
Tutti i contenuti pubblicati da Drimos
-
[Classe Base] Doppelganger Umanoide
Io continuo a ritenerlo estremamente abusabile, inoltre non è "sotto il controllo del DM", è "sotto il divieto del DM". Proibisce inoltre al DM di utilizzare certi incontri per evitarne l'abuso. Se vuoi utilizzarla in una tua campagna, sentiti libero se il tuo master te ne dà la possibilità, ma non ti aspettare che altri facciano lo stesso, ci va praticamente costruita attorno una campagna.
-
[Classe Base] Doppelganger Umanoide
Ripeto: poter rubare privilegi di classe è esagerato, anche con quel limite di dadi vita. Un factotum ruba un singolo privilegio fino al 15° livello, la tua classe prende tutti i privilegi fino al 10° e può cambiarlo quando vuole, è esagerato.
-
[variante] Eldritch blade
Non so, secondo me non è così sbilanciante. Alla fin fine un rodomonte con Daring Outlaw fa quasi lo stesso ammontare di danni quando fiancheggia, dato il BAB alto e i furtivi. Il problema è che la deflagrazione è a volontà, quindi non c'è ragione di non incanalarla sempre. Si potrebbe fare che si spreca uno slot incantesimo del livello più alto e si incanala così.
- Dragonero
-
[variante] Eldritch blade
Sì, ma colpo orrendo si fa come azione standard, con questo puoi fare un completo (di cui comunque solo il primo attacco incanala la deflagrazione).
-
Gronk, un nano tutto nano
No, le prove di Osservare sono gratuite per notare passivamente qualcosa (al di fuori del combattimento), di movimento (e non parte di essa) in modo attivo. Suggerisco una rinfrescata alle regole, mi sembra che tu abbia molte lacune e le riempia inventando.
-
Gronk, un nano tutto nano
Faccio notare come per notare i dettagli che tu dici è necessaria una prova di Osservare, dato che in combattimento di solito non si ha tempo di guardare tutto con attenzione, quindi un'azione di movimento la spendi comunque (a meno di avere il talento Ricognitore Rapido). E comunque sembri ignorare i miei messaggi, come ti poni davanti al problema che sorge dall'esubero di TS, come in seconda edizione?
-
[Classe Base] Doppelganger Umanoide
Allora, allora, lo scopo è imitare un doppelganger, no? Facciamo un po' d'ordine. Che cosa sa fare un doppelganger? Vediamo le sue statistiche: Il doppelganger legge le menti. Una capacità forte, ma fattibile, dai livelli medi. Il doppelganger sa cambiare forma come per camuffare sé stesso. Una capacità incredibilmente comune, a ben pensarci: un cappello del camuffamento fa la stessa cosa ad un prezzo irrisorio e (stranamente) allo stesso modo viene soppresso in un campo antimagia. Come capacità soprannaturale, però, non può essere dissolta. Un bonus a Raggirare e Camuffare, che aumenta cambiando forma e leggendo i pensieri. Inoltre, leggendo la scheda vediamo un'immunità al sonno (bleah) e allo charme (già meglio). Sono abilità sorprendentemente ridotte: costruirci attorno una classe base obbliga a espandere i poteri del doppelganger oltre le sue normali competenze (come ti sei ritrovato a fare tu) facendolo assomigliare ad un maestro delle molte forme o a un mago trasmutatore. Suggerisco l'adozione di una classe di prestigio (successivamente espandibile in maestro delle molte forme) specifica per personaggi furtivi e ingannatori, come ladri e bardi. Replicatore Dado Vita: d6 Requisiti Abilità: Camuffare 8 gradi, Raggirare 8 gradi Talento: Persuasivo o Ingannatore (non ricordo se si chiamasse davvero così, comunque quello che dà +2 a Camuffare e Falsificare) Incantesimi: Deve essere in grado di lanciare l'incantesimo camuffare sé stesso Privilegi di classe[TABLE="class: grid, width: 1000"] [TR] [TD]Livello[/TD] [TD]Bonus di attacco base[/TD] [TD]Tiro salvezza Tempra[/TD] [TD]Tiro salvezza Riflessi[/TD] [TD]Tiro salvezza Volontà[/TD] [TD]Speciale[/TD] [TD]Incantesimi al giorno/Incantesimi conosciuti[/TD] [/TR] [TR] [TD]1°[/TD] [TD]+0[/TD] [TD]+2[/TD] [TD]+0[/TD] [TD]+2[/TD] [TD]Camuffamento soprannaturale, incantatore maliardo[/TD] [TD]-[/TD] [/TR] [TR] [TD]2°[/TD] [TD]+1[/TD] [TD]+3[/TD] [TD]+0[/TD] [TD]+3[/TD] [TD]Ingannatore +2[/TD] [TD]+1 livello alla classe di incantatore esistente[/TD] [/TR] [TR] [TD]3°[/TD] [TD]+2[/TD] [TD]+3[/TD] [TD]+1[/TD] [TD]+3[/TD] [TD]Lettura del pensiero[/TD] [TD]-[/TD] [/TR] [TR] [TD]4°[/TD] [TD]+3[/TD] [TD]+4[/TD] [TD]+1[/TD] [TD]+4[/TD] [TD]Ingannatore +4[/TD] [TD]+1 livello alla classe di incantatore esistente[/TD] [/TR] [TR] [TD]5°[/TD] [TD]+3[/TD] [TD]+4[/TD] [TD]+1[/TD] [TD]+4[/TD] [TD]Camuffamento continuo, filtrare menti[/TD] [TD]-[/TD] [/TR] [/TABLE] Abilità di classe: Artigianato, Ascoltare, Camuffare, Diplomazia, Falsificare, Intimidire, Muoversi Silenziosamente, Nascondersi, Osservare, Percepire Intenzioni, Professione, Raggirare Punti abilità per livello: 4+modificatore di Int. Competenza nelle armi e nelle armature: I replicatori non ottengono alcuna competenza nelle armi o nelle armature Incantesimi al giorno/Incantesimi conosciuti: Ad ogni livello pari, un replicatore ottiene nuovi incantesimi al giorno (e incantesimi conosciuti, se applicabile) come se avesse acquisito anche un livello in una classe di incantatore a cui apparteneva prima di aggiungere il livello della classe di prestigio. Tuttavia, non ottiene nessun altro beneficio che un personaggio di quella classe avrebbe ottenuto (probabilità aumentata di scacciare o distruggere non morti, un talento bonus, ecc.). Se aveva più di una classe di incantatore prima di diventare un replicatore, deve decidere quale classe aggiungere ogni livello al fine di determinare gli incantesimi al giorno e gli incantesimi conosciuti. Camuffamento soprannaturale (Sop): A partire dal 1° livello, ogni volta che un replicatore lancia l'incantesimo camuffare sé stesso può decidere di lanciarlo come capacità soprannaturale e il suo aspetto cambia realmente, quindi il semplice contatto fisico non basta a determinare l'illusione; inoltre, ottiene un bonus in minuti alla sua durata pari al suo livello da replicatore moltiplicato per 10; questo bonus si somma alla capacità incantatore maliardo (vedi sotto). Incantatore maliardo (Sop): A partire dal 1° livello, il livello dell'incantatore del replicatore aumenta di 1 per ogni livello di classe quando lancia un incantesimo di illusione o trasmutazione; questo bonus è cumulativo con l'aumento del livello incantatore dato dalla classe stessa, quindi un ladro 4/stregone 1/replicatore 2 lancerebbe incantesimi come uno stregone di 2° livello, ma con un livello dell'incantatore pari a 4 per gli incantesimi di illusione e trasmutazione. Ingannatore (Str): A partire dal 2° livello un replicatore ottiene un bonus di +2 a tutte le prove di Camuffare e Raggirare; questo bonus raddoppia se il replicatore sta utilizzando camuffare sé stesso per impersonare un altro individuo e triplica se sta leggendo i pensieri del bersaglio con cui interagisce. Tale bonus aumenta a +4 al 4° livello. Lettura del pensiero (Sop): A partire dal 3° livello un replicatore può utilizzare come capacità soprannaturale un effetto di lettura del pensiero per un numero di volte al giorno pari a 3 + il suo modificatore di Carisma con una CD pari a 12 + il suo bonus di Carisma + il suo bonus di Ingannatore. Camuffamento continuo (Sop): Al raggiungimento del 5° livello, un replicatore può utilizzare come capacità soprannaturale camuffare sé stesso a volontà. L'incantesimo camuffare sé stesso viene sostituito da alterare sé stesso nella sua lista di incantesimi ad un livello più basso del normale. Filtrare menti (Sop): Al raggiungimento del 5° livello, ogni volta che un replicatore può utilizzare come capacità soprannaturale lettura del pensiero a volontà, con una CD pari a 14 + il suo bonus di Carisma + il suo bonus di Ingannatore. Se legge i pensieri di un bersaglio, inoltre, ottiene un bonus cognitivo pari a +4 alla propria CA e ai propri TS contro gli attacchi e le capacità di quello specifico bersaglio. Questa è ovviamente una mia personale visione, la classe può essere potenziata/ridimensionata/rifluffata/ricostruita (e io mi sono estremamente limitato, tutto ciò che fa questa classe lo può fare anche un PG ben costruito con oggetti e talenti al posto giusto, non è basata sul gamebreaking). La cosa migliore sarebbe avere idea di come procedere e trovare una classe o CdP già esistente come base: se si volesse dare pochi poteri di metamorfosi al giorno uniti a capacità furtive punterei sul beguiler o il ladro magico, mentre se voglio poteri a volontà mi baserei su un warlock.
-
Gronk, un nano tutto nano
Ribadisco. Un'HR del genere porta a risultati spaventosi.
-
[Classe Base] Doppelganger Umanoide
Fosse anche solo per la metamorfosi a volontà e la capacità di rubare i privilegi di classe non ha alcun senso, è esageratamente forte. Poi non ho capito perché le capacità da monaco, che c'entrano con un mutaforma? Personalmente non sento il bisogno di una classe del genere, un cangiante factotum/camaleonte (classi che tu stesso citi) fa il mutaforma bene e in maniera equilibrata, senza sbroccataggini del genere.
-
Gronk, un nano tutto nano
Faccio notare come la necessità di interazione sia stata introdotta a causa di un enorme errore di design nella creazione delle illusioni della 2a edizione: in tale edizione dubitare non era un'azione, esattamente come vorresti far intendere tu, ciucc3llone. Risultato? I PG potevano far fermare completamente una sessione dicendo ad ogni locanda "dubito del pavimento, delle pareti, del soffitto, delle finestre, della porta, del tavolo, delle sedie, dei bicchieri, dei piatti, del cibo, del bancone, dell'oste, dell'aria e degli avventori" e ognuno di essi aveva diritto ad un TS per ogni oggetto per evitare di essere in un'illusione e vedersi comparire davanti un mostro, portando a dieci minuti di lancio di dadi in ogni scenario. Adesso capisci perché la regola deve essere così? E comunque un mago di 20 che spreca tutte quelle immagini silenziose invece di lanciare labirinto sul barbaro o è un mago estremamente stupido o si sta divertendo a prendersi gioco di te, ma perdendo tutte le sue azioni.
-
Gronk, un nano tutto nano
Tiro Salvezza: Volontà dubita (se si interagisce)
-
Gronk, un nano tutto nano
Ah, avevo letto male il tuo post.
-
Comportamenti e allineamento
Sì, ma nella vita reale non esistono bene e male oggettivi, men che meno legge e caos. Il sistema degli allineamenti nella realtà semplicemente non funziona, perché le prospettive sono molteplici.
-
Gronk, un nano tutto nano
In linea di principio, se i due hanno lo stesso livello di ottimizzazione, no. Il barbaro è carne morta per qualunque druido, a meno che non vinca l'iniziativa e riesca a shottarlo in carica (ma anche così non è scontato).
-
Dubbi del Neofita (11)
E se preparasse un incantesimo di livello più basso nello slot più alto?
-
Guida alle Guide
Di seguito proponiamo uno standard per la struttura delle guide da inviare in questa sezione. Spoiler: Post#1 immagine + testo introduttivo LEGENDA CROMATICA: Spoiler: Ciano = Scelta ottima Blu = Scelta buona Nero = Scelta nella norma Rosso = Scelta pessima ABBREVIAZIONI DEI MANUALI: Spoiler: AoM = Era dei Mortali BoED = Libro delle Imprese Eroiche BoVD = Libro delle Fosche Tenebre CAdv = Perfetto Avventuriero CAr = Perfetto Arcanista CC = Complete Champion CD = Perfetto Sacerdote City = Cityscape CM = Complete Mage CP = Complete Psionic CoR = Campioni della Rovina CoV = Champions of Valor CW = Perfetto Combattente DCS = Ambientazione di Dragonlance DMG = Guida del Dungeon Master DMG2 = Dungeon Master Guide 2 DotU = Drow of the Underdark DR # = Dragon Magazine # Drac = Draconomicon DrM = Dragon Magic Du = Dungeonscape ECS = Ambientazione di Eberron E5N = Eberron Five Nations EoE = Exemplar of Evils FCI = Codex Immondo I FCII = Codex Immondo II FF = Fiend Folio FoE = Faiths of Eberron FRCS = Ambientazione Forgotten Realms Frost = Frostburn HoH = Eroi dell'Orrore LEoF =Impedi Perduti di Faerun LM =Liber Mortis LoM = Lords of Madness MiniHB = Manuale delle Miniature MIC = Magic Item Compendium MM1 = Manuale dei Mostri 1 MM2 = Manuale dei Mostri 2 MM3 = Manuale dei Mostri 3 MM4 = Manuale dei Mostri 4 MM5 = Manuale dei Mostri 5 MAoF = Magia di Faerun MoF = Monsters of Faerun MoI = Magic of Incarnum OA = Oriental Adventures PGtE = Player's Guide to Eberron PGtF = Guida del Giocatore a Faerun PHB = Manuale del Giocatore PHB2 = Player's Handbook 2 PlH = Atlante Planare RoD = Razze del Destino RoE = Razze di Eberron RoS = Razze di Pietra RotD = Races of the Dragon RotW = Razze delle Terre Selvagge Sand = Sandstorm SC = Spell Compendium SK = Serpent Kingdoms SoX = Secrets of Xen'drik SSp = Specie Selvagge Storm = Stormwrack ToB = Tome of Battle ToM = Tome of Magic UA = Arcani Rivelati UD = Underdark UE = Irraggiungibile Est Web = Web Enhancements XPH = Manuale Completo delle Arti Psioniche ABBREVIAZIONI DEI TERMINI DI GIOCO: Spoiler: AdO = Attacchi/o d'opportunità ACF = Capacità di classe alternativa AoE = Effetti ad area (principalmente incantesimi) CA = Classe Armatura CAM = Campo Anti Magia CdP = Classi di Prestigio HIPS = Nascondersi in piena vista LI = Livello dell'Incantatore MAD = Dipendenza da più caratteristiche, qualità negativa di un personaggio MdL = Modificatore di Livello PA = Punti Abilità PF = Punti Ferita RAI = Interpretazione delle regole sulla base del buonsenso RAW = Intrepretazione delle regole applicate alla lettera RI = Resistenza agli Incantesimi RD = Riduzione del Danno SAD = Dipendenza da una singola caratteristica, qualità positiva di un personaggio SuL = Livello/i di sostituzione TpC = Tiro per Colpire INDICE post#2 post#3 post#4 etc Post#2 immagine + testo introduttivo SOTTOSEZIONE1 immagine + testo e elenchi SOTTOSEZIONE2 immagine + testo e elenchi etc Post#3 come sopra
-
Guida alle Guide
PER CHI RISPONDE Ogni topic in questa sezione è considerato una discussione aperta, e in essa possono essere espressi dubbi, pareri o consigli sull'argomento trattato (pur rimanendo nei limiti della conversazione civile, e senza fomentare guerre di opinione). PER CHI INVIA UNA GUIDA Per aprire un topic in questa sezione è necessario tenere conto di accorgimenti e regole particolari, che sono elencate di seguito. Se la guida è incompleta, o non ha ricevuto l'approvazione di un moderatore competente in questa sezione (tamriel, Ithiliond, Drimos, social.distortion, Alaspada, Alonewolf87), va inserito il tag [Beta] all'inizio del titolo. Se la guida ha ricevuto l'approvazione di un moderatore competente, è possibile non utilizzare il tag [beta]. Ogni guida approvata è soggetta a modifiche di formattazione e indicizzazione secondo il giudizio dei moderatori competenti. Questa regola è necessaria al fine di preservare la qualità delle guide D'L: le guide approvate forniscono consigli e spiegazioni valide e ben esposte. Nel caso si tratti di una traduzione o un adattamento di un'altra guida, il primo messaggio del topic deve contenere il link al testo originale. La formattazione della guida deve essere il più possibile chiara e di facile lettura, caratteristiche rispecchiate da: assenza di abbreviazioni prive di spiegazione preventiva; uso di font diverse dal Verdana (standard per il forum); uso di valutazioni cromatiche complicate, o che si discostano significativamente da quelle normalmente utilizzate negli altri topic di questa sezione; digressioni e opinioni personali fuori dal contesto. Si consiglia di incollare la guida da un documento compatibile con Word tramite l'apposito pulsante (rintracciabile passando alla modalità avanzata), data la perdita di alcuni caratteri in caso di copia e incolla diretti. Ogni guida dovrebbe essere sintetica ma esaustiva, senza propositi di enciclopedismo, ma neppure metodi di scrittura elementari o semplicistici. Nessuno esige una guida scritta da un letterato esperto, è però necessario soddisfare requisiti minimi di scorrevolezza e godibilità del testo.
-
Guida alle Guide
Le seguenti board contengono guide di approvata validità. Attenzione perché non tutte le guide lì presenti sono ben fatte, o complete. Community Wizards MinMax Boards Rule of Cool Dictuum Mortum blogspot GiantIP
-
Guida alle Guide
Le seguenti proposte di legenda cromatica e abbreviazioni vanno inserite all'inizio del topic. LEGENDA CROMATICA: Spoiler: Ciano = Scelta ottima Blu = Scelta buona Nero = Scelta nella norma Rosso = Scelta pessima ABBREVIAZIONI DEI MANUALI: Spoiler: AoM = Era dei Mortali BoED = Libro delle Imprese Eroiche BoVD = Libro delle Fosche Tenebre CAdv = Perfetto Avventuriero CAr = Perfetto Arcanista CC = Complete Champion CD = Perfetto Sacerdote City = Cityscape CM = Complete Mage CP = Complete Psionic CoR = Campioni della Rovina CoV = Champions of Valor CW = Perfetto Combattente DCS = Ambientazione di Dragonlance DMG = Guida del Dungeon Master DMG2 = Dungeon Master Guide 2 DotU = Drow of the Underdark DR # = Dragon Magazine # Drac = Draconomicon DrM = Dragon Magic Du = Dungeonscape ECS = Ambientazione di Eberron E5N = Eberron Five Nations EoE = Exemplar of Evils FCI = Codex Immondo I FCII = Codex Immondo II FF = Fiend Folio FoE = Faiths of Eberron FRCS = Ambientazione Forgotten Realms Frost = Frostburn HoH = Eroi dell'Orrore LEoF = Impedi Perduti di Faerun LM = Liber Mortis LoM = Lords of Madness MiniHB = Manuale delle Miniature MIC = Magic Item Compendium MM1 = Manuale dei Mostri 1 MM2 = Manuale dei Mostri 2 MM3 = Manuale dei Mostri 3 MM4 = Manuale dei Mostri 4 MM5 = Manuale dei Mostri 5 MAoF = Magia di Faerun MoF = Monsters of Faerun MoI = Magic of Incarnum OA = Oriental Adventures PGtE = Player's Guide to Eberron PGtF = Guida del Giocatore a Faerun PHB = Manuale del Giocatore PHB2 = Player's Handbook 2 PlH = Atlante Planare RoD = Razze del Destino RoE = Razze di Eberron RoS = Razze di Pietra RotD = Races of the Dragon RotW = Razze delle Terre Selvagge Sand = Sandstorm SC = Spell Compendium SK = Serpent Kingdoms SoX = Secrets of Xen'drik SSp = Specie Selvagge Storm = Stormwrack ToB = Tome of Battle ToM = Tome of Magic UA = Arcani Rivelati UD = Underdark UE = Irraggiungibile Est Web = Web Enhancements XPH = Manuale Completo delle Arti Psioniche ABBREVIAZIONI DEI TERMINI DI GIOCO: Spoiler: AdO = Attacchi/o d'opportunità ACF = Capacità di classe alternativa AoE = Effetti ad area (principalmente incantesimi) CA = Classe Armatura CAM = Campo Anti Magia CdP = Classi di Prestigio HIPS = Nascondersi in piena vista IL = Initiator Level LI = Livello dell'Incantatore LM = Livello di Manifestazione MAD = Dipendenza da più caratteristiche, qualità negativa di un personaggio MdL = Modificatore di Livello PA = Punti Abilità PF = Punti Ferita RAI = Interpretazione delle regole sulla base del buonsenso RAW = Intrepretazione delle regole applicate alla lettera RI = Resistenza agli Incantesimi RD = Riduzione del Danno SAD = Dipendenza da una singola caratteristica, qualità positiva di un personaggio SuL = Livello/i di sostituzione TpC = Tiro per Colpire TS = Tiro/i Salvezza
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Sì, è specificato nell'archetipo. Non per nulla è considerato il migliore per i personaggi da mischia.
-
Guida alle Guide
Questa sezione è riservata alle GUIDE Una guida è una discussione in cui un utente descrive, più o meno sommariamente, un aspetto del gioco (classe, razza, meccanica specifica) senza violare le norme del copyright, ed esprime consigli, spiegazioni e opinioni il più possibile obiettive, su come tale aspetto possa essere sviluppato al meglio, perché tenerne conto, e quale impatto può avere in una campagna di gioco. In questa sezione, i moderatori di riferimento (o moderatori competenti) per la modifica e l'approvazione del materiale, sono: tamriel, Ithiliond, Drimos, social.distortion, Alaspada, Alonewolf87. INDICE Regole di sezione Legenda cromatica e abbreviazioni Esempio di formattazione Board inglesi approvate
-
Ottimizzazione Warblade
Ti ho linkato la guida dove sono classificate in base all'utilità generale e alla potenza oggettiva, guarda lì.
-
Anteprima Starter Set #4 - Tabella delle armi e Incantesimi
Davvero? Non sapevo di questa regola, nel caso sia così, ottimo!
-
Anteprima Starter Set #4 - Tabella delle armi e Incantesimi
Appunto: non dovrebbe essere penalizzato. Ma i numeri mi penalizzano, poco o tanto, sempre mi stanno penalizzando. Non sono praticissimo della 4e, ma mi sembra di ricordare che si dovesse comunque sapere cosa voleva dire "propagazione ravvicinata" o "area di X quadretti", quindi non mi sembra molto diverso.