-
Punti ferita, cure, ricerca di realismo
il girsa aveva una tabella, con i dadi percentuali, sulla quale descrivevano il danno che ricevevi o il danno che facevi. Erano previste morte immediata, perdita occhio, gamba, braccio, ferite interne gravi etc...
-
Melerian changed their profile photo
-
Due Risate con D&D [parte 3]
già...
- Problema con giocatori
-
HR varie
Io ho sempre applicato le regole base per il tiro mortale. Lo trovo "realistico" cosa che cerco sempre di applicare dove posso. La progressione indicata dal manuale (50, 60,70,80,90) se non erro, la trovo abbastanza equa. Capisco lo smacco di vedere morto un mago di 15 esimo per mano di un coboldo armato di coltello, ma perchè no? Voglio dire, che male c'è? Si fanno regole per ritirare i dadi, addirittura incantesimi per farlo, e poi un colpo di cxxo non và bene? Ma sono gusti e non interessa. Al limite, se non piace, levatelo del tutto no? il tuo metodo non è lana caprina, ma complicato...cioè...come dire..poco fluido. Perchè non usare la morte sul colpo? cioè, muori senza andare a -10 quando ti fanno un danno pari al totale dei tuoi pf ferita. Non più per danno massiccio ma per il totale dei pf. Tipo se hai 100 pf, e ti fanno un danno da 100 pf, crepi senza se e senza ma. Ora se te ne fanno 100 quando ne hai 70, il problema non si pone, crepi lo stesso. Se ci pensate, funziona. E non metterei quindi il ts, ma crepi sul posto per danno massiccio effettivo.
-
Problema con giocatori
A me pare di essere il vecchio ( e lo sono ) arteriosclerotico che ripete sempre le stesse cose, ma...anche qui, lo stesso problema. Il DM. Tu, concedi tutto (e capisco che all'inizio siamo tutti desiderosi di fare bene, si dice si a tutto, i giocatori fanno pg e sono felici come Romina e Albano in "Felicità". Poi, accade che loro tirano bombe atomiche e te nn fai altro che aprire finestre sul mondo dei punti esperienza. Cioè mandi poveri mostri a morire con l'unico scopo di dare px, perchè tanto i tuoi pg sono imbattibili. Evitate il power play oppure, fatelo ma usate mostri potenziati. Orco. Si certo solo che è grr\bbr\ldr forza 28 e falchion con critico milgiorato 15/20. Per esempio. E magari con una bella fascia di rigenerazione. Voglio dire...se fanno il gioco duro, il DM E' e DEVE essere in grado di devastarli comunque. O almeno resistere. MA tutto è più bello e "normale" e meno difficile e più rilassante, se si evitano alcuni manuali da "ragazzino frustrato con deviazioni da manga"...non so se mi spiego. Bei tempi quando le spade +2 erano già un tesorone...
-
Gestire giocatori e nerf
Quoto. Oltre ciò, scusate se magari ne lfrattempo avete risolto ma, un grave errore del DM è aver dato quell'arma iperpotente. Se si ama il gioco "duro" il power player, si tenga presente che mostri adatti a resistere un pò, non esistono (se si segue, e tu SBAGLIANDO lo fai, la progressione dei gradi di sfida) e ti trovi con gente che abbatte golem a schiaffi. Ricordati però che: le armi si possono rubare con pochi intelligenti incantesimi. I pf dei pg, anche se fanno 2000000 di danni, sono sempre i soliti e, basta un Parola del Potere per eliminare il problema. L'interpretazione è un altro discorso. Quella o la sai fare o non la sai fare. Punto. Poi basta che i giocatori siano più o meno tutti d'accordo nel ritenerlo un cretinetto, e il gioco si fa presto. Via l'arma. Poi se insiste, via la vita.
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Fiabesco. Fantastico. Delirante. Voglio il giocatore nel mio gruppo. Vi prego! sono disposto a pagare...
-
Il DM più stupido che avete avuto
Non tutti. Uno lo terrei come ostaggio.
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
Yep...Scrivere col mobile non è simpaticissimo. Metti le faccine, quando fai le battute.
- Introdurre Zarus in FR
-
Problemi di sottobosco
Got era più che altro per darti degli ulteriori spunti "legali" che puoi usare differenziando le particolarità del terreno, anche laddove non siano contemplate dal DM.
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
Bene, ma i punti di sospensione sono TRE non due o trecento. E sopratutto si usano le virgole, i punti e e punto e virgola e non i puntini di sospensione. Risulta difficile da capire e brutto da leggere oltre che non regolare.
-
[HR] Sostituzioni razziali per Rakasta e Lupini
Non mi piace o forse, non ho capito il perchè del connubio tra caraibi e samurai. La scimitarra la vedo malissimo. Questione di mero flavor, sìintende. Avei ritenuto più consone scimitarra (falchion capisco sia forse troppo grande ma...) o combatter con due armi spada e pugnale. Il falchion comunque corrosponde bene a quello che cerchi, sopratutto quanto lo porti a 15/20 di critico. 2d4 base, ai quali aggiungi tutto quanto fa spettacolo.
-
Licantropia portami via
Per tornare OT: la licantropia è come da regole. QUindi non ci sono più discorsi. Resta a mio avviso il problema del tuo DM. Probabilmente sa cosa deve fare. Mette tutto a manetta. Quindi, io, prenderei un bel Beholder Magi NB con aspirazioni al sommo sacerdote di un dio a caso. Così ti curi anche le ferite. Oppure un kraken. Un illithid, se proprio lo vuoi deboluccio... Tanto c'è metamorfosi e trasformazione. Che ti frega? odio il power play, scusatemi.
-
Problemi di sottobosco
ma...cioè...sottobosco? allora andiamo nello specifico: sottobosco di macchia mediterranea? movimento dimezzato. sottobosco montano: nessuna penalità. Sottobosco pineta\tombolo? nessuna penalità. Foresta pluviale\sub tropicale\tropicale: dimezzato o difficoltoso. Vedi comunque manuale del DM. Voglio dire, la parola sottobosco include diversi ti pi di sottobosco che, a seconda dell'ambientazione, tipo di bosco, variano in difficoltà. Ecco perchè NON esiste il movimento "sottobosco". Poi, se uno è ranger o druido, tanti saluti al tipo di bosco.