Vai al contenuto

Drimos

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    4.211
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    57

Tutti i contenuti di Drimos

  1. Nope. Ha MdL +0, è una voce falsa, è il Grado di Sfida che è uguale ai suoi livelli di classe -2, basta controllare la rivista. Inoltre, per quanto sia il primo a chiamarlo un signor manuale, l'Advanced Bestiary non è ufficiale, dunque rimane solo il costrutto incarnato.
  2. Esatto. Il fatto che il TS per gli arcanisti sia a -4 è carino, in caso si usi l'errata con cui il TS ha "solo" +10 alla CD.
  3. Nerveskitter, spera di vincere l'iniziativa e poi regressione mentale irresistibile.
  4. Drimos

    Dubbi da DM

    Camminare nelle nuvole (wind walk) può andare? Se è la ricompensa per una quest puoi anche farne una pergamena con livello dell'incantatore 21 o semplicemente dire che con quella puoi portare 7 persone, ma riduci il tempo (così non passano le altre 20 ore dopo la prima a girarsi i pollici in aria).
  5. Mi vuoi dire che un guerriero con Attacco in Salto, Balzo in Battaglia e Truppa d'Assalto non è un guerriero ottimizzato per la carica? Non avrà assaltare, ma il suo lavoro lo fa eccome. E acrobazia non è di classe per il Barbaro come per il Guerriero, quindi il discorso è lo stesso.
  6. Come classe non mi sembra sbilanciata, anche considerando la perdita in termini di potenziamento dell'arma dello spadaccino per uno stile più rivolto alla difesa. Solo mi lascia un po' perplesso il potere finale, di solito una CdP permette di relizzare cose normalmente non ottenibili o comunque qualcosa che ti faccia dire "Fantastico, è proprio quello che avrei sempre voluto, vale proprio la pena fare 10 livelli!", mentre la capacità che dici si può realizzare con un paio di oggetti magici e un talento. @Gerald: 1)Eludere ed eludere migliorato non sono talenti. Perdere la capacità con carichi medi equivale a dire anche perderla con quelli pesanti. 2) Devi leggere la tabella, il numero indica quali capacità puoi selezionare ai vari livelli.
  7. Credo che il problema risieda nel fatto che il gioco penalizza molto le razze non umanoidi, in termini di MdL e DV razziali. Anch'io ho desiderato giocare un minotauro (non conoscevo dragonlance), ma ho dovuto rinunciare perche i 6 DV e l'MdL +2 me lo rendevano ingiocabile nelle nostre campagne a livelli bassi, e sto facendo un esempio di quelli più utilizzabili (barbaro e via), per cose come gli incantatori è anche peggio.
  8. Chiedi magari al tuo DM di usare la variante presente sulla Guida del Dungeon Master in cui armi simili si equivalgono.
  9. Secondo me un personaggio del genere non è waste of space, e comunque è risaputo come il waste of space sia il ruolo migliore. Ad ogni modo secondo me utilizzando il complete scoundrel potrai facilmente realizzare il personaggio che desideri. Dai un'occhiata a queste build: Bardo o factotum 5/mountebank 10/quel che vuoi 5 o bardo o factotum X/ladro X (per un totale di 5)/mountebank 10/quel che vuoi 5 con Able Learner o qualsiasi build con l'uncanny trickster se vuoi saper fare un sacco di trucchetti o il forune's friend se vuoi giocare un personaggio che se la cava sempre con dei colpi di fortuna inaspettati.
  10. Certamente. Il vampiro in questione, ad esempio, dovrebbe avere una RD 10/argento e magia, dato che essendo una versione superiore di un normale vampiro è impensabile che possieda una RD meno efficace.
  11. In realtà quello è il prezzo di armi e armature, gli oggetti magici non aumentano il prezzo in base alla taglia, anche se devono essere realizzati su misura. Stai parlando dei raptoran, ma l'arco come hai detto può essere usato da chiunque possieda il talento necessario a renderlo competente. Resta il fatto che per usarlo servono mani e piedi (i raptoran hanno i talons, che non sono artigli veri e propri, ma grinfie che spuntano dal tallone). Comunque nessun drago di taglia Colossale può essere utilizzato da un PG. Non vedo cosa ci sia di strano in un drago con un livello da guerriero, sarebbe utile anche solo per poter usare le armature ed avere il talento bonus. Sul draconomicon c'è addirittura una classe di prestigio specificatamente pensata per i draghi barbari.
  12. Ogni nemico può provocare più attacchi di opportunità per round, a seconda delle sue azioni e più nemici possono provocare ancor più attacchi di opportunità. Resta il fatto che se anche decine di attacchi di opportunità vengono provocati una creatura può farne solo uno a round, a patto che non abbia il talento Riflessi in Combattimento. Trovi tutto qui.
  13. Qualsiasi RD X/+X va convertita in RD X/magia. Armi magiche più forti o più deboli battono ugualmente una tale Riduzione del Danno.
  14. Il problema è che, come per le classi, non si può determinare uno schema, neppure alla lontana. Mentre PF ha, ad esempio, un sistema a punti per ogni razza, D&D 3.5 ha enormi squilibri tra le razze che sono state fatta "a caso", controlla solo la disparità tra mezzelfi e nani e te ne renderai conto. Per questo è difficilissimo fare una cosa del genere.
  15. No, perché i dvati, pur avendoli uguali, hanno due set di caratteristiche separate. Poi nel manuale non è chiaro, ma direi che ci si può basare sul fatto che incantesimi di raggio personale vengono condivisi, a contatto no, dunque un oggetto come ad esempio una cintura della forza da gigante, basato su forza del toro, non si cumula. Chiedi comunque un parere al tuo DM. Se ne è già discusso ampiamente, è troppo sbilanciato creare oggetti che diano talenti se non sono già presenti sui manuali, al massimo ci si può avvicinare. Nel tuo caso un oggetto come un braccialetto della salute che aumenta la Costituzione può essere una buona base. Abbassa magari il prezzo perché è un oggetto che ti dà solo 3 punti ferita e al contrario dell'oggetto che aumenta la costituzione non aumenta anche i TS sulla Tempra e le prove di Concentrazione. Io lo farei costare all'incirca 750 mo, senza renderlo cumulabile con nulla.
  16. Se ne stava discutendo tra me e fenice, ma abbiamo molti impegni e non è facile come può sembrare. Se ti interessa ho fatto delle bozze di razze a MdL +0 che normalmente non lo sono, come gargoyle, lucertoloidi, satiri, centauri... Posso passartele e magari mi dici anche che ne pensi.
  17. La catena raddoppia la portata, una creatura Huge (Enorme) ha normalmente 4,5 m di portata, quindi 9 m.
  18. Drimos

    Gish divino

    Il pugno sacro non fa voto di rinunciare a tutte le armi manufatte pena la perdita dei poteri?
  19. Beh, è una lotta dura, considera che il dweomerkeeper ti permette di castare spontaneamente un qualsiasi incantesimo e prendendo questa capacità ai livelli alti puoi scegliere incantesimi di livello alto (qualcuno ha detto dissolvi magie superiore?) e di lanciare incantesimi un certo numero di volte al giorno senza costi, né in PE né in componenti (qualcuno ha detto gabbia di forza e portale?), però effettivamente anche l'incantatrix è molto potente. Decidi tu, insomma, il personaggio è comunque molto forte (castare come un mago di 19° e poter lanciare comunque guarigione non è da tutti).
  20. Drimos

    Guida al Monaco

    Essendo il guanto un colpo senz'armi, fa danno aumentato, come il colpo senz'armi del monaco. Non è comunque un'arma da monaco e anche se può essere incantata non ti permette di effettuare con esso una raffica di colpi. C'è anche una FAQ al riguardo, direi, anche se ora non posso linkarla.
  21. C'è una build già fatta in fondo alla guida proprio di livello 7.
  22. Scusa? Io ho detto di abbassare i GS come consiglio al master e di fare un personaggio che ti piaccia a te, senza preoccuparti dei bonus. Se ad esempio multiclassassi stregone per simboleggiare la magia latente in te (e c'è il modo per ottimizzarlo, volendo) saresti bello, ma più debole di un bardo normale (almeno i primi livelli). Senza contare che fai il bello e il cattivo tempo solo se lo vuoi tu. Se fai un bardo puro con solo incantesimi di supporto stai sicuro che non ci riuscirai. Non ho capito il collegamento tra la prima frase e le altre due. Comunque i non morti sono creazioni malvagie, che intrappolano l'anima dei corpi usati, quindi sì, anche solo lasciare in vita un non morto può essere un atto malvagio (discorso diverso per i senzamorte). Su questo non commento neppure. O magari uno che vuole giocare un personaggio che difende la natura, ma con un falchion. Io ti ho dato un consiglio, quello di non ottimizzare e fare un personaggio unicamente basato sul flavour. Vuoi dei consigli di ottimizzazione del combattimento? Iniziativa Migliorata, Maestria in Combattimento, Disarmare Migliorato, combatti con la frusta. Ecco. -cut-
  23. È nell'appendice del Perfetto Sacerdote. Che poi sia in inglese è un altro discorso. Comunque si può sostituire con qualsiasi CdP da mago che non faccia perdere LI (anche se è la scelta migliore).
  24. Mago 3/Chierico 1/Teurgo mistico 10/Dweomerkeeper 6. Con i sorci, è una bomba!
  25. Ma che il re fosse psionico si sapeva? C'era qualche indizio?
×
×
  • Crea nuovo...