Vai al contenuto

Leonard Sylverblade

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Leonard Sylverblade

  1. O, per quanto riguarda la malattia, la contrae durante il lancio dell'incantesimo.
  2. Sono un tipo di larghe vedute A parte gli scherzi, quello che ho detto non giustifica l'esistenza di abomini stile "Robin Hood", semplicemente pone un alternativa alle regole di D&D. Se vogliamo essere realisti, è più facile incontrare un abominio che voglia distruggere l'intero pianeta, piuttosto che uno che aiuti le vecchiette ad attraversare la strada.
  3. Hai perfettamente ragione, ma sono creature devastanti spinte dall'odio causato dalla loro situazione di abbandono, è normale che siano malvagi. Comunque si possono creare abomini che invece cercano di fare del bene per poter essere accettati dai genitori, ma sono più unici che rari.
  4. A me non piace fare un mago specializzato in qualcosa, come un elemento o un tipo di incantesimi, mi piacerebbe "spaziare", anche perchè sono l'unico incantatore del gruppo, devo essere pronto a tutto. L'idea del ladro/mago è carina, ma non la vedo adatta al mio PG, il tessitore del fato, poi, non ci azzecca molto, come ha fatto notare dragotemporale. Argo è praticamente innamorato dell'Arte, l'unica sua amica che non può tradirla. Inoltre brama vendetta, perciò aspira ad un potere illimitato. P.S: aiutatemi anche con un bel nome. Io ho pensato Raistlin, ma preferisco un nome inventato che preso da un romanzo.
  5. Leonard Sylverblade ha risposto a emmeuno a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Ti stai avvicinando alla soluzione, ma manca ancora qualcosa. Credo che non possa rispondere, visto che Y risponde a caso, mentre se Y mente oppure no, allora X (ipotizzando che non rispona a caso) risponderà di conseguenza. Esempio: X dice la verità Y mente domanda: "se chiedo "2 è pari" a Y, cosa mi risponde? Risposta: "no" (nella sua lingua) Esempio 2: X mente Y dice la verità domanda: "se chiedo "2 è pari" a Y, cosa mi risponde? Risposta: "no" (nella sua lingua) capito, ora?
  6. Per quanto riguarda il BG, posso accennarvelo a grandi linee perchè è ancora da definire. Il mio PG deve è una persona poco amichevole, perchè è stato tradito sempre dai suoi amici e ha provocato sempre dolore a causa della sua natura demoniaca nei confronti di chi amava durante la sua vita. E' nato a Thay, ma è riuscito ha fuggire, dopo che i suoi genitori sono stati uccisi. Ha girovagato con una carovana di bardi e maghi, dove ha trovato l'amore di una giovane maga e imparato l'Arte, ma da uno di questi è stato "venduto" hai maghi rossi, da cui è riuscito ha fuggire di nuovo. Per questo è N, perchè non si fida di nessuno e non vuole immischiarsi troppo, ha paura di soffrire e di far soffrire ancora. L'ambientazione è FR, quindi non sò, ditemi voi.
  7. Dato che trovo questa "sfida" interessante, cercherò di risolvere questi problemi: 1)Si potrebbe fare che la casata dell'idra è una gilda...di famiglia, cioè a capo di questa gilda c'è una casata nobiliare; 2)Luskan è una grande città commerciale della costa della spada settentrionale di Faerun (Forgotten Realms); 3)Potrebbe esser in declino perchè gli affari non vanno più tanto bene (allora sarebbe una gilda di mercanti); 4)Qui non saprei, facciamo che è un umano guerriero 3° liv (perciò PNG); 5)Se decidiamo che è una gilda di mercanti, allora potrebbero avere una sorta di "guardie del corpo private", il che spiega l'esistenza di un capitano (Karn) e di luogotenenti; 6)L'anello di Gaxx si trova sul manuale dei livelli epici e non ha nessun potere che potrebbe aiutare la gilda. E' sicuramente preziosissimo e unico, quindi (essendo una gilda di mercanti) potrebbero venderlo e così ottenere nuovi fondi; 7)Potrebbe essere semplicemente nascosto da qualche parte, e la sua storia è talmente antica che non si ricorda l'ultimo proprietario e come questo anello sia scomparso; 8)Vedi 6. Spero di esservi stato di aiuto!
  8. Leonard Sylverblade ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Innanzitutto salve a tutti. Ho bisogno del vostro aiuto e dei vostri saggi consigli. Stò per cominciare una campagna e ho intenzione di giocare con un PG mago tiefling neutrale puro. Il mio problema è che non conosco CdP veramente interessanti, ho inenzione di prendere l'arcimago, ma se ne conoscete alcune belle, vi prego di suggerirmele e di dirmi su quale manuale si trova. Vi prego di non nominarmi classi e manuali in inglese, visto che non capisco un acca di inglese. Aspetto fiducioso e vi ringrazio.
  9. Leonard Sylverblade ha risposto a emmeuno a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    No, semplicemente risponde a caso, se gli fai due volte la stessa domanda potrebbe rispondere diversamente oppure no.
  10. Leonard Sylverblade ha risposto a emmeuno a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Mi sembra del 2002 o 2003, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Non proprio, potrebbero anche essere tre persone normali. Comunque loro sanno chi è quello che dice sempre il vero, chi il falso e chi risponde a caso. Spero di esservi stato di aiuto, più di così non posso dire.
  11. Leonard Sylverblade ha risposto a emmeuno a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Si, il senso l'hai capito, ma stai attento, le divinità rispondono nella loro lingua come "ra" e "ta", tu non sai quale dei due sia "si" o "no".
  12. Leonard Sylverblade ha risposto a Kuja a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Come potremmo fraintendere le tue parole, noi anime caste e pure... A parte gli scherzi, ha ragione Zellolo se la ragazza ha una mentalità aperta l'"impresa" sarà più facile.
  13. Quanto è grande questo drago? Che età ha (più o meno)? Descrivici meglio la situazione, magari troviamo la tattica migliore. Io personalmente stò cominciando a pensare a tutti gli incantesimi che mi vengono in mente, appena trovo qualcosa di utile ti faccio sapere.
  14. Leonard Sylverblade ha risposto a Kuja a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    L'importante è che la incontri con un tuo amico PG, e vi mettete vicino a lei a chiacchierare di D&D e cerchi di metterla immezzo, tipo "Starai pensando che siamo fuori, ma c'è una risposta ragionevole..." e cominci, oppure le dici (o ti inventi) che vuoi leggere un libro fantasy e chiedi a lei, poi le spieghi che te giochi ad un gioco simile ai libri che le piacciono tanto. Di idee ce ne sono parecchie, stà a te trovare le parole e il momento adatto.
  15. Leonard Sylverblade ha risposto a Kuja a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Se le piacciono le letture fantasy, puoi chiederle "Ti sei mai immedesimata in uno dei personaggi dei libri che hai letto? Ti sei mai detta -Fantastico! Magari potessi farlo anchio!-? Con D&D puoi farlo, e ti diverti ad interpretare il ruolo che hai scelto, guerriera, maga, ladra, ecc.. in storie sempre diverse. Perchè un giorno non vieni a vedere come giochiamo? Così ti fai un idea migliore." Sò che sembra una promozione pubblicitaria stile Mastrotta, ma è un idea. Anchio esco con una ragazza fantastica e parecchie volte mi è capitato di parlare di D&D con i miei amici, e lei sembra interessata, ma non sono ancora riuscito a farla venire a vedere una partita. Vedrai che la buona occasione arriverà. Ricorda "Insisti e persisti che raggiungi e conquisti "
  16. Se comunque hai tanto bisogno che Bel e il resto della ciurma siano più potenti, puoi benissimo potenziarli, con qualche CdP o Archetipo, così puoi farci ciò che vuoi e sono comunque una sfida per i PG. Sei il DM, puoi fare ciò che ti pare e nessuno può dirti "No, è sbagliato!", fintanto che fai divertire i PG.
  17. Leonard Sylverblade ha risposto a Silverleaf a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sul manuale dei mostri c'è scritto che gli armaioli possono lavorare la pelle di drago per realizzare armature e scusi eccezzionali (pag 113 MdG) Un drago offre: 1 armatura di pelle perfetta - creatura fino ad una taglia inferiore rispetto a quella del drago; 1 corazza di bande perfetta - creatura fino a due taglie inferiori rispetto a quella del drago; 1 mezza armatura perfetta - creatura fino a tre taglie inferiori rispetto a quella del drago; 1 corazza di piastre/armatura completa perfetta - creatura fino a quattro taglie inferiori rispetto a quella del drago. Qualsiasi armatura si scelga, c'è sempre abbastanza pelle per uno scudo piccolo o grande perfetto fintanto che il drago sia almeno di taglia grande. Non accenna affatto a protezioni particolari, ma l'ultima parola spetta al DM.
  18. Leonard Sylverblade ha risposto a Kroovian a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Se vai sul sito di radio2 alla sezione 6-1-0 di Lillo e Greg, parte una scena stile cartoon e il menù è animato e parlato. Potresti farlo così, sarebbe simpatico.
  19. Leonard Sylverblade ha risposto a Kroovian a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Scusa, perchè non in flash? comunque sono daccordo con Sharuwen, una bella immagine cliccabile della taverna, con i vostri personaggi seduti o altro (per esempio il bardo che canta su un palco, il mezorco vicino alla porta stile butta-fuori).
  20. Il mio è un pensiero concordante con entrambi, credo che il gruppo debba affrontare sfide alla sua portata, ma ciò non significa che, se il DM lo permette, non possono andare da Asmodeus e dirgli "Ok, il tuo turno è finito, ora tocca a me comandare." Se il DM vuole portare i PG a livelli epici e dargli l'opportunita di stravolgere la storia, possono farlo, ma se il DM ha altri obiettivi per loro, troverà il sistema per evitare che i PG facciano come vogliono.
  21. Allora è un PG veramente bravo, a meno che non si senta "protagonista" e non lascia divertire anche gli altri PG. Se accade così, io personalmente lo chiamerei da parte e gli farei notare che non esiste solo lui ma che anche gli altri devono giocare ed essere "protagonisti". Il divertimento di D&D si basa sul gioco di squadra, se questo concetto non è chiaro al PP, allora faglielo capire.
  22. Nel mio gruppo ci sono due PP, un mago che conosce un'infinità di incantesimi e un guerriero con 6 classi diverse, ma io li lascio giocare. Dato che conosco i loro punti deboli, nel caso volessi fare il cattivo allora sò come comportarmi. In ogni caso la mia campagna non è centrata sui combattimenti, ma anche sull'interpretazione e su una storia intricata, dove ogni PNG è sospetto, perciò non premio solo il più forte, ma anche il più intelligente e astuto. In pratica, se un PP lo togli da un combattimento, è un PG come gli altri, se non meno.
  23. Ho ritrovato la parte dove dò ragione ad Alarius e non dice che non possono esistere mostri super-potenti, ma che ogni sfida, se così si chiama, deve essere rapportata ai PG e che, alla fine, è il DM a decidere tutto. Confermo perciò le mie opinioni qui sopra citate.
  24. Non ricordo quando ho detto che non possono esistere mostri così potenti (magari se mi dici dove l'ho detto mi spiego meglio), comunque penso che se esiste un mostro GS 80 è perchè il gruppo è in grado di affrontarlo o perchè serve per la storia della campagna ma i PG non lo affronteranno mai. Anchio penso che possano esistere mostri che si sono allenati anche per milioni di anni e dalla potenza spaventosa, ma deve esistere un motivo pe cui lo hanno fatto e perchè esistono. I miei PG sono al 12° livello e hanno impiegato un anno di avventure continue nel gioco, mentre nella vita "reale" e più di un anno che giochiamo insieme. Quando ho detto che i PG di livello 50 sono invincibili, non intendevo liv 50°, ma in generale un numero molto grande di livelli. Mi sono espresso male, facciamo 100°.
  25. Chi ha mai detto che un PNG dal GS adeguato non deve essere conosciuto? Potrebbero conoscerlo tutti, ma come una leggenda, una storia per bambini che poi risulta vera. Oppure effettivamente il PNG non lo conoscono, è rimasto celato o imprigionato fino al momento giusto. Tutto dipende dalla storia, dopotutto. E' vero, un PG di 50° livello è difficile da gestire, ma esistono innumerevoli piani, dimensioni parallele e sfide che un PG di quel livello deve affrontare, e non è detto che sia uno scontro. Un PG di alto livello potrebbe guidare un esercito, una gilda, o addirittura uno stato, e ritrovarsi a risolvere enigmi e storie dove il livello non conta. Secondo me D&D può essere giocato ed essere divertente a qualsiasi livello, basta trovare le sfide giuste. Se poi reputi D&D solo un "picchiaduro", allora un PG di 50° liv è invincibile.