Vai al contenuto

Drimos

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Drimos

  1. Drimos ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    È un po' stupido che una creatura sia di un tipo diverso a seconda della percezione umana, ma tant'è. Credo che una classificazione semplice possa essere: può essere un animale modificato dalla magia? Allora è una bestia magica. È qualcosa che si pone al di fuori del mondo naturale? Allora è un'aberrazione. È un non morto che scioglie e beve le ossa, fa danni alla Costituzione.
  2. Drimos ha risposto a Pardo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sacred outlaw richiede 2d6 di furtivo se non ricordo male, quindi un livello da ladro, peraltro senza furtivo non basta.
  3. Drimos ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Mai visto il beviossa sul Manuale dei Mostri III? Come aspetto è diversissimo, ma fa esattamente la stessa cosa.
  4. Drimos ha risposto a Aeveer a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    I miei giocatori al 4° hanno affrontato come sfida impegnativa un Babau, ma erano al massimo delle risorse. Potresti dargli la possibilità di riposarsi prima dello scontro.
  5. Non ho capito la precisazione e la domanda resta, un po' variata: che te ne fai di un LI pieno se poi casti al massimo incantesimi di 6°? Hanno deciso di dargli il nome più brutto possibile e si chiama portavoce della luna. Solitamente, comunque, è consigliata ai ranger, dato che dà molte capacità, ma rallenta le progressioni di forma selvatica e direi incantesimi di un druido puro.
  6. Drimos ha risposto a Rudi a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Sì, intendevo più o meno questo, più il fatto che devono spendere "slot" più alti per replicare effetti che per gli incantatori scalano con il LI. L'importante, comunque, è che il DM conosca bene il sistema e non si faccia cogliere in fallo.
  7. Drimos ha risposto a Rudi a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Sono meno forti dei normali incantatori, ma se usati bene possono generare più azioni. In linea generale, direi che concedendo il mago non si dovrebbero avere problemi a concedere lo psion.
  8. Drimos ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Soprattutto quello che guarda in cagnesco la sua spada...
  9. Sì, ma che te ne fai di un LI pieno se poi casti al massimo incantesimi di 5°?
  10. Drimos ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    In che senso? Non ho capito.
  11. Tra l'altro si guariscono tra loro ogni volta che lo fanno, dato che vengono curati da suono ed elettricità (non si curano con i loro stessi tuoni e fulmini, ma vengono guariti da altri elementali simili).
  12. Perché il suddetto druido non ha fatto una forma selvatica volante e poi ha spammato fulmini dato che il monaco col VoP non vola?
  13. Drimos ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Credo sia più simile a Raccogliere Informazioni che non a un'investigazione completa (infatti Ascoltare e Osservare sono autonome, sotto Perception).
  14. Drimos ha risposto a Shape a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Azione minore è un termine della 4a edizione. Ah, io non farei abusare di Diplomazia in quella maniera. È come charme sui mostri con l'enorme differenza che l'incantesimo, quando finisce, lascia la creatura maldisposta o ostile.
  15. Drimos ha risposto a Aaryn a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    +2 di metamagia per evoca servitore arboreo secondo me ci sta tutto.
  16. Drimos ha risposto a Aaryn a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il campo antimagia, però, fa molto più male al mago, che diventa un popolano. Al druido rimangono comunque i suoi BAB, DV e punti abilità medi, più il compagno animale. Al netto è meglio di un chierico nella stessa situazione.
  17. Drimos ha risposto a Aaryn a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Direi di spiegargli la situazione e chiedergli di rinunciare al talento... Non vedo molte altre alternative che riescano ad arginarlo senza mettere in seria difficoltà gli altri componenti del gruppo. Se non ci rinuncia potete benissimo rinunciare voi a lui.
  18. Direi non ci siano molte alternative a parte bardo/druido/ladro o bardo/druido con anello di eludere (ma perdi i privilegi se lo togli) se vuoi limitare al minimo le classi.
  19. Drimos ha risposto a LichKing89 a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
  20. [attenzione=]Invito tutti a moderare i toni. Primo e ultimo avvertimento.[/attenzione] Bene, direi di fare un passo indietro prima che la situazione degeneri. Ripartiamo dal principio. Questa classe non mi piace. Sto esponendo una mia personale opinione e vado a dire perché: i motivi sono principalmente tre. 1- La classe ha tre flavour distinti, sia quello del doppelganger che ruba l'identità, sia quello del mutaforma che si trasforma in varie creature, sia quello del combattente senz'armi/monaco ascetico. Secondo me è troppa roba tutta insieme, le capacità non si sposano bene e la progressione diventa complicata e macchinosa. 2- La classe utilizza meccaniche non standard; credo fosse questo che primate intendesse con "non segue regole di D&D". Non importa se sono capacità utilizzabili da mostri, perché essi sono, appunto, mostri. Non hanno MdL e non sono pensati per essere usati da personaggi, soprattutto provenendo da manuali accessori,e mettere cap apparentemente casuali ai dadi vita rischia solo di sbilanciare in negativo la capacità per certi aspetti, ignorandone altri. Non dico che non possa essere mai una buona idea uscire dal seminato, ma il gioco fornisce già opzioni come gli incantesimi di metamorfosi e la forma selvatica, regolamentati da un enorme corpus di regole da poter sfruttare. Usare capacità di dubbio effetto in gioco perché basate su cose che non dovrebbero essere nelle mani dei giocatori è sempre una cattiva idea. Inoltre, cose come tutti i tiri salvezza bassi per equilibrare il tutto sono espedienti anomali: non sono utilizzati da nessun altra classe esistente tranne il popolano (che NON va all'avventura) e stridono con il fatto che questa classe sia in grado di alterare il proprio corpo (buona Tempra) e utilizzare capacità magiche con la mente (buona Volontà). 3- È formattata male. È anche colpa mia che non ho specificato prima. Quando copi e incolli un documento sul forum il particolare format di quest'ultimo elimina degli spazi. È necessario, per evitarlo, andare in modalità avanzata con l'apposito pulsante in fondo al messaggio a destra e utilizzare uno dei bottoni al di sopra della casella di inserimento testo, quelli che permettono di incollare come testo normale e da Word (appaiono col simbolo di una cartellina). Sembra una piccolezza detta così, ma dopo uno o due paragrafi fanno realmente male gli occhi e si fa fatica a non perdere il filo; è come dover usare una macchina per arrivare in un certo luogo e guidarne una senza servosterzo e servofreno: difficilmente si riuscirà ad arrivare soddisfatti alla fine e badando anche alla strada. Cosa farei io. Trovo che la classe sia sostituibile in toto da un factotum/chameleon che scelga incantesimi di trasmutazione, quindi userei quello e buona lì. Se invece preferissi creare una classe semplicemente prenderei i privilegi delle due classi, li unirei in una progressione e sostituirei alcune delle capacità con alcune più tematiche. Una doppia lista di incantesimi con la progressione di un bardo, ma con meno incantesimi al giorno, capacità di trasmutazione e tanti punti abilità coprono già secondo me tutto quel che c'è da coprire. Ciò detto, sono disponibile ad aiutare a migliorare anche una classe che non mi piaccia personalmente, ci mancherebbe, ma chiederei di riscriverla completa e con una formattazione leggibile, in modo da non dover saltare da un messaggio all'altro.
  21. Drimos ha risposto a Metax a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Solo costrutto incarnato, che però si applica, appunto, ai costrutti.
  22. Drimos ha risposto a Kratus a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    L'invocazione colpo orrendo non permetteva proprio di incanalare la deflagrazione nell'arma?
  23. Drimos ha risposto a Yaspis a un messaggio in una discussione Guide
    Fatto. Per qualsiasi altra modifica chiedete pure (meglio via MP per non intasare il topic).
  24. EDIT: Ho sbagliato. Comunque la capacità è o troppo forte o troppo debole: se rubo un'identità da 20 pf non la userò mai o finirò morto, se ne rubo una con pf accettabili, sarà probabilmente di livello troppo elevato (un incantatore di 10°, ad esempio).
  25. Io ho smesso da tempo di dare Punti Esperienza e faccio salire di livello i giocatori quando lo ritengo opportuno, tutti loro sono d'accordo; per quanto riguarda gli incantesimi e la creazione degli oggetti uso una mia variante che ho messo anche qui (secondo messaggio). Non ho mai sentito il bisogno di premiare qualcuno per un'azione eroica, dato che solitamente i miei giocatori la vedono come una ricompensa solo per il fatto di averla compiuta (si gasano un sacco), né per l'interpretazione, dato che nel mio gruppo non è schifata, ma nemmeno cercata con il lanternino.