
Tutti i contenuti pubblicati da Drimos
-
Samurai corretto da Nestmind
Innanzitutto hai sbagliato sezione. Questa è per i progetti completi, mentre il tuo è ancora da definire del tutto. Vedo che qualche moderatore si è già adoperato in tal senso. Cominciamo a vedere che hai fatto con questa classe. Non c'è bisogno di specificare l'abilità di artigianato, qualunque classe può prenderla nella specializzazione che preferisce. Mi sembrano esagerati tutti i TS buoni, più che altro perché, in base alle capacità delle altre classi, quello sui Riflessi sembra non avere senso. Solo classi con armature leggere o nessuna armatura possono beneficiarne, soprattutto dato che hanno in genere pochi punti ferita. Di fatto lo stai aiutando per combattere ciò contro cui era già forte. La volontà, invece, mi sembra una scelta sensata. Tutte le armi esotiche non ha senso, vorrebbe dire che un samurai è competente nella catena chiodata, nel bastone ferrato lungo, nella lama sottile elica, nel martello-picca gnomesco... Alcune potrebbero sembrare ragionevoli, ma quando si arriva alle armi razziali capisci bene che non è una buona idea. Inoltre, tecnicamente potrebbe diventare competente in armi che non ha mai visto, il che pare un po' assurdo. Ti consiglio di usare la modalità avanzata e creare una tabella, sarebbe più comprensibile. Le capacità, poi, sembrano disposte un po' a caso nella progressione, il grido kiai ad esempio c'è al 2°, 6°, 9°, 13° e 18° livello, con intervalli totalmente sballati, mentre i talenti sono evidentemente tappabuchi che non fanno certo una bella figura. Sarebbe meglio dargli, ad esempio, un uso del grido ogni 4 livelli se vuoi dargliene 5 durante i 20 livelli. A parte il "lucidare la mente" e "impanicare" che non credo esistano in italiano, 4 ore? Seriamente? Vuol dire sprecare un quarto della giornata, forse di più se il risultato di Concentrazione è basso per aspettare che abbia finito. Nemmeno un mago ci mette così tanto a studiare il libro degli incantesimi! Inoltre, la clausola di perdere il bonus quando si è impauriti è scomodissima, la toglierei. Mi limiterei a dare il bonus (NON alla CA) dopo un'ora di meditazione per 24 ore. Inoltre non esistono tiri di concentrazione per resistere agli effetti di influenza mentale, a meno che non si muticlassi Warblade. Ti rendi conto che così non stai dando veramente bonus, ma stai solo riducendo una penalità di -2 (sempre che tu non intendessi aumentarla, dato che hai scritto di darle +2), quindi i +2 successivi al primo sono inutili? Inoltre, come per il samurai normale, i talenti sono dati troppo tardi e anche qui a intervalli apparentemente casuali. Loro di chi? La CD è esagerata, mi limiterei a una normale prova di intimidire, con l'effetto aggiuntivo in caso di fallimento grave. Che non serve a niente a meno che il samurai non riesca a minacciare tutta l'area. Ricordati che l'hai scritto tu, se i nemici non sono più minacciati finisce l'effetto. Carino, direi. Come una musica bardica. A cosa dovrebbe servire fare più paura a nemici così deboli da poter essere uccisi in due round se faccio proprio dei tiri scarsi? La debolezza di questa capacità è il limite dei dadi vita e il fatto che molte creature ne sono immuni, tu non hai risolto nemmeno uno di questi problemi. I problemi del samurai del Perfetto Combattente sono, in ordine di importanza: 1 - Ottiene solo due capacità: combattere in mischia e urlare per intimorire > Hai aggiunto un effetto di musica barrica utile principalmente ai livelli alti in cui si può alzare il Carisma. Non direi sia granché. 2 - Ottiene un combattere con due armi scarse a livelli esageratamente alti per i benefici ottenuti > Non l'hai risolto. 3 - Ottiene talenti bonus dall'utilità quantomeno discutibile > Hai aggiunto talenti bonus da guerriero, quindi si può dire un problema risolto 4 - Ottiene una capacità di 20° livello inutile contro il 90% dei nemici che affronterà > Non l'hai risolto. C'è ancora molto da lavorarci.
-
Gruppo male assortito
Se intendi che secondo te dovrebbe andare in mischia gli basta prendere Arma Accurata e Combattere con Due Armi e poi fare tanti attacchi furtivi fiancheggiando, dopotutto ha già due alleati in mischia, se conti anche il compagno animale del druido. Fagli trovare comunque oggetti che non gli servono, ma che possano rivendere per mantenere intatta la forma, però insisti su oggetti magici a cariche se il ladro ha Utilizzare Oggetti Magici (oppure anche se non ce l'ha, potrebbe essere un incentivo a prendere qualche grado) o oggetti generici che servono un po' a tutti come pozioni, mantelli della resistenza, oggetti per le caratteristiche, ecc. Altrimenti dagli oggetti che normalmente non userebbero per invogliarli a provare (tipo un'arma con portata o uno di quegli oggetti meravigliosi poco gettonati come le piume di Quaal o come si scrive) Le aberrazioni non sono immuni all'attacco furtivo, ma comunque mettere creature con questa qualità non è una grande idea, perché sono pensate male e rendono inutile un intero PG in mischia e una capacità delle migliori del rodomonte. Se proprio devi, fai al massimo un incontro su tre con tali creature e cerca di posizionarlo in maniera che il ladro possa sfruttare l'ambiente o uccidere qualche mostro più piccolo non immune. È altino, ma non direi dia problemi, stiamo poi parlando di una classe che ha bisogno di praticamente tutte le caratteristiche.
-
Giocarsi l'allineamento Legale Buono
Il manuale non lo specifica, quindi è lasciato al DM. Queste domande, pertanto, dovresti farle al tuo, in modo che ti dica come ti dovresti comportare. L'ideale sarebbe un codice che regolamenta le situazioni più comuni e dà indulgenza nelle fasce di grigio. Io personalmente, quando masteravo un gruppo con un paladino, agivo così: se il paladino ha fatto tutto ciò che era in suo potere per aiutare creature buone e non ha agito diversamente da quanto avrebbe fatto la sua divinità al suo posto, non ha infranto il voto. Ad esempio, un paladino particolarmente zelante potrebbe uccidere un malvagio senza processo se la sua divinità ritenesse superiore un bene assoluto alla legge, viceversa sarebbe preferibile se scegliesse di essere compassionevole se la sua divinità prevede la redenzione tra i dogmi.
-
Bilanciamento , prevenzione
Dato che tutti lo hanno citato (mettendomi in sacco in soggezione ) eccoti il link al progetto Ercole. Inoltre, qualche altro appunto sparso: le divinazioni possono essere spaccacampagna (con un uso accorto di comunione si risolve un'intera quest investigativa) e metamorfosi di un oggetto è da bannare. In toto. Non ha senso di esistere quel cavolo di incantesimo, ci sono almeno dieci motivi (potrei elencarli su richiesta, ma ora non ho voglia di fare l'elenco per cui NON dovrebbe essere MAI usato). Il punto è che quando il gioco è stato playtestato, i playtester non avevano idea di cosa facessero. Il mago faceva il blaster, il chierico si limitava a curare e fiancheggiare, il druido usava la sua scimitarra per combattere. Per questo, come hanno già detto in molti, è un problema dei giocatori; lo è nel senso in cui il gioco si sfalda quando il mago si accorge che può fare controllo del campo, il chierico che può combattere meglio del guerriero e il druido che non ha bisogno delle caratteristiche fisiche. Se i tuoi giocatori si autolimitano ci si diverte lo stesso senza troppi pensieri.
-
[Mostro] insettoniglio
Certamente è un mostro... Originale. Il grado di sfida dell'insettoniglio singolo lo manterrei sul 5, massimo 6, le CD delle sue capacità sono basse, mentre i suoi attacchi in mischia sono buoni, ma non eccezionali. Lo sciame non so come giudicarlo, ho sempre trovato gli sciami troppo difficili da valutare, data la loro resistenza/immunità ai danni da arma (che a proposito hai dimenticato nelle statistiche). Ora sono fuori, appena a casa commento più precisamente. EDIT: Ho guardato bene, direi un GS 5 e un 4. Propongo di dargli come talenti o un sempreverde Allerta se vuoi restare in linea con i mostri medi del MdM o un Attacco Naturale Migliorato per il primo mostro e una Capacità Focalizzata (distrazione) per il secondo. Ma come ti vengono certe idee?
-
Nuovo Mostro: Cavaliere d'Argento
Sono d'accordo con primate, date le capacità credo sia preferibile aumentare i dadi vita. Così come sono sono troppo forti in termini di CA e danno per un GS inferiore a 4, ma hanno troppi pochi punti ferita e BAB per uno superiore. Anche solo 4-5 dadi vita iniziali potrebbero andare per un GS 5. Inoltre, ti sconsigliò di fornire un MdL se non hai pensato fin da subito che potessero essere una razza giocabile e li abbia costruiti di conseguenza: un MdL di 2 o minore è troppo basso, uno di 3 o superiore li rende troppo deboli in confronto a un personaggio senza MdL. Vorrei poterti aiutare di più, ma non conosco il videogioco da cui hai preso ispirazione, quindi mi fermo qui.
-
Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
- HR/Varianti
Di seguito riporto l'elenco dei progetti scelti divisi in tre categorie: MECCANICHE ALTERNATIVE Aumentare le abilità - shalafi - AGGIORNATA Famigli Personalizzati - Drimos - AGGIORNATA Gestione delle Battaglie - shalafi - AGGIORNATA Limite ai Bonus - Fenice - AGGIORNATA Magia Vudù - Fenice - AGGIORNATA Progetto Ercole (per un guerriero più eroico) - Drimos - AGGIORNATA Samurai Alternativo - Dak'On - AGGIORNATA Sistema Semplificato per Gestire la Ricchezza - Drimos - AGGIORNATA Tiri Salvezza Frazionari - D@rk Sephiroth - AGGIORNATA CLASSI BASE/DI PRESTIGIO Cacciatore delle Ombre - Fenice - AGGIORNATA [CdP] Cantore della Notte - MadLuke - AGGIORNATA [CdP] Cantore del Sole - MadLuke - AGGIORNATA Difensore Nanico come classe base - Malagor - AGGIORNATA con riserva [CdP] Dinamitardo - tamriel - AGGIORNATA Elfo Esemplare come classe base - Malagor - AGGIORNATA con riserva [CdP] Flagellatore (adattato all'edizione 3.5) - Dark Megres - AGGIORNATA [CdP] Guastatore - Drimos - AGGIORNATA Guerriero dei Sigilli - Randagio - AGGIORNATA Jedi - Ash - AGGIORNATA [CdP] Maestro Menomato - Drimos - AGGIORNATA [CdP] Maestro dei Nodi - Drimos - AGGIORNATA [CdP] Magoselvaggio - Magoselvaggio - AGGIORNATA con riserva [CdP] Maestro delle Bocche da Fuoco - Latarius - AGGIORNATA Nano Esemplare come classe base - Malagor - AGGIORNATA con riserva [CdP] Posseduto dai Molti - Drimos - AGGIORNATA Protettore - fenice - AGGIORNATA Runista - Grey823 - AGGIORNATA [CdP] Sapiente Arcano - Silver - AGGIORNATA Sentinella Semiliquida - Drimos - AGGIORNATA [CdP] Signore d'Ossidiana - Urizen - AGGIORNATA [CdP] Signore dei Ratti - RicoTubbs - AGGIORNATA [CdP] Strigo - JJNinja - AGGIORNATA Suppliziante - sryzam - AGGIORNATA ALTRO Ambientazione Orientale Hirugami - Lone Wolf - AGGIORNATA Archetipo: Costrutto avanzato - Drimos - AGGIORNATA Archetipo: Creatura letteraria - Drimos - AGGIORNATA Archetipo: Dilaniatore corazzato - Drimos - AGGIORNATA Archetipo: E commerciale (umorismo) - shalafi - AGGIORNATA D&D Unbound - The Stroy - AGGIORNATA Gli incantesimi di Mallam - Drimos - AGGIORNATA Manuale dei Livelli Infimi - AGGIORNATA Personaggio col flavour (CdP; umorismo) - Drimos - AGGIORNATA Tabella Derubati - Kozaim - AGGIORNATA Tabella Puzza (umorismo) - Kozaim - AGGIORNATA- Paladino, non il solito banale
Pious Templar, in italiano tradotta come Templare Devoto, è una classe di prestigio presentata sul manuale del Perfetto Sacerdote. Ti faccio notare comunque la presenza dell'apposito topic cerco/non trovo/esiste nella sezione regole per questo tipo di domande, per evitare messaggi off topic.- Nuovo Pg ! Consigli !
Secondo me chi te l'ha consigliato lo pensava come alternativa piuttosto che aggiunta.- Nuovo Pg ! Consigli !
Il warblade è nel Tome of Battle, il mezzogre su Razze del Destino.- Nuovo Pg ! Consigli !
Che ne dici di un forgiato warblade che è rimasto inattivo a -X punti ferita da secoli (i forgiati si stabilizzano automaticamente, ma non recuperano autonomamente punti ferita) che all'improvviso viene ritrovato da un membro del gruppo e riportato alla ragione? Potresti giocartelo come un combattente di una nazione che non esiste più, che tenta di emanciparsi una volta capito di essere libero, ma vuole trovare uno scopo alla sua vita e involontariamente ricade in episodi di servilismo verso il compagno di gruppo che l'ha risvegliato? Dato che non dormi (quando non ti devi riparare) potresti passare tutta la notte a piegargli i vestiti o lustrargli le armi e ripulire lo spiazzo vicino a dove sta dormendo!- Articolo: Tratti, difetti, legami ed altro
Non sono del tutto d'accordo con il contesto di questa affermazione. I PE presi in combattimento sono sostanzialmente diversi da quelli per l'interpretazione perché li prende tutto il gruppo in egual modo e ogni personaggio ha sulla scheda ciò che può fare, quindi SA come combattere e come prendere dei PE, perché gli basta applicare delle regole, che nel campo dell'interpretazione sono più o meno carenti e decise in maniera arbitraria dai gruppi di gioco; ciò è un bene, sarebbe orribile se esistesse il tiro sull'interpretazione, ma è solo per esprimere come i due ambiti siano secondo me diversi. Spero di essermi spiegato. Per questo a me piace ciò che dicono nell'articolo, finalmente si dà una mano anche a un giocatore inesperto per fargli capire come possa perlomeno provare ad immergersi nel personaggio e farlo suo.- Manuali 3.0 uguali a 3.5?
L'intero materiale di Pathfinder è innanzitutto disponibile gratuitamente sul sito http://www.d20pfsrd.com ed è in continua espansione. Un bel vantaggio. I creatori di Pathfinder hanno usato le regole dell'SRD alla base di D&D 3.X per il loro gioco, per questo sono così simili. Di diverso tra i due c'è che Pathfinder ha potenziato alcune delle classi che in gioco potevano apparire più deboli, ha modificato alcune regole come quelle per lottare, sbilanciare, ecc., semplificandole, e ha spostato il focus della personalizzazione del personaggio sugli archetipi di classe base piuttosto che sulle classi di prestigio, ponendo l'accento sul completare la propria classe senza multiclassare o quasi (ogni classe ha una capstone dai benefici importanti a livello 20).- Articolo: Tratti, difetti, legami ed altro
Au contraire. Un ottimizzatore spinto di solito conosce bene le regole per sfruttarle al meglio. Prendere la palla con le mani è proprio un esempio poco calzante.- Il Mago (7)
Ah, ti consiglio a questo punto di prendere prima gli Incantesimi Focalizzati e poi i talenti di metamagia più dispendiosi, ad esempio Incantesimi Rapidi a livello 5 non potrai utilizzarlo prima di altri 4 livelli sugli incantesimi anche solo di 1°, mentre un +1 alle CD è sempre fruibile.- Il Mago (7)
Ricordati che per entrare nell'arcimago devi avere Incantesimi Focalizzati in almeno due scuole di magia. Consiglio necromanzia, piena di buoni debuff, e ammaliamento, che basa tutto sul tiro salvezza.- monaco druido povero
Puoi prendere il talento Guaritore Spontaneo se vuoi fare il curatore.- Il Mago (7)
Conta che lo puoi prendere prima dell'arcimago (e quindi conviene di più prendere almeno qualche livello quando di altre CdP non ne avresti) e che l'arcimago di interessante ha principalmente l'aumento al LI, maestro delle forme e il controincantesimo riflettente, poi puoi sbizzarrirti con maestro degli elementi se sei un blaster e altra roba carina se ti specializzi diversamente, ma di base questo c'è.- Sistema semplificato per gestire la ricchezza
Infatti dovrebbero essere sostitutive, come già detto. Spoiler: Non ci sono regole particolari se non le solite del forum: non postare materiale protetto da copyright, non insultare gli altri utenti, non parlare in linguaggio da SMS, non fare classi/cdp ispirate a libri/cartoni/fumetti/videogiochi chetantovengonounoschifoenonselefilanessuno, ecc. Puoi inserire qui tutte le tue varianti a qualsiasi gioco (o addirittura giochi di ruolo creati da te) finché non infrangi il copyright e chiedere che gli altri utenti ti diano la loro opinione.- Sistema semplificato per gestire la ricchezza
Come ho scritto è uno dei problemi del sistema, ma lo è molto meno degli altri. Tecnicamente si tratta di capacità straordinarie, non essendo diversamente specificato, ma ci vuole meno di un secondo perché il DM decida che sono Magiche o Soprannaturali. D'altronde è già una variante, si può variarla ancora un po'. Come ha detto il buon Sephiroth molti dei bonus non si sommano, inoltre la variante è pensata anche in sostituzione del Voto di Povertà. È facile a questo punto immaginare le conclusioni.- Articolo: Tratti, difetti, legami ed altro
Non mi sono mai trovato d'accordo con la regola di dare PE per l'interpretazione. Il mio gruppo di gioco (di cui sono master) possiede un solo giocatore che riesce a interpretare correttamente e con impegno, gli altri non sono proprio cime e non voglio obbligarli a sforzarsi per tenere il passo con il gioco, non si divertirebbero. Preferisco di gran lunga dare premi "invisibili" come contatti con PNG o trattamenti di favore di cui comunque beneficia tutto il gruppo.- Regola variante: Famigli Personalizzati
Forse hai ragione. Penso un po' a tutto quello che è stato discusso e poi faccio modificare ad un mod il primo messaggio.- Regola variante: Famigli Personalizzati
Bisogna sacrificare slot, l'unico gratuito è il legame empatico. Il sistema dà vantaggi molto superiori a quello di un normale famiglio, ma li equilibra con il costo in slot e il fatto che anche le capacità normalmente gratuite sono a pagamento.- Calcolo per cavalcature alternative per Paladini di alto livello
- HR/Varianti