
Tutti i contenuti pubblicati da Drimos
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Cambia master Hai chiesto comunque prima a lui se ce n'è la possibilità? Perché mi sembra di capire che abbia messo questa regola per impedirti di agire in un certo modo, rischi di fare una ricerca inutile se la sua intenzione è di non lasciartelo fare.
-
consigli stregone/incantatrix livello 15 d&d 3.5
Puoi trovarla qui. Eccoti anche il link all'indice delle guide 3.5, se vuoi dare un'occhiata a qualcosa d'altro.
-
Problemi tecnici e richieste d'aiuto
Credo sia colpa di Chrome, a me succede sulle wiki.
-
Dubbi del Neofita (15)
Se un mostro fa danni a una caratteristica (diciamo 4 alla Forza) a un caster che sta lanciando un incantesimo qual è la CD della prova di Concentrazione? Il Rules Compendium sembra suggerire che i danni non siano distinti tra danni alle caratteristiche e ai pf ("Injury is damage from any source."), quindi direi 14, ma non sono troppo sicuro. Inoltre: se un mostro fa danni alla Costituzione (diciamo 4) a un caster (diciamo di 5° livello) che sta lanciando un incantesimo qual è la CD della prova di Concentrazione? 14 (se quello detto sopra è vero) o 20 (perché i suoi pf diminuiscono di 10)? O ancora una stramba combinazione tipo 24? Non riesco a trovare un riferimento regolistico per i danni "indiretti".
-
SRD per D&D 5e
Conta che la SRD 3.5 contava sui tantissimi manuali accessori (e sul fatto che mancassero alcune regole essenziali come i PE) per "riprendersi" dalle vendite perse, la quinta edizione non può permetterselo data la pubblicazione lenta.
- Paladina ombra
-
Q&A: Domande e Risposte
A 205: Non è specificata alcuna prova, dunque finché colpisci l'effetto è automatico.
-
Dubbi del Neofita (15)
La traduzione italiana è un po' infelice, come puoi vedere dall'originale inglese dovrebbe significare che subiscono una volta e mezzo i danni da incantesimi o effetti che agiscono su un'area, come le armi a spargimento e molti incantesimi di invocazione.
-
Build da 0 per un mago
Immagino possa funzionare. Certamente il tuo non sarà un personaggio debole.
-
Build da 0 per un mago
Le scelte obiettivamente migliori a cui rinunciare per un god sono ammaliamento e necromanzia, che non hanno controllo del territorio o utility particolari, seguite probabilmente da invocazione, per quanto faccia male rinunciare a muri di forza e sfere elastiche puoi in parte recuperarli ai livelli successivi con ombra di un'invocazione e similari, oppure trovare sostituti più o meno validi tra le evocazioni. Se però non sei sicuro di cosa togliere difficilmente lo sarà il tuo amico e potrebbe ritrovarsi spiazzato davanti alle scelte da compiere. Forse, per i motivi già detti, l'incantatrix non è l'idea migliore. Scusa la domanda, ma qual è il livello di ottimizzazione della campagna? Come è composto il gruppo?
-
PG Ladra Lvl 5 costruzione aiuto
Scassinare Serrature e Disattivare Congegni in realtà sono abbastanza pensate male, per un semplice motivo: se sei disposto a rompere la serratura invece di aprirla e lasciarla funzionante puoi usare sempre Disattivare Congegni, senza neanche premurarti di dare gradi a Scassinare Serrature. Questo però si porta dietro problemi di gestione delle abilità in cui dovrebbe intervenire il tuo DM, quindi lo lascio solo come spunto se volete approfondire, tu per sicurezza alzale entrambe nella maniera che ti ha indicato il buon D@rK-SePHiRoTH-.
-
PG Ladra Lvl 5 costruzione aiuto
Non puoi prendere Arma Accurata al 1° livello, richiede BAB +1, così come al 6° livello non puoi prendere Critico Migliorato che richiede BAB +8. Puoi invertire Arma Accurata con Schivare, però, e tornare "in pari". Se vuoi consigli di ottimizzazione al 6°, dato che non puoi sfruttare quello che avevi pensato (comunque il furtivo non si moltiplica in caso di critico, quindi non serve granché) puoi prendere Iniziativa Migliorata che è sempre utile per fare furtivi.
-
consigli stregone/incantatrix livello 15 d&d 3.5
Altri oggetti utilissimi per uno stregone sono le runestaff sul Magic Item Compendium. Semplicemente finché ne impugni una vieni considerato conoscere incantesimi specifici per un tot di volte al giorno; utile per incantesimi situazionali per cui però comprare pergamene costerebbe troppo e barato per un incantatrix che può sempre raddoppiarli più o meno gratis.
- Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
-
Personaggio Mago
1- Ogni incantesimo occupa un numero di pagine pari al suo livello (quelli di livello 0 occupano una pagina) e un libro degli incantesimi da manuale ha 50 pagine. Prima che tu le riempia tutte dovresti potertene permettere un altro senza problemi. 2- No.
-
consigli stregone/incantatrix livello 15 d&d 3.5
La cosa migliore sarebbe sapere che incantesimi hai preso per poter scegliere i talenti migliori. P.S. Ricorda di mettere un avatar, è obbligatorio.
-
Personaggio Mago
Sì. Ti ricordo nuovamente l'avatar.
-
Personaggio Mago
Quelli che ti hanno elencato sopra. Poi sì, sono elencati anche nel Manuale del Giocatore, immagino.
-
Personaggio Mago
1- Tutti i suoi incantesimi devono essere studiati dal libro, salvo eccezioni. 2- Sì. 3- Oltre a quelli elencati c'è semplicemente un bonus di +2 alle prove di Sapienza Magica per identificare gli incantesimi della tua scuola preferita e una penalità di -5 per identificare quelli delle tue scuole proibite. Ricorda sempre inoltre che non puoi usare incantesimi delle scuole proibite neanche tramite oggetti come pergamene o bastoni. P.S. Metti un avatar, è obbligatorio da regolamento.
- Creazione di un personaggio power play
-
Creazione Mago
Puoi fare entrambe senza problemi (l'arcimago non è comunque utilizzabile prima del 14° livello), come ti ho consigliato sopra.
-
Creazione Mago
Se non cerchi progressioni troppo complicate e che ti permettano di avere incantesimi come un mago puro considera di avanzare come mago 3/master specialist 10/arcimago 5/mago +2. Il master specialist sta sul Complete Mage, l'arcimago sulla Guida del Dungeon Master, ti danno un sacco di capacità utili.
-
Creazione di un personaggio power play
Che te ne sembra di un maestro delle molte forme? È molto adattabile e forte a piacere (anche con i soli manuali in italiano hai a disposizione tantissimi mostri forti in cui trasformarti), l'unica pecca è che gestire tutte le capacità richiede abbastanza impegno, avrai più o meno l'equivalente di quattro o cinque schede solo tra le forme che usi più spesso a cui tenere dietro.
-
Creazione tank d'assalto
Probabilmente ti divertiresti molto con un crusader, anche se è un po' complesso. Ci sono limitazioni di manuali utilizzabili?
-
Creazione di un personaggio power play
Un paio di cose senza le quali non possiamo suggerirti nulla: 1- Metti un avatar, è obbligatorio. 2- "Un PG power play" non vuol dire assolutamente niente. O meglio, vorrebbe dire qualcosa se ci spiegassi cosa intendi TU per power play: tirare 12d6 di danno? Lanciare incantesimi come un mago picchiando come un guerriero? Fare 800 danni in carica? Giocare dieci turni per ogni turno altrui? Avere risorse infinite? Raggiungere l'onnipotenza? Tutto questo può essere fatto, ma alcune persone ritengono che a un certo punto ci sia un limite da non superare. Il problema è che questo limite cambia per ogni gruppo di gioco. 3- Non ci hai detto di che livello deve essere questo fantomatico PG. 4- Non ci hai detto se vuoi combattere in mischia, a distanza, nasconderti, lanciare incantesimi di danno, curare, controllare il campo di battaglia o fare più di una di queste cose insieme. 5- Tutti i manuali tranne quelli solo in inglese vuol dire tutti i manuali in italiano o se c'è un manuale in inglese e tedesco mai tradotto in italiano va bene perché non è solo in inglese? Inoltre, la limitazione vale per scarsa comprensione dell'inglese o veto del master?