Vai al contenuto

Drimos

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Drimos

  1. L'ultima frase non significa nulla. Non esiste una cosa come un livello minimo, perché non esiste la specifica. Inoltre, classi come l'ur priest non avrebbero alcun significato.
  2. Ma quando mai. Alternative Source Spell ti permette di lanciare incantesimi arcani come se fossero divini e viceversa, non di ricopiarli a casaccio. Opinabile. I prerequisiti del teurgo mistico nulla hanno a che vedere col caster level. Le tue ultime risposte mi sembrano zeppe di errori, fossi in te mi rileggerei i manuali prima di rispondere ancora.
  3. Sì, esatto.
  4. In realtà le FAQ non hanno la valenza RAW delle errata. L'entrata rapida comunque non funziona.
  5. Conta che la manovra che sbilancia rimuove già del movimento, dato che è insensato non rialzarsi spendendolo, ma dà anche altri bonus. Io renderei la riduzione più sostanziale per far sì che la manovra sia più efficace, ad esempio riducendola direttamente a 0 (anche la lotta lo fa), ma per un solo turno.
  6. No. Semplicemente non è così. Non so come "tutta la meccanica" possa lasciarti intendere ciò, quando il second wind del guerriero, l'uncanny dodge del ladro, l'aumento dei pf per livello e praticamente ogni descrizione su cosa sono i punti ferita puntano in direzione contraria alla tua, quindi mi limiterò a fare come te e a dire granitiche frasi senza alcun fondamento: no, non è così.
  7. Se provi a partire da tesi differenti, però, il sistema funziona lo stesso senza avere incoerenze. Poniamo che la definizione del manuale sia sorprendentemente giusta: un incantesimo che cura le ferite ti dà sollievo fisico, quindi cura le ferite superficiali e diminuisce la stanchezza, la costituzione, intesa come resistenza, ti permette di schivare o attutire colpi più a lungo, l'armatura non c'entra perché non va modificare il sistema dei punti ferita, ma determina se un colpo non è stato abbastanza forte da scalfirla o abbastanza preciso da mirare ad una giuntura o un punto scoperto. Come vedi le incoerenze ci sono solo se si parte da premesse non previste.
  8. L'ipotesi è errata. Per questo solo alcune delle tesi sono coerenti.
  9. Io lo metto in dubbio. Se davvero sei sicuro che l'articolo esista, trovalo, non siamo noi a dover dimostrare il contrario se tu fai un'affermazione che sembra non avere prove. Sarei lieto di leggere un articolo simile. QUACK QUACK
  10. La prima mi sembra molto debole, la seconda molto debole e con regole astruse e palesemente mal fatte. Come regola generale, tutto ciò che trovi su D&D wiki non va usato, perché si tratta di materiale non ufficiale creato da chiunque passava di lì.
  11. L'anima prescelta mi sembra abbastanza "valchiriosa", ottiene pure le ali. Anche se forse cavalcando un drago la cosa va in secondo piano.
  12. *coff coff* gerofante arcano *coff coff*
  13. Sì, ma questa visione, per quanto più "corretta" ignora anni di storia editoriale e, soprattutto, di gioco. Non prendiamoci in giro, il pubblico dei giocatori di ruolo viene iniziato per la stragrande maggioranza da altri giocatori e tali giocatori sono abituati a certe traduzioni (che non si possono definire a priori "sbagliate", quanto forse "meno fedeli"). Ignorare tutto questo, generando volontariamente omonimie tra statistiche di gioco differenti o ricorrendo a scelte che suonano male ("doti" è proprio strano, soprattutto considerando che puoi acquisirle con l'esperienza), è secondo me una politica cieca e confusionaria, non ci si può lamentare se qualcuno trova la cosa scomoda e preferisce continuare a fare tutto come ha fatto per anni (soprattutto dato che la scelta più fedele non dà vantaggi da un punto di vista del "gioco giocato"). Per il resto, alcune traduzioni cozzano anche coi miei gusti personali e per questo motivo non uso la traduzione di Editori Folli (il linguaggio "aereo" per l'auran è agghiacciante, mi immagino uno che romba come un aeroplano).
  14. Sfogliando il Fiendish Codex I ho notato che il mostro Sibriex, a pagina 52, ha alcuni punti che non mi tornano del tutto: innanzitutto dice che, se gli si dà tempo, può rigenerare le catene che anima con animate chains utilizzando le sua capacità magiche creazione maggiore e metamorfosi di un oggetto... ma nella lista delle capacità magiche la seconda non appare! Inoltre, viene detto che può creare un innesto immondo a una creatura ignorando la spesa in monete d'oro e punti esperienza, tuttavia gli innesti immondi hanno anche prerequisiti di incantesimi da lanciare (tutti tranne due). Devo dedurre che la creatura debba prendere livelli da incantatore o usare oggetti magici per poter creare tutti gli innesti? La cosa alla fine non è insensata, considerando anche il suo alto punteggio ad Utilizzare Oggetti Magici, ma mi sembra strano non se ne faccia menzione; sono più propenso, tuttavia, a pensare che ci si sia semplicemente dimenticati di tali prerequisiti. Mi mancano delle errata?
  15. Io personalmente, se cerco di costruire un assassino, vorrei che fosse furtivo, ingannatore e in grado di uccidere con pochi colpi ben assestati. In 3.5 l'ultima parte non è possibile, perché l'attacco mortale non funziona bene quanto una raffica di attacchi furtivi, se non su creature molto, molto deboli che probabilmente cadrebbero già col solo attacco furtivo. E nel momento in cui la cosa non è possibile, non mi interessa se sulla scheda c'è scritto "attacco mortale" se l'attacco non è mortale per niente. Posso anche avere una capacità chiamata "attacco mortale" che mi dà +2 ai TS sulla Tempra, avrebbe lo stesso effetto in gioco, che è poi quello che importa. Se nomino l'Attacco Poderoso "palla di fuoco", la scheda dice che ho la palla di fuoco, ma nel gioco non funziono come un mago. E io voglio giocare il personaggio, non quello che c'è scritto sopra la sua scheda.
  16. Credo che The Sroty intendesse che l'attacco mortale dovrebbe, di fatto, uccidere, mentre invece in 3.5 permette di farlo con il 50% dei mostri (perché un buon 50% sono immuni) e di questo 50% ce ne sarà un 20% che ha una possibilità realistica di fallire il TS, senza contare il bisogno dei 3 round di tempo per studiare il nemico. Ed effettivamente un attacco che uccide nel 10% dei casi non è definibile come "mortale", dunque oggettivamente non funziona. Voglio dire, un completo furtivo con due armi ha una probabilità molto più alta di abbattere un nemico. L'attacco mortale di 5E non garantisce la morte (esattamente come in 3.5), ma causa un danno strutturale maggiore a prescindere e quindi è più sensato.
  17. Qual è il livello di ottimizzazione medio del tuo gruppo? La cosa migliore sarebbe sapere le classi/CdP dei tuoi compagni e magari qualche esempio di personaggio funzionale secondo te. Se sei già "nel giro" magari puoi dirci in una scala da maglio sterminatore a dweomerkeeper dove ti poni. Altrimenti ignora quest'ultima domanda.
  18. Come mai il tiro contro i danni psichici dovrebbe essere basato su Constitution? Tutti quelli che ricordo nel gioco sono su Intelligence o Wisdom (che in questo caso mi sembra più indicata).
  19. Ti consiglio, magari di controllare le versioni Pathfinder, che sono più sensate in alcuni casi (pur rimanendo molto forti e comunque insensate in altri, come metamorfosi di un oggetto). In questo caso portale riduce il numero di dadi vita al caster level, invece che al doppio. Se ti serve qui c'è la lista completa degli incantesimi core. Ad ogni modo, io personalmente mi limiterei a dare forti restrizioni agli incantesimi in sé. Introdurre un TS per labirinto, ad esempio, lo rende l'ennesimo SoS, lasciarlo così com'è vuol dire giocare sempre gli scontri numerosi con un avversario in meno; non potendo bilanciarlo, io lo toglierei in toto.
  20. Secondo me è X-Mickey, horror "per bambini" con Topolino e un lupo mannaro simile a Pippo di nome Pipwolf, un "accompagnatore", vale a dire un abitante del mondo dell'Impossibile, dimensione parallela abitata da mostri. Il numero del Monster Mall ha titolo omonimo, mentre "Arrivano di Notte" deve essere il numero con la cattedrale e gli zombie. Che ricordi...
  21. Drimos replied to pega's post in a topic in Guide
    Ho spostato tutta la discussione sulla creazione (che dopo sei pagine implorava un topic a parte) qui.
  22. Faccio un intervento forse un po' fuori luogo, ma magari ti interessa: hai mai dato un'occhiata alla 5a edizione? Perché i personaggi sono meno "dei" che in 3.5 (complice anche il fatto che finalmente SI MUORE DI FAME) e si può scegliere tra abbastanza opzioni, ma non ce ne sono di molto meno valide le une delle altre (risparmiandoti un sacco di mal di pancia nel vedere che concetti belli non vengono sviluppati). Certo, non ha (ancora) la varietà della 3.5, ma creare home rule è facilissimo e i core sono più ampi che nella terza edizione (dove nove opzioni su dieci sono di fatto inutilizzabili da un certo livello in poi, tipo disarmare e quindi le possibilità si riducono man mano che si ottimizza). Spesso il fatto che non abbia una traduzione ferma le persone, ma mi sembra che te la cavi con l'inglese. Te lo dico da giocatore di entrambe le edizioni (contemporaneamente, tra l'altro, non ne preferisco smaccatamente una all'altra) quindi il mio è un consiglio assolutamente spassionato. Su questo non sono d'accordo: così come non si dovrebbe escludere qualcuno che ama ottimizzare non si dovrebbe nemmeno penalizzare chi non vuole. Perché pur essendo un'opzione prevista non è per questo obbligatoria. E giocare di ruolo non gratificherà comunque qualcuno che con il suo personaggio non può letteralmente fare niente al livello di quello degli altri. Nel gioco si interagisce anche e soprattutto con le meccaniche. Ma siamo un po' OT.
  23. Teoricamente l'alleato planare non è scelto dal giocatore, ma dal DM. Portale invece è assolutamente senza limiti di decenza.
  24. Stiamo parlando dello stesso girallon? Quello che vedo io ha cinque attacchi che non superano in alcun modo la riduzione del danno dei servitori arborei, tranne per il morso che fa 1 danno se tira il massimo sul d8. L'unica speranza del girallon è lo squartare che si applica se colpisce e non necessariamente se fa danno e permette dei grassi 2d4+9, se perde tutto il turno a farlo, per il resto è alla mercé degli animali evocati, con una ridicola CA 16 e 58 pf dati dalle due magnifiche Robustezze. Mi viene il dubbio che tu ti stia limitando in qualche modo, volontariamente o meno.