Nuovo incantesimo! L'ho basato un po' (poco) su Cometa Cadente del Perfetto Sacerdote. Ditemi un po' che ne pensate.
Deflagrazione Minerale
Evocazione (Creazione)
Livello: Chr 6, Terra 6
Componenti: V, S, M, FD
Tempo di lancio: 1 azione standard
Raggio di azione: Medio (30 m +3 m per livello)
Effetto: Un'esplosione cristallizzante
Durata: Istantanea
Tiro salvezza: Riflessi parziale poi Tempra nega; vedi testo
Resistenza agli incantesimi: Sì
Utilizzando Deflagrazione Minerale l'incantatore genera un'esplosione in un'area di lato 4,5 m; un attimo dopo l'esplosione, nel punto da cui si è generata, crescono dei cristalli dello stesso minerale usato come componente materiale, che si attaccano tenacemente alla superficie interessata. L'esplosione infligge 1d6 danni per ogni due livelli dell'incantatore +1 danno per livello (massimo 5d6+10), dimezzabili con un tiro salvezza sui Riflessi riuscito. I danni non possono essere rigenerati in alcun modo prima che i cristalli vengano rimossi. Per rimuovere i cristalli bisogna strapparli via con una prova di Forza con CD pari a quella dell'incantesimo, che infligge comunque 3d6 danni +1 per ogni punto con cui la prova eccede la CD, o distruggerli con un'arma: in questo caso la prova è equivalente a quella per attaccare un oggetto custodito; i cristalli hanno durezza 5 e un numero di punti ferita pari al danno inflitto; se si superano i punti ferita dei cristalli in un tentativo di distruggerli il danno in eccesso verrà subito dal bersaglio. Contro un oggetto o un Elementale dotato del sottotipo Terra questo incantesimo infligge danni normali, ma li guarisce anche immediatamente; un oggetto, poi, avrà per la porzione interessata di punti ferita una durezza pari a 5, indipendentemente dalla precedente, mentre un Elementale con il sottotipo Terra, fino a che tutti i punti ferita sostituiti da questo incantesimo non saranno stati inflitti, otterrà riduzione del danno 5/-. I cristalli hanno un peso pari a 1 kg per ogni 2 danni inflitti e una creatura potrebbe risentire del trasporto di un peso così grande. Un terreno interessato da questo incantesimo (un quadrato di lato 4,5 m) viene considerato terreno accidentato. I cristalli generati in questo modo, indipendentemente dal minerale di partenza, hanno forti intrusioni di rocce prese dal terreno circostante e presentano molte impurità, dunque anche se accrescono il volume della sostanza di base non ne aumentano il valore e mantengono una durezza costante.
In base al minerale usato come componente materiale una creatura colpita da questo incantesimo subirà un effetto secondario per i successivi 3 round, con un tiro salvezza sulla Tempra per negarlo (sono stati considerati quattro tipi di materiali tra i più comuni, ma altri potrebbero essere usati e avere effetti differenti, a discrezione del DM):
Quarzo: affaticato
Pirite: rallentato, come per l'incantesimo Lentezza
Calcite: intralciato
Gesso: frastornato (questo effetto dura solo 1 round)