di farlo umano dal Tethyr, il DM concede qualsiasi cosa previa traduzione (sono in grado di farla da solo) e successiva accettazione. Per dire sono riuscito a fargli andare un talento di un Dragon Magazine per un altro PG, l'unica cosa non mi conviene esagerare. Passando alla Build so che l'Innato dà il meglio di sè come gish o blaster. Sinceramente preferirei magari trovare il modo di renderlo più un debuffer se ci sono dei poteri adatti, è un ruolo che mi piace giocare veramente ma conosco poco di psionico. Prendo la variante Educato, quindi niente mente volubile, buongiorno Espandere Conoscenza gratuiti. Anche su questo all'inizio mi sembrava interessante giocarlo puro, però mi sembra che perda un po' di smalto dopo il 13, e più di 17 sono convinto che sia uno spreco. Tra le opzioni che mi passano per la testa? Quick Recovery (da Lords Of Madness) per cercare di superare la debilitazione, mi piaceva anche l'Umano Esemplare, però mi scoccia perdere ML, eviterei cose con lo psicocristallo se possibile (questione in game di interpretazione) e piuttosto qualcosa di utile da farci con il focus psionico. Chiaramente vorrei giocarlo piuttosto SAD sul Carisma. Spero di avervi dato abbastanza dati, vi ringrazio per ogni aiuto! EDIT: Credo di partire a livello 13-14 e vorrei utilizzare qualcosina dalle Imprese Eroiche se c'è qualcosa di interessante, come Bacio della Ninfa.
-
Fumetti Americani: Preferite Marvel o DC Comics?
Io seguo entrambi abbastanza indipendentemente e mi sembra che siano molto più simili di quanto immaginiamo. Ora come ora per vedere cosa fa la Marvel basta guardare cosa ha fatto la DC 2 mesi prima all'incirca. "HEY FAREMO UN MAXI EVENTO DOVE PERSONAGGI DA DIVERSI MONDI SI SCONTRANO! (Convergence)!" "ANCHE NOI! (Secret Wars)" "DC YOU NUOVE TESTATE CON PERSONAGGI MINORI!" "ALL NEW ALL DIFFERENT NUOVE TESTATE CON PERSONAGGI MINORI!" Oppure diventa imbarazzante con gli autori. In realtà non è che mi dispiaccia come cosa, però è palese. -Lemire che passa da Green Arrow a Hawkeye, e ora agli X-Men. -Tom King da Grayson a Visione. -Tom Taylor da Injustice e Terra-2 a Superior Iron Man (questo è stato un miglioramento in effetti) -Robinson da Terra-2 ai Fantastici Quattro e ora a Scarlet Witch. Eccetera. Però entrambe hanno cose interessanti, anche se credo che ultimamente la DC si stia comportando in modo migliore della Marvel. Rimane che un buon fumetto è tale indipendentemente da chi lo produca. Comunque a Settembre io comincio a comprare Lazarus di Rucka. Ho letto i primi capitoli in inglese e lo sto amando.
-
Combattente Orso
Ti ringrazio ancora. Cavolo stavo per cascarci in quelle succose Diamond Mind. Ultima cosa: se dovessi prendere una manovra Devoted Spirit via talento, quale mi consiglieresti? Conta che non vorrei dover buttare punti in Carisma se è possibile.
-
Combattente Orso
Grazie Nathaniel! Non l'avevo notato, lo sostituirò con qualcos'altro. In teoria il mio PG sarebbe il tank del gruppo e per quanto il Warblade sia meno adatto, penso non sia infattibile con una Thicket Of Blades presa tramite talento.
-
Combattente Orso
Salve a tutti, sto per cominciare una nuova campagna di D&D come giocatore. Essendomi rimasto solo il ruolo del tank, cosa che mi è un pochino nuova perché di solito gioco roba con gli incantesimi, ho deciso di approfittarne per testare sul campo una CdP che mi piaceva, cioè il Combattente Orso. Ci sono due o tre cose da sapere: Innanzitutto il DM non è ferratissimo con l'inglese purtroppo. Però ci concede il materiale in inglese a patto di tradurlo e di non esagerare. Purtroppo sono limiti che non ha espresso troppo chiaramente (se si esclude robe assurde tipo Dragon Magazine) quindi pensavo di proporgli 3 build simili, ma con un diverso grado di utilizzo di materiale inglese. Partiamo dal fatto che ho già messo giù la versione in italiano (si accettano comunque consigli, specialmente su spostare i talenti, o sugli ultimi livelli da Barbaro) e vorrei tenerla più o meno come base. Umano Barbaro 2/Guerriero 2/Barbaro +3/Combattente Orso 1/Mutaforma Combattente 2/Combattente Orso +2/Mutaforma Combattente +2/Combattente Orso+2/Barbaro +4 Talenti e Privilegi (1) Movimento Veloce, Ira 1/gg, Attacco Poderoso, Ira Extra (2) Schivare Prodigioso (3) Giusta Ira, Spingere Migliorato (4) Colpo Senz'Armi Migliorato (5) Percepire Trappole +1 (6) Multiattacco, Ira 2/gg (7) Schivare Prodigioso Migliorato (8) Forma Orso (nero) (9) Armi Metamorfiche, Immunità Metamorfica, Truppa d'Assalto. (10) Corpo Metamorfico (11) - (12) Olfatto acuto, Attacco in Salto (13) Portata Metamorfica (14) Guarigione Metamorfica (15) Giusta Ira (16) Forma Orso (bruno) (17) Percepire Trappole +2 (18) RD 1/-, Riflessi in Combattimento. (19) Ira 3/gg (20) Percepire Trappole +3 [scusate l'editing, non riesco a sistemarlo] Considerate che le altre due build volevo che la prima fosse con un limitato uso di materiale inglese (Ok per Pounce e qualche manovra, e poi?), e con l'ultima mi sarebbe piaciuto sostituire i livelli da Barbaro oltre i primi due e forse quelli da Guerriero con Warblade o Crusader. Ma quale dei due? Un'ultima cosa è che mi rendo conto che il Fist of The Forest ci sta a pennello, ma sinceramente le limitazioni della classe fanno un po' a pugni con il background. Partiremo probabilmente da livello 10, quindi già a quel livello vorrei combinare qualcosa. Vi ringrazio per ogni aiuto.
-
PNG Forgiato Mago (avversario per una campagna)
Grazie a tutti, sto scrivendo adesso e sto seguendo molto i vostri consigli. Comunque tamriel tranquillo che il personaggio più esperto è il Ladro/Rodomonte/Derviscio, la Druida è ancora poco pratica, specialmente nello scegliere gli incantesimi, credo che in una situazione del genere sappia durare un PNG simile.
-
PNG Forgiato Mago (avversario per una campagna)
Ti ringrazio tamriel, puntuale come sempre. Senti, riusciresti anche a darmi una mano con le tattiche? Non saprei come farlo funzionare, perché ho visto che basta sbagliar un incantesimo e l'avversario diventa troppo semplice. Grazie!
-
Voto di Povertà
Il modo migliore per perdere il Voto di Povertà è aver preso il Voto di Povertà.
-
PNG Forgiato Mago (avversario per una campagna)
Ok, so benissimo che il forgiato ha qualche problema a diventare Mago, ma necessito di una mano a costruire una tattica un poco pericolosa per richiedere un po' di impegno ai miei PG. Il BG del personaggio si basa sul fatto che un Illusionista Umano con una pesante malattia degenerativa abbia deciso di trasferire la sua mente nel corpo del suo guardiano Forgiato per così continuare a vivere. L'esperimento è andato a buon fine se non fosse che in lui sono rimaste tracce della mente del forgiato, e da quel momento vive chiuso in una torre solitario a fare esperimenti su varie creature. I PG devono affrontarlo ma non ho idea di come mandarglielo contro. Avrei necessità anche di alcuni trabocchetti a cui far riferimento, ma nessuna via di fuga perché non è intenzionato a scappare. Ho già tirato le stat e sono For 15 Des 14 Cos 19 Int 16 Sag 13 Car 14 (ho rollato i due pg mago e forgiato separatamente, e ho applicato le stat fisiche del secondo e le mentali del primo, quindi non si possono cambiare ma sono quelle base senza i punti caratteristica bonus). Spoiler: I PG sono 3, accompagnati da un PNG per la missione (no, non sono uno di quei master che si fa il PG, sono contrario a queste cose!) che sarà comunque guidato da un giocatore, in quanto il suo personaggio è esploso la partita prima. -Elfa Druida 9 -Umano Ladro 5/Rodomonte 3/Derviscio 1 -Umano Psion 6/Mago 3 e il PNG che è un Duergar Ladro 1/Spadaccino Spirituale 6 Vi ringrazio per l'aiuto!
-
Lama Iettatrice/Warlock è possibile?
Sinceramente non vedo il perchè cercare con una costruzione del genere di sviluppare la deflagrazione mistica che già di per sè combina ben poco, se poi la diluiamo pure e non possiamo utilizzare l'Hellfire Warlock (Fiendish Codex II), fatico a vederne l'utilizzo. Piuttosto prendiamo il Warlock per le invocazioni utili Secondo me un Lama Iettatrice 9/Warlock 1 non è grandioso (non pretendere di più da queste classi) con l'invocazione Influenza Ingannevole è un ottimo face, ed un tank un poco mediocre. Purtroppo non regge a livello di ottimizzazione, e più che consigliarti i classici talenti da Hexblade (Attacco Poderoso, Imperious Command, etc...) non saprei.
-
Necromante drow
Beh, una persona che ha a che fare con i morti in continuazione potrebbe sviluppare una certa freddezza, cinismo e aridità di emozioni. Magari non è più in grado di dare importanza alla vita, e questo può riflettersi nella sua capacità di prendere decisioni rischiose con determinazione (ma sempre calcolata), e la comprensione dell'importanza del sacrificio (altrui) per i propri obiettivi. Logicamente particolari estetici, modi di fare o esclamazioni aiutano tantissimo. Interessante sarebbe poter utilizzare un invocazione alla tua dea come intercalare nelle frasi, di solito le trovi nella descrizione della divinità (per esempio nel caso di Lolth potrebbe essere "testami Lolth", essendo la preghiera riportata dal manuale).