Vai al contenuto

Drimos

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    4.211
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    57

Tutti i contenuti di Drimos

  1. Io lo metto in dubbio. Se davvero sei sicuro che l'articolo esista, trovalo, non siamo noi a dover dimostrare il contrario se tu fai un'affermazione che sembra non avere prove. Sarei lieto di leggere un articolo simile. QUACK QUACK
  2. La prima mi sembra molto debole, la seconda molto debole e con regole astruse e palesemente mal fatte. Come regola generale, tutto ciò che trovi su D&D wiki non va usato, perché si tratta di materiale non ufficiale creato da chiunque passava di lì.
  3. L'anima prescelta mi sembra abbastanza "valchiriosa", ottiene pure le ali. Anche se forse cavalcando un drago la cosa va in secondo piano.
  4. *coff coff* gerofante arcano *coff coff*
  5. Mica puoi scrivere tu le errata, se non esistono. :P Stupida Wizard!

    1. Alaspada

      Alaspada

      Grazie della fama...o like....o quello che è :P

       

  6. Sì, ma questa visione, per quanto più "corretta" ignora anni di storia editoriale e, soprattutto, di gioco. Non prendiamoci in giro, il pubblico dei giocatori di ruolo viene iniziato per la stragrande maggioranza da altri giocatori e tali giocatori sono abituati a certe traduzioni (che non si possono definire a priori "sbagliate", quanto forse "meno fedeli"). Ignorare tutto questo, generando volontariamente omonimie tra statistiche di gioco differenti o ricorrendo a scelte che suonano male ("doti" è proprio strano, soprattutto considerando che puoi acquisirle con l'esperienza), è secondo me una politica cieca e confusionaria, non ci si può lamentare se qualcuno trova la cosa scomoda e preferisce continuare a fare tutto come ha fatto per anni (soprattutto dato che la scelta più fedele non dà vantaggi da un punto di vista del "gioco giocato"). Per il resto, alcune traduzioni cozzano anche coi miei gusti personali e per questo motivo non uso la traduzione di Editori Folli (il linguaggio "aereo" per l'auran è agghiacciante, mi immagino uno che romba come un aeroplano).
  7. Drimos

    Dubbi del Neofita (13)

    Sfogliando il Fiendish Codex I ho notato che il mostro Sibriex, a pagina 52, ha alcuni punti che non mi tornano del tutto: innanzitutto dice che, se gli si dà tempo, può rigenerare le catene che anima con animate chains utilizzando le sua capacità magiche creazione maggiore e metamorfosi di un oggetto... ma nella lista delle capacità magiche la seconda non appare! Inoltre, viene detto che può creare un innesto immondo a una creatura ignorando la spesa in monete d'oro e punti esperienza, tuttavia gli innesti immondi hanno anche prerequisiti di incantesimi da lanciare (tutti tranne due). Devo dedurre che la creatura debba prendere livelli da incantatore o usare oggetti magici per poter creare tutti gli innesti? La cosa alla fine non è insensata, considerando anche il suo alto punteggio ad Utilizzare Oggetti Magici, ma mi sembra strano non se ne faccia menzione; sono più propenso, tuttavia, a pensare che ci si sia semplicemente dimenticati di tali prerequisiti. Mi mancano delle errata?
  8. Io personalmente, se cerco di costruire un assassino, vorrei che fosse furtivo, ingannatore e in grado di uccidere con pochi colpi ben assestati. In 3.5 l'ultima parte non è possibile, perché l'attacco mortale non funziona bene quanto una raffica di attacchi furtivi, se non su creature molto, molto deboli che probabilmente cadrebbero già col solo attacco furtivo. E nel momento in cui la cosa non è possibile, non mi interessa se sulla scheda c'è scritto "attacco mortale" se l'attacco non è mortale per niente. Posso anche avere una capacità chiamata "attacco mortale" che mi dà +2 ai TS sulla Tempra, avrebbe lo stesso effetto in gioco, che è poi quello che importa. Se nomino l'Attacco Poderoso "palla di fuoco", la scheda dice che ho la palla di fuoco, ma nel gioco non funziono come un mago. E io voglio giocare il personaggio, non quello che c'è scritto sopra la sua scheda.
  9. Credo che The Sroty intendesse che l'attacco mortale dovrebbe, di fatto, uccidere, mentre invece in 3.5 permette di farlo con il 50% dei mostri (perché un buon 50% sono immuni) e di questo 50% ce ne sarà un 20% che ha una possibilità realistica di fallire il TS, senza contare il bisogno dei 3 round di tempo per studiare il nemico. Ed effettivamente un attacco che uccide nel 10% dei casi non è definibile come "mortale", dunque oggettivamente non funziona. Voglio dire, un completo furtivo con due armi ha una probabilità molto più alta di abbattere un nemico. L'attacco mortale di 5E non garantisce la morte (esattamente come in 3.5), ma causa un danno strutturale maggiore a prescindere e quindi è più sensato.
  10. Qual è il livello di ottimizzazione medio del tuo gruppo? La cosa migliore sarebbe sapere le classi/CdP dei tuoi compagni e magari qualche esempio di personaggio funzionale secondo te. Se sei già "nel giro" magari puoi dirci in una scala da maglio sterminatore a dweomerkeeper dove ti poni. Altrimenti ignora quest'ultima domanda.
  11. Come mai il tiro contro i danni psichici dovrebbe essere basato su Constitution? Tutti quelli che ricordo nel gioco sono su Intelligence o Wisdom (che in questo caso mi sembra più indicata).
  12. Ti consiglio, magari di controllare le versioni Pathfinder, che sono più sensate in alcuni casi (pur rimanendo molto forti e comunque insensate in altri, come metamorfosi di un oggetto). In questo caso portale riduce il numero di dadi vita al caster level, invece che al doppio. Se ti serve qui c'è la lista completa degli incantesimi core. Ad ogni modo, io personalmente mi limiterei a dare forti restrizioni agli incantesimi in sé. Introdurre un TS per labirinto, ad esempio, lo rende l'ennesimo SoS, lasciarlo così com'è vuol dire giocare sempre gli scontri numerosi con un avversario in meno; non potendo bilanciarlo, io lo toglierei in toto.
  13. Secondo me è X-Mickey, horror "per bambini" con Topolino e un lupo mannaro simile a Pippo di nome Pipwolf, un "accompagnatore", vale a dire un abitante del mondo dell'Impossibile, dimensione parallela abitata da mostri. Il numero del Monster Mall ha titolo omonimo, mentre "Arrivano di Notte" deve essere il numero con la cattedrale e gli zombie. Che ricordi...
  14. Drimos

    Guida al Malconvoker

    Ho spostato tutta la discussione sulla creazione (che dopo sei pagine implorava un topic a parte) qui.
  15. Faccio un intervento forse un po' fuori luogo, ma magari ti interessa: hai mai dato un'occhiata alla 5a edizione? Perché i personaggi sono meno "dei" che in 3.5 (complice anche il fatto che finalmente SI MUORE DI FAME) e si può scegliere tra abbastanza opzioni, ma non ce ne sono di molto meno valide le une delle altre (risparmiandoti un sacco di mal di pancia nel vedere che concetti belli non vengono sviluppati). Certo, non ha (ancora) la varietà della 3.5, ma creare home rule è facilissimo e i core sono più ampi che nella terza edizione (dove nove opzioni su dieci sono di fatto inutilizzabili da un certo livello in poi, tipo disarmare e quindi le possibilità si riducono man mano che si ottimizza). Spesso il fatto che non abbia una traduzione ferma le persone, ma mi sembra che te la cavi con l'inglese. Te lo dico da giocatore di entrambe le edizioni (contemporaneamente, tra l'altro, non ne preferisco smaccatamente una all'altra) quindi il mio è un consiglio assolutamente spassionato. Su questo non sono d'accordo: così come non si dovrebbe escludere qualcuno che ama ottimizzare non si dovrebbe nemmeno penalizzare chi non vuole. Perché pur essendo un'opzione prevista non è per questo obbligatoria. E giocare di ruolo non gratificherà comunque qualcuno che con il suo personaggio non può letteralmente fare niente al livello di quello degli altri. Nel gioco si interagisce anche e soprattutto con le meccaniche. Ma siamo un po' OT.
  16. Teoricamente l'alleato planare non è scelto dal giocatore, ma dal DM. Portale invece è assolutamente senza limiti di decenza.
  17. Stiamo parlando dello stesso girallon? Quello che vedo io ha cinque attacchi che non superano in alcun modo la riduzione del danno dei servitori arborei, tranne per il morso che fa 1 danno se tira il massimo sul d8. L'unica speranza del girallon è lo squartare che si applica se colpisce e non necessariamente se fa danno e permette dei grassi 2d4+9, se perde tutto il turno a farlo, per il resto è alla mercé degli animali evocati, con una ridicola CA 16 e 58 pf dati dalle due magnifiche Robustezze. Mi viene il dubbio che tu ti stia limitando in qualche modo, volontariamente o meno.
  18. Guarda che in realtà lo ottieni. Quando multiclassi non devi fare riferimento al livello del personaggio, ma della classe, per quanto riguarda il BAB. In questo caso, il punto lo perdi al 1° livello da ladro, anche se nel tuo caso è il 7° livello del personaggio. Fino al 4° livello, poi, ottieni gli altri 3 punti. Secondo me per questo e per schivare prodigioso (insieme ai tanti punti abilità) vale la pena prendere 4 livelli da ladro. Il talento purtroppo è limitato alle balestre (si chiama Crossbow Sniper e si trova sul Player's Handbook II). Comunque, fossi in te, non mi focalizzerei troppo sull'attacco furtivo, che è più un contorno alle capacità davvero belle del ladro, nel tuo caso, come eludere, schivare prodigioso e le tante abilità. Non vale la pena stare a spaccarsi la testa per 2d6 in più ogni tanto.
  19. Se posso, io ti consiglierei Tiro Rapido, perché le penalità sono più basse e ti permette di applicare l'attacco furtivo, se puoi, a tutti gli attacchi. Inoltre, non dovrebbe essere un problema per te fare un attacco completo senza per forza dover mantenere il movimento. Come classe di prestigio, se il guerriero puro non ti basta, c'è di facile e molto carino l'arciere dei boschi (su Signori delle Terre Selvagge, è 3.0, ma usabilissimo anche in 3.5), che ha anche prerequisti per te facili da soddisfare. Ti dà l'equivalente di Critico Migliorato, un moltiplicatore di critico più alto, alcuni incantesimi come arma magica da usare una volta al giorno, capacità di ignorare l'occultamento, eccetera. Dacci un'occhiata, se mastichi l'inglese puoi leggerlo anche qui. Non è trascendentale, ma non ci sono molte classi di prestigio per arcieri.
  20. Ti consiglio di sostituire Volontà di Ferro o Arma Specializzata. Togli il primo se vuoi puntare a massimizzare il danno, il secondo se vuoi avere ancora un po' di copertura in più sul lato dei tiri salvezza.
  21. Certo, ti spiego: Normalmente tu avresti un BAB di +9, che ti permette due attacchi se fai un attacco completo, no? Essi sono a +9/+4 per il BAB, che diventano +14/+9 per la tua Destrezza (+4) e il tuo talento Arma Focalizzata (+1). Tiro Rapido aggiunge un attacco extra al tuo completo, e ora siamo a +14/+14/+9, ma prendendo una penalità di -2 a tutti gli attacchi, per un totale di +12/+12/+7. Ricorda che non puoi fare l'attacco extra se stai usando un'azione standard (quindi, ad esempio, se ti sei mosso). Tutto chiaro?
  22. Come ti ho scritto nell'edit (sicuramente stavamo scrivendo contemporaneamente e non l'hai visto) deve essere per te un'ultima risorsa, ma può accadere, quindi tenterei di fare più male possibile ai nemici in modo da liberartene in fretta, ergo userei lo spadone a due mani con Attacco Poderoso (anche solo con -2 al colpire rimani con un buon +11 e infliggi 2d6+10, più il furtivo se fiancheggi). Inoltre, il bonus dello scudo è spesso troppo basso per fare davvero la differenza (conta che i mostri con GS 10 hanno tiri per colpire attorno al +15 e tu, pur con la tua alta Destrezza, devi usare armature leggere per mantenere capacità come Eludere, quindi non avrai una CA più alta di 18, alzarla a 20 con lo scudo non servirebbe granché).
  23. L'arciere arcano purtroppo è una scelta così così. In pratica, non aumentando la progressione di incantesimi, è un combattente che ha "buttato" un livello da incantatore per soddisfarne i prerequisiti. Se dovessi dirti che talenti prenderei io, sarebbero (in ordine sparso): Iniziativa Migliorata Arma Focalizzata (arco lungo) Tiro Ravvicinato Tiro Preciso Tiro Rapido Attacco Poderoso Arma Specializzata Volontà di Ferro Questo ovviamente utilizzando solo il Manuale del Giocatore e mantenendomi su un livello di complessità basso, ma relativamente efficace (mi sembra che sia più utile a te). Al tuo livello, così facendo, potresti attaccare tre volte con l'arco con un bonus massimo di +9 (BAB) +4 (Des) +1 (Arma Focalizzata) -2 (Tiro Rapido) = +12 e un danno pari a 1d8 +4 (For) +2 (Arma Specializzata) = 1d8+6 a cui aggiungi 2d6 se vinci l'iniziativa. Non sono valanghe di dadi, ma tieni conto che potrai farli stando lontano dalla mischia (moltissimi mostri attaccano solo in mischia) e fuori dal combattimento potrai usare le tue abilità da ladro. EDIT: Non "serve" che tu combatta in mischia, ma secondo me Attacco Poderoso vale la spesa di un singolo talento, nel caso la situazione lo richieda (ricorda che in certi casi, come ad esempio combattimenti con molti ostacoli o venti forti, potrebbe essere difficile o impossibile attaccare a distanza)
  24. Se non siete molto esperti e i tuoi compagni non sono soliti ottimizzare direi che un personaggio del genere possa andare benissimo; ti consiglio di continuare a salire da ladro e ti segnalo una classe di prestigio sul Perfetto Avventuriero, il guerriero di strada, che unisce un po' le capacità ladro e guerriero. Per il resto, lascerei da parte il talento Estrazione Rapida (che è abbastanza situazionale, inoltre forse non hai notato che si può sfoderare un'arma come parte del movimento) e Combattere Con Due Armi per Attacco Poderoso, in modo da diventare, come hai detto, efficace anche in mischia nel caso ce ne fosse bisogno senza spendere più di un talento e comprando uno spadone (ti accorgerai da solo che il poderoso è molto affidabile). Infine, al posto di Tiro in Movimento, che a te serve a poco dato che devi fare attacchi completi, metterei Iniziativa Migliorata per agire per primo (ricorda che il furtivo con l'arco lo puoi fare solo se cogli i nemici alla sprovvista, e cogli alla sprovvista chiunque agisca dopo di te nel primo turno di combattimento). Per quanto riguarda i dubbi su Tiro Rapido puoi unirlo ad un attacco completo, e ricaricare l'arco è un'azione gratuita. Te lo consiglio, dati i tuoi buonissimi punteggi che ti permettono tiri per colpire già molto alti, la penalità non ti dovrebbe pesare.
  25. Drimos

    Dubbi del Neofita (13)

    È un caso abbastanza chiaro, non ce n'è bisogno.
×
×
  • Crea nuovo...