Vai al contenuto

Leonard Sylverblade

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    721
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    4

Tutti i contenuti di Leonard Sylverblade

  1. Grazie degli auguri, Re Folle! Che tu possa ardere i traditori tra le fiamme dell'altofuoco! ;-)

  2. Complimenti, ottimo lavoro Shar (e complimenti a tutti quelli che hanno collaborato). Il grafico a bolle mi ha scioccato, quando l'ho capito mi è sembrato di scoprire il senso della vita...
  3. Allora niente, ti ho confuso con un altro. Ci si vede in giro.

  4. Mettiamo che giochi una Fauce Urlante pagando il suo costo di Apparire. In risposta all'abilità "sacrificala quando entra in gioco" giochi una Foschia del Calderone sulla Fauce Urlante. La pila è così composta: - Foschia del Calderone con bersaglio la Fauce Urlante; - Sacrifica la Fauce Urlante; - Distruggi una creatura non artefatto, non nera bersaglio. Si svolge innanzi tutto la Foschia del Calderone, che da persistere alla Fauce Urlante; poi sacrificherai la Fauce Urlante, ma dato che ha persistere, tornerà in gioco. La pila diventa quindi: - Distruggi una creatura non artefatto, non nera bersaglio (dato dal ritorno in gioco della Fauce Urlante grazie a persistere); - Distruggi una creatura non artefatto, non nera bersaglio (dato dal primo ingresso in gioco). A questo punto avrai la tua Fauce Urlante in gioco, e avrai distrutto due creature bersaglio. Il controllo della forza dell'Omicida dal Berretto Rosso avviene nel momento in cui l'abilità dell'Omicida si risolve. Prima che si risolve, puoi giocare la Persecuzione Zelante così da permettere all'Omicida di infliggere più danni.
  5. Credo che Microcip sia il nome più bello da dare ad un uccellino. Buongiorno a tutti! Oggi sono molto felice, si preannuncia una bella giornata: quando passano T.V.U.M.D.B. (di Elio e le Storie Tese) alla radio della metro, non può che essere una bella giornata.
  6. Certe volte vorrei venirti a cercare per poter stringerti la mano. Sono dello stesso parere di Aerys: sono due metodi di scrittura troppo diversi, ognuno con i propri punti di forza e di debolezza, di conseguenza molto dipende dallo stile e dal genere.
  7. Ciao Fox, e ancora benvenuto. Toglimi una curiosità: di dove sei? Conosco un certo Fox, magari sei proprio tu! :-D

  8. E' possibile sapere quando verranno spediti (se non è stato già fatto) i pacchi? Così che possiamo monitorare la spedizione. Grazie.
  9. "Buongiorno! Ha visto che magnifica giornata?" Buongiorno. Non ha visto che sto ancora dormendo? Gioisci popolo, è venerdì!
  10. Sono totalmente d'accordo Merin. E ti dirò di più: tanti clienti pretendono che i tecnici siano "sul campo", nelle loro società, a contatto con gli utenti (o sarebbe meglio dire "utonti"), come se, dall'ufficio o da casa, i problemi non si possano risolvere. Stiamo vivendo nel periodo storico che verrà ricordato come "Rivoluzione Informatica" (così come la Rivoluzione Agricola e Industriale), ma tanti dirigenti rimangono ancorati ai vecchi sistemi, ai vecchi modi di lavorare e organizzare, non tenendosi ai passi con lo sviluppo e, di conseguenza, con la concorrenza. Posso comprendere che tenersi al passo è dispendioso, ma non è altro che un investimento sul proprio lavoro, che non può che dare ottimi frutti. Invece no, siamo ancora qui a rimpiangere la carta e la penna...
  11. Giocare una magia e mettere in gioco sono due cose differenti. Giocare una magia vuol dire pagarne il costo (o i costi alternativi), giocarla dalla mano, metterla in pila e poi metterla in gioco (nel caso di permanenti) o nel cimitero. Mettere in gioco (in questo caso una pedina) è una abilità (in questo caso della Fioritura Amara) che va in pila e che, una volta risolta, mette in campo una pedina (ma potrebbe esseere anche una carta dalla mano, e anche in questo caso non si tratta di giocata). Spero di aver chiarito i tuoi dubbi, lascio comunque la parola a persone più esperte di me in terminologia.
  12. Dopo una vita che non scrivo su questo blog, ho deciso di riprenderlo, per parlare un po' di me, un personale "Angolo dello Sfogo". Voglio vuotare il sacco e mostrarvi un po' di Andrea dietro al Leonard che vedete. Ho 22 anni (23 tra pochi giorni) e lavoro in un'azienda "di consulenza e di information technology", come recita il sito. In sostanza faccio il tecnico programmatore, do assistenza e sviluppo nuove applicazioni per sistemi Oracle. E' un bel lavoro che sa dare soddisfazioni, e con i tempi che corrono un impegno del genere è oro. Allo stessso tempo però, è un lavoro stressante, che occupa nove ore piene, e che ti lascia "la testa in ufficio" (cioè anche quando esci continui a pensare ai problemi lasciati in sospeso). A questo, aggiungete che vivo a Nettuno, mentre la sede è a Roma, il che comporta un certo "pendolarismo" che aggiunge stress e stanchezza alla giornata già pesante (vi basti sapere che, ogni giorno, esco ogni mattina alle 6:30 per arrivare in ufficio alle nove, e esco alle 18:15 per arrivare a casa alle 20:30). Aggiungete anche che continuo a frequentare l'università, sostenendo solo gli esami, praticamente uno a sessione (con scarsi risultati). Moltiplicate tutto per cinque giorni, e potete capire come arrivo stanco a fine settimana. Con questa stanchezza e con il poco tempo libero che mi rimane, non ho modo di portare avanti i miei interessi, quali portare avanti un PbF, scrivere quel dannato libro che ronza per la testa da anni, finire la mia campagna di D&D, completare l'inseme di regole alternative al True20, discutere con certi "colleghi" qui del forum per certi progetti, o semplicemente fare un po' di attività fisica (ovviamente qui parlo dei miei interessi per cui non trovo tempo. Per la mia ragazza, i miei amici e la mia famiglia cerco sempre di trovarne). La frustazione per questa situazione si fa sentire, e tale frustazione comincia a rendermi insofferente a tante piccole stupidaggini, che non fanno altro che aggiungere stress a stress. Inoltre, sempre la suddetta frustazione, mi rende meno propenso a fare cose "fuori dall'ordinario". La mia ragazza me lo ha fatto notare, così ora cerco di rimuovere questa pigrizia dai miei difetti (qui ci sarebbe un discorso molto più lungo da fare, sul cambiamento di una persona, ma lasciamo perdere), ma per i risultati di tali sforzi dovrò attendere. Ora, dato che tutti i miei problemi derivano dal poco tempo libero che ho da dedicare a me stesso, e che tale "disturbo" deriva a sua volta dal lavoro lontano da casa, qual'è la soluzione migliore? Trasfersi a Roma. Risolverebbe ogni problema. Tempo per i miei interessi, per studiare, o semplicemente per non fare nulla. Metterci venti, trenta minuti per andare a casa, invece che tre ore. Ma per il momento, dato il contratto a progetto dalla paga non sufficente, devo continuare a fare il pendolare, almeno fino a dicembre. Poi, se ci sarà rinnovo con aumento (o addirittura l'assunzione, ma non voglio farmi false speranze), mi trasferirò, così da riprendere in mano la situazione. Per ora, rimango qui, ad affogare tra mille pensieri.
  13. Esatto. Lo stesso vale se la creatura attaccante non ha Esaltato, l'importante è che sia una sola. Esempio: Ho un Lupo da Guardia, un Gerarca Nobile e un Mago del Branco di Qasal. Attacco con il Lupo da Guardia: questo prenderà +2/+2 fino alla fine del turno. Domanda pertinente: se ho un Momento di Gloria e attacco per la prima volta con il mio Lupo da Guardia (esempio di prima), questo prenderà +3/+3 fino alla fine del turno. Quando attacco per la seconda volta con il mio Lupo da Guardia, grazie al Momento di Gloria, il Lupo prenderà un +3/+3 aggiuntivo? O meglio, si attiveranno di nuovo le diverse istanze di Esaltato? Ringrazio in anticipo.
  14. Oggi una bella notizia mi ha allietato la giornata. Buon pomeriggio a tutti!
  15. Ah...ehm...doh! (cit.) Mi scuso per il fraintendimento, allora, e speriamo di trovare qualcuno in grado di realizzare questa fantomatica "partita on-line".
  16. Fallo ti prego, fallo! :pray1: Io per la parita on-line ci sono, ma prima devo aggiornarmi sulle nuove regole...sono rimasto al "Trono di Spade" classico.
  17. Per farvi sbavacchiare un po', ecco qui un sito che ho trovato casualmente: c'è chi è riuscito in qualcosa a cui tanti hanno pensato...
  18. Domanina riguardo l'Arcopode: ma se nel grimorio ho meno di dieci carte, posso giocare la sua abilità? D'istinto mi verrebbe da dire "No, quello è un costo che non riesco a pagare. Come quando devo sacrificare una creatura e non ne ho."...però ho qualche dubbio. Potreste iluminarmi? Ringrazio anticipatamente.
  19. Se ti può consolare, o esserti d'aiuto, neanche a me è arrivato il premio fedeltà... Questo fa supporre che non siano stati mandati. Ai mod l'ardua sentenza.
  20. Questo è dedicato a chi, come me, piace finire i giochi al 100%...e oltre Upgrade Complete
  21. Ciao Revel, come è andata ieri sera? :-D

  22. Grazie della precisazione geografica! :-D

  23. Utilissimo, grazie infinite! La prima immagine delle carte è tagliata, ma ho capito il "senso" di queste carte. Quelle che intendevo io, alla "sasso, carta e forbici", è presente nell'espansione on-line che ho linkato, e pensavo facessero parte anche di una delle due espansioni ufficiali. La domanda è: ma chi possiede una copia aggiuntiva del Trono di Spade da deturpare, così da realizzare il super-gioco sopra citato? Senza contare che anche le macchine d'assedio dello "Scotnro di Re" sono da colorare...
  24. Allora ritratto, non so cosa sono le planning cards...
×
×
  • Crea nuovo...