
Tutti i contenuti pubblicati da Drimos
-
Dubbi del Neofita (12)
Da FAQ qualsiasi arma da mischia utilizzata da o contro una creatura in un CAM è sempre considerata non magica.
-
Guida del Dungeon Master
Mike parla della Guida del Dungeon Master in Legends & Lore di questa settimana. Appena cominciato il processo di creazione della quinta edizione, abbiamo messo in chiaro come fossimo intenzionati a prenderci tutto il tempo necessario. Persino quando abbiamo annunciato le date di uscita sapevamo che avremmo corso dei rischi tentando di rispettare le tabelle di marcia. Uno degli aspetti positivi del pubblicare nel corso di qualche mese i manuali base è che abbiamo l'opportunità di usare i feedback di un manuale per aiutarci a migliorare gli altri. Siamo stati molto felici nel vedere la straordinaria reazione al Manuale del Giocatore e l'emozione suscitata tra le persone che hanno avuto accesso in anteprima al Manuale dei Mostri. Il tempo extra che abbiamo dedicato a questi volumi è evidente quando si nota la scorrevolezza del testo e dell'impaginazione. Il testo di entrambi i manuali ha ricevuto un livello di revisione e rilettura che fissa un nuovo standard per D&D: abbiamo aggiunto un intero ciclo addizionale di progettazione e correzione per assicurarci che il risultato fosse il più umanamente possibile vicino alla perfezione. L'impaginazione e l'effetto visivo sono il risultato di ore spese a rifinire con cura il manuale. Il tempo extra si è dimostrato di grande aiuto, dando ai designer la possibilità di esaminare il libro pagina per pagina, per assicurarsi che ogni cosa fosse al suo posto. Sfortunatamente, questi sforzi aggiuntivi hanno la conseguenza di incidere sul piano di sviluppo della Guida del Dungeon Master. Sappiamo che le persone non vedono l'ora di mettere le mani su tutti e tre i manuali base, ma, a questo punto, non possiamo compromettere il nostro impegno verso l'eccellenza. Abbiamo esaminato varie possibilità, ma nessuna ci avrebbe dato il tempo necessario per completare la Guida del Dungeon Master senza sacrificare i contenuti o la qualità; di conseguenza, la nostra unica scelta è stata quella di posticipare la data di uscita di tre settimane. La nuova data di uscita della Guida del Dungeon Master è il 9 Dicembre. Per quei negozi che fanno parte del programma di uscita anticipata, il libro sarà in vendita il 28 Novembre. Credetemi, non è stata una decisione presa alla leggera. Tuttavia, crediamo che accettare qualche settimana in più di lavoro per noi, e di attesa per voi, valga gli anni di divertimento forniti da una solida Guida del Dungeon Master, che segua le orme del Manuale del Giocatore e del Manuale dei Mostri. Vi ringraziamo per la vostra pazienza. Siamo sicuri che una volta che avrete la Guida del Dungeon Master nelle vostre mani, ne sarà valsa la pena. (E come nota finale, vi offriamo un'illustrazione in anteprima dalla GdDM: La Grande Marcia dei Modron di Justin Gerard.) View full article
-
Guida del Dungeon Master
Appena cominciato il processo di creazione della quinta edizione, abbiamo messo in chiaro come fossimo intenzionati a prenderci tutto il tempo necessario. Persino quando abbiamo annunciato le date di uscita sapevamo che avremmo corso dei rischi tentando di rispettare le tabelle di marcia. Uno degli aspetti positivi del pubblicare nel corso di qualche mese i manuali base è che abbiamo l'opportunità di usare i feedback di un manuale per aiutarci a migliorare gli altri. Siamo stati molto felici nel vedere la straordinaria reazione al Manuale del Giocatore e l'emozione suscitata tra le persone che hanno avuto accesso in anteprima al Manuale dei Mostri. Il tempo extra che abbiamo dedicato a questi volumi è evidente quando si nota la scorrevolezza del testo e dell'impaginazione. Il testo di entrambi i manuali ha ricevuto un livello di revisione e rilettura che fissa un nuovo standard per D&D: abbiamo aggiunto un intero ciclo addizionale di progettazione e correzione per assicurarci che il risultato fosse il più umanamente possibile vicino alla perfezione. L'impaginazione e l'effetto visivo sono il risultato di ore spese a rifinire con cura il manuale. Il tempo extra si è dimostrato di grande aiuto, dando ai designer la possibilità di esaminare il libro pagina per pagina, per assicurarsi che ogni cosa fosse al suo posto. Sfortunatamente, questi sforzi aggiuntivi hanno la conseguenza di incidere sul piano di sviluppo della Guida del Dungeon Master. Sappiamo che le persone non vedono l'ora di mettere le mani su tutti e tre i manuali base, ma, a questo punto, non possiamo compromettere il nostro impegno verso l'eccellenza. Abbiamo esaminato varie possibilità, ma nessuna ci avrebbe dato il tempo necessario per completare la Guida del Dungeon Master senza sacrificare i contenuti o la qualità; di conseguenza, la nostra unica scelta è stata quella di posticipare la data di uscita di tre settimane. La nuova data di uscita della Guida del Dungeon Master è il 9 Dicembre. Per quei negozi che fanno parte del programma di uscita anticipata, il libro sarà in vendita il 28 Novembre. Credetemi, non è stata una decisione presa alla leggera. Tuttavia, crediamo che accettare qualche settimana in più di lavoro per noi, e di attesa per voi, valga gli anni di divertimento forniti da una solida Guida del Dungeon Master, che segua le orme del Manuale del Giocatore e del Manuale dei Mostri. Vi ringraziamo per la vostra pazienza. Siamo sicuri che una volta che avrete la Guida del Dungeon Master nelle vostre mani, ne sarà valsa la pena. (E come nota finale, vi offriamo un'illustrazione in anteprima dalla GdDM: La Grande Marcia dei Modron di Justin Gerard.)
-
Anteprima Guida del DM #1 - una prima immagine
Entro breve dovrebbe essere pubblicato l'articolo con tutte le info.
-
Articolo: Guida del Dungeon Master
Mike parla della Guida del Dungeon Master in Legends & Lore di questa settimana Appena cominciato il processo di creazione della quinta edizione, abbiamo messo in chiaro come fossimo intenzionati a prenderci tutto il tempo necessario. Persino quando abbiamo annunciato le date di uscita sapevamo che avremmo corso dei rischi tentando di rispettare le tabelle di marcia. Uno degli aspetti positivi del pubblicare nel corso di qualche mese i manuali base è che abbiamo l'opportunità di usare i feedback di un manuale per aiutarci a migliorare gli altri. Siamo stati molto felici nel vedere la straordinaria reazione al Manuale del Giocatore e l'emozione suscitata tra le persone che hanno avuto accesso in anteprima al Manuale dei Mostri. Il tempo extra che abbiamo dedicato a questi volumi è evidente quando si nota la scorrevolezza del testo e dell'impaginazione. Il testo di entrambi i manuali ha ricevuto un livello di revisione e rilettura che fissa un nuovo standard per D&D: abbiamo aggiunto un intero ciclo addizionale di progettazione e correzione per assicurarci che il risultato fosse il più umanamente possibile vicino alla perfezione. L'impaginazione e l'effetto visivo sono il risultato di ore spese a rifinire con cura il manuale. Il tempo extra si è dimostrato di grande aiuto, dando ai designer la possibilità di esaminare il libro pagina per pagina, per assicurarsi che ogni cosa fosse al suo posto. Sfortunatamente, questi sforzi aggiuntivi hanno la conseguenza di incidere sul piano di sviluppo della Guida del Dungeon Master. Sappiamo che le persone non vedono l'ora di mettere le mani su tutti e tre i manuali base, ma, a questo punto, non possiamo compromettere il nostro impegno verso l'eccellenza. Abbiamo esaminato varie possibilità, ma nessuna ci avrebbe dato il tempo necessario per completare la Guida del Dungeon Master senza sacrificare i contenuti o la qualità; di conseguenza, la nostra unica scelta è stata quella di posticipare la data di uscita di tre settimane. La nuova data di uscita della Guida del Dungeon Master è il 9 Dicembre. Per quei negozi che fanno parte del programma di uscita anticipata, il libro sarà in vendita il 28 Novembre. Credetemi, non è stata una decisione presa alla leggera. Tuttavia, crediamo che accettare qualche settimana in più di lavoro per noi, e di attesa per voi, valga gli anni di divertimento forniti da una solida Guida del Dungeon Master, che segua le orme del Manuale del Giocatore e del Manuale dei Mostri. Vi ringraziamo per la vostra pazienza. Siamo sicuri che una volta che avrete la Guida del Dungeon Master nelle vostre mani, ne sarà valsa la pena. (E come nota finale, vi offriamo un'illustrazione in anteprima dalla GdDM: La Grande Marcia dei Modron di Justin Gerard.)
-
Manuali in inglese: Perché bandirli?
Sula scelta infelice di traduzione si potrebbe aprire un topic a parte... Rabbrividisco pensando che ToM e ToB, che introducono meccaniche nuove e possono modificare lo stile di gioco, rimangono relegati alla lingua della perfida Albione, ma si sono sentiti in dovere di tradurre il Fiendish Codex (Codex Immondo). Mah...
-
Tome of Battle: bandito da tutti
Hai centrato il punto. Come può avere un'esperienza personale se non l'ha mai permesso? Se mi dici "il barbaro spacca tutto" stai dando un giudizio positivo basandoti su ciò che il barbaro sa fare (si può poi discutere quanto bene). Se dici "lo swordsage spara raggi dagli occhi" stai ridicolizzando la classe basandosi su un'idea sbagliata di cosa sappia fare. Capisci la differenza?
-
Manuali in inglese: Perché bandirli?
Capisco chi non vuole studiarsi intere meccaniche (ho letto l'Incarnum e non mi ha molto colpito, dato che neanche i miei giocatori sono interessati fondamentalmente lo ignoro), ma anche su questo forum si sono visti master che bandivano senza motivazione se non "perché inglese", anche se il giocatore poteva fornire la traduzione della singola opzione. Per fare un esempio, un utente chiedeva consiglio per un warlock da mischia e gli è stato risposto che colpo orrendo è un'opzione debolissima, ma sarebbe bastato inserire non un intero manuale, non un capitolo, non un paragrafo, ma una singola invocazione (eldritch glaive) o un singolo talento (eldritch claws) per renderlo giocabile senza esagerare; il suo DM vietando a priori la singola opzione solo perché in inglese (benché traducibilissima, ricordo che ero così incredulo da aver inserito le due opzioni tradotte da me e invitato l'utente a mostrare al suo master come non fosse nulla di trascendentale) ha impedito al giocatore di fare il personaggio che avrebbe voluto. E secondo me una simile chiusura mentale è inaccettabile in un gioco con così tante potenzialità.
-
Tome of Battle: bandito da tutti
Non si tratta di un singolo commento, ma di molte reiterazioni di commenti. Concordo che non vada bene giudicare le opinioni altrui, ma dire che il ToB sbilancia il gioco "in generale" non è vero e che le sue classi "sparano raggi dagli occhi" non è ugualmente vero. Tra dire "non mi piace perché non è di mio gusto" e dire "non mi piace perché è ridicolo che una classe spari raggi dagli occhi e poi tanto rende inutili i guerrieri" c'è un abisso.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Con quello che ti ho dato puoi avere (secondo me) un'idea di quanto valga ogni capacità.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
In questo caso segue una DOVEROSA PREMESSA *sigla di SuperQuark*: Il materiale homemade presente su internet è dotato di cattiva fama e ciò è perfettamente sensato. L'equilibrio di gioco è qualcosa che nemmeno i designer sono riusciti ad ottenere (questa affermazione farebbe pensare che inserire materiale squilibrato in un sistema già privo di equilibrio non dovrebbe essere un problema grave, invece ciò che accade è proprio il contrario). Classi, razze, incantesimi e capacità create da esterni sono spesso talmente sbilanciate in certe direzioni da superare gli eccessi del gioco, di solito in direzione positiva, generando così opzioni irrinunciabili, nel caso si voglia rendere il proprio personaggio molto forte, o fastidiose, se è il personaggio di qualcun altro a rubare la scena. Detto questo, bisogna parlare anche di ottimizzazione. In un gruppo a livello di ottimizzazione bassa o bassissima una variante del guerriero che dia qualcosa in più oltre ai talenti potrebbe sembrare esagerata, mentre se l'ottimizzazione è alta ciò potrebbe sembrare risibile in confronto alle opzioni possedute da un mago. Il materiale che segue È sbilanciato verso l'alto e, secondo me, può integrarsi in un gruppo con un'ottimizzazione alta o altissima. Forse utilizzarlo con le regole degli eccelsi potrebbe riequilibrare in un gruppo a ottimizzazione bassa. Come sempre, però, in ogni cosa c'è del buono: a mio parere questo documento ha davvero grandi potenzialità e con un piccolo sforzo (minore certamente di quello necessario per equilibrare lo scarsamente supportato materiale originale) si può cavarne fuori qualcosa che può essere utilizzato. Ciò detto, il link è sotto lo spoiler. Spoiler: Mostri come classi con GS uguale al LEP
-
Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
- Tome of Battle: bandito da tutti
Scusami, ma non posso fare a meno di pensare che qui tu stia cercando di vuotare il proverbiale oceano con un secchio bucato. Proprio tu che dici che i background sono importanti, che l'interpretazione è l'aspetto più importante del gioco, che lo squilibrio non importa quando si gioca di ruolo "collaerremaiuscola"... dici che c'è il rischio che due background siano identici ed escano due personaggi uguali, ma uno fa le cose meglio? Andiamo. Tra l'altro, perfino uno stregone e un guerriero potrebbero avere lo stesso background, solo che all'inizio dell'avventura uno si è accorto che può lanciare i dardi incantati. P.S. Che ti ha fatto di male Dark Sephiroth per non meritare risposta?- Diplomazia
Quello che dici tu è una Home Rule che non fa altro che ribadire il concetto dietro a questa costruzione. Nessun DM concederebbe mai una cosa del genere, proprio perché la regola è fatta malissimo e ha necessità di essere modificata. La costruzione (come è scritto in tutta la discussione, a partire dal primo post, che sarebbe il caso di leggere per intero) è solo la dimostrazione della fallacia regolistica.- Tome of Battle: bandito da tutti
Provo a girarla in un altro modo: se in un gruppo ci sono due guerrieri è un problema? Mi pare di capire di no. Se in un gruppo il guerriero lockdown fa il suo lavoro in maniera molto peggiore del mago god è un problema? Secondo te, dato che lo fanno in maniera diversa, ancora una volta no. Come mai allora se il warblade fa il lavoro del guerriero meglio (e in maniera diversa, con le manovre e non i talenti), ma comunque peggio del mago, questo è un problema? Escludendo le mosse da "shonen", concetto che non condivido, ma che vorrei comunque lasciare da parte perché mi pare di capire sia individuato come problema diverso.- Due Risate con D&D [parte 3]
Non scordiamo il seguito: "È vero, sono l'eroe del popolo... Quindi lei mi deve rustic hospitality!" Aggiungo anche un aneddoto di ieri sera, in 3.5: il gruppo, dopo aver tenuto testa a dei babau, si vede assalire da un behir, creatura che si fa subito valere inghiottendo il guerriero (con conseguenti danni contundenti e da stritolamento), prendendo in bocca il chierico e resistendo agli incantesimi di beguiler e mago (non senza un po' di fortuna). Il guerriero accumula danni su danni, ma continua ad agire, finché il giocatore del chierico non gli chiede: "Scusa, ma quanti pf ti rimangono? Hai subito tipo 60 danni" Cui segue la risposta "Eh, mica ho fatto il conto, li ho solo scritti a parte..." Il gruppo allora lo esorta a gran voce a fare i conti (il chierico in particolare abbastanza indispettito, era a 1 pf e si sentiva un po' preso in giro) e, dopo i calcoli, il guerriero si trova a -9. La sua risposta è stata "Avete visto che c'era un buon motivo per non fare i conti???"- Il mondo di Kerghom
Me l'ero perso, ora ci do un'occhiata e ti so dire.- Tome of Battle: bandito da tutti
Infatti sono perfettamente d'accordo. Avevo delle riserve su quanto affermato da altri utenti. Scusa se te lo dico, ma stai negando una cosa affermata dall'esperienza della quasi totalità dei giocatori (lo trovi anche su forum anglofoni), dalle regole del gioco e dai designer stessi. Non è un'opinione che i PG dopo un certo livello diventino supereroi, a meno di cambiare l'apparato regolistico, è un fatto. Un po' di onestà, suvvia.- Tome of Battle: bandito da tutti
Perché inquietante? O è solo riferito al fatto che abbiamo scritto in contemporanea?- Tome of Battle: bandito da tutti
Aragorn era di livello 5, a essere buoni, così come Gandalf, semidio, non superava il 10. Se vogliamo seguire la maggior parte del fantasy letterario, D&D non è il sistema giusto, almeno dopo un certo livello. Forse se Aragorn fosse stato di 15° avrebbe potuto abbattere orchi con un'onda d'urto. Per il suo livello sapeva parare con la spada (wall of blades), colpire con precisione più nemici alla volta (steel wind), usare due armi (wolf fang strike), tenere impegnati i nemici (douse the flames)... A me sembra solo logico che quando il gioco diventa da eroico a supereroico (al livello in cui gli orchi non sono più una minaccia e puoi sopravvivere a essere schiacciato da una montagna cadente) i PG possano agire come supereroi. EDIT: Rispondo anche a questo. Una manovra non è diversa dall'uso di un'azione speciale come sbilanciare, spingere o lottare, tranne che per due motivi: è, di solito, più utile contro vari tipi di nemici e ha bisogno di qualche secondo per poter essere riutilizzata. È una semplificazione per il bilanciamento, spiegata col fatto che nella furia della lotta sia necessario riprendersi per un secondo prima di poter compiere nuovamente una prova atletica molto impegnativa. Con questo non voglio dire che sia oggettivamente sbagliato vietare il manuale, ma che le accuse di "poca verosimiglianza col fantasy" siano quantomeno deboli, quando non completamente insensate, date le premesse del sistema che da un certo livello in poi non si legano più a gran parte del fantasy, sicuramente non a quello medievale (inoltre ricordo come la definizione di fantasy sia abbastanza ampia, e ironicamente alcuni manga con azioni "da ToB" vi rientrino perfettamente).- Tome of Battle: bandito da tutti
Un esempio alquanto infelice, dato che la Wizard si è impegnata per mettere online un documento per inserire i martial adept nel Forgotten proprio per evitare questo problema. "Invece di combattere" che significa? Cos'è il combattimento? Non è un'astrazione? Combattere è solo tirare per colpire? Nel momento in cui usi Attacco Poderoso non è più combattimento, ma una "mossa strana"? O i talenti sono un'eccezione? Perché? Mi sembra che il problema principale qui sia slegare le meccaniche dal gioco, problema identico a quando si crede che se uno ha una classe che si chiama "ladro" tutti lo chiamino "ladro". Quindi è il fatto che la frequenza sia minore il punto focale? In base a questo principio il warlock non va permesso perché usa poteri magici a volontà a differenza di mago e stregone?- Tome of Battle: bandito da tutti
Scusate, ma se abbiamo più o meno stabilito che sia vero come gli incantatori siano più forti dei mundane e i combattenti del ToB siano comunque inferiori agli incantatori, come si può dire che inserirli sbilancia il gioco, se esso è già sbilanciato? Per fare un esempio è come dire che hai in un gioco un personaggio che tira 1d6+1 e un altro 1d6+3; qual è lo sbilanciamento nell'inserirne uno che tira 1d6+2?- Guida agli incantesimi da druido
Non vedo perché no. È meglio comunque domandare al master.- Guida agli incantesimi da druido
Non basta usare crescita vegetale dopo aver piantato le suddette margherite?