Vai al contenuto

Drimos

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Drimos

  1. E se ami il cacio il warmage funziona ancora meglio!
  2. Drimos ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quella regola fa riferimento al non cadere. Quel che si intende col frenare la caduta non ha nulla a che fare col fermarsi. O vedi più realistico un tizio che si butta e invece di fare tutto quello che può per frenare la caduta si tuffa a pesce perché le regole glie lo dicono? Inoltre parli di pareti lisce e senza appigli. Il tuo PG che è caduto in acqua stava scalando una parete, quindi gli appigli ci dovevano pur essere. Dei draghi, poi, non so che dire, dato che non esistono nella tua ambientazione (quindi invece che a D&D giochi a D&basta?). Limitare gli incantesimi divini e permettere l'esistenza di metamorfosi di un oggetto non è low magic in nessun modo si riesca a girare la frittata. Vorrei che mi spiegassi invece esattamente COME vuoi applicare recharge magic, dato che dici che vuoi usarla per depotenziare, ma se la prendi come da manuale, anche non concedendo gli incantesimi a volontà, non stai depotenziando quasi nulla.
  3. Mi sembra manchi l'incantatore divino, che ne pensi di un bel chierico/anima prescelta/guaritore?
  4. Drimos ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    -doppio post per errore-
  5. Drimos ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Aspetta, ma gli spell point potenziano effettivamente gli incantatori, in particolare quelli preparati che sono già più forti, rendendoli preparati per la lista e spontanei al momento del lancio. Il fatto che tu riduci di una cifra ridicola i punti (30 non sono niente rispetto al beneficio di castare spontaneamente da una lista sempre variabile) non lo rende più equilibrato. Tra l'altro, aggiungendo la tua personale variante della variante della recharge magic dai un fastidio minimo ai maghi/chierici (cui basta lanciare incantesimi diversi ogni turno dalla loro enorme lista preparata) e depotenzi i già più deboli incantatori spontanei come lo stregone, che hanno meno scelte tra gli incantesimi conosciuti per poter continuamente variare la tattica. Insomma, capisco che siano PNG, ma vuoi seriamente potenziare gli incantatori preparati, cercando poi di arginarne con scarso successo il potere? In realtà gli incantatori ci sono, ma sono tutti PNG. Come non dominino l'ambientazione con tutte le sue varianti rimane per me un mistero.
  6. Drimos ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No. La variante prevede che tutti gli incantesimi siano utilizzabili a volontà, di fatto potenziando gli incantatori e permettendo cure infinite e potenziamenti perpetui. Se poi tu lo usi diversamente è un altro discorso.
  7. Drimos ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì, ma permette anche di lanciare tutti gli incantesimi a volontà.
  8. Drimos ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    A parte che quella dell'affaticamento dopo un tot di round è stata aggiunta adesso, dato che hai già inserito la tua HR sui danni da caduta come la volevi direi che il topic ha già esaurito la sua funzione. Vado un attimo OT, dato che ormai su questo abbiamo finito. Prima dicevi Intendevi potenziare, vero?
  9. Drimos ha risposto a Iny_san a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Allora col monaco non rischi! Comunque con i tre manuali base direi che Attacco Naturale Migliorato possa essere una buona scelta, soprattutto al 1° livello dove i danni contano molto. Magari chiedi al DM se ti può togliere la scomoda clausola che impedisce al monaco di multiclassare, perché non aiuta l'interpretazione, non piace a nessuno e rende più scarsa una classe già debole. Insomma, è solo scomoda.
  10. Drimos ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non fai prima a dirci tutte le HR che hai introdotto? Perché se ogni volta che qualcuno dice "secondo me va a cozzare con la regola X" tu rispondi "eh, ma sai, nella mia campagna l'ho sostituita con la regola Y" non la finiamo più.
  11. Drimos ha risposto a Iny_san a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    La guida al monaco l'hai già guardata?
  12. Drimos ha risposto a Ryuma a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Tutto è relativo, immagino.
  13. Drimos ha risposto a Ryuma a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Beh, calma, l'eldricht glaive è una singola capacità che rende un warlock da mischia come minimo decente, è tutt'altra cosa rispetto ad una build con 3 classi basi e2 classi di prestigio che per tua ammissione funziona con "qualche trucchetto".
  14. Drimos ha risposto a Kerwyn a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Anche secondo me questo punto è importante, ma anche per un motivo diverso rispetto a quello di nani (che comunque trovo abbia ragione): gli oggetti sono divertenti. Anche io preferirei una lampada magica a un semplice mucchietto di monete d'oro perché la lampada è un oggetto unico, è emozionante vedere che effetti ha e poterla usare. Per questo credo che i PG vogliano gli oggetti magici, non per essere più forti in generale, ma per avere più opzioni e divertirsi di più. Per chiarire meglio, non voglio dare ragione a nessuno, perché secondo me ognuno ha i suoi buoni motivi, ma cerco di far vedere la questione sotto un altro punto di vista.
  15. Drimos ha risposto a Kerwyn a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Da quello che ho capito io il genio funge da mercante, non regala oggetti, semplicemente fornisce un inventario più ampio, ma potrei sbagliarmi.
  16. Drimos ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Tralascio la prima parte, che mi sembra quanto meno campata in aria. Vuoi la risposta secca? Bene. Alla domanda "Che ne pensate?" rispondo: "È incoerente e crea più problemi di quanti ne risolva". Se poi a te non interessa sapere perché o come migliorarla secondo l'utenza, d'accordo. Dopotutto il topic l'hai aperto tu. Ma non so che vantaggio potresti trarne, se non la personale soddisfazione nel caso qualcuno risponda "La trovo favolosa"; peccato che sembra che nessuno la pensi così, e magari un motivo c'è.
  17. Drimos ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    La tua domanda era "Che ne pensate?", le persone hanno risposto senza maleducazione che il sistema di D&D 3.5 non supporta tale cambiamento perché non sarebbe più coerente con sé stesso, dato che si potrebbe sopravvivere a un sacco di cose normalmente letali (vedasi soffio di un drago), ma non a una caduta, che diventa l'unica eccezione. Alcuni utenti hanno pensato di consigliarti di cambiare sistema ed è loro diritto farlo, senza essere insultati per questo (figuriamoci bannati) perché è un consiglio, che ti viene dato per farti trarre beneficio da esso. Rispondere è come minimo maleducato e se dovessimo dire perché qualcuno dovrebbe essere bannato, io propenderei più per interventi come questo. Nessuno ti impone di cambiare sistema, ma ciò ti viene caldamente consigliato se per migliorare quello già esistente devi introdurre una HR che spicca come un albero nel deserto, obbligandoti, se vuoi rimanere coerente, a cambiare anche tutto il resto. EDIT: Giusto per farti notare l'incoerenza, prendiamo il soffio di un drago rosso adulto giovane (GS 13, impegnativo per personaggi di 10° livello) che infligge 10d10 danni da fuoco. La media di tali dadi è 55 danni. Un oggetto incustodito non ha il TS per ridurli, ma fortunatamente ne subisce solo metà perché sono danni da fuoco, dunque 27 danni. Mettiamo che l'oggetto in questione sia un muro di pietra, che ha durezza 8 (i danni scendono a 19) e 15 punti ferita per ogni 2,5 cm di spessore. Il soffio di tale drago fonde 2,5 centimetri di pietra in tre secondi. Un personaggio con 60 punti ferita può sopravvivere a tale ordalia infuocata, che normalmente lascerebbe le ossa carbonizzate di un uomo nel migliore dei casi, arroventa ogni cosa e distrugge peggio dell'esplosione di una granata, ma, con la tua HR, muore sul colpo cadendo da 30 metri. C'è qualcosa che non va.
  18. Drimos ha risposto a MizarNX a un messaggio in una discussione Guide
    Ho dato solo una controllata veloce, ma direi si possa fare, a meno che io non mi stia perdendo qualche azione veloce per strada.
  19. Drimos ha risposto a MadLuke a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Secondo me è questo il punto focale. Le ragioni per cui un personaggio ha paura al 1° livello e ne ha al 10° sono diverse. Così come un personaggio di 10° avrà paura di un topo crudele mannaro mezzo-immondo e non di un topo crudele, dovrà avere più paura di eruzioni vulcaniche, montagne che franano e pozze di acido piuttosto che una caduta da un palazzo. Anche l'ambiente è un nemico, ma i nemici devono diventare più potenti per essere una sfida man mano che i personaggi aumentano di livello. Per questo i piani esterni fanno così paura anche a un personaggio di livello alto, perché l'ambiente torna ad essere un vero nemico, con piogge di fuoco, distese infinite di acqua da cui non si può uscire per prendere fiato e tunnel claustrofobici che si possono chiudere da un momento all'altro schiacciandoti all'interno. Se vuoi la pioggia di meteore, non puoi pretendere che i personaggi abbiano paura allo stesso modo di quella e del dardo incantato. In ultimo, faccio riferimento a un ottimo messaggio di The Stroy, in cui faceva notare come i punti ferita siano un'astrazione che indica la fortuna, la bravura e la robustezza del personaggio e non solo quest'ultima. Un guerriero di 10° che si lancia giù da un palazzo non si butterà di pancia lasciando la sagoma del corpo sul terreno, ma pianterà la spada nel muro al suo fianco per rallentare la caduta, cadrà sul piede giusto e ammortizzerà il tutto con una buona dose di fortuna, subendo il 50% di danno ai punti ferita (è stanco e ogni attacco lo ridurrà a sanguinate, quindi lo colpirà meno di striscio se attaccato) invece del 100%.
  20. Drimos ha risposto a Vaanguard a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Andiamo a vedere cosa si dice a proposito degli oggetti a completamento di incantesimo (spell trigger). Se hai l'incantesimo nella tua lista, quindi, puoi usare automaticamente la bacchetta e mi ero pure sbagliato, anche un paladino che ancora non lancia incantesimi può attivare la bacchetta.
  21. Drimos ha risposto a Vaanguard a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Nella lista di incantesimi delle classi l'incantesimo c'è e al livello 5 tutti possono lanciare incantesimi, quindi non è necessaria la prova, la bacchetta funziona automaticamente.
  22. Drimos ha risposto a Kronan Buttbreaker a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    I due bonus si sommano senza problemi perché sono di tipo diverso (uno cognitivo, l'altro senza nome). Anche sul fatto che "nessun master sano lo concederebbe" si potrebbe discutere, dato che il monaco non ha questa CA stellare a meno che non rinunci a tutte le altre caratteristiche tranne la Saggezza, nel qual caso avrà i suoi problemi comunque, senza contare poi che il monaco non è la classe più forte del mondo già di suo, nel 5% dei casi ti colpiscono a prescindere dalla CA, ci sono un migliaio di effetti che la bypassano e l'archetipo ha il suo costo in MdL. È forte, certo, ma da qui a dire che è sbroccato ce ne passa. Dal punto di vista dell'interpretazione, inoltre, un sesto senso dato dall'addestramento ascetico e uno che viene da un dono divino non mi sembrano proprio la stessa identica cosa. Tanto per dire, un monaco con Saggezza 18 (abbastanza alta) che applica due volte il bonus di Saggezza e ha il +1 del 5° livello ha la CA di un guerriero in armatura completa con Destrezza 12 o maggiore.
  23. Drimos ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Se non ti dispiace l'homebrew dà un'occhiata a questo.
  24. Drimos ha risposto a Kerwyn a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    A parte la goliardata, capisco come il fatto che alcuni incantamenti "obbligatori" (come i potenziamenti per armi e armature) rendano difficile comprare oggetti più divertenti e quindi si perda un po' il feeling che hanno molti oggetti carini, ma se il master ritiene di far bene è meglio parlargliene e chiedere di rendere più consistenti i tesori, perché i giocatori lo desiderano, piuttosto che lamentarsi sul forum che a parte darti o meno ragione non potrà cambiare la situazione.
  25. Drimos ha risposto a Kratus a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In realtà c'è scritto nel Manuale del Giocatore, però mi sembra faccia riferimento ad ottenerlo da classi diverse, come un mago/stregone. In questo caso, ad ogni modo, può farlo, dato che il dark companion non è un famiglio, ma una capacità di classe alternativa che lo sostituisce.