Vai al contenuto

foglienere

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. foglienere ha risposto a neurone a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Bella l'idea dei 2 Master, nel nostro gruppo ci siamo spesso avvicendati in tre, ma mai con la stessa campagna, dev'essere carino anche se va chiarito molto bene la storia nel bkground tra i due, se ci riuscite così bene come sembra dal tuo post complimenti!
  2. foglienere ha risposto a Enz a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Grazie a tutti per il benvenuto, sono un giocatore di vecchia data che ha intenzione di ricominciare a giocare, purtroppo visto il poco tempo mi concentrerò su D&D, ma vabbè si fa qual che si può. Grazie anche delle risposte, me ne faccio una bella stampa così possiamo portare pareri e discussioni anche diverse delle nostre. @mad fair: anche noi ci abbiamo discusso rido e scherzato decisamente più di una sera
  3. foglienere ha risposto a Enz a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    io propendo più dalla parte del Master. provandolo da Master mi rendeva spesso le cose più facili il fatto che non sapessero il tiro del dado e si dovessero affidare ciecamente alle mie parole. Lo stesso dall'altra parte, come PG, mi fido di quello che mi dice il master, non dovendo fare la fatica di pensare oddio è uscito 2, non c'è nulla, ma chi si fida? e allora? Così se dice che non c'è niente io proseguo tranquillo...
  4. foglienere ha risposto a Enz a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ciao volevo un po' di vostre opinioni (sono nuovo del forum, ergo pietas) Nel nostro gruppo è sorta una piccola discussione su chi deve tirare i dadi per le abilità quali Osservare, Cercare et similia: il giocatore o il DM? le due scuole di pensiero portano i seguenti argomenti a loro favore: il Master è il DM che deve tirare così non si sa quale sia il punteggio e ad una risposta "non c'è nulla" il giocatore non sa se ha fatto un tiro alto ed effettivamente non c'è nulla o un tiro basso e non ha sentito un gigante che gli corre incontro. Inoltre tutti i tiri per tesori e porte segrete danno la sicurezza che non si prova a cercare finchè non si ottiene un 20 - contro: si allungano un po' i tempi di gioco perchè il master deve fare i tiri per i giocatori e perde tempo e concentrazione il Giocatore è il giocatore che deve tirare poichè è il suo personaggio e comunque vada il tiro prende per buono ciò che gli dice il master e continua l'avventura. - contro: il giocatore che ottiene un punteggio basso automaticamente sospetta che ci sia dell'altro, viceversa con un20 ha la certezza che ha avuto il massimo e non può sperare di far meglio. Se avete già fatto discussioni simili per favore mi segnalete in quale post? Grazie