Vai al contenuto

Leonard Sylverblade

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Leonard Sylverblade

  1. Leonard Sylverblade ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Dove dovrebbe essere l'elica? non la trovo...
  2. Leonard Sylverblade ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Se vogliamo fare una critica ad Heroes, nonostante rimanga una bellissima serie, è che hanno fatto tanti Heroes con ognuno il suo potere e due superpotenti. Ho paura che la storia rimarrà incentrata su Peter e Sylar, avrei preferito "tanti eroi con ognuno il suo potere che si uniscono per sconfiggere il male", che sia questo un super-cattivo o una bomba che distrugge la città.
  3. Su "World of Warcraft il Gioco di Ruolo" trovi tutte le regole e le classi per gestire la tecnologia. Credo sia quello che cerchi, dato che comunque lascia l'atmosfera magica di un ambientazione fantasy.
  4. Leonard Sylverblade ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Veramente il potere di Peter è un altro... Occhio, grosse anticipazioni per chi ancora non lo avesse capito!!!! Spoiler: Peter "assorbe" i poteri degli Heroes che gli stanno accanto, così è in grado di replicarli anche quando non è vicino all'Heroes "originale". In pratica è come Sylar, ma senza dover spaccare i cervelli!!! I poteri sono belli tutti, chi più chi meno....
  5. Leonard Sylverblade ha risposto a manu a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Assolutamente spettacolari ed esilaranti! Sono diventato un fan di Deficents and Dragons!!! Appena esce in edicola lo prendo!!! Complimenti Manu!!!
  6. Leonard Sylverblade ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Una cosa non ho capito Spoiler: Perchè Hiro ha bisogno della spada? Gli da veramente il controllo sui suoi poteri o è solo mancanza di autostima?
  7. Leonard Sylverblade ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Mi scuso, devo aver capito male io. Spoiler: In effetti sarebbe la cosa più logica da fare, visto anche che sylar non avrebbe mai sparato alla testa di una persona con un potere così "interessante"
  8. Leonard Sylverblade ha risposto a Caronte a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Anch'io sono molto interessato a quel tipo di impaginazione, ma dov'è?
  9. Leonard Sylverblade ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Spoiler: Non si è veramente suicidata, ma sylar con la telepatia ha fatto in modo che si puntasse la pistola alla tempia e si sparasse.
  10. Leonard Sylverblade ha risposto a DarthVader a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Ma vogliamo parlare del dialogo tra hiro e nathan di ieri? "Ma tu uomo volante. Fiuuuu." "Più basso." "......Fiuuu....." E la scena con il quadro di isaac? Hiro è sicuramente la raffigurazione dei risvolti comici del telefilm. Spoiler: E poi adesso che si sa (forse) che la bomba è Peter, voglio proprio vedere che succede.
  11. Leonard Sylverblade ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Se andate su youtube trovale la sigla della 19° serie dei Simpsons, riferita al film. http://it.youtube.com/watch?v=35DgRP58wnc
  12. Leonard Sylverblade ha risposto a DOM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Io, come DM, ho lasciato avere archi affilati ai miei PG, e questo non è mai stato un problema.
  13. Leonard Sylverblade ha risposto a Ocram a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Alla fine di tutto è inutile stare a litigare sul perchè un uomo sopravvive ad una caduta di 50m, quello che conta è come ci piace giocare a D&D. Alcuni di noi preferiscono lasciare le regole così come sono, altri preferiscono un gioco più realistico, l'importante è che ci divertiamo come piace divertirci.
  14. Leonard Sylverblade ha risposto a Agram a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    quoto a pieno Elin, venderlo è la cosa migliore, accudire un drago richiede troppe energie e risorse, ma soprattutto nessuno sa come si fa. Crepes di uovo di drago e Nutella?
  15. Leonard Sylverblade ha risposto a neurone a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Secondo può essere molto utile, ovviamente il master dovrebbe avere un pc a portata di mano (se non gioca on-line), ma si eviterebbero confusioni durante il combattimento. Personalmente uso le miniature di D&D e un foglio bianco a terra, dove disegno i muri e i particolari dell'ambiente dove si svolge il combattimento, inoltre per particolari oggetti, come porte ad esempio, utilizzo dei cartoni che ho ritagliato. (Sono riuscito persino a fare i cardini funzionanti delle porte, così possono aprirle e chiuderle per davvero! )
  16. Leonard Sylverblade ha risposto a nightmare a un messaggio in una discussione Magic: the Gathering
    Conosci gli altri Command?
  17. Leonard Sylverblade ha risposto a Elin a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sono d'accordo con Elin, ma ricordiamo che D&D è per metà centrato sul combattimento, a differenza di altri giochi come ad esempio Vampire. Perciò è normale che la maggior parte dei PX venga dagli scontri piuttosto che dall'interpretazione o dagli obiettivi conseguiti. Il metodo di Elin è secondo me ottimo, ma vorrei ricordare che ogni giocatore gioca a modo suo, c'è chi gioca aspettando il prossimo scontro, chi vuole interpretare al meglio il proprio personaggio, chi pensa all'obiettivo e al metodo migliore per conseguirlo...fare un unico metodo di assegnazione potrebbe svantaggiare alcuni giocatori piuttosto che altri, se si gioca con un gruppo eterogeneo. Io personalmente stò masterizzando una campagna da 3 anni dove l'unico obiettivo è divertirci, infatti non ci facciamo problemi di PX, assegno a tutti gli stessi e chissene, questo perchè abbiamo deciso di giocare per rilassarci e svagarci, sparando cavolate e giocando. La prossima campagna, in accordo con i giocatori, sarà molto più seria. Pensavo perciò di premiare l'interpretazione in questo modo: a fine giornata, assegno tanti PX ad un giocatore quanti sono quelli che avrebbe ottenuto se tutto il gruppo avesse affrontato una sfida con GS = Liv medio del gruppo. Esempio: se Paolo, che gioca un personaggio di 8° liv in un gruppo di 4 persone, tutti di 8° liv, interpreta il suo personaggio alla perfezione, otterrà 2400 / 4 = 600 PX. Questi 600 PX gli verranno dati ogni volta che giochiamo, se interpreterà sempre il personaggio al meglio, altrimenti ne avrà una percentuale a seconda di come a sbagliato. Altri PX, come ha detto Elin, verranno dati in base al conseguimento di obiettivi e al modo in cui hanno superato i vari avversari, combattendo o no. In pratica Elin, ti stò rubando il sistema di PX
  18. Io credo invece che ognuno abbia portato il proprio scenario e poi sono stati uniti insieme, come sembrerebbe nella foto sotto quella del set base.
  19. Non sono di roma ma di nettuno, ad 1 ora e 10 di treno allora tutte le note positive che ho sentito in giro sono vere...ma mi piacerebbe sentire ulteriori pareri, magari anche tecnici.
  20. Siiiiiiiiiiiiii, qualcuno che lo conosce!!!! Per rispondere ad Aerys II, a Roma costa 75€. Quello che chiedo a chi lo conosce è....ne vale la pena?
  21. Io ho iniziato a giocare quando avevo 12 anni (ora ne ho 21...fate un pò di conti ) La cosa più curiosa è PERCHE' e COME ho iniziato a giocare. Un mio amico aveva Heroquest e io rosicavo parecchio, così mio padre mi raccontò di quando lui aveva 20 anni e giocava a D&D 1° edizione (ed intendo proprio la 1°, niente ristampe) con i suoi fratelli, la sua ragazza (la mia odierna madre) e i suoi amici. "Chissà che fine ha fatto quel gioco?" disse. Poi un giorno andai su in soffitta da mia nonna alla ricerca di Visual Game e vedo una scatola rossa...ERA D&D!!!!! Ho cominciato subito a giocare, obbligatoriamente come master, dato che non conoscevo nessuno e non sapevo nemmeno che fosse uscita una 2° ed e tutti gli altri. Poi uscì la 3° ed il resto è storia... Con D&D un amore che si porta avanti da una generazione. E poi...so che non mi crederete, ma il mio cognome inizia per D e M...DM...segnato a vita!
  22. no, il contenuto base è questo intanto ho trovato altre immagini molto interessanti Allora, nessuno lo conosce? Mai sentito nominare? Mai visto?
  23. Sono d'accordo con Thuox, aspetterò che esca il manuale del giocatore, ma sono anche molto interessato a tutto il materiale on-line che sarà disponibile, sopratutto le varie utility per giocare in rete, se il prezzo è contenuto potrei farci un pensierino.
  24. Leonard Sylverblade ha risposto a PanuZ a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Eccomi qui, dopo tantissime sessioni di gioco, a raccontarvi le nuove mirabolanti avventure dello gnomo artefice Reikan!!! Ultimamente ha affinato la sua abilità nell'uso della pistola di Lantan.... Guerriero e Barbaro/Tempesta in mischia contro un troll, Reikan estrae la pistola ed esclama "Lo finisco io!", così spara... ... tiro per colpire... ... ... ... 1... ... ... risultato: un proiettile nelle chiappe del guerriero! Poi però il barbaro si offende.... tiro per colpire... ... ... 1... ... ... così ora siamo tutti più contenti! Dopo diverse sessioni di gioco e di mischie, il totale di pallottole nelle chiappe è: guerriero: 4 barbaro: 3 Mago (io): 1 ma la sfida continua... Per chi volesse leggere le altre avventure di Reikan, andate a pag 16 o aspettate le prossime uscite!
  25. Leonard Sylverblade ha pubblicato un messaggio in una discussione in Giochi di miniature
    Apro questo topic per avere delucidazioni su un gioco che ho trovato recentemente. Mi piacerebbe acquistarlo, ma il prezzo è elevato e ho ancora qualche dubbio, perciò chiedo a voi se lo conoscete: si chiama Heroscape ed, ovunque io abbia letto, ho trovato solo critiche ottime. Allego qualche foto per chi non lo conosce per nome http://z.about.com/d/boardgames/1/7/Q/F/tf06-heroscape01.jpg e in più aggiungo l'indirizzo di un video su youtube http://it.youtube.com/watch?v=tuMFIkeT-6g