
Tutti i contenuti pubblicati da Leonard Sylverblade
-
Il Judge risponde... ancora!
Da quello che ho capito io, i danni non vanno affatto in pila. Semplicemente assegnazione e risoluzione del danno sono diventate un'unica fase. Ne consegue che "in risposta al danno" non si può fare niente, ma bisogna agire prima che il danno venga assegnato e risolto. Puoi ad esempio bloccare un 1/1 con un mogg fanatico, e sacrificarlo prima che il danno venga assegnato per fare un danno all'avversario. L' 1/1 risulterà comunque bloccato, ma non riceverà ne infiggerà nessun danno, non essendoci creature bloccanti.
-
mazzo verde-blu sperimentale
In alternativa alle force of will, puoi sempre mettere quattro Sbeffeggiare o quattro Sventare. Per quanto riguarda le terre, sempre se non puoi permetterti le carte sopra indicate, ti indico queste: 3x Cittadella sul Mare 3x Rovine di Treva 4x Distesa Terramorfica 4x Foresta 6x Isola Insomma, guarda te quali riesci a recuperare, a seconda di quanto puoi spendere.
-
Che il giorno vi sia propizio!
Buongiorno Diellini! E' l'alba di un nuovo giorno. E' l'alba di una nuova vita.
-
Stand D'L a Lucca Games 2009
Ho inviato il Freppi in missione per recuperare la maglia DL che doveva arrivarmi con il premio fedeltà. Potete quindi, gentilmente, consegnare a lui la mia maglia (taglia L, nera se possibile)?
-
Up
Leonard Sylverblade ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musicaSpoiler: Io avevo capito che non potevano averne. Non ricordo di aver visto lei incinta. E poi penso che un bambino non capirebbe la scena dell'ospedale, ma troverebbe più triste la scena in cui lei muore.
-
Up
Leonard Sylverblade ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musicaSpoiler: Beh a parte la parte iniziale, non ci ho visto molte scene così tristi. Insomma anche in Bambi muore la mamma, ma io non piangevo mica.
-
Up
Leonard Sylverblade ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musicaIo l'ho visto in 3D, ma non ci sono state queste grandi scene d'effetto. Per quanto l'abbia trovato molto divertente e ben fatto, preferisco di gran lunga Wall-e. In Up si sente molto lo zampino della Dysney, mentre Wall-e è una vera propria "favola" moderna, un capolavoro, secondo me. Io gli do un 8: ben fatto, bella storia, divertente, ma pur sempre un film più per bambini che per tutti.
-
Parnassus
Io sinceramente sono stato atratto dall'ambientazione "onirica" visibile nei trailer, ma... Spoiler: tale ambientazione è solo una misera cornice, poco presente e poco "esagerata". Secondo me si poteva calcare molto di più la mano, realizzare situazioni veramente assurde e al limite del paradosso, sfruttando il fatto che Tony è sostanzialmente un farabutto dai mille volti, capace di raccontare bugie sempre diverse e passandole per credibilissime (questo quando ovviamente la storia è ambientata nell'immaginario di Tony). Lo stesso trio "Parassus-Diavolo-Tony" secondo me poteva essere sfruttato meglio, invece il Diavolo praticamente non dice e non fa nulla con Tony. Quando il diavolo, sotto forma di serpente, osserva Tony praticamente rapinare la donna, ho pensato "Ecco, Tony sa tutto, oppure il diavolo ne sta pensando una delle sue" e invece...niente.
-
Parnassus
Sono d'accordo con Chaya, è un film godibile, merita anche un 7, ma forse hanno montato troppe aspettative intorno, e quindi mi ha un po' deluso. L'idea è molto interessante, ma secondo me è stata sfruttata poco.
-
Carta inutile
Io veramente sapevo che il Fustigatore Capo fosse una sorta di "scherzo" della Wizards, una carta fuffa per far scervellare i giocatori di Magic sulle sue abilità inesistenti.
-
Il Judge risponde... ancora!
Assolutamente no.
-
[Recensione] Small World... it's a world of (S)Laughter
Perfetto, era l'unica cosa che mi frenava dall'acquistarlo. Il Micromondo sarà presto mio!
-
Il Judge risponde... ancora!
Puoi indicare la carta? Non la trovo ne in Tempesta ne in nessun altro set. E poi mi sembra poco probabile.
-
Piccola strategia folle
L'ira di dio non ha bersagli, ne consegue che viene distrutto, cosi come le protezioni non proteggono (scusate il gioco di parole) dagli effetti globali (come l'ira di dio, appunto).
-
-Noi- (IV)
Assolutamente geniale! Certo pure voi due...noi eravamo li, emozionati, coinvolti...e voi a fare le facce annoiate al parroco!
-
Il Judge risponde... ancora!
Assolutamente no, valgono queste stesse regole.
-
-Noi- (IV)
Il culto dell'Angolo si diffonde, ma non dimentichiamoci il Tavolo dell'Angolo... ...e la somma sacerdotessa Ozawa...santa donna... E quindi mi auto-cito: "Cavolo, non ora!"
-
-Noi- (IV)
Ma LOL, che belle foto! Io come sempre non ho una foto normale, ma va beh, ormai ci ho fatto il callo. Aspetto con impazienza le foto del Nonno Merin, sopratutto quelle mie e di Aerys in versione "Lord che osservano l'orizzonte mangiando ravioli".
-
Il Judge risponde... ancora!
Credo che qui sia spiegato molto bene.
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Leonard Sylverblade ha risposto a pieceverde@hotmail.it a un messaggio in una discussione Dungeons & DragonsE' vietato il linguaggio da sms, leggiti il regolamento. Comunque esistevano anche le "persiane doppie", cioè due coppie di persiane, una che si apriva verso l'interno, l'altra verso l'esterno. Ed entrambe si aprivano da dentro.
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Leonard Sylverblade ha risposto a pieceverde@hotmail.it a un messaggio in una discussione Dungeons & DragonsPerché esistono finestre che si chiudono dall'esterno? "Amore, mi apri la finestra in cucina?" "Non posso cara, il nostro vicino ce l'ha chiusa dal giardino."
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Credo non stiate comprendendo la mia perplessità. Se voglio fare un centinaio di contadini per fare la folla inferocita, ovvio che non creo la scheda di ognuno, ma prendo la classe del popolano, scelgo di fare, preoccupandomi solo delle caratteristiche utili ad un combattimento, (ad esempio) 80 popolani di 1° livello, 10 di 2° livello e 10 di 3°. In quarta edizione, non essendoci la classe del popolano, come mi comporto? Non credo che io possa utilizzare le classi dei PG, proprio perché sono studiate per i PG e non per i popolani. C'è un mostro, un archetipo che mi può aiutare? O devo arrangiarmi e "inventare" dei numeri? Il regolamento viene in mio soccorso, mi da gli strumenti adatti, o no? Ovvio che non mi metto a scrivere ogni abilità del pg, se tale abilità non serve ai miei scopi (una folla inferocita pronta a combattere). Inoltre vorrei prendere spunto da una osservazione di Thondar per porgere un dubbio: Se le abililità comprendono metà livello del personaggio, non sbaglio dicendo che un avventuriero nella 4° edizione "impara a fare il destista" solo combattendo, giusto?
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
E se dovessi realizzare una folla di contadini inferocità che attacca i PG? Li faccio diventare tutti guerrieri, oppure gli do un BAB e Forza alti? Io non ho mai inventato i PNG dal nulla, ho sempre preso le classi da PG o da PNG, a seconda di cosa volessi realizzare, "seguendo" le regole. Insomma sono uno di quelli che tifa per la coerenza.
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Credo di essermi espresso male, non ho mai parlato di popolano di 4° livello ma popolano in 4° ed. (in quarta edizione). Quello che chiedevo è se in 4° edizione è previsto il "popolano", cioè se esiste una classe o qualsiasi cosa che permetta di descriverlo regolisticamente parlando, avere cioè una "scheda" del popolano. In 3.x c'è la classe da PnG, in 4° edizione invece?
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Leonard Sylverblade ha risposto a pieceverde@hotmail.it a un messaggio in una discussione Dungeons & DragonsCredo che tale discussione possa essere tranquillamente inserita in "Due risate con D&D", dato che suddetto topic è "a tema generico". Giusto per evitare di aprire topic "cloni", tutto qui.