Vai al contenuto

Drimos

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Drimos

  1. Drimos ha risposto a KAZAO DES a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ricordo anche l'esistenza del talento "Legame Naturale" (Perfetto Avventuriero, pag. 104 e 110), molto utile dato che ti permette di aumentare di 3 il tuo livello da druido per i benefici del compagno animale, annullando di fatto il malus, in questo caso (attenzione però: vale solo per i bonus e non per ottenere il dinosauro in anticipo, devi essere comunque di livello 4).
  2. Drimos ha risposto a KiwiFresco a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    La domanda iniziale ha effettivamente "sì" come risposta. Per la seconda, l'ipotesi giusta è la 3, ma non del tutto, dato che hai +1 al tiro per colpire magico che si sovrappone alla perfezione dell'arma (quindi non +2), mentre i danni sono +1+1=+2 dato che un danno è da energia, non è un bonus magico di potenziamento come il bonus +1, dunque si sommano. Ah, ricordati di trattare sempre i due tipi di danno separatamente, dato che, ad esempio, una creatura con l'immunità o la resistenza al tipo di energia in questione subirà solo il danno bonus dato dal potenziamento magico, mentre in un campo antimagia quest'ultimo è soppresso e si applica solo la capacità straordinaria del danno da energia.
  3. Figurati, ogni tanto mi scaldo per un nonnulla, non ci fare caso. Ammetto che entrambi abbiamo le nostre ragioni e devo ammettere anche che mesi di sessioni con uno che usava la build di Adam l'inopportuno mi hanno reso irritabile su questo argomento.
  4. Ma io NON sto facendo una valutazione arma per arma, né ho intenzione di andare ai concetti di base! Sto cercando di fare un ragionamento logico, sulla base della descrizione del manuale per definire una regola che di fatto NON C'È. Stai cercando di dare una motivazione logica (l'arma più lunga), senza però tenere conto dell'uso logico di una spada (devi usare tutta la lama!), e, per l'amor di Pelor, non dire che va fatta una valutazione per ogni arma, perché questo stesso ragionamento vale per tutte le altre! Ora, a me va bene che tu supporti una regola che c'è sul manuale e non voglia determinarne una variante (anzi un completamento), ma non criticare la mia HR con motivazioni inconsistenti.
  5. Drimos ha risposto a Greg a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Qui dovresti trovarne abbastanza.
  6. Sì, vabbè, ma stiamo parlando di una catena, colpisce tirando mazzate con un'estremità, uno con una spada non può colpire con la punta e basta, deve usare tutta la lama, se lo intendi così è ovvio che l'intera definizione di "arma con portata" vada a farsi benedire. Per di più la catena è a due mani (molto lunga, si tengono saldamente due punti centrali e si fanno ruotare le estremità), se vuoi usare un'altra arma allo stesso modo come fai, allunghi il manico? Poi voglio vedere se non diventa arma esotica anche quella...
  7. Drimos ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Stai parlando delle tabelle di Specie Selvagge? Sono nell'appendice 2, Tabelle ordinate, appunto, da pagina 208 in avanti. Sono ordinate per LEP.
  8. Completamente d'accordo. Io personalmente ho sempre trattato la catena non come un'arma che raddoppia la portata, ma che somma la sua (75 cm per taglia Minuscola, 1,5 m per la Piccola e la Media, 3 m per la grande, ecc.) a quella del possessore. È molto più comodo anche per determinare la lunghezza della catena, che nel manuale non è specificata.
  9. Drimos ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì, intendevo la versione di Vampir, anche se alla fine, dato che si tratta dell'arma del boss pensavo di fare direttamente un oggetto senziente con livelli da chierico (ebbene sì, sono un sadico). Tenendo questa versione però la tratterei come un'arma +2
  10. Beh, ammetto che nel manuale ci sia scritto così, ma poi continua (nell'edizione italiana) con "un personaggio di taglia Grande che impugna un'arma con portata di taglia adeguata può attaccare...", quindi pensavo fosse scontato che impugnando un'arma di taglia più piccola la portata diminuisse. Questo ovviamente imho (avrei dovuto scriverlo anche prima).
  11. La portata è quella appropriata all'arma media, quindi 3 metri, dato che la portata è determinata dall'arma, non dal possessore.
  12. Drimos ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Hai ragione, si chiama Ghost touch weapon. Ma si può applicare solo alle armi? Non c'è modo di usarlo su di un oggetto?
  13. Drimos ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quanto costerebbe un'arma accumula incantesimi che può trasformare gli incantesimi accumulati in infliggi ferite come un chierico malvagio, secondo voi? Se non esiste la regola (cosa probabile) sentitevi liberi di dare un parere (anche tipo: "secondo me non ha senso di esistere").
  14. Drimos ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Esiste un incantesimo che dia la capacità di tocco fantasma ad un arma o un oggetto in generale, solo temporaneamente e non come potenziamento?
  15. Il mio è un consiglio da applicare col senno di poi (di cui, ricordiamolo, sono piene le fosse). Se tu avessi lanciato su un non morto da cadavere (cioè prima di animarlo) l'incantesimo Restringere Oggetto e avessi deciso di investire dei PE per renderlo permanente ora avresti un non morto che si rimpicciolisce a comando! È un metodo un po' dispendioso e quindi farlo su più cadaveri non è conveniente, ma il vantaggio è evidente se hai la possibilità di creare un non morto molto forte, fallo la prossima volta. P.S. Se hai dei dubbi sulla legittimità, beh, allora non ero l'unico, ma Mad Master ha risolto i miei dubbi in questa discussione.
  16. Drimos ha risposto a Iruel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Salve, ho un dubbio riguardo alle regole sugli oggetti: un cadavere è considerato un oggetto? Mettiamo che sia così e io usi l'incantesimo "Restringere Oggetto" su di un cadavere e poi lo animi. L'incantesimo funziona ancora?
  17. Drimos ha risposto a MencaNico a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Dipende dalla maturità dei giocatori... Se li conosci come persone dovresti poterla determinare. Io, per esempio, ho un gruppo in cui ci sono persone intelligenti, ma anche qualcuno che deve essere "tenuto in riga" (per il divertimento suo e degli altri), quindi sono un po' restìo a fare concessioni a chiunque (se no sarei accusato di favoritismo). La mia regola principale è: "C'è nei manuali (da me approvati)? Si può fare. È ragionevole farlo? Facciamolo pure. È irragionevole? No.". È un po' come tenere dei bambini (non ti auguro di doverlo mai fare come purtroppo devo fare io): si divertono se nel gioco seguono le regole, sennò è solo casino. E lo strappo alla regola è lodevole, dato che esiste nel momento in cui è meritato. Ah, ultima cosa: è dimostrato che l'educazione a premi vale più di quella a punizioni.
  18. Drimos ha risposto a Lethe a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Scusa un secondo, ma come fai a fare l'assassino senza soddisfare il requisito dell'allineamento malvagio?
  19. Drimos ha risposto a gibo3 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Usa e getta. Esplode durante l'uso. Ma questo penso andrebbe nei dubbi del neofita. EDIT: Non ti preoccupare, non era mica una sgridata, chi di noi non ha mai sbagliato sezione?
  20. Drimos ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Salve, sto creando per un'avventura un PNG umano necromante, di età venerabile, dotato del talento autorità, che ha scelto come gregario un mastino ombra, ha come famiglio un Imp e gira circondato da non morti creati da lui, con una predilezione per i wraith. Ora, visto che ha tutta questa bella gente che combatte per lui vorrei dei consigli su incantesimi da lanciare dalla "seconda linea" da dargli (preferibilmente da manuali in italiano) e sulla sua built (pensavo di farlo con LEP 15-16, senza multiclassare troppo, un necromante X/classe di prestigio tipo arcimago X, per intenderci). Soprattutto deve essere pieno di oggetti magici (guardare l'immagine se non mi credete). È anche molto guardingo, quindi incantesimi come immagine speculare, nebbia solida e roba simile sono molto graditi.
  21. Sono d'accordo con D@rK-SePHiRoTH-, e magari si può fare interrompibile come per invisibilità e ulteriormente anche quando si viene attaccati, così non diventa troppo forte, se no lo metterei di livello 3.
  22. Drimos ha risposto a smemolo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Nel manuale c'è scritto che solo lo psionico sa che il tempo è tornato indietro, dunque tranne lui tutti rigiocano allo stesso modo, ma (da quel che ho capito) rifacendo i tiri. Se poi vuole avvertire i suoi compagni (e anche il nemico se parla a voce troppo alta) allora anche le azioni possono variare.
  23. Drimos ha risposto a dioniso92 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, purtroppo, è chiaramente scritto: "l'incantatore perde la sua capacità di lanciare incantesimi, compresa la sua capacità di attivare oggetti magici ad attivazione o a completamento di incantesimo".
  24. Drimos ha risposto a dioniso92 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, se leggi con attenzione, c'è scritto che puoi caricare in ogni pugnale un incantesimo a contatto. Ciò vuol dire che la prima volta che ognuno dei due pugnali colpisce scarica il suo incantesimo, ma le volte successive no, vale solo per il primo attacco andato a segno per ogni pugnale. Se hai ancora dei dubbi, pensa ai pugnali come due armi accumula incantesimi, ma senza un massimo di livello di incantesimo.
  25. Drimos ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Personalmente credo (a parte per il fatto che D&D non è paragonabile alla realtà) che una persona sia malvagia o buona a livello filosofico. Non è importante cosa fa in quel momento, ma qual è il suo pensiero in linea generale. Se un malvagio cucina due uova al tegamino, ad esempio, ciò non gli impedisce di essere malvagio in generale. Forse dico così perché i miei PG sono ancora un po' acerbi in quanto a interpretazione, ma io di solito mi baso sulla logica "stupido è chi lo stupido fa".