
Tutti i contenuti pubblicati da Leonard Sylverblade
-
Un pò di materiale per DM inesperto
Capisco cosa intendi, forse ti possono aiutare le tabelle dietro allo schermo pr il DM e quelle sulla guida del DM, alla fine del libro. Vuoi un consiglio? Perchè non le fai da solo? Sarebbe un ottimo modo per imparare le regole. Prendi il manuale del giocatore e cominci a sfogliarlo pagina per pagina, annotando tutto ciò che per te sembra importante. Poi riordini tutti gli appunti e il gioco è fatto. Ovviamente devi avere tempo e pazienza, ma imparerai tutte le regole principali. Altrimenti continua a cercare in internet.
-
Accidenti al duellante
Ora non ricordo bene l'incantesimo, ma ricordo che contro un drago nero funzionò (e io da DM ci rimasi male, avevo preparato uno scontro su una nave volante contro il drago). La domanda è: potrebbe funzionare contro un duellante? comunque di "gabbia di forza" esistono due versioni, una da 6*6m e una da 3*3m, e nella seconda non avrebbe spazio per evitare le lame. In casi estremi, si lancia gabbia di forza da 6*6m che lascia dei piccoli buchi e si lanciano dardi incantati massimizzati a volontà.
-
Accidenti al duellante
Io ho giocato un monaco/duellante, ma era monaco 1°/guerriero 9°/ duellante 10° elfo. Era un ottimo combattente, ma non era invincibile. Un monaco 11°/ duellante 14° ha i TS pari a +11 (T) +14® +11(V), senza contare oggetti magici e caratteristiche. Dto che è monaco 11°, credo che abbia una Sag alta, che lo aiuta anche nella CA, perciò credo che la Tempra possa essere un suo punto debole. Ma dato che combatte, potrebbe avere una Cos da non sottovalutare, perciò non saprei cosa dirti. I PG a cui "masterizzo" usano "gabbia di forza" quando vogliono immobilizzare il nemico, poi lo triturano con "barriera di lame" lanciato all'interno della gabbia. Credi che possa funzionare?
-
Un pò di materiale per DM inesperto
Però ad 11 anni giocavo alla 1° edizione! Dopo alcuni anni ho scoperto per caso che erano arrivati alla 3°, e ho dovuto praticamente ricominciare da capo. Comunque non c'è un'età per cominciare, 13 anni vanno benissimo. Io ora sono sulla soglia dei 20 (sigh ), ma vedo più ragazzi della tua età che della mia che si affacciano al magico mondo di D&D. Non capisco a quali tabelle ti riferisci, ma puoi usare semplicemente quelle che ci sono sul manuale del giocatore, bastano e avanzano. Secondo me, per far imparare bene le regole, fate qualche "avventura di prova", dove li poni difronte a difficoltà diverse in modo da spiegare il combattimento, le abilità e, infine, il passaggio di livello. P.S: come si mette l'immagine sotto il nome a sinistra? vi prego, aiutatemi! Grazie
-
Lo Stregone
Leonard Sylverblade ha risposto a Kerwyn a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriDato che il giocatore ha dato per scontato che Raistlin sia uno stregone e non un mago, il carisma alto rappresenta il suo "potenziale magico". In realtà avrebbe dovuto avere un intelligenza alta e un carisma basso. Sono io che mi sono esspresso male quando ho detto che il Car centra con il mago, intendevo dire che se Raistlin fosse uno stregone, avrebbe un Car alto, ma non così alto.
-
Lo Stregone
Leonard Sylverblade ha risposto a Kerwyn a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriNon sò se qualcuno di voi abbia letto i libri di "Dragonlance", ma Raistlin è un mago molto scontroso e potente, il che spiegerebbe (in parte) il 34 al Carisma (ricordando che un Carisma alto non significa che il personaggio sia bellissimo e dai modi suadenti o simpaticissimo, ma potrebbe essere anche enormemente rompiscatole, in grado di far arrabbiare anche gli Dei). Ma Ristlin ha dovuto superare una prova magica per poter diventare cosi potente e già prima era un giovane mago bravissimo, ma non da Car 34 e soprattutto non di primo livello, ma, minimo, 10°. In ogni caso, per una sola avventura credo che tutto, o quasi, sia concesso.
-
Un pò di materiale per DM inesperto
Prima di tutto ciao a tutti, mi sono appena registrato e, girovagando nel forum, ho trovato questo SOS e ho voluto dare il mio contributo. Per quanto riguarda l'esperienza, io ho cominciato a fare il DM ad 11 anni e capisco il problema, ma non ti devi preoccupare. Lascia andare la tua fantasia e inventa il più possibile, ispirandoti ad avventure,film, libri, tv, internet e qualsiasi cosa ti circonda. Pensa a divertirti e non avrai problemi. Per quanto riguarda l'incontro dei PG, se non trovi idee falli incontrare alla "classica" locanda, dove decidono di partire per l'avventura insieme. Anche le fiere, le feste, i tornei e perfino la legione straniera vanno bene. In ogni caso, secondo il mio modesto parere, l'arte del DM non si può imparare nè insegnare, ma solo apprendere da soli man mano che si gioca. Ciao a tutti di nuovo!