Vai al contenuto

JJNinja

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da JJNinja

  1. mmmh non ti crea problemi di spell casting?
  2. ehm... dove sta scritto che non puoi girare la pistola e sparare ad un altro, lo puoi fare tranquillamente!
  3. giustissime!
  4. il vendicatore divino è sicuro un ottima cosa per un tank ma va bene anche l'antipaladin puro, hai già un'idea sulle armi?
  5. roleplay is the answer my friend
  6. mi vengono in mente solo le cdp del maestro del sapere e del profeta furioso (ma dovresti biclassare barbaro) altrimenti se riesci a farti passare l'elfo puoi provare con la variante dell'oracolo ancient lorekeeper o con la cdp del cercatore del chiarore
  7. beh considera che nella mia build puoi caricare e fare un bel furtivo non letale molto potente (al 5 diventano 1d10+6d8+12+for+vari)
  8. c'è la variante del master summoner che consente di avere atttivo un evoca mostri (come capacità) mentre c'è l'eidolon e senza limiti se non c'è
  9. JJNinja replied to Cronos89's post in a topic in Pathfinder
    la scala dei GS non è lineare ma all'incirca esponenziale, cioè se raddoppi i nemici non raddoppi il gs ma lo aumenti di 1 o 2 (non ricordo) puoi vedere sul manuale di gioco nella sezione per il master come si calcola il gs per più creature oppure vedi l'exp quanto vale per ogni singola creatura sommi e vedi il gs complessivo dalla tabella.... infine ricorda che una creatura senza dv razziali con livelli di classe segue le regole per i png: un coboldo ladro con tesoro da png ha gs 1/2 per cui occhio ai conti!
  10. allora (anche se non è il massimo come face ma con i PA da gestalt ce la dovresti fare che ne pensi per il lato ladro di usare gli archetipi "esploratore" (guida del giocatore) e "Skulking slayer" e per il ranger lo stile a due mani? come arma il randello pesante e per i talenti vai sula combo bludgeoner /sap adept /sap master/ sgherro /spezzare le difese
  11. sì sulle regole non c'è niente in contrario
  12. sì avresti un +1 al tiro per colpire, se non hai idee particolari per il tuo stregone la stirpe arcana è sempre una buona scelta, coem puoi leggere si suppone che la maggior parte degli stregoni sia di stirpe arcana
  13. Sì per i talenti dipende, un incantesimo focalizzato ci sta sempre bene, arma focalizzata [raggio] se ti serve o se vuoi più incantesimi conosciuti Expanded Arcana
  14. allora lo stregone è un incantatore spontaneo, ciò significa che hai una lista di incantesimi conosciuti limitati, ciò significa che devi scegliere quali incantesimi conoscere (sono fissi e noncambiano ogni giorno) la quantità è quella sulla seconda tabella dello stregone (incantesimi conosciuti), a meno che tu non abbia incrementi con talenti o il bonus di classe preferita dell'umano. In quanto incantatore spontaneo decidi al momento del lancio cosa lanciare e pertanto non devi preparare gli incantesimi come il mago.
  15. sì, almeno sembra...
  16. Nelle regole dice sempliemente che gli attacchi primari hanno bab e forza pieni, quindi direi la prima.
  17. I miei 2 cents: il fatto che gli incantatori possano oscurare i non incantatori non significa che ciò sia una cosa positiva per il party, come molti post sopra ogni tanto i non incantatori devono fermarsi a "ricaricare"... è vero che nessun personaggio continuerebbe a costo della vita, ma è anche vero che se il chierico invece che pensare a andare in nova e trasformarsi in una macchina omicida pensa a curare e buffare anche gli altri, o se il mago evita di preparasi incantesimi per ogni possibile situazione si cocentra sulle aree che già non sono coperte da altri, invece di doversi fermare ogni 2 ore a riposarne 8, magari si riesce a farsi un intero dungeon o quasi senza riposarsi... In tal modo il gruppo riuscirebbe a procedere molto più spedito... (e non penso che la cosa farebbe schifo ad un qualsiasi PG) E poi seriamente, quando ti fermi due volte in un giorno a dormire fanno 16 ore... ma che sei un koala?
  18. Sono d'accordo, ma visto che l'utente era alle prime armi glielo ho sconsigliato, visto che è una razza molto poco adatta e magari pensava il contrario.
  19. la stirpe è molto legata al flavour, comunque se proprio ti devi fare il nano, sfruttalo con una stirpe appropriata e il tratto alternativo segnato.... io personalmente trovo molto bella la stirpe dell'ombra, vengono fuori degli illusionisti fenomenali..
  20. Emh.... lo sai che lo stregone si basa sul carisma?, il nano è decisamente una pessima scelta... e il carisma dovrebbe essere il punteggio più alto, inoltre alza cos e dex più che sag e int... Comunque sì lo stregone lancia anche i trucchetti (gli incantesimi di liv 0) ma visto che quegli incantesimi non vengono consumati al lancio e lo stregone non deve preparare, uno stregone può lanciare a volontà tutti i trucchetti che conosce (per il numero di conosciuti vedi la tabella più sotto).
  21. molto carina l'idea, se fai una cosa del genere mi raccomando i talenti per le armi improvvisate...
  22. un boccale extra large e molto pesante....
  23. Il boccale da 2 pinte in metallo pieno?
  24. Si ma a meno che non sia uno scontro di sorpresa, i pg ci arrivano preparati con le armature indosso.... è utile è vero... ma è situazionale, non so se il vostro DM vi coglie sempre di sorpresa, ma nel 90% degli incontri non userai il potere.
  25. se posso darti un consiglio c'è una buona combo che puoi fare, ti prendi il mezzorco in modo da avere accesso all'archetipo Skulking Slayer(ARG) e ti fai un ladro sia con questo archetipo che con lo scout, ti armi di randello pesante e dei talenti bludgeoner e sap adept, appena raggiungi 3d6 di furtivo vai con sap master e ti ritrovi a fare il tuo fracco di danni. (Quando raggiungerai 3d6 e prenderai sap master vai in carica e fai automaticamente 1d10+6d8+12+2+1,5XFor Questa e la combo base (occhio che son non letali però) se poi vuoi scadere nel powerplay puoi prendere maestria intimorente, spezzare le difese e sgherro. Infine se vuoi alzare la resistenza i mezzorchi hanno accesso alla catena Deathless Iniziate/Zealot/Master Vedi se ti possono essere utili.