
Tutti i contenuti pubblicati da Drimos
-
Il barbaro (5)
Per i talenti non saprei dire, ma se ti basi sull'ira puoi usare quelli del perfetto combattente (al di là della taglia). Per il nome che ne dici di Krinn Miceroar?
- Creare piani
-
Compagno animale
Se ti può interessare sul manuale del perfetto avventuriero c'è un talento che aumenta di 3 il livello del druido ai fini delle capacità speciali extra del compagno animale.
-
[d&d 3.5]Nuovi incantesimi presi dai pokèmon
Come avrai capito dalla mia immagine, sui pokémon la so lunga (non è effettivamente una gran qualità) e ti ricordo che fuococarica (flare blitz in inglese) ha sì una potenza di 120, ma fa subire il contraccolpo! bisognerebbe tenerne conto se si vuole essere aderenti (nello specifico è 1/3 del danno inflitto, ma qui si può limare). L'idea comunque mi piace moltissimo, che ne dici di questo? Supersuono (ok, il nome fa schifo) Invocazione[sonoro] Livello:Mago/Stregone 2 Bardo 2 Tempo di lancio:1 azione standard Componenti: V Raggio di azione: 9m Area: Esplosione a forma di cono Durata: 1 round per livello Tiro salvezza: Volontà parziale Resistenza agli incantesimi: Sì Chi viene colpito da questo incantesimo deve effettuare un tiro salvezza sulla Volontà ogni round per non colpire sé stesso con il proprio bonus di attacco base contrapposto alla sua CA e infliggersi, con un attacco riuscito, un danno pari a 1d8+bonus di For e perdere tutte le azioni per quel round. Due tiri salvezza effettuati consecutivamente con successo liberano la creatura affetta dagli effetti dell'incantesimo.
-
invenzioni idiote
Nella mia avventura avevo inserito un PNG mago/chierico/teurgo mistico che sapeva creare della roba paurosa, ma era completamente svampito, per farti un esempio aveva creato una divinità meccanica per riportare l'ordine nel mondo, ma poi si era dimenticato di spegnerla e questa era diventata malvagia per tutta una serie di motivi (diventando poi anche il boss finale). Avevo pensato di inserire anche alcune sue invenzioni, ma per molte non c'è stato lo spazio nelle sessioni, quindi eccole qui: -Leviathan: macchinario a forma di balena capace di muoversi a gran velocità sopra e sotto qualsiasi tipo di terreno, dotato di meccanismi di offesa e difesa. Sterzo e freni non sono contemplati nel progetto perché non c'era lo spazio. Si blocca schiantandosi contro qualcosa di ragionevolmente duro -Casco della Diplomazia: pensato per portare la pace tra le persone, offre un +30 alle prove di diplomazia. Può avere malfunzionamenti se chi lo indossa non si chiama Rupert e se chi viene influenzato non ha almeno un ranger tra i cugini di secondo grado. Tra gli effetti collaterali si è riscontrata la perdita di memoria, il raffreddore, l'essere colpiti da una catena di fulmini, il trasferimento coatto su uno a caso dei piani di esistenza e il cambiamento dei propri livelli in quelli di un multiclasse popolano/aristocratico -Vernice del Roditore: se non viene usata per dipingere dei conigli, rilascia spore che infettano il pittore con la putrefazione della mummia. Però i conigli vengono davvero bene. -Rotella del Moto Perpetuo: fornisce energia infinita e, se collegato con macchinari di divinazione, li rende in grado di superare le abiurazioni epiche. Prima di usarla per aprire il terzo occhio della sua divinità l'inventore la usava principalmente per fare frullati di banane (se vengono usati altri frutti ha il curioso effetto di evocare un Balor). Poi ce ne sarebbero altre, ma ve le risparmio...
-
Tabella Archetipi Ridotta
Non so proprio cosa dire... comunque mancava l'archetipo del Lich, ecco le tabelle aggiornate: -Tabella Archetipi TOT 1.doc -Tabella Archetipi TOT 2.doc
-
Noah - Il leggendario inventore divino
Intanto ti faccio i complimenti per la trama, molto complessa e interessante (io perdo sempre le speranze, i miei PG si fermano a cattivi=uccidere e buoni=ciao ciao ci sono cattivi da uccidere?). Ad ogni modo, da come hai descritto il personaggio di Noah, mi sembra che la sua natura neutrale lo ponga un po' "al di sopra" dei PG e quindi la prima versione dove non riserva loro particolari attenzioni mi sembra più plausibile, a patto che i PG non abbiano un ruolo importante nella Storia del mondo (con la S maiuscola) o lo conoscano già. Questa è comunque la mia opinione e aspetto che tu continui a dipanare la storia anche qui sul forum, oppure inviandomela con un messaggio privato... adoro le trame contorte e voglio sapere come va a finire!
-
Tabella Archetipi Ridotta
Non saprei perché... io ho provato a scaricarla e la leggo benissimo, va solo convertita. Hai provato a controllare che programma usi per vederla?
-
Giocatore Maniaco
Il Manuale del Giocatore risolve ogni problema: "Heironeus, il dio del valore, è legale buono. Ha il titolo di Invincibile e promuove la giustizia, il valore, la cavalleria e l'onore." e "il codice di un paladino richiede che (...) agisca con onore". Mi pare che un fulmine tra capo e collo proveniente dal cielo sia il minimo.
-
Tabella Archetipi Ridotta
Grazie mille, i consigli mi sono stati davvero molto utili!
-
Tabella Archetipi Ridotta
Sì, sapevo della loro esistenza, io ho fatto la mia perché è in italiano ed è più facile da usare se si hanno i manuali in italiano. Fenice, intendi così? Tabella Archetipi 2.2.doc Nota - %2$s Ti ricordo che i doppi post sono vietati dal regolamento e che è possibile modificare un post entro 24h dal suo invio.
-
Tabella Archetipi Ridotta
Ci avevo pensato, ma dopo diventa una cosa diversa, la mia tabella voleva solo facilitare la consultazione dei manuali, visto che spesso gli archetipi sono sparsi. Comunque appena posso farò anche come dici tu, è una buona idea! EDIT: sto sviluppando la tua idea, secondo te è meglio mettere gli archetipi in ordine alfabetico o cosa?
-
Tabella Archetipi Ridotta
Salve, sono ancora io (oggi non faccio altro che intavolare discussioni), comunque ho completato una serie di tabelle per chi, come me, adora gli archetipi e vuole trovarli più facilmente. Nel titolo ho scritto "ridotta" perché ho a mia disposizione (per ora il MdM I, II e III e gli Abissi e Inferi). Posso sistemarla qui? Sono anche ben accetti consigli su come renderla migliore!Tabella Archetipi TOT.doc EDIT:in particolare mi piacerebbe sapere come fare per farla avere agli utenti in formato excel, visto che ho potuto caricarla solo in formato word e fa un po' schifo.
- Archetipi
-
Archetipi
Ma vale anche tipo per le melme? Scusate l'insistenza, ma una melma mezzo-drago mi sembra impossibile. EDIT: Ah, e poi nel manuale dei mostri II posso far diventare chimerica anche una bestia magica? In teoria c'è scritto "animale, bestia o parassita" e visto che la bestia va tradotta in animale per la 3.5 dovrei intendere "animale o parassita", ma dice la stessa cosa per l'archetipo taurino, però nell'esempio usa un hobgoblin/grifone ed il grifone è una bestia magica!
-
Archetipi
Scusate, ma stavo compilando una tabella sugli archetipi e nell'incrociare i tipi con gli archetipi compatibili mi è venuto un dubbio: quali sono i tipi che determinano una "creatura corporea vivente"? Un vegetale può diventare un mezzo-drago? P.S: dopo aver finito la tabella posso renderla pubblica sul forum e dove? Penso potrebbe essere utile.
-
Mago (6)
Dipende... In linea di massima se fossi in te opterei per un incantesimo utile in combattimento e uno esterno, basato più sull'interazione con il mondo "esterno" ad esso, ma devi decidere in base a come è impostata la campagna. Io imparerei un raggio rovente (se vuoi fare più danni) o un evoca mostri II (se preferisci aiutare i tuoi alleati "annoiando", per esempio con il fiancheggiamento) per il combattimento e un sempre utile invisibilità che puoi usare anche fuori. Per l'incantesimo bonus ti suggerisco uno di quelli che migliorano le caratteristiche, utile su di te (per aumentare per esempio la CA con la destrezza) o sugli alleati (aumentando per esempio la forza di un guerriero). EDIT: non avevo proprio visto alterare se stesso, quoto completamente fenice.
-
Colpo critico
Nel manuale della 3.5 dice che bisogna comportarsi come se il bersaglio fosse stato colpito due volte ignorando i DADI extra, quindi direi che va raddoppiato anche il bonus. Poi io non ho mai usato Pathfinder e può darsi che mi sbagli, ma magari può servire.
-
Squilibrio e squilibrati
Ok, ho inquadrato meglio la situazione e tutto sommato penso si possa risolvere in modo ragionevole. Per le ultime due sessioni ho fatto dei mostri che dovrebbero andare bene per tutto il gruppo, effettivamente il problema principale era che alcuni altri membri del gruppo non si impegnavano abbastanza e quindi risultavano più scarsi del normale. Ringrazio tutti per i consigli. Drimos
- Squilibrio e squilibrati
-
Squilibrio e squilibrati
Salve, questo è la mia prima discussione, quindi spero di aver scelto la giusta sezione. Volevo chiedere il vostro aiuto per un problema: sono da svariati mesi il DM di un gruppo di sei giocatori che sono quasi giunti alla fine dell'avventura (mancano due sessioni) e da qualche tempo si è presentata una situazione alquanto spiacevole; dato che all'inizio della mia "masterizzazione" ero alle prime armi, ho ritenuto giusto che un PG utilizzasse anche altri manuali oltre a quelli base per imparare a usarli anch'io, ma, visto che ne ero temporaneamente sprovvisto, mi avrebbe dovuto informare in anticipo sulle doti del suo personaggio, dimodochè potessimo equilibrare il gioco. Il problema, però, è che questo giocatore ha utilizzato un personaggio già fatto preso da questo forum, senza mai permettermi di dargli dei malus, dicendo che il regolamento lo consentiva. Io, che mi fidavo, gli ho creduto sulla parola, e ho scoperto troppo tardi che non solo in alcuni casi mi aveva imbrogliato, ma anche che il fatto di avere a disposizione delle tattiche sconosciute lo rende troppo forte in confronto al resto del gruppo. Ora, io ho proposto di abbassargli di 1 il livello o di negargli l'uso di alcune regole, ma lui fa orecchie da mercante e ho paura che se insisto se ne potrebbe andare, squilibrando ancora di più la situazione. A parte studiarmi altri manuali in vista della prossima campagna, incentivandone l'uso anche ad altri PG, come faccio a far sì che il boss finale non sia troppo forte per il resto del gruppo e troppo debole per lui o che si accanisca solo su di lui? Avevo pensato ad una caterva di pf, in modo che ognuno potesse partecipare al combattimento nei suoi limiti, ma mi pare una situazione di comodo. Si accettano ogni genere di consigli e di critiche. Drimos