
Tutti i contenuti pubblicati da erikpiccolo
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
Bello, ma se non sbaglio, lo si può utilizzare una sola volta e con un solo incantesimo..... cos'è una possibilità su migliaia? a meno che non combatti con uno stregone o mago che ha a disposizione solamente quel incantesimo è ottimo... ma che fare quando non ti castano contro solo quello? secondo me, la maggior parte di proprietà speciali, su armi o armature, a livello di campagna, restano inutilizzate molto... molto meglio avere incantesimi ad hoc che armi specifiche.
-
PG livello 20
tu parli da mago....un druido non serve focus costosi per poter trasformarsi e nemmeno per castare incantesimi discreti, il problema resta nel'interpretazione. dovrebbe partire da monaco, LB, divenire NB per poter continuare ad utilizzare un talento Eroico ed entrare a far parte della ristretta cerca druidica. non ho capito molto... Attenzione - %2$s Ti ricordo che i doppi post sono vietati dal regolamento, puoi modificare un messaggio entro 24 ore dal suo invio.
-
PG livello 20
Ok, io sono fan del druido, e questo si è capito. anche perché la miglior strategia è quella della fuga, e rimanere in forma di elementale per poter scorrere sulla terra, può solo competere con la fuga di un'elementale dell'aria. ma non ci siamo posti il vero problema: il mago, così come il druido e il chierico, se entrano in un campo anti magia solo quest'ultimo ha la meglio. mentre se si trova di fronte ad un barbaro, il chierico sempre in un campo anti-magia, fa poco....+ Comunque, se consideriamo una campagna, il druido è il più versatile, seguito da mago, chierico, bardo, stregone, guerriero,barbaro e paladino. parlando di una campagna in cui ci sia di tutto. poi chi più chi meno i migliori restano chierico druido mago e stregone, che seppur non ha talenti bonus può castare senza preparare gli incantesimi, scusate se è poco. Rendendola ppiù facile, ma anche no:evil: ma ponendo, a questo punto, una serie di arene da poter prendere tutto: pianura estesa, navale, cittadina, dougeon, campo anti-magia su pianura, campo anti-magia su mare, campo anti-magia sulla città, campo anti-magia in doungeon, ecc ecc ecc... quale classe, oppure progressioni di classi, arrivando al 20° liv può dare il meglio? un biclassamento da castatore e fighter mi sembra il minimo, ma posso sbagliarmi rimanendo fedele al druido... un mago di 20° liv, ha al massimo 80 pf salvo Cos.. anzi con i talenti giusti 100. ma se il druido in questione ti lancia un qualsiasi evoca alleato naturale, e trasformatosi in un elementale della terra, fa poco... sempre parlando in italiano: non si può assolutamente fregare il master, anche se tu usi un semi dio. Attenzione - %2$s Ti ricordo che i doppi post sono vietati dal regolamento, puoi modificare un messaggio entro 24 ore dal suo invio.
-
PG livello 20
Immagino, che il voto di povertà è una trappola, ma avere una CA da semidio e ottenere resistenza ad incantesimi e altre cose utili non mi sembra proprio una ciofeca. comunque pure un Monaco 1 Druido19, fa male, ma più che altro per aver la Sag alla Ca. con allineamento LN. incantesimi di non liv. e aumentando solamente la Sag arriverebbe ad avere, nudo, senza oggetti che aumentano la CA ad avere 17. e se si trasforma avrà comunque un buon +5 alla CA dovuto alla sag,
-
PG livello 20
Mi stavo chiedendo, leggendo tutte le discussioni: creare un Pg fortissimo a liv di gioco, minimo deve essere di liv 20... secondo voi, qual'è il miglior Pg che possa comprendere quasi tutto? per esempio: un guerriero di 20 liv contro un mago di 20, molto probabilmente avrà la meglio il mago.. ma se ponessimo il limite di no CdP, solo v3.5 e tutti i manuali in italiano: qual'è la soluzione per avere un PG pressoché imbattibile? per esempio, il monaco con voto di povertà, fin dal primo liv, è? un'ottima soluzione, ma dovrebbe essere Legale Buono.....un poco limitante in gioco di ruolo.. comunque è una mia riflessione. Via alle proposte... prendendo come caratteristiche quelle del manuale del master: assortimento d'elite 15,14,13,12,10,8 come farete un pg di liv20° tenendo presente che un paladino druido, sarebbe impossibile da creare poiché uno deve essere Legale buono, mentre l'altro almeno un'allineamento neutrale...ma potrebbe esistere nel momento in cui il paladino si rifiuta di essere legale o in qualche modo passa a neutrale, ma non potrebbe avere nessuna utilità dal momento che non avrà nessun privilegio di classe, allora sarebbe meglio un guerriero druido, per via dei talenti. vediamo cosa salta fuori.
-
Il Druido (5)
erikpiccolo ha risposto a imported_eternal a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri6 in carisma? se la sua campagna è ambientata solamente fuori dalle terre selvagge... o deve avere sempre a disposizione qualche incantesimo calma animale... ricordo che l'empatia selvatica è un d20 più il livello da druido+ CAR. IDEM. avevo un lupo al 9° liv che faceva quasi gli stessi danni di un barbaro di 10°
-
Due Risate con D&D [parte 3]
erikpiccolo ha risposto a pieceverde@hotmail.it a un messaggio in una discussione Dungeons & DragonsNon sarà divertente, ma erano le prime volte che giocavamo: Arena in un doungeon. Due giocatori, un guerriero nano e un io con neraph ladro. Dopo alcuni minuti, il Nano trova una trappola, e cade dentro ad un pozzo pieno d'acqua. "era in armatura pesante". io dall'altra parte ho incontrato uno schifosissimo scheletro. circa 60 round per ucciderlo, perché avevo forza pari a 0. e la scimitarra non faceva molti danni.... mentre l'altro si denunda per poter sfuggire ad una morte da annegamento io faccio fuori lo scheletro con una torcia. mentre mi aggiro saltando le trappole che trovo, il Nano riesce a salire la trappola, ( dalla parte dov'era caduto) non prova a saltarla, ma gira per le stanze, poi ad un certo punto comincia a correre e ricade nella stessa botola..... dopo aver ucciso un'altro paio di scheletri e aperto la porta mi trovo difronte a questo nano in mutande, con l'elmo e i pettorali dell'armatura.... con uno schiaffo mi uccide...
-
Compagno animale
se guardi bene hai condividere incantesimi con il tuo compagno animale, se casti su di te un cura ferite i benefici ne traete entrambi, se siete a 1,5 metri l'uno dall'altro. e poi se casti cura ferite sul tuo compagno animale, non vedo perché non possa funzionare. Visto che il bersaglio é una creatura toccata. o il tuo compagno animale ha un collare antimagia, oppure non lo so.
-
Compagno animale
Mi scuso se ho scritto cavolate... comunque e' molto meglio un lupo, che ha sbilanciare e una CA e forza maggiore che un orso. primo il lupo, anche se lupo lo si può camuffare da cane, o ibrido. ma sfido chiunque a portarsi in giro un orso nero, per i paesi, sostenendo che si tratti du un barbaro un poco peloso:-p
-
Compagno animale
in realtà: c'è scritto questo Basi del compagno animale: Utilizzare le statistiche base di una creatura della specie dell'animale, come indicato nel Manuale dei Mostri e apportare i seguenti cambiamenti:Livello di classe: bla bla bla. DV bonus: Dadi Vita a otto facce (d8) extra, bla bla II bonus di attacco base di un compagno animale è lo stesso di un druido di livello pari ai DV della creatura. Un compagno animale ha buoni tiri salvezza bla bla(trattarlo come un personaggio i cui livelli siano uguali ai suoi Dadi Vita). Un compagno animale guadagna ulteriori punti abilità e talenti per i DV bonus come accade quando si aumentano i Dadi Vita di un mostro (vedi Manuale dei Mostri). posso anche sbagliarmi, ma se in natura, trovi dei lupi (avanzati) di taglia grande, perché con molta esperienza, io non vedo il problema se con l'avanzare del compagno animale non possa avanzare come se fosse in natura... poi sta al Master a decidere.
-
Compagno animale
Ciao ti consiglierei il cinghiale crudele, perché ha pure una buona progressione e ferocia, ma al limite un coccodrillo gigante che ha una buona CA e una media matematica di 30 danni per un'attacco completo. oppure l'orso bruno, aspettando il crudele fra tre livelli. p.s. l'orso nero? a questo punto sarebbe meglio un lupo... che avrebbe 4DV devozione e diventerebbe Grande. ovvero sarebbe come un lupo crudele con 3 comandi bonus... che se non sbaglio la forza sarebbe 13 (normale) + 2(per aumento da compagno animale) +8( per aumento di taglia) e se proprio vuoi +1 (per aumento di dv) ovvero 24. con un talentino ottenuto dai nuovi DV giocato bene il morso del tuo lupetto farà di danno 2d6+7... mica male, se dopo cerca di sbilanciarlo.
-
Lanciare infiniti incantesimi arcani
magari e' tardi per una risposta. io gioco con d&D 3.5. non ho mai sentito parlare di questo pastore planare, ma prima di tutto un druido che si trasforma in forma selvatica cambia il tipo per addattarsi alla nuova forma, e in secondo luoco ottiene solo gli attacchi speciali della nuova forma assunta. non capacità magiche. comunque posso sbagliarmi
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
-
Monaco vs Druido
OOOoooooooo:cry:
-
Monaco vs Druido
scusate: elementale del volume? da dove viene?
-
Monaco vs Druido
Io gioco un druido. nella campagna di un mio amico, il monaco e' valido. ma sempre premettendo che preferisco il druido, se si trasforma in un elementale di terra e scorre sotto fino ad allontanarsi, poi può sempre castare evocazione di un elementale del fuoco anziano. se proprio non funziona tempesta della vendetta.. e al 20° liv può lancianarne minimo 4 e sempre rimanendo sottoterra, ma se proprio vuole, ma il monaco avrà sicuramente eludere migliorato, con invocazione tempesta di fulmini ha 15 fulmini da 5d10 sempre se al posto di elementale di fuoco non evoca un elementale dell'area o cambia il tempo in modo da ottenere un aria tempestosa. ripeto se e' un incontro corretto e entrambi si trovano distanti e hanno un minimo di tempo per prepararsi, pure rocce aguzze fanno male. 1d8 ad ogni passo fa male. tutto pensando che il monaco si creda un guerriero.
-
Metamorfosi: le creature migliori
salve a tutti, sono nuovo in d&d. ma per me se fai il maestro trasformista e' utilissimo per avere accesso a qualsiasi le capacità delle creature preferite. ma se usate il maestro delle molte forme avete accesso a quasi qualsiasi forma che volete, un''ora per livello e una volta al giorno per ogni livello da maestro. ma secondo me il migliore resta il Trasformista. del signore delle terre selvagge. che puoi trasformarti, al 10°liv del Trasformista in qualsiasi creatura, e sottolineo qualsiasi, ( che abbia al massimo i tuoi DV) in un'azione di movimento una volta per round. ottenendo tutte le capacità straordinarie della forma assunta, oltre agli atttacchi speciali derivati dalla classe da druido che precedentemente avevi effettuato. con il giusto talento ti puoi trasformare in un'azione gratuita. oltre ad lanciare incantesimi da druido.