Vai al contenuto

JJNinja

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da JJNinja

  1. mhmhm forse si può ma alla fine più che un riflessi in combattimento forse punterei su mobilità, alla fine riflessi in combatimento con mod dex +1 potrei fare 2 attacchi di opportunità... EDIT: ho messo la catena, ma non so dove inserire mobilità... e penso che l'ordine sia da cambire ma non so come...
  2. mhmh ci avevo pensato ma non mi basa la dex
  3. Allora come da titolo per la prossima campagna che giocherò voglio giocare una build del genere, non sapendo in anticipo il livello mi sto preparando una build livello per livello l'idea per ora è questa: For 17 Des 13 Cos 14+2 Int 10 Sag 10+2 Car 9-2 (gli incrementi li metto tutti su forza) Talenti 1Attacco Poderoso, Incalzare 2Furia Focalizzata 3Cleaving finish 4Incalzare Potenziato 5Arma Focalizzata (Dwarven Chain-Flail) 6Colpo vitale 7Darting Viper 8Schivare 9Devastating strike 10Riflessi in combattimento 11Improved cleaving finish 12Colpo vitale migliorato 13Cleave through 14Inseguire 15Ancora un passo 16Colpo vitale superiore 17Inseguire e colpire 18Colpo penetrante 19Mobilità 20Arma specializzata L'idea di fondo é di sfruttare l'azione di movimento per avere la posizione migliore possibile per usare incalzare, sfruttando la possibilità di cambiare la portata con una azione veloce e di poter fare un passo di 1,5 mt per continuare la catena ed eventualmente avere altri attacchi se abbatto un nemico Vorrei avere consigli se l'ordine dei talenti è azzeccato e se i talenti tappabuchi della fine sono utili secondo voi. Seconda cosa, è meglio giocarlo con il weapon master (che mi consentirebbe di ritirare dei tiri per colpire falliti e quindi di aumentare le probabilità di continuare una catena) guerriero a due armi (che mi dà più danno)? attendo risposte
  4. la scelta si può fare ad ogni livello, anche in inglese come sottolinea aleph sono 2 frasi: 1 La classe preferita è bloccata al primo livello 2I punti di classe preferita non sono riassegnabili, specificando per un particolare livello indica che la scelta può essere fatta ogni volta
  5. chiarisco io: non si riferiva al source reference document della 3.5 ma a quello di pathfinder disponibile all'indirizzo www.d20pfsrd.com ha semplicemente abbreviato in srd perchè rimane un source reference document...
  6. Io ti consiglio comunque il magus: passando al magus perdi 1 cerchio di incantesimi e vari talenti... Ma guadagni 6 LI la capacità di castare in pesante senza rischio di fallire, capacità di castare e colpire di spada insieme capacità di infondere incantesimi a contatto nella spada e tante cose.... Inoltre ti segnalo il segreto del magus spell blending che ti fa aggiungere degli incantesimi da mago alla lista, infine se sei davvero un elfo trasformato, potresti farti concedere l'opzione di classe preferita dell'elfo, che ti fa avere altri segreti..... Considera comunque che in combattimento gli incantesimi del magus sono i più indicati in quanto sinergizzano meglio con il combattimento con arma e quelli da mago veramente utili nel tuo caso sono pochi... li puoi ottenere con il segreto del magus, spendendo tutti i 6 segreti per avere incantesimi da mago potresti averne fino a 12 e volendo potresti prenderti il talento extra magus arcana per averne ancora di più...
  7. guarda il suggerimento che ti do è di pensare seriamente al magus.... nella grande maggioranza dei casi risulta più giocabile di un guerriero/mago ed è anche disponibile due archetipi (il bladebound e il kensai) che tendono a focalizzarsi su un'arma, il problema è che la sciabola elfica non va con il magus, però se il master ti viene incontro puoi farti fare una sciabola elfica adattata ad una mano, cioè prendi una sciabola elfica piccola perfetta e ti fai mettere un sovrapprezzo per poterla considerare di taglia adatta, e in quel modo la usi ad una mano.....
  8. dai un occhio ad assalto respingente, che credo che non abbia ts....
  9. JJNinja replied to Jes's post in a topic in Dungeons & Dragons
    e allora la cosa migliore sarebbe fargli fare una quest per guarire e fargli ruolare una personalità più oscura...
  10. sull'srd non dice niente in proposito quando parla di RD , i danni non letali vengono ridotti
  11. sì guarisce entrambi i tipi, ma non so dirti se guarisca prima i letali o i non letali, per la seconda non mi risulta, l'ho già sentita ma credo si tratti di un caso particolare di qualche abilità di classe
  12. JJNinja replied to Jes's post in a topic in Dungeons & Dragons
    l'ha fatto di sua volontà? Perchè se è accidentale non dovresti punirlo, comunque potresti farglielo giocare in modo un po' particolare, ad esempio potresti innnazitutto metterlo sulla strada di una quest per guarire, e nel frattempo chiedergli di giocare un druido "dark" ad esempio che va in giro di notte con creature notturne, e predatrici..
  13. io ti direi di puntare su elfo sia per l'int che per il bonus per bucare le RI
  14. Shield of swings è sulla guida del giocatore, ma non ricordo la traduzione in Ita, mentre l'hellknight è sull'atlante del mare interno (entrambi in ita) Per quanto riguarda incalzare potresti puntare a prendere cleaving finish , incalzare potenziato e improved cleaving finish, (li trovi su ultimate combat) cleaving finish non ha il limite di dover fare un attacco standard per funzionare come anche la sua versione migliorata, ma richiedono incalzare e incalzare potenziato, se punti su questa catena potrebbe essere conveniente (molti mi odieranno per ciò che sto per dire) la catena dei colpo vitale, e di conseguenza anche devastating strike (sempre UC), Poi qui hai una scelta (in base alle concessioni del master) potresti farti cambiare quell'arma focalizzata con una competenza nel chain flail e prendere poi il talento darting viper (l'arma e il talento sono su dwarves of golarion) in modo da poter cambiare la portata dell'arma e avere più possibilità di mettere a segno più attacchi con incalzare, oppure potresti farti concedere di usare attacco rapido insieme a colpo vitale (non si può ma pare che l'idea originale per colpo vitale fosse proprio questa) e muoverti attaccare e tornare indietro questa seconda possibilità non è così performante ma se riesci a far funzionare la prima potresti portarti nella posizione migliore per fare molti attacchi (forse ci starebbe bene una mobilità in questo caso) dimmi se ti piacciono le mie idee
  15. beh così mi viene in mente solo shield of swings che è un talento per combattenti a due mani per alzare la ca.... un'idea carina è tra due livelli prestigiare in hell knight... edit: prenditi assolutamente furia focalizzata e incalzare migliorato
  16. va automaticamente nell'ultima, come da descrizione non sei sotto l'effetto di confusione...
  17. se specifica che fa danni di quel tipo sì le RD non si sommano, si applica la migliore quindi solo quella per i non letali il potere vita protetta si attiva solo sotto lo zero quindi nel tuo caso ti becchi 10 danni letali (mettaimo che non hai RD) e il resto va in non letali, se magari hai rd 5 ti becchi 10 letali e 5 non letali..
  18. al tuo barbarozzo.... quando ammazza qualcuno si fomenta e comincia a menare a destra e a manca... un po' come il berserker furioso....
  19. il fatto è che si stava parlando di combattimento a due mani non a due armi....
  20. la prima cosa che mi viene in mente sono dei "poteri di furia"
  21. é un sistema per la gestione della magia molto più flessibile invece di avere degli incantesimi limitati tu hai delle parole magiche che puoi combinare, ogni parola magica ha un costo in punti e un incantesimo di parole di un certo livello non può avere parole per più di un certo numero di punti, le parole definiscono tutte le variabili dell'incantesimo (bersaglio raggio area effetti danni). Il sistema è molto bello e soprattutto se usato da incantatori spontanei porta ad una flessibilità estrema, il problema è che l'alta possibilità di scelta tende a rallentare molto il gioco, quindi se hai intenzione di provarlo, per la prima volta fallo con un incantatore non spontaneo (ad esempio un mago) Spero di esserti stato utile
  22. Allora se non sbaglio l'eidolon può rimanere in campo anche se morente, mentre le creature evocate a 0 pf scompaiono e tronano sul piano di origine, tuttavia ricordo di aver letto che se congedi l'eidolon lui torna con gli stessi pf di quando l'hai congedato
  23. dove posso trovare informazioni sui giustizieri (justiciars) di abadar? per ora ho solo trovato qualcosa da curse of the crimson throne
  24. Nessuno dei 3 aumenta il livello incantatore, l'ultimo alza il livello dell'incantesimo, quindi la CD per resistere, bisogna usare un'incantesimo di livello più alto per controincantarlo e ( correggetemi se sbaglio) rende più difficile dispellarlo per quanto riguarda la metamagia distingue solo tra preparato e spontaneo, quindi un incantesimo divino preparato metamagizzato non aumenta il tempo di lancio
  25. secondo me la domanda in realtà è un po' la stessa.... spesso e volentierri è solo con il guerriero che si riesce a completare tutta una catena di talenti... comunque la forza del guerriero è nell'essere il maestro delle tecniche e quindi nell'avere molti talenti (anche perchè quelli solo per guerriero non sono gran che