
Tutti i contenuti pubblicati da Drimos
-
Aiuto contro un Drago Rosso!
Non puoi fare semplicemente un raptoran? Non è nei manuali concessi, d'accordo, ma non mi sembra così terribile. Oppure un dragonborn.
-
Aiuto contro un Drago Rosso!
L'idea del barbaro da carica non va bene perché...?
-
Strategie per spadone a due mani
Il serval è un ottimo licantropo per la capacità prima citata.
-
Aiuto contro un Drago Rosso!
A parte che il drago non può soffiare in un campo antimagia e questa è già una buona cosa, qual è il problema nel fare un pestone ad hoc? Basta un berserker furioso basato sulla carica e il drago (che non è difficile da superare in iniziativa) è bello che morto.
-
Il Chierico (8)
Ah, ok. Beh, dai, almeno ci sono i due talenti bonus... Ok, sto zitto.
-
Il Chierico (8)
Ricordavo fosse l'entrata più rapida possibile per il paladino di prestigio (e quindi anche l'unica che permette di farlo tutto), ma forse mi sbaglio.
-
Il Chierico (8)
Social ha già detto bene o male una build classica e decente. Se puoi cambiare i livelli già presi ti consiglierei (perché mi piace molto) Chierico 3/Guerriero 2/Paladino di prestigio X. Molto carino, per di più può variare molto nel concept.
-
Il Chierico (8)
Dipende dal livello di ottimizzazione della campagna. Quanto vuoi """"""""""snaturare""""""""""" (social ho messo le virgolette per te) il tuo chierico in favore dei modificatori numerici? E quali manuali hai a disposizione?
-
Gli incantesimi di Mallam
Questo è un incantesimo sviluppato direttamente da Mallam, di cui è molto geloso. Ha passato giorni e giorni a cercare di unire le parole arcane di Evoca Mostri con un Campo Anti-magia per poter creare un'area in cui le evocazioni fossero impedite, ma pronunciando alcuni termini di Alleato Planare durante lo sviluppo dell'incantesimo per amalgamare i due precedenti il risultato sulle creature evocate come cavie è stato molto diverso da quanto immaginato! Affinandone le potenzialità Mallam ha quindi finito per creare un incantesimo totalmente nuovo, la cui assonanza con le parole di potere divine lo ha reso replicabile anche dal nostro druido. Campo di Evocazione Elementale Evocazione [vedi testo] Livello: Mag/Str 5, Drd 5 Componenti: V, S, M, FD Tempo di lancio: 1 azione standard Raggio di azione: Medio (30 m +3 m per livello) Area: Un'emanazione di raggio 9 m centrata in un punto dello spazio Durata: 1 minuto per livello (I) Tiro salvezza: Nessuno Resistenza agli incantesimi: No Creando un Campo di Evocazione Elementale l'incantatore genera una sovrapposizione tra il piano in cui si trova e un piano elementale di sua scelta. Il cambiamento è quasi impercettibile e non genera cambiamenti effettivi del piano, se non cambiamenti minori appena percettibili come una leggera brezza collegandosi col piano dell'aria, un lieve aumento della temperatura con quello del fuoco e un aumento o una diminuzione dell'umidità con il piano dell'acqua o della terra. Il cambiamento si verifica invece nelle creature evocate nell'area dell'incantesimo, che vengono infuse dell'essenza del piano designato, generando i seguenti cambiamenti, a seconda del piano: Piano elementale del fuoco: Le creature evocate si presentano avvolte dalle fiamme e il loro corpo sembra formato da magma incandescente. Le creature evocate ottengono i tratti degli elementali, il sottotipo fuoco e i loro attacchi naturali vengono trattati come se fossero armi a esplosione di fiamme. Inoltre comprendono l'Ignan e ottengono una velocità di scalare pari alla loro normale velocità sul terreno. Infine ottengono la capacità Bruciare tipica degli elementali del fuoco. Piano elementale dell'aria: Le creature evocate appaiono come agglomerati di nuvole solide e le loro bocche e i loro occhi sono attraversate da fulmini. Le creature evocate ottengono i tratti degli elementali, il sottotipo aria e i loro attacchi naturali vengono trattati come se fossero armi a esplosione di elettricità. Inoltre comprendono l'Auran e ottengono una velocità di volare pari alla loro normale velocità sul terreno con manovrabilità basata sulla taglia (perfetta se Piccola o inferiore, media se Media o Grande, maldestra se Enorme o superiore). Infine ottengono la capacità Padronanza dell'aria tipica degli elementali dell'aria. Piano elementale dell'acqua: Le creature evocate sembrano composte di acqua che gorgoglia e turbina su se stessa per mantenere una forma. Le creature evocate ottengono i tratti degli elementali, il sottotipo acqua e una riduzione del danno pari a 5/magia se di taglia Media o inferiore o 10/magia se di taglia Grande o superiore. Inoltre comprendono l'Aquan e ottengono una velocità di nuotare pari alla loro normale velocità sul terreno. Infine ottengono la capacità Bagnare tipica degli elementali dell'acqua. Piano elementale della terra: Le creature evocate sembrano essere formate da agglomerati di pietre di vario genere incastrate tra loro a formare una creatura. Le creature evocate ottengono i tratti degli elementali, il sottotipo terra e una riduzione del danno pari a 5/- se di taglia Grande o inferiore o 10/- se di taglia Enorme o superiore. Inoltre comprendono il Terran e ottengono una velocità di scavare pari alla loro normale velocità sul terreno. Infine ottengono la capacità Padronanza della terra tipica degli elementali della terra. Solo le creature immonde o celestiali evocate con un incantesimo Evoca mostri o quelle evocate da un incantesimo Evoca alleato naturale possono essere influenzate da questo incantesimo. Tutte le capacità vengono mantenute anche se escono dal campo, per tutta la durata della loro evocazione. Un elementale evocato in un Campo di Evocazione Elementale opposto al suo piano d'origine (l'acqua è opposta al fuoco e viceversa, così come l'aria alla terra e viceversa) viene evocato di una taglia inferiore a quella normale e subisce 1 danno per ogni due livelli dell'incantatore che ha creato il campo (massimo 10) ad ogni round, finché resta al suo interno. Quando si usa un Campo di Evocazione Elementale l'incantesimo è considerato un incantesimo del tipo corrispondente al piano scelto. Ad esempio se la connessione è creata col piano elementale del fuoco Campo di Evocazione Elementale è considerato un incantesimo del fuoco.
-
Torneo Pokémon Online
Io in teoria dovrei giocare con Azer. Se ci sei batti un colpo!
-
Samurai 1/Lama Iett. 4/ Disc. dei Draghi 10/Swordsage 1/Barbaro 2/Guerriero 2
Sì, ma credo che il rischio sia un po' altino, inoltre se si vuole ottimizzare la prova di controllare forma si spende molto di più che aumentarsi le capacità in altro modo. I dadi vita da animale inoltre non si possono proprio vedere...
- cosa fare se i giocatori non saccheggiano i corpi?
-
Samurai 1/Lama Iett. 4/ Disc. dei Draghi 10/Swordsage 1/Barbaro 2/Guerriero 2
A parte che un costrutto non nasce, ma viene costruito, quindi la licantropia potrebbe essere solo contratta come malattia, portando il giocatore a diventare un PNG nelle mani del DM, se proprio si vuole aumentare la Forza a dismisura mezzo-minotauro e passa la paura. Inoltre gli animali migliori da licantropizzare sono quelli con un unico dado vita, che viene assorbito dal primo livello di classe nel caso di licantropi naturali. C'è giusto il Serval su Sandstorm (un felino selvatico) che dà +2 For, +6 Des, +2 Cos, Afferrare migliorato, Assaltare e Artigliare.
-
Piccolo Chiarimento "tocco di ghiaccio dorato"
Una versione RAI abbastanza discutibile, se vogliamo. EDIT: Comunque sì, è per ogni colpo. E il master ti odierà per dover fare tutti quei tiri, ai livelli alti si spera solo nell'uno naturale.
-
Piccolo Chiarimento "tocco di ghiaccio dorato"
Nope! Nel manuale dice "despite the immunity to poison...". E sì, funziona solo sui malvagi. Anche incantesimi che proteggono dai veleni necessitano di una prova di livello dell'incantatore.
-
Piccolo Chiarimento "tocco di ghiaccio dorato"
Ricorda anche che ai danni alla Destrezza, quando entrano, si somma il carisma di chi la subisce e danni aggiuntivi per non morti, chierici ed esterni malvagi.
-
Perdita di occhio
Beh, il chierico può usare lo stesso la pergamena. Se il ladro è proprio il PG interessato tanto meglio!
-
Perdita di occhio
Beh, allora se c'è un chierico tra di loro potresti fare in modo che rubino una pergamena dalla chiesa che poi verrà usata. Per mantenere il prezzo il giocatore potrebbe pagare i suoi compagni per il disturbo o prezzolare un ladro, anche se così si trasformerebbe in una banale compravendita. Ti suggerisco, se il giocatore è d'accordo, di preparare la scheda del ladro, nel caso si scelga questa ultima opzione, e dargliela per il tempo necessario al furto, così potrà farlo in prima persona.
-
Perdita di occhio
Teoricamente gli incantesimi come servizi costano 50 monete d'oro moltiplicate per il livello dell'incantatore moltiplicato per il livello dell'incantesimo. Il minimo per rigenerazione è dunque: 50x7x13=4.550. Può sembrare poco, ma non è che calciando il terreno spunta un chierico di 13° livello. Magari potresti far intraprendere ai PG una mini-quest per la chiesa di Pelor che in cambio farà usare rigenerazione dal gran sacerdote, possibilmente facendo in modo che ci sia un tornaconto per tutti i membri del gruppo, altrimenti difficilmente accetteranno di sobbarcarsi l'impresa solo per un occhio su otto (in un gruppo di quattro personaggi ).
-
Mago combattente/Servitore iridescente, ovvero: cercare il cheesy nella giungla
Oddio, l'entrata ultrarapida come funziona? Forse neppure Natanaele la permetterebbe... Come incantesimi... Beh, io AMO i globi. Darò un'altra occhaita alla guida alla metamagia.
-
Mago combattente/Servitore iridescente, ovvero: cercare il cheesy nella giungla
Visto che in un tempo remoto parteciperò alla campagna pestacalli selvaggia di Natanaele volevo creare un personaggio mago combattente, ignorante da matti. La build è già decisa: Mago combattente 6/Rainbow servant 6 per poter castare da chierico una volta raggiunto il 10° livello in CdP, ovviamente (rotfl) la progressione è piena perché testo>tabella e italiano>inglese e i globi piacciono a tutti, ma gli incantesimi di 6° non guastano. Razza halfling cuoreforte con archetipo magic-blooded e se ne conoscete un altro che dia bonus al Carisma a costo zero (anche l'Intelligenza, la Destrezza e la Costituzione non mi fanno male, eh) ditelo pure. Chiedevo solo un consiglio per i talenti e, se volete, l'equipaggiamento, contando che quello che mi importa sono danni, danni, danni. Manuali: tutti.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
- cosa fare se i giocatori non saccheggiano i corpi?
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
TECNICAMENTE strettamente RAW non è specificato che i forgiati non possano ottenere archetipi ereditati, anche considerando (e qui parte l'orrenda giustificazione che si regge in piedi giusto perché non tira vento) che sono creati da maghi che potrebbero plasmarli come vogliono, data l'esistenza di incantesimi come metamorfosi di un oggetto e non ultimo miracolo.