Tutti i contenuti pubblicati da Vyrhus
-
Alchimista, Bombe e Critico
Anch'io dopo varie letture sono giunto alla seguente conclusione che copio e incollo.. "in pratica: il D6 + il modificatore di intelligenza DI BASE viene moltiplicato in caso di critico, i D6 extra ai livelli dispari (dopo il primo) NO." Non male considerando con un +4 di Intelligenza si può facilmente ottenere un colpo critico da 2d6+8 (alchimista al primo livello, bomba classica) Resta un dubbio sui danni a spargimento perchè dalla descrizione il manuale dice "I danni da spargimento di una bomba sono sempre uguali al suo danno minimo (così se la bomba causava 2d6 +4 danni da fuoco in colpo diretto, si causerebbero 6 danni da fuoco per lo spargimento)" Quindi nel caso sopracitato una bomba criticata genera 10 danni da spargimento?
-
Alchimista, Bombe e Critico
Il mio dubbio è semplice: le bombe dell'alchimista criticano? Se si, come? Presumo che siccome non è diversamente specificato l'unico modo per avere un tiro critico colpendo con le bombe sia fare un 20 naturale e dalla descrizione so che il Bonus da Inteligenza non si applica in caso di critico. Quello che mi sfugge è quale sia il danno da critico, ovvero immaginando un alchimista di lvl 5, la sua bomba "classica" con danno da fuoco fa 3d6 + bonus int, una volta fatto 20 cosa va ritirato? tutti e tre i d6? Il critico ha effetto sui danni a spargimento?
-
Ladro
Ho letto un po' e ci sto un po pensando alla variante ninja, diciamo che sono al 5° livello con il sistema buy-point classico (da 15 ) tu come e cosa costruiresti? Perchè per adesso il mio ladro knifes master di 5° sembra abbastanza forzuto con i suoi d8 ai furtivi ma pensi che il ninja possa dargli ancora filo da torcere? Se si mi diresti come? Grazie !
-
Ladro
Grazie mille mi sei stato molto utile ho deciso si seguire alla lettera su quanto detto a riguardo di 2-Le doti sono preziose, la roba dell'incantesimo imo è sprecata, hai utilizzare ogg magici al massimo comprati una bacchetta. W utilizzare oggetti magici ! 3-Alza più che puoi osservare e nascondersi (visto che in genere sarai quello che va in avanscoperta). 7-Di oggetti cerca di far salire la ca come puoi, armatura naturale, ioun stone .... 9- ricordati che non sei un tank. di conseguenza ho lasciato da parte le due doti impegnate ora su "surprise attack" e "difesa offensiva" e spero di prendere a breve "Underhanded", altre doti che mi consiglieresti? Un dubbio in generale gli attacchi di opportunità del ladro sono SEMPRE furtivi?
-
Ladro
Correzione grammaticale - checked qualche suggerimento più utile ?
-
Ladro
Salve a tutti, Sto per costruire il mio primo personaggio in pathfinder e vedendo quanto si sia rivalutato il ladro - classe da me amata- avevo pensato di fare un ladro da mischia combattente a due armi, mi piaceva molto l'archetipo "knife master" dell'ultimate combat, partendo dal 5° livello e con razza halfing pensavo di scegliere i seguenti talenti/ doti: Talenti 1) Comb. con due armi 2) Arma accurata 3) Robustezza Doti: 1) Magia inferiore 2) Magia superiore (scudo) Per adesso ho scelto talenti e doti tali da permettermi di stare in mischia il più a lungo possibile poichè così mi ritrovo un DV 8+2 senza contemplare la costituzione che terrei a +2, si accettano suggerimenti/idee/consigli. Grazie in anticipo a tutti
-
Artigianato e Utilizzare Oggetti Magici
Salve ha tutti, da ladro con molti punti abilità stavo pensando ad uno sviluppo interessante dell'abilità Artigianato ora so bene che potrei prendere mescere Veleni dall'avventuriero ma la cosa non è molto nello stile del mio PG. Tuttavia mi sembra di aver visto ora non ricordo su quale manuale la possibilità di creare dei pseudo-infusi o erbe medicamentose in grado di dare un qualche aiuto curativo anche se non ricordo di che entità.Qualcuno potrebbe indicarmi se il mio ricordo è un residuo post-sbornia o esiste davvero ed è rintracciabile nel manuale "xyz"? Inoltre volevo pompare su il mio Utilizzare oggetti magici e oltre a giocarmi bene le sinergie se qualcuno ha un qualche asso nella manica è ben accetto. Grazie a tutti anticipatamente
-
ADO & Ladro
Salve a tutti la mia domanda per voi esperti è questa : Quando il ladro ha la possibilità di fare un ADO quest'ultimo è furtivo? (naturalmente mi riferisco ai casi in cui l'avversario abbia anatomia distinguibile et cetera...) Se potesse rispondere con rimandi dei manuali sarebbe il massino. Grazie a tutti in anticipo
-
Spada corta lama larga
Quindi posso ottenere il doppio del bonus grazie al combattere con due armi ?
-
Spada corta lama larga
Salve ho un dubbio su quest'arma che è possibile trovare a pag 116 del perfetto avventuriero per farla breve essa migliora le capacità difensive di chi la impugna quando questi attacca sulla difensiva, è in difesa totale oppure utilizza il talento Maestria in Combattimento aggiungendo un bonus di Schivare+1. Se il mio personaggio impugna due di queste spade in seguito al talento combattere con due armi e regolari -2 sul TxC ho diritto al bonus di Schivare per ogni arma pari a +2 quindi ? So che bonus dello stesso tipo non si applicano ma ho letto che per quanto riguarda i bonus di schivare questo non vale. Aspetto delucidazioni da chi ne sa in più di me. Grazie
-
Generatore Tesori Italiano
Non riesco a scaricarlo e sarei molto interessato ti andrebbe di mandarmelo via mail a vyrhus@hotmail.it ? oppure darmi un altro link... Scusami ho risolto una gran figata di programma lo cercavo da sempre, W i master pigri ! ! ! !
-
Programmi per mappe D&D
Ciao a tutti, spero di aver inserito la discussione nel posto adeguato sono alla ricerca di un programma possibilmente free ware con il quale creare mappe di città e dungeons compatibili con D&D v.1.5 so che molti di questi possono anche essere utilizzati per giocare by Chat o simile. Ho provato a smanettare con "maptool" ma non mi ha dato grosse soddisfazioni solo magagne dato sono riuscito con difficoltà ad inserire pochi elementi e non riesco ad utilizzare il programma con versatilità. Nel caso di programmi non free ware ma comunque ben fatti si accettano suggerimenti, per la precisione il programma che cerco non mi serve per giocare tramite internet ma solo per avere mappe sotto mano . Grazie a tutti
-
Mappe e programmi
Ciao a tutti, spero di aver inserito la discussione nel posto adeguato sono alla ricerca di un programma possibilmente free ware con il quale creare mappe di città e dungeons compatibili con D&D v.1.5 so che molti di questi possono anche essere utilizzati per giocare by Chat o simile. Ho provato a smanettare con "maptool" ma non mi ha dato grosse soddisfazioni solo magagne dato sono riuscito con difficoltà ad inserire pochi elementi e non riesco ad utilizzare il programma con versatilità. Nel caso di programmi non free ware ma comunque ben fatti si accettano suggerimenti, per la precisione il programma che cerco non mi serve per giocare tramite internet ma solo per avere mappe sotto mano . Grazie a tutti spero occorrerete in molti in mio aiuto
-
Perchè ai giovani non piacciono i gdr
Ciao ho letto la tua risposta e sarei curioso di vedere uno di questi film, per caso hai dei titoli? Grazie
-
sistema di ascolto?
mmmm potresti organizzarti da master a invitare i pg da te in maniera strategica così magari fai tutta una parte con i 2 pg e quando il terzo arriva poi tocca a lui così non si annoia a vedere altri giocare e non si interessa dei fatti loro, oppure mandalo a farsi una sigaretta quando non è il suo turno. Nel caso tu non voglia/possa organizzarti inserisci una regola domestica per la quale i PG devo mantenere la veridicità del gioco, ovvero per situazioni del genere togli dei PE e/o una parte di denari perchè è avvenuto lo scambio di un informazione del gioco fuori gioco , ovvero si è passati al metagioco cosa che generalmente bisogna evitare per mantenere un briciolo di realismo ed aumentare l'interesse/divertimento. Spero di averti dato qualche spunto utile.
-
Trappole
qualcuno mi riesce a chiarire quando si parla di bersagli multipli cosa si intende con " il bersaglio che si trova in due quadretti adiacenti di lato 1,5 m " ? Nel senso come faccio con una fossa ad esempio a prendere piu' bersagli se il primo che passa l'attiva? devono per forza camminare a fianco l'uno dall'altro ? quindi se sono in fila cade solo il primo ? oppure posso attivare la fossa a piacere e dire che sarebbe caduta dopo un certo peso calcolando almeno 2/3 del party ?
-
Abilità cavalcare
e La linea d'attcco ? è un po' irrealistico che un cavaliere risca ad attaccare chi gli sta dietro per esempio....
-
Abilità cavalcare
Ciao a tutti ho dei problemi enormi a capire come gestire il cavalcare, non tanto quel che riguarda le CD delle prove abilità quanto la gestione degli attacchi sulla griglia, se sono necessarie armi a portata per il cavaliere, se il cavaliere può essere attaccato da armi con o senza portata,se e come usare lo scudo, l'arma a due mani e l'arma ad una mano, se quando è attaccato e subisce i danni deve effettuare una prova abilità stile concentrazione del mago con 15+ danni ( o era 10+danni ma ora è irrilevante). Necessito di un piccolo compendio, grazie.
-
Assassino in cittÃ
Io proverei a dare ( magari a seguito di ricerche) qualche info sul "modus uccidendi" dell'assassino ovvero esplicitando la tecnica usata così da prepararsi fisicamente ( con oggetti ritenuti utili o strategie) e anche così da prepararsi psicologicamente alla loro possibile morte nel caso di fine. Se vuoi essere ancora piu' esplicito potresti inventarti una mini-quest nella quale viene ritrovato un foglio con le vittime uccise ( e la classica linea sopra il loro nome) e dopo di loro un paio di nomi inutili ed i loro. Da qui potrebbero partire ulteriori mini-quest alla ricerca dei PNG a rischio consapevoli di essere dei bersagli in prima persona.
-
Tocco del padrone
Ho bisogno di una mano a capire i limiti di questo incantesimo dato che non è specificato un limite di taglia alle armi che posso assoggettare il mio gnomo/mago può andarsene in giro con un bel spadone taglia grande ed impugnarlo quando ne ha voglia? ( una volta effettuato l'incantesimo di intende) oppure guadagno solo la competenza nell'arma che però deve restare nel range della mia categoria di taglia ?
-
Ristabilire il Gdr
Irrlicht , come te anch'io concordo sul fatto che correlare PE e roulate non funzionerebbe tanto , per adesso ho fatto il tentativo di inserire un giocatore esperto a cui piace giocare a 360 così finalmete posso avere 2 PG che giocano a 360° uno mezzo interessato e l'ultimo quello che non ie ne frega è obbligato o ad annoiarsi a morte con possibile uscita e quindi si ristabilizza il buon vecchio gioco ad alti livelli oppure farà in modo di adeguarsi ristabilendo un buon livello, sono speranzoso tenendo in conto che devo impegnarmi inserendoe all'inizio molte occasioni di ruolate così da dare stimoli e idee ai PG, maggiori rispetto al solito Si sono arrangiati con il chierico e le pergamene luce che aveva preparato Nota - %2$s Per aggiungere informazioni ad un messaggio lasciato entro 24 ore utilizzate l'apposita funzione Modifica messaggio. Doppi post e Up alle discussioni sono vietati dal punto 2.23 del Regolamento.
-
Ristabilire il Gdr
mmm capisco le tue soluzioni ma il problema è piu' esteso che non solo l'interpretazione è andata a farsi benedire ma se non sono oggetti relativi ai combattimenti in senso stratto i vari Pg non comprano nulla di nulla ( nemmeno una borsa del guaritore) son capaci di andar in grotte anche senza torce o comprare solo pozioni di Forze del toro e curative
-
Ristabilire il Gdr
L'ho fatto nei riguardi di un personaggio senza sorbire grandi cambiamenti negli altri XD potrei giocare per "fasce" assegnare la fascia lenta o media in funzione dell'interpretazione e nei diversi passaggi da media a lenta o viceversa rapportare con una semplice proporzione i PE, però rischio di esser solo fastidioso e complicare molto. Qualche altra idea ?
-
Ristabilire il Gdr
Ciao a tutti, sono master di una compagnia di giocatori fatta da chierico barbaro e paladino il problema e che 2 su 3 hanno di D&D la visione di un gioco alla warhammer per il quale si gioca ormai solo sui combattimenti ed è sparita del tutto l'interpretazione e quelle che ora son definite "le parti parlate" sono prese con leggerezza senza alcun interazione o interpretazione da parte dei PG al punto che i giocatori non conoscono quasi per nulla la storia. Ammetto di essere un DM autodidatta ma qualcuno ha qualche suggerimento o asso nella manica ? Stavo pensando di togliere PE per la mancata interpretazione ma togliere PE ai PG vuol dire aprire una discussione di mezz'ora dato che il master non è visto come Dio supremo ma come un PG di grado piu' elevato. Grazie per qualsiasi suggerimento
-
Pergamene magiche
Guarda stamperò questa tua risposta e la lascerò appesa durante il gioco grazie mille