
Tutti i contenuti pubblicati da Drimos
-
non-morto esterno
Ricordo un articolo sul sito della Wizard che diceva che alcuni archetipi su specifiche creature, anche se teoricamente fattibili, RAW non possono essere usati, ma esortava i master a piegare le regole al fine di fare un mostro figo.
-
Gnomo chierico dell'ombra, che forse stride un po'... Non so se permetterlo
"Il miglior modo di superare un incontro e non far nemmeno sapere al nemico che lo hai superato". Tecnicamente potresti finire una campagna superando gli incontri (e quindi prendendo tesoro e PX) senza mai entrare in un combattimento, lasciando il boss finale vivo e vegeto, ma facendo fallire i suoi piani. È una scelta forse discutibile, ma se il DM lo ritiene giusto può farlo. Io non vedo nulla di male in un PG che non partecipa mai ai combattimenti perché sta superando la situazione in modo diverso, anche se personalmente non riuscirei per problemi di tempo a gestire una campagna del genere.
-
HR su abilità di classe del druido
Tecnicamente forse potresti dare l'accesso a CdP che danno scacciare, ma già la prima che mi viene in mente (esorcista sacro) richiede di essere LB e quindi un druido non la può prendere e anche se fosse ti basta comunque porre un veto da master (cosa comunque fattibilissima anche normalmente, che cavolo di DM lascia che un druido faccia una dip per gli scacciare e MMD?).
-
Anello che neanche gli dèi
Se non sbaglio la Dungeon Master's Guide II è anche la stessa che in una descrizione di un artefatto faceva velatamente riferimento al fatto che un PG buono che diventa malvagio debba diventare un PNG.
-
Magia cercasi
Un desiderio, a questo punto, mi sembra l'unica soluzione a parte l'incantesimo/oggetto ad hoc.
-
Equilibrare LEP
In questo caso, come ho detto, si potrebbero limitare gli usi al giorno o mettere difetti ulteriori al potere facilmente controllabili dal DM, come il fatto che la luce solare spezza lo charme, che il vampiro deve continuare a guardare negli occhi la vittima, o che un vampiro umano può charmare solo umani, un elfo solo elfi e così via.
-
Magia cercasi
Beh, un inevitabile potrebbe benissimo essere richiamato con un incantesimo di convocazione e poi raggirato in maniera mondana o, ancora peggio, portato a far rispettare un contratto o un patto fatto troppo a cuor leggero (un kolyarut in questo caso). Su un Dragon Magazine, tipo il 349 o giù di lì c'è di più sull'ecologia degli inevitabili.
-
Magia cercasi
Sullo Spell Compendium ci sono incantesimi che evocano specificatamente inevitabili, se è questo ciò che intendevi. EDIT: Eccoteli, uno per zelekhut, uno per kolyarut e uno per marut. Spesa in PX e durata di un'ora, ma obbedienza assoluta per uno specifico compito.
-
Equilibrare LEP
Scusa, ma sono in completo disaccordo. Un vampiro buono andrà a combattere i malvagi e un simbolo sacro di una divinità malvagia funziona altrettanto bene contro di lui. Un chierico malvagio che non ti scaccia ti può controllare, che è pure peggio. La distruzione sotto la luce solare perché la toglieresti, scusa? Ci sono un milione di motivi per cui potresti esservi debole il primo dei quali è la conformazione fisica, che nulla ha a che fare con l'allineamento. In Faerun ad esempio, se non ricordo male, il Sole è un portale enorme verso il piano dell'energia positiva. L'energia positiva danneggia i non morti buoni come quelli malvagi, perché la loro conformazione fisica fa sì che siano tenuti insieme dall'energia negativa. È come dire che un umano non malvagio che lo diventi dovrebbe essere ferito dall'energia positiva e curato da quella negativa di punto in bianco. Le altre debolezze poi? Acqua corrente; non buona. Specchi; non buoni. Aglio; buono sulla pizza, ma non buono "buono". Entrare senza invito; anche un malvagio può non invitarti.
-
Equilibrare LEP
Personalmente non credo che le capacità di immortalità del vampiro siano molto forti, anzi, il lich ha un fattore di ringiovanimento più lento ma molto più affidabile. Io mi baserei appunto su quello, dato che vuoi equilibrare i due archetipi. Cerchiamo di rendere parallele le capacità: Tipo Non Morto; ci siamo. Armatura naturale +5; non vedo perché un vampiro dovrebbe essere più duro, quindi eguaglierei le due capacità Attacco di contatto; fa danni fissi dimezzabili, ma è pur sempre a contatto. Lo schianto mi sembra equivalente, in questi termini Aura di paura; principalmente di flavour, dato che intimorisce gente che un lich potrebbe ammazzare più o meno guardandola. La comparerei per questo a figli della notte, che evoca creature deboli per un lasso di tempo limitato con un lungo tempo di evocazione. Tocco paralizzante; bello forte. Lo paragonerei al risucchio di sangue Resistenza allo scacciare +4; uguali per i due BFF Riduzione del danno 15/monaci; un po' peggiore di quella del vampiro, ma un po' più alta, quindi direi pari. Se proprio vogliamo rendiamo quella del vampiro argento o magia invece che e magia. Immunità a freddo, elettricità, metamorfosi e influenza mentale (ridondante col tipo non morto, a ben guardare); il vampiro è meno forte in questo campo. Benone, ci aiuterà più avanti. +1 per il vampiro. Caratteristiche: +2 a tutte le mentali. Beh, è pochissimo rispetto a tutto quello che dà il vampiro, quindi diminuirei tutti i bonus di quest'ultimo di 2, totalizzando +4 Forza, +2 Destrezza e +2 a Carisma. C'è un +2 in più, ma la Forza è la caratteristica più utile ai picchioni e un non morto da mischia dura relativamente poco perché non va a pf negativi e ne ha pochi comunque (è un barbaro con Costituzione 10). Opzionalmente sostituirei il +4 in Forza con un +2 all'Intelligenza. Abilità: 6 abilità hanno un grasso +8; per il vampiro è lo stesso, ma con sette abilità. Non cambia granché, se amiamo la simmetria togliamone una (tipo quella a Cercare). Capacità di non morire se si è un minimo furbi? Check, migliore per il lich. Al vampiro rimangono guarigione rapida, dominare, creare progenie, risucchio di energia, forma alternativa, movimenti del ragno e cinque talenti. Personalmente farei così: toglierei in blocco i talenti, la guarigione rapida e il risucchio di energia, limiterei la forma alternativa a quella di lupo e pipistrello normali e non crudeli, pagandola con il +1 precedentemente ottenuto dallo squilibrio tra resistenze, limiterei il dominare ad una forma di charme (lo può fare anche un warlock, ma se proprio ci fa schifo mettiamo X volte al giorno, tipo 3), impedirei il controllo sulle progenie oltre il i propri DV e non permetterei trasformazioni diverse da progenie vampiriche e i movimenti del ragno li lascerei, che tanto non son 'sto granché all'11°, pagando il tutto con le debolezze da vampiro che il lich non ha. È tutto IMHO e molto a braccio, ma secondo me potrebbe funzionare. P.S. Ricorda, ithilden, che il licantropo ottiene alcune capacità dai DV da animale (talenti, pf, ts, abilità) e, per quanto ne dubiti, potrebbe essere stato incluso nel calcolo dalla Wizzy. Ti consiglio di utilizzare per questo una creatura da 1 DV (tipo il babbuino, dicendo poi che assomiglia a quel che vuoi), che è la cosa più vicina a non averli.
-
Equilibrare LEP
Il caro vecchio vampiro che prima della terza edizione aveva il livelli negativi non rimovibili con alcun tiro salvezza di sorta.
-
Aggiungere braccia addizionali
In specie selvagge (mi pare) c'è un archetipo che ti rende un mezzo insetto, con due braccia in più, anche se non mi sembra possano essere usate perché troppo piccole, danno solo dei bonus. EDIT: Ricordavo male. La creatura insetto ti dona ben quattro braccia addizionali, ma non è ben chiaro che diavolo te ne fai, dato che non hanno alcun riscontro numerico. Dovresti parlarne con il master nel caso optassi per questa scelta. A parte questo, dà armatura naturale +2, +4 a Des, +2 a Sag, percezione tellurica e immunità agli attacchi ai fianchi corredato ad un bonus a osservare. MdL +2.
-
Aiuto PG Rodomonte-Ladro [Spia]
Che c'è di male? I manuali tradotti in italiano sono quelli usciti prima, e per questo motivo sono quelli peggio playtestati, pieni di errori e sbilanciamenti a destra e a manca (vedi samurai). È normale che ti consiglino di usare quelli in inglese, sono di solito fonte di meccaniche più varie, utili e divertenti. Ad ogni modo, se sei limitato solo ed esclusivamente a quelli in italiano io prenderei un singolo livello da rodomonte per arma accurata, con 4 da ladro hai più punti abilità e non perdi BAB. Combattere Con Due Armi per aumentare l'output di danno non mi convince troppo, 2d6 di furtivo temo che salendo di livello si faranno sentire sempre meno, quindi punterei su qualche talento da arciere e a massimizzare l'iniziativa/la capacità di nascondersi.
-
Iaijutsu Master, armatura magica, scudo animato ed oggetti meravigliosi
Gli oggetti si possono sempre creare a LI inferiore, finché lo si mantiene abbastanza alto da lanciare incantesimi di quel livello. Comunque, se ci ci ragioni, i bracciali dell'armatura sono stati creati apposta, non avrebbe senso creare un oggetto da 16000 mo se può esistere il corrispettivo a 2000. È una questione di bilanciamento.
-
Guida al Combattimento con lo Scudo
In realtà non si può sbilanciare chi si sta alzando con un AdO perché è considerato ancora prono e quindi non sbilanciabile.
-
La solita, ridondante domanda: il LEP
Scusa, ma a parte che la tabella del Manuale del Giocatore si riferisce esplicitamente al totale, il level down esiste eccome! Pensa ai mostri che infliggono livelli negativi permanenti.
-
Dubbi del Neofita (11)
Continuano a combattere, eseguendo l'ultimo ordine ricevuto. Solo gli incantesimi la cui durata è determinata dalla concentrazione smettono di funzionare se non si è più coscienti, tutti gli altri o non sono interrompibili o hanno bisogno di una parola di comando per essere interrotti. No, non c'è.
-
La solita, ridondante domanda: il LEP
Non ho tempo di guardare bene, ma trovi tutto qui (credo).
-
[Idee]Azioni Malvagie
Ma scusa, chi te lo fa fare di fare un personaggio malvagio se non sai nemmeno cosa vuoi fargli fare? Non è meglio un neutrale a questo punto?
-
La solita, ridondante domanda: il LEP
Sono abbastanza convinto di sì. P.S. Grazie per aver cambiato formattazione.
-
La solita, ridondante domanda: il LEP
Te la faccio semplice: se il tuo master dà gli stessi PE a tutti i personaggi sarai indietro sempre di 3000, che però si faranno sentire sempre meno mentre sali di livello. Se dà PE diversificati (ad esempio per l'interpretazione), puoi sperare di colmare la lacuna (che comunque, ribadisco, sarà sempre più trascurabile salendo di livello). Seriamente? Forse sono l'unico, ma io trovo davvero scomodissimo leggere un testo centrato. Anzi, credo proprio di non essere l'unico, dato che c'è un motivo per cui non viene messo ovunque: affatica l'occhio, che deve continuare a muoversi per trovare il segno. Comunque finché nessun altro se ne lamenta credo tu possa continuare, non mi sembra sia vietato da regolamento e rimarrà un problema mio.
-
La solita, ridondante domanda: il LEP
Hai chiesto innanzitutto al tuo master se puoi usarlo? Comunque è abbastanza semplice, praticamente, una volta arrivato al triplo del tuo MdL (nel tuo caso al 3° livello di classe, quindi il 4° da personaggio) annulli l'MdL dopo aver perso (LEP-1)x1000 pe, nel tuo caso (4-1)x1000, cioè 3000 pe. Questo ti rende inferiore al gruppo, ma dopo un po' dovresti riuscire a colmare il buco, dato che quando i tuoi compagni salgono di livello e tu no prendi una percentuale di punti esperienza maggiori in rapporto al tuo livello e puoi tenere il passo. Sarebbe più complicato con un MdL più alto, ma fortunatamente il tuo è solo +1. Ti consiglio allora di cominciare a evitare di scrivere il testo centrato (seriamente, è orribile da vedere e sono dovuto andare nella modalità avanzata per toglierlo, fai una fatica inutile).
-
Quantitativo di tentativi di Scacciare non morti
Elenco qui solo alcune delle CdP (materiale ufficiale) che potenziano il chierico contro i non morti, con abbreviazione del relativo manuale fra parentesi e effetti specifici: 1 - Gerofante (DMG); trasferisce usi di scacciare non morti o ottiene un bonus a tali prove 2 - Esorcista sacro (CD); scaccia non morti come un chierico, interrompe possessione di non morti e altre creature 3 - Sacerdote-guerriero (CD); scaccia i non morti come un chierico, incanala energia positiva 4 - Servitore radioso di Pelor (CD); scaccia i non morti come un chierico, ottiene il dominio della gloria che aiuta a scacciarli, distrugge i non morti scacciati, genera esplosioni di energia positiva che danneggiano i non morti e trasversalmente le sue cure potenziate danneggiano di più i non morti 5 - Cacciatore di morti (CW); innumerevoli capacità, tutte incentrate sul combattere i non morti 6 - Paragnostic apostle (CC); una delle sue capacità rende più difficile ai non morti resistere ai propri incantesimi di necromanzia e ottiene un bonus allo scacciare se la seleziona 7 - Shadowstriker (CC); attiva una capacità per infliggere più danni o ai non morti e rende scossi i non morti che lo toccano, superando la loro immunità alla paura 8 - Eldricht Teurge (CM); scaccia i non morti come un chierico, lancia deflagrazioni mistiche di energia positiva E mi sono limitato a quelle che danno bonus contro i non morti in particolare, e rintracciabili solo nei manuale base più i perfetti, per quanto ne esistano anche contro i malvagi in generale, ma che possono funzionare benissimo anche contro i non morti (come l'Inquisitore, ad esempio). - cut - Se invece intendi che non esiste una variante che potenzi il chierico contro i non morti a discapito degli incantesimi ti potrei rispondere che le CdP servono a questo e che comunque un chierico puro scaccia molto bene i non morti, ma in realtà anche qui ti sbagli perché sul Complete Champion c'è una variante che fa rinunciare proprio a slot incantesimo per ottenere una pool di cura come l'imposizione delle mani del paladino che danneggia i non morti.
-
Anello che neanche gli dèi
È stato forgiato con pezzi di Trama (non quella magica, proprio la trama della campagna) e perciò ti inviterei a desistere... Altrimenti prova a lanciare il campo antimagia fuori dalla portata di "udito" dell'anello e poi avvicinarti ad esso per farcelo entrare. O tranciagli il braccio su cui lo indossa, in teoria non glie lo stai togliendo. Altrimenti charma il chierico perché lo tolga di sua volontà. Altrimenti charma il master.
-
Pennywise
Su Races of Eberron c'è una CdP psionica per kalashtar chiamata Quori Nightmare che dà tocchi in grado di infliggere paura, fare danni a chi rimane spaventato e, da un certo livello in poi, curarsi con i danni inflitti. Non dovrebbe essere difficile adattarlo.