
Tutti i contenuti pubblicati da Drimos
-
Colpi di grazia e creature indifese
Nell'avventura in corso col nostro gruppo abbiamo fatto così e a nessuno si è rotta la sospensione dell'incredulità.
-
Tome of Battle: bandito da tutti
Metà di quello che dici non si può giocare nemmeno usando i soli core, dato che essi presuppongono un grosso equipaggiamento magico, livelli di potere alti e magia diffusissima, quindi addio medioeval fantasy e benvenuto sword and sorcery. Non che ci sia nulla di male, ma la dice lunga su quanto sia "fantasy" una campagna fatta usando il materiale base e quanto un "approccio manga" possa snaturarla...
-
Tome of Battle: bandito da tutti
Non ho sinceramente capito. La differenza è che il monaco ha una capacità simile e il crusader ne ha 20? Davvero, puoi spiegarti in modo che anche un tardone come me possa afferrare il concetto?
-
Dubbi da DM
Era per fare più chiarezza, "addestrato o meno" poteva trarre in inganno.
-
Tome of Battle: bandito da tutti
In pratica la differenza sta nella descrizione della fonte del potere? Perché nel caso La manovra di cui parli è Earthstrike Quake, che viene descritta con la stessa fonte del monaco, cioè la canalizzazione del ki all'interno del terreno. Ed è una manovra di 8° livello, nel momento in cui qualcuno la può usare ha superato da una decina di livelli la forza dell'umano più forte del pianeta Terra. Del ToB a me piace almeno che è coerente, se il mago può fermare il tempo, il guerriero può spaccare una montagna.
-
Dubbi da DM
Da manuale il compagno animale è un'eccezione e lo si può comandare come azione gratuita.
-
Dubbi del Neofita (11)
La parte più esilarante è che Piccolissima è la taglia minore possibile e non c'è niente di più piccolo, quindi dicendo "qualsiasi taglia" facevano più bella figura...
-
CdP Seguace Di Silmov
Inizio dicendo che non è mai bene inventare progressioni. Ci sono regole apposite, è bene usarle, perché un'eccezione stona e porta a squilibri. Detto questo, la salvezza incantesimi cos'è? Intendi la classe difficoltà? Resistenza alle armi magiche è scomodissimo da calcolare e dopo poco il TS diventa praticamente automatico. Forza del composito non vedo a cosa serva, non basta farsi un arco composito adeguato alla Forza e finire lì? Inifine non capisco perché allenandosi con l'arco e la magia arcana si apprendano incantesimi divini.
-
Il DM più stupido che avete avuto
Ma soprattutto... Di quanti livelli sei sceso a furia di penalità ai punti esperienza?
-
Impressioni su Incantesimi e Sistema Incantesimi
Perché le regole di creazione di PG e PNG sono diverse. I PG non sono stati fatti in modo da essere bilanciati come nemici, perché ciò avrebbe orrendamente complicato la matematica (guarda ad esempio come era in 3.5, dove un PNG di 10° doveva essere un GS 10, ma se non mettevi caratteristiche decenti o non proteggevi con incantesimi i PG lo distruggevano, mentre in 5E i PNG hanno molti più pf e, se solitari, TS migliori di un PG di pari livello), dunque combattere tra loro non ha un risultato equo.
- Combo abiuratore/warlock
-
Warlock buono con patto demoniaco?
Potrebbe essere un warlock che "inganna" il suo patrono nel donargli i poteri, ma li usa a fin di bene, oppure un warlock buono che, per errore o per necessità, ha stipulato un contratto con un'entità demoniaca. Sono due idee sciape, ma le ho pensate in due minuti, sono sicuro che con un po' di tempo si possano migliorare senza problemi.
-
Impressioni su Incantesimi e Sistema Incantesimi
Personalmente ho trovato i cantrip molto più utili delle armi, a distanza o in mischia che fossero, mentre l'iniziativa, ora che i danni sono più contenuti e non si rischia di morire prima di aver agito tanto quanto in 3.5, fa meno differenza (non che non sia importante, anzi! Comunque "pesa" meno). Non sono ancora arrivato a poterlo usare, quindi non pretendo di aver ragione, anzi, ma conta che si può fare una sola reazione a turno. Se i PNG rendono inutili gli incantatori (che comunque potrebbero fargli sprecare slot a furia di cantrip o non essere sempre counterati) è la manna dei combattenti, che intanto possono devastarli senza temere alcuna ripercussione (nemmeno uno scudo)!
-
Q&A: Domande e Risposte
A6: Quando una prova usa una caratteristica si intende il modificatore, non il punteggio. Con tutta la buona volontà del mondo il mago tira sempre 1d20+5, al massimo.
-
Impressioni su Incantesimi e Sistema Incantesimi
Non direi. Tieni conto che il PvP in questa edizione non ha più molto senso, i PNG seguono regole diverse e un PNG incantatore perderà al massimo il suo turno e uno slot, non diversamente da un combattente che venga addormentato da sonno. Counterspell è buono, ma chiamarlo game breaking mi sembra esagerato. Questo era già emerso come un "problema" quando qualcuno parlò del fatto che per arginare le limitazioni della concentrazione basta avere due caster. Ma un caster in più significa un personaggio in meno che è in grado di assorbire danni, usare le abilità o fornire altri tipi di supporto a lungo termine. E i combattenti sono davvero molto utili per liberarsi dei nemici senza trovarsi privi di slot. Giocando l'avventura dello starter set con il mago in realtà la Costituzione mi è per ora servita di più. La CA rimane comunque infima, e la caratteristica di cast ha la precedenza, mentre i pf sono davvero una risorsa vitale per un personaggio così fragile come un incantatore puro.
-
Q&A: Domande e Risposte
A5: Non sbagli, da regole è esattamente così. Anche se non vedo il problema. Mi sfugge qualcosa?
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Io conosco il talento Goad (Stuzzicare in italiano) e la capacità del knight (da Player's Handbook II), entrambe però necessitano di un buon Carisma e sono di influenza mentale. Oppure un livello da popolano con difetto delicious.
-
Impressioni su Incantesimi e Sistema Incantesimi
Anch'io credevo fosse così... Poi ho visto l'area.
-
Q&A: Domande e Risposte
Hai comunque la limitazione di una volta a turno, e dato che l'azione bonus rientra nel tuo turno puoi scegliere quale delle due armi farà furtivo, ma non farlo con entrambe.
-
Q&A: Domande e Risposte
A5: Da manuale puoi effettuare l'attacco furtivo solo una volta a turno, ma non essendoci limitazioni su quale colpo debba essere furtivo puoi scegliere in caso di attacchi multipli. Ricorda anche che devi usare un'arma finesse o un'arma a distanza.
-
Anteprima Manuale dei Mostri #15 - il Cambion
Da quello che ho capito solo le progenie di Graz'zt hanno sei dita, perché somigliano a lui (c'è scritto anche che hanno zoccoli e pelle nera come il carbone), gli altri Cambion sono più simili ai "comuni" demoni rossi.
-
Colpi di grazia e creature indifese
Grazie di aver espresso la tua idea con rispetto verso le opinioni altrui.
-
Impressioni su Incantesimi e Sistema Incantesimi
Un manuale semplicemente non può stare a calcolare tutte le assurdità che possono essere pensate RAW, ma che nessuno farà mai RAI. Se i designer pensano "I pf possono essere un buon modo di regolare la potenza di un incantesimo" e qualcuno dice "Ma allora mi posso portare dietro un sacco di grillotalpa e rendermi immune?" la risposta più plausibile è "La regola è solo un modo di determinare meccanicamente come funziona qualcosa che nella realtà di gioco è far crollare addormentato degli avversari sufficientemente deboli da non potersi opporre al torpore magico. Non possiamo stare a pensare a troppe magagne per ogni singolo incantesimo, soprattutto in un'edizione leggera come questa". Non credo sia cattivo design, quanto una semplificazione necessaria, come il fatto di non dover calcolare la durezza dell'arma e dell'oggetto colpito in 3.5 per vedere quale si danneggia; sarebbe stato un incubo regolistico, ma la semplificazione implica che dando un cazzotto a una parete la parete si rompe più facilmente del tuo pugno.
-
Impressioni su Incantesimi e Sistema Incantesimi
Pienamente d'accordo. È come se queste creaturine avessero 0 pf (e in effetti basta uno schiaffetto per uccidere una zanzara, che a un uomo non fa nemmeno 1 pf di danno).
- Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro