
Tutti i contenuti pubblicati da Drimos
-
Dubbi del Neofita (13)
Dove li trovo? Perché sul MM vedo l'esempio di creatura che è un topo, mentre i millepiedi sono quelli normali o mostruosi.
-
Dubbi del Neofita (13)
Mettiamo caso che io applichi l'archetipo "creatura immonda" a un parassita. Il suo tipo diventa bestia magica e la sua Intelligenza diventa 3. In questo caso, come mi dovrei comportare con i gradi di abilità e i talenti? L'archetipo specifica che non vanno ricalcolati se la creatura cambia tipo, ma mi sembra strano che essa non abbia alcuna abilità, tantopiù che esse compaiono a causa dell'aumento di Intelligenza, non del cambio di tipo (anche se le due cose sono più o meno correlate). Infine, nel caso dovessi dare punti abilità, come farei a determinare se ha abilità di classe e quali? Come mi dovrei comportare RAW e cosa pensate fareste voi RAI?
-
Creazione personaggio
Terribile aver scelto cavalcatura invece di unto, sono sicuro che gli rovinerà l'intera esperienza di gioco e farà forse addirittura naufragare la campagna. Che disgrazia questi giocatori novizi che pretendono magari di fare loro il proprio personaggio, come gli viene in mente?
-
Creazione personaggio
Se il tuo amico è disposto a tenere dietro alla lista degli incantesimi sì. Non è necessaria una laurea per giocare un mago, forse si sceglierà qualche incantesimo sbagliato, ma è normale agli inizi e se non ottimizzate allora non esiste alcun tipo di problema. Tuttavia, io ti consiglio di chiedere prima di tutto a lui che personaggio vuole fare, proprio perché il gruppo è già nutrito e non ha "buchi" da riempire. Chiedigli di pensare a come lo vede (un elfo con due spade? Un nano rozzo in armatura? Un halfling barbaro con la passione per l'archeologia?) e poi consigliagli la classe di conseguenza. Si divertirà di più giocando qualcosa che gli piace.
-
Autorità, gregario e bilanciamento
A parte che un personaggio con le conoscenze alte dà un contributo meccanico, ma comunque deve essere in grado di dire la sua nel suo campo. Non ho mai detto che un gregario non combattente non sia sensato, ma deve avere capacità poco sotto quelle dei PG per rimanere un alleato utile e non solo una nota di colore.
-
Cacciatore con ToB
Stai parlando di The Demented One, le sue scuole homebrew sono leggendarie e ancora rintracciabile sulle board di là.
-
Autorità, gregario e bilanciamento
Boh, non è scritto diretto, ma a me e fanno capire che il gregario sia e come legato alle capacità anche e soprattutto in combattimento. Prende addirittura PE (anche se non dal totale che spetta ai giocatori) e parte del tesoro (e il tesoro è praticamente sempre quello ricavato dalla sconfitta di un mostro, sempre da manuale).
-
Semplificazioni in 5e
"No, dai." si riferiva al fatto che non credo possibile in nessun universo una situazione in cui qualcuno vuole accertarsi che esista una maniera di fare le cose secondo regole e di conseguenza "non abbia capito lo spirito dell'edizione". Se cerca una regola, la cerca per fare le cose bene e non affidarsi al proprio arbitrio per risolvere una situazione, soprattutto perché spesso l'arbitrio sbaglia nel bene o nel male e se ci sono le regole non è necessario rischiare di sbagliare. L'esempio da te riportato è particolarmente esilarante, dato che se avessi speso quei due secondi ad aprirlo, il manuale, avresti visto che la regola per le marce c'è, a pagina 181 del PH.
-
Due diversi Malconvoker
Dipende dalle condizioni, certamente non è eccessivo in generale, ma ha un sacco di capacità che lo rendono superiore alle creature con GS simile (prima fra tutte quella di rapire un PG e rimuovere gli altri dallo scontro con lui, è quasi un save or die per ladri e simili personaggi). In generale comunque mi riferivo a mostri con capacità scritte malissimo, GS più o meno sballati, chaos shuffle, oggetto di rigenerazione e amenità varie che contraddistinguono quei manuali.
- Due diversi Malconvoker
-
Semplificazioni in 5e
No, dai.
-
Due diversi Malconvoker
Detto così mi puzza di babau (MMI), ma solo perché li uso in continuazione (hanno anche dissolvi magie a LI 10 a volontà), anche se "scimmia" mi richiama il bar-lgura, che nella versione più recente, il FCI, ha queste capacità e molte altre, infatti ha un insensato GS 5 pur essendo più forte del babau. Mi sembra però che sia specificato come le creature evocate non possano usare teletrasporti.
-
[Archetipo] Mezzo-Angelo Caduto
Mod: alla prossima affermazione, più o meno velata, che il modo di giocare e le scelte di qualcuno siano sbagliate prenderò provvedimenti. Primate, l'OP ti ha già spiegato cosa vuole fare, tu gli hai detto che secondo te non è una buona idea. Che la cosa si chiuda qui.
-
Dubbi del Neofita (13)
Ricordavo qualcosa a proposito del fatto che ogni capacità fosse diversa, ma l'entry è la stessa. Boh, strano. Grazie mille, comunque.
-
Dubbi del Neofita (13)
Domanda stupida, ma oggi ho il cervello spento: si può usare Capacità Focalizzata sull'attacco speciale "capacità magiche" di una creatura? Mi sembrava di no, ma ora non ricordo perché.
-
Guida al Warlock [Beta]
Cosa hai fatto esattamente? Perché Ctrl+Z di solito funziona. In situazioni diverse, invece, esiste il pulsante "Restore Auto-Saved Content".
-
Afferrare una creatura e lanciarla
Io personalmente, vedendo al tavolo quanto contano le azioni, non direi che essere aiutato in questo caso dia benefici al gruppo, in generale. Stesso dicasi per gli slot incantesimo o gli usi di un talento come Lucky. Insomma, è un'opzione che non userei quasi mai, se non quando fosse necessario, come è giusto che sia.
- Afferrare una creatura e lanciarla
- Due diversi Malconvoker
-
Autorità - scelta del gregario
Come scritto nel talento Quindi RAW è il personaggio a scegliere razza, classe e allineamento (anche se quel "try" implica che potrebbe non riuscire). Sulla DMG, comunque, ci sono più dettagli.
- Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
-
Guida agli archetipi [Beta]
Beh, alla fine ti ritrovi con Se non ho sbagliato i calcoli. Ovviamente la combinazione è tiratissima a causa del fatto che mescola archetipi ereditati ed acquisiti, cosa possibile solo grazie al fatto che le regole di Specie Selvagge per i rituali sugli archetipi sono fumosissime. Che poi questo coso non si sa cosa sia è un altro paio di maniche. EDIT: Anzi, dai, proviamo a capire a cosa assomigli. Partiamo dal forgiato, un'armatura umanoide formata da legno e ferro. Incarnandolo otteniamo una specie di umano molto tozzo. È mezzo minotauro, quindi ha le corna e la pelliccia, ed è alto 3 metri. Unseelie fey vuol dire che ottiene l'aspetto di folletto maligno di un qualche tipo (diciamo ali da insetto) e, a seconda di quante generazioni siano passate, dovrebbe essere una creatura più o meno da incubo. Diciamo che siamo fortunati e questo ha solo una tonalità della pelle un po' diversa. Dustform dovrebbe renderlo fatto di sabbia compatta, simile ad una statua non rifinita. Ora, la parte orrenda: incarnandolo di nuovo le sue "ali" diventano di carne (non utilizzabili), le corna pure e tutto il suo aspetto ricorderebbe una statua fatta di carne (simile al cuoio, mantenendo l'armatura naturale). Poi, diventa un gigante primordiale, quindi rimpicciolisce in maniera impercettibile e diventa più intelligente (nessun effetto sul fisico) e più carismatico (proietta una sorta di aura? Boh...). Infine, è magic-blooded, quindi ha qualcosa che evidenzia la sua natura magica. L'archetipo suggerisce un luccichio quando si sposta o parla velocemente, oppure occhi o capelli multicolori. Puntiamo su questi ultimi. Il risultato è, beh... Un umanoide che sembra una statua di tre metri con corna e ali carnose, ricoperta di peli multicolori. Se va male, ha un aspetto da incubo e potrebbe non avere gli occhi (a causa dell'unseelie fey).
- Patto con il diavolo
-
Teurgo evocatore
Intendo che la frase Non vuol dire nulla. Non esiste un "high enough" da nessuna parte come specifica. E, ripeto, anche se esistesse, come funzionerebbero le classi come il beholder mage o l'ur priest? EDIT: E come dice Ji ji, i livelli negativi non funzionano. Joy. Ora, mi sembra che la questione non sia così immediata.
-
Teurgo evocatore
Ripeto: trovatemi un riferimento di cosa voglia dire "livello minimo".