Tutti i contenuti pubblicati da JJNinja
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Normalmente no, lo possono fare solo alcuni particolari archetipi di classe, ad esempio, l'archer: http://www.d20pfsrd.com/classes/core-classes/fighter/archetypes/paizo---fighter-archetypes/archer può farlo con trick shot
-
GS 1/2 e 1/3 per Personaggi Giocanti
effettivamente le razze base non compaiono nel bestiario, comunque considera che hanno capacità circa equivalenti alle razze da 1/2 o 1/3, ad esempio confronta un drow e un elfo, è vero che il drow ha delle capacità magiche e scurovisione ma hanno cecità alla luce... siamo sempre circa lì... Sull'Arg c'è la regola che (iniziando a livelli bassi) le razze da 10 non hanno malus, quelle da 20 partono un livello indietro, quelle da 30 2 livelli etc etc, c'è una tabellina apposita nella sezione del generatore di razze.... se te la cavi con l'inglese guarda la sidebar qui http://www.d20pfsrd.com/gamemastering/other-rules/arg-creating-new-races è vero che parlano di race points medi, ma puoi tranquillamente usareil sistema per aggiustare il livello dei giocatori in base alle diverse razze, ovviamente arrotonda il livello al più vicino, non sempre per eccesso... fino a 14 considerali come 10....
-
Assemblato? Help!
100 euro un buon pc fisso? il case forse.... Beh se non te la senti di rischiare è un altro paio di maniche, a questo punto ti consiglio di fare così: fatti un giro e vedi i pezzi che vuoi, vedi quanto ti costa preassemblato e quanto ti costano i pezzi e poi decidi, a parte se devi mettere la pasta termoconduttiva il resto è abbastanza semplice anche per un neofita... devi solo munirti di pazienza e manuali...
-
GS 1/2 e 1/3 per Personaggi Giocanti
tutte le razze che hai nominato sono gs 1/2 o 1/3 (anche quelle base come umani etc etc....) mi pare che da 1/4 ci sia solo il coboldo o poco altro... - Differenza tra GS: semplicemente il deve essere tarato in base al livello del gruppo, un GS pari al livello medio del gruppo consuma 1/4 delle risorse giornaliere del gruppo, per le creature che sono molto deboli e devono essere messe in gruppo, invece di usare i gs negativi hanno fatto con le frazioni... se vuoi far proseguire la scala sempre di 1 in 1 puoi pensare un GS 1/2 come un GS 0 1/3 come -1 e così via.... -Il primo livello: nessuna distinzione, il gs di un PG è pari al suo livello di classe, la distinzione di razza non conta, l'unica eccezione sono le razze che per l'ARG stanno oltre i 10 punti razziali, che grosso modo dovrebbero avere un GS di 1 o 2 (ad esempio il drow nobile), in quei casi i personaggi partono con 1 o più livelli di meno, ma recuperano a livelli più alti. -Assegnare punti esperienza: in base a quanto detto prima, no
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
semplicemente vuol dire che orendi un addestramento diverso.... continui a scegliere i gruppi di armi, ma i benefici si applicano solo alle armi da mischia a due mani, ad esempio se prendi il gruppo dei martelli, i benefici si applicano quando usi un randello pesante, ma non quando usi una mazza leggera...
-
Assemblato? Help!
la scheda madre ti conviene sceglierla in base ai pezzi che devi mettere, deve avere il chipset adatto alla CPU che vuoi installare, deve essere compatibile con le ram che vuoi mettere e deve avere slot a sufficienza, se usi configurazioni molto pesanti può essere utile una che abbia attacchi per l'alimentazione extra (ad esempio) l'assemblato semplicemente conviene quasi sempre perchè una volta scelta la configurazione puoi cercare il miglior prezzo per ogni pezzo p.s. grazie dei pe!
-
Assemblato? Help!
1) no, in molti casi basta semplicemente inserire i pezzi nell'unico slot adatto e mettere le viti dove servono, l'unica eccezione è quando monti il dissipatore della CPU potresti dover mettere la pasta termica, non è complicato ma fallo con cura, altrimenti ti bruci il processore... 2) dipende da che roba ci devi mettere, tipicamente i case sono fatti per supportare certi formati di schede madri (ATX, micro ATX, ecc...) controlla che il formato sia compatibile, inoltre è sempre buona norma prendere le misure dei componenti, perchè un componente che ci va giusto giusto potrebbe darti problemi con i cavi, per l'alimentatore dipende dai pezzi che monti, una volta scelta la scheda video controlla nella scheda tecnica quanto consuma è prendi un'alimentatore che fornisca un po' di watt in più.. (tipo 100), ricorda che l'alimentatore si può sembre smontare e cambiare 3) di base ti serve: scheda madre, cpu, scheda video, ram, hard disk e ti consiglio almeno un lettore/masterizzatore dvd, la scheda di rete è integrata nella scheda madre di solito 4) una volta scelti i pezzi ti conviene guardare su siti che confrontano i prezzi come e-price, kelkoo o simili..... P.s. prima di comprare posta la scelta di pezzi che fai....
-
Articolo: I molti mondi di D&D
quello che cercavo di dire io è che si può trovare un giusto equilibrio inserendolo nella cosmologia ma dandogli delle regole a parte, secndo me non è necessario che un DM si sforzi di collocarlo razionalmente ma che sia molto più semplice lasciare le peculiarità del piano inspiegate....
-
Articolo: I molti mondi di D&D
non tantissimo perchè non l'ho mai giocato ma mi sono fatto un'idea approssimativa...
-
Articolo: I molti mondi di D&D
beh dipende tutto dalla bravura degli autori nello spiegare la cosa, spero che non sia semplicemente un "altro piano" ma "quel piano strano diverso da tutti" poi certo se uno dice che "non si sa niente" diventa un mistero alla giacobbo, ma se gli dai un tono più tenebroso può andare, ad esempio le leggende sui villaggi spariti, qualcuno che è scomparso e riapparso dopo un po', ma completamente fuori di senno che raccontava di cose orribili, cose raccapriccianti che potrebbero accadere ai viaggiatori planari che cercano di accedervi, quello che intendo è che già il mondo è vasto, il multiverso lo è ancora di più, e c'è lo spazio per lasciare un alone di mistero su un particolare piano.... secondo me proprio non lasciando una spiegazione razionale ma magari solo briciole di leggende invece di una giustificazione sensata si riuscirebbe a mantenere il mistero. In pratica sì collocarlo nel multiverso ma no a spiegarne l'origine, mentre tutto il multiverso è razionalizzato, ravenloft manterrebbe una componente oscura e soprannaturale
-
Articolo: I molti mondi di D&D
Invece la vedo come un'occasione di infittire il mistero.... cos'è il ravenloft? perchè le divinità non hanno potere su esso? da dove viene?
-
Articolo: I molti mondi di D&D
e inserire una cosa del genere nella cosmologia di dnd non andrebbe bene?
-
Articolo: I molti mondi di D&D
per atlantide pensavo più alla componente mistero.... comunque l'idea è che si potrebbe fare che si sa che ravenloft è da qualche parte tra il piano materiale e quello dell'energia negativa, ma non si sa in che punto preciso nè come si entri, questo ti consentirebbe di inquadrarlo nella cosmologia senza specificare troppo
-
Articolo: I molti mondi di D&D
quello che pensavo è che sarebbe come dire che atlantide è da qualche parte in fondo al mare..... una cosa del genere non rovina il mistero, anzi aggiungerebbe una particolarità (inspiegabile) al piano...
-
Articolo: I molti mondi di D&D
mah secondo me dipende anche da come la collochi, dire che è da qualche parte tra il piano materiale e quello dell'energia negativa secondo me è sufficientemente vago da mantenere il mistero, ti basta dire che ravenloft è libero di "muoversi" tra i piani, in modo tale che le sezioni adiacenti ad altri piani non sono fisse ma mutano al passare del tempo secondo la volontà del ravenloft...
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
credo che vada in base alle prove di percezione, se non ricordo male le prove di percezione hanno delle penalità in base alla distanza (da qualche parte sul manuale base ci dovrebbe essere scritto) che variano in base a diverse condizioni....
-
Creare un personaggio cieco
se non sbaglio c'è in qualche manuale l'incantesimo share senses che permette di vedere tramite il famiglio....
-
Antipaladino
ma ti piacciono come flavour?
-
Probabilità di fallimento per somma di incantesimi
giusto, non stavo considerando la linea visiva...
-
Probabilità di fallimento per somma di incantesimi
alla fin fine è occultamento totale comunque no? 50% e via... non è che se sei invisibile e casti oscurità diventi più invisibile....
-
Grado di sfida
sul manuale del dm ci dovrebbe anche essere scritta la ricchezza per un certo gs, con quella ti devi comprare gli oggetti....
-
Antipaladino
forse ho un'idea per te: ma richiede un minimo di collaborazione con il master, se ti fai nano c'è una variante per paladini chiamata stonelord : tra le altre cose non ha incantesimi, quindi un problema in meno per te e ha cose come posizione difensiva può ignorare coperture etc etc , l'unico problema è che è per paladini, dovresti quindi cambiare i "sacro" in profano i LB in CM e trovare le capacità corrispondenti ma è assolutamente ragionevole.... che ne pensi? Questo personaggio può essere continuato puro o come stalwart defender, mentre come vendicatore divino perde un po' Altrimenti se vuoi fare il vendicatore divino ti consiglio il knight of the sepulcher
-
Antipaladino
quindi combattere con 2 armi shield bash eccetera? hai pensato a prendere qualche livello da guerriero? altrimenti non so se ce la fai con i talenti...
-
Antipaladino
allora estrazione rapida sicura.... lo scudo ci vuoi combattere anche?
-
Antipaladino
mhmh è un problema.... se ti accontenti di uno scudo leggero puoi cavrtela con uno scudo quickdraw + estrazione rapida